Coppa Piemonte Under 19
12 Aprile 2025
COPPA PIEMONTE UNDER 19 CBS - KL PERTUSA 0-2: Miceli e Suppo firmano il successo del KL Pertusa sulla Cbs nella prima giornata di Coppa Piemonte
Dottore, dica ''tre''. Sono tre su tre le vittorie del KL Pertusa Under 19 contro la Cbs, un dato inconfutabile e perentorio. Dopo le due vittorie maturate in campionato contro i rossoneri, i gialloverdi si confermano per la terza volta consecutiva anche in Coppa Piemonte, espugnando corso Sicilia per 2-0, grazie alle reti di Luigi Miceli e Andrea Suppo, autori di una partita sontuosa al di là dei gol. Gli ospiti hanno ottenuto l'intera posta in palio grazie ad un primo tempo perfetto per intensità, fisicità e qualità, annichilendo una Cbs pigra e distratta. Leone sembra non riuscire a trovare ancora la chiave giusta per poter riuscire a scardinare questo scrigno ermetico chiamato Pertusa, bravo a dimostrare di aver dimenticato con rapidità la delusione per la mancata qualificazione alle fasi finali.
PARTITA DIVERSA, STESSO FILM
I gialloverdi, dopo la batosta mentale subita la settimana scorsa con il SD Savio, partono con coraggio e intraprendenza andando subito ad aggredire alto i rossoneri nella loro metà campo, dando vita ad una vera e propria fase di pressing intensa e preparata con minuziosità. Le prime due conclusioni verso la porta sono infatti degli ospiti, per questa occasione vestiti in maglia giallonera e sono di Melloni e Miceli, troppo deboli tuttavia per poter impensierire Giannella.
Leone non è contento dell’avvio dei suoi e dalla panchina richiama più volte i suoi giocatori, rei di essere entrati in campo con troppa leggerezza. L’occasione più nitida però, capita proprio ai padroni di casa al 16’, quando serve un super intervento di Pricopi su colpo di testa di Malaussena per evitare la rete del vantaggio per la Cbs.
Il gol dei ragazzi di Tardini è tuttavia nell’aria e arriva al 23’ quando sugli sviluppi di una punizione da posizione defilata, Mennuti e Melloni dialogano bene e il 9 gialloverde serve alla perfezione al centro dell’area il libero Miceli che non perdona la difesa dei Diavoli e porta meritatamente in vantaggio il Pertusa. La Cbs non riesce a reagire e continua ad essere in balia del gioco spumeggiante dei gialloverdi e il tiro di Gottero neutralizzato da Giannella al 37’ è solo il preludio a quello che succede un minuto dopo, quando gli ospiti sorprendono i rossoneri su rimessa laterale, Suppo ringrazia, supera Macrì e fulmina Giannella depositando il pallone in porta con un rasoterra angolato.
Squadre al riposo sul risultato di 0-2 in favore della compagine di via Genova, meritatissimo per quanto visto nei primi 45’, dove la Cbs non è riuscita ad esprimersi secondo i suoi canoni contro un Pertusa che si conferma squadra da big match per atteggiamento e mentalità.
POCO CBS, DEHARI IN GIORNATA NO
La ripresa vede Leone rivoluzionare la squadra, inserendo subito Morselli e Geme al posto degli spenti Achino e Padalino, mentre dopo soli dieci minuti, il tecnico sceglie di esaurire tutti i cambi a sua disposizione buttando nella mischia Lo, Rogliatti e Rubini al posto di Quaglia, Ciocan e Deda, cambiando cosi assetto da 4-3-3 a 4-2-4, optando per il tutto per tutto.
Il Pertusa, per sua risposta, si compatta e non permette ai rossoneri di guadagnare terreno. I cambi di Leone non sortiscono tuttavia l’effetto sperato e l’unico modo per andare a caccia della rete dell’ 1-2 sono i calci piazzati, ma per Dehari è proprio la più classica delle giornate no: prima al 25’ il 9 non converge bene di testa una buona punizione battuta da Rubini, poi si fa ipnotizzare da Pricopi a tu per tu con lui. La Cbs avrebbe ancora una grossa chance per riaprire la partita al 38’ con una punizione di Rubini dalla trequarti, ma la sua conclusione viene respinta dalla barriera, sugli sviluppi dell’azione Dehari si trova il pallone in suo possesso da posizione ravvicinata, ma il suo bolide si stampa sulla traversa certificando cosi la sconfitta per i padroni di casa.
I minuti finali sono di pura sofferenza per il KL Pertusa, ma la difesa regge alla grande e i ragazzi di Tardini possono esultare per questo debutto con vittoria nella Coppa Piemonte, superando per 2-0 i rivali rossoneri nel derby del Po, grazie alle reti nel primo tempo di Miceli e Suppo, veri e propri mattatori di giornata.
Leone si vede costretto a leccarsi per l’ennesima volta le ferite contro i gialloverdi, vero e proprio incubo per la sua squadra, capace di uscire con le ossa rotta per ben tre volte su tre e sempre meritatamente, sintomo di come qualcosa non riesca a funzionare contro un avversario cosi. Ora per la Cbs serve un mezzo miracolo per rimettere in piedi la qualificazione al turno successivo.
CBS-KL PERTUSA 0-2
RETI: 23' Miceli (K), 38' Suppo (K).
CBS (4-3-3): Giannella 5.5, Arcadi 6, Padalino 5 (1' st Geme 5.5), Deda 5.5 (9' st Rubini 6), Macrì 5.5, Malaussena 6, Achino An. 5.5 (1' st Morselli 6), Ciocan 5.5 (9' st Lo 5.5), Dehari 5.5, Quaglia 5.5 (9' st Rogliatti 6), Buda 6. A disp. Scardigno, Lupo, Conte, Roselli. All. Leone 5.5. Dir. Avalle.
KL PERTUSA (4-2-3-1): Pricopi 6.5, Novello 6.5, Gottero 6.5, Gramaglia 7, Bonavia 6.5, Drissi 6.5, Mennuti 7, El Bakri 6 (10' st Masiello 6), Melloni 6.5 (49' st Tosches sv), Suppo 8, Miceli 7.5 (20' st Afrani 6). A disp. Peiretti, Improta, Nifkiren, Di Capua, Di Mascio, Rmichi. Dir. Gramaglia - Murgia.
ARBITRO: Khaled di Nichelino 6.
AMMONITI: 13' st Lo (C), 22' st Dehari (C), 39' st Geme (C), 50' st Suppo (K).
Giannella 5.5 Forse poteva fare qualcosina in più sui primi due gol, ma va detto che i giocatori del Pertusa non dovevano essere messi in condizione di calciare con cosi tanta libertà.
Arcadi 6 Ci mette un po’ a prendere le misure di Mennuti e Novello, bravi a dialogare sulla sua fascia di competenza con grande feeling e dialogo, poi riesce ad arginarli almeno sul suo lato.
Padalino 5.5 Quasi mai in anticipo su Melloni, più spostato sulla fascia rispetto ad altre uscite. Inoltra patisce anche le scorribande sulla destra di Gottero, non riuscendo a prendergli le misure.
1’st Geme 5.5 Nervoso e impreciso sin dal primo minuto in cui entra in campo.
Deda 5.5 In alcuni frangenti risulta troppo pigro e ‘’gentile’’ in marcatura, laddove servirebbe più cattiveria agonistica nei contrasti.
9’st Rubini 6 Prova a metterci la qualità che lo contraddistingue, ma la squadra è troppo spenta.
Macrì 5.5 Si fa sorprendere in occasione della rete del 2-0, mostrandosi disattento sulla rimessa laterale battuta velocemente dal Pertusa, facendosi sfuggire Suppo.
Malaussena 6 Il migliore del comparto difensivo rossonero, quanto meno va vicino al gol e chiude un paio di volte Miceli pronto a calciare a botta sicura verso la porta difesa da Giannella.
Achino 5.5 Qualche buono spunto lo fa vedere, ma la mancanza di ritmo partita dopo una stagione in prima squadra travagliata si fa sentire in termini di intensità e fiducia.
1’st Morselli 6 Ci prova in tutti i modi, ma è dura incidere quando la squadra fatica a prendere campo.
Ciocan 5.5 Da lui ci si aspetta sempre di più per quanto riguarda gestione del pallone e ricerca di giocate di qualità, ma contro i gialloverdi non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale.
9’st Lo 5.5 Non dà quel plus che si aspettava Leone da lui, non riuscendo praticamente mai a farsi vedere in area ospite.
Dehari 5.5 In balia totale dei difensori del Pertusa, questo è vero, ma i palloni che gli arrivano sono tutti sporchi e difficili da controllare e lui fa come può. Le uniche due chance avute le sfuma clamorosamente. Giornata no.
Quaglia 5.5 Primo tempo da dimenticare, dove ha costantemente il fiato sul collo di Drissi ed El Bakri, i quali gli impediscono di agire nello spazio e girarsi. Nella ripresa prova a fare qualcosa di diverso ma non basta.
9'st Rogliatti 6 Perde qualche pallone che fa partire il contropiede ospite, ma a centrocampo è lotta e si dà da fare.
Buda 6 Prova con la sua leadership e la sua grinta a svegliare dal torpore i compagni nel primo tempo ma senza successo. Nella ripresa sparisce un po' dai radar fino ai minuti finali dove prova a concludere verso la porta.
A disposizione: Scardigno, Lupo, Conte, Roselli.
All: Leone 5.5 Il KL Pertusa gli è indigesto. In tutte e tre le partite la sua squadra è sembrata in balia dell'intensità e grinta messa in campo dagli avversari. Qualche lampo c'è stato ma troppo poco per pensare di riaprire la pratica.
Pricopi 6.5 Deve compiere un solo intervento difficile in tutta la partita e lo fa su Malaussena salvando il risultato nel primo tempo. Ci sono anche i suoi guantoni sulla vittoria gialloverde.
Novello 6.5 Attento, preciso e solidissimo in entrambe le fasi. Tutto ciò che fa in campo lo fa con un intento ben specifico, non lasciando nulla al caso, annullando Buda e Morselli.
Gottero 6.5 Lucido e preciso contro Achino e Ciocan contro i quali esce vincitore dal suo duello personale. In più, fornisce ripetutamente nuovi impulsi all’attacco del Pertusa, aiutando Melloni sulla destra con continue sovrapposizioni.
Gramaglia 7 Perfetto e ineccepibile su Dehari, avversario che temono tutti, ma lui non si scompone e gli fa toccare pochi palloni, coadiuvato anche dall’ottimo compagno di reparto.
Bonavia 6.5 Neutralizza e annulla insieme ai compagni di reparto il pericoloso attacco rossonero, reso quasi inerme e inoffensivo dalle parti di Pricopi.
Drissi 6.5 Partita di altissimo livello soprattutto in fase difensiva, dove recupera numerosi palloni in zone nevralgiche di campo, sfruttando anche uno scarso dialogo a centrocampo tra i giocatori rossoneri.
Mennuti 7 Quando vede rossonero diventa un’ira di dio. È letteralmente immarcarbile nello stretto e grazie al suo dribbling rapido va via facilmente ai suoi marcatori. Nella ripresa si vede meno ma aiuta tanto in difesa.
El Bakri 6 Parte con qualche piccolo errore banale sugli appoggi, poi prende confidenza con la partita e cresce di livello con il passare dei minuti.
10’st Masiello 6 Entra per inserire fisicità e centimetri per difendere il risultato.
Melloni 6.5 Sciupa alcuni tiri da posizioni per lui facili, ma compensa trasformandosi in assistman a sorpresa servendo a Miceli un’ottima palla per la rete dell’1-0. Prezioso uomo squadra.
48'st Tosches sv.
Suppo 8 Tanti i palloni da lui recuperati quando la Cbs cercava di risalire dal basso. Più volte ha spazio per calciare da buona posizione ma perde spesso il tempo di gioco ideale, tranne al 38’ quando infila Giannella per il 2-0. Fondamentale il suo lavoro nella ripresa per far salire la squadra.
Miceli 7.5 Primo tempo di grande corsa e sacrificio dove mette in seria difficoltà l’attenta difesa rossonera con la sua fisicità, ma anche con la sua sorprendente velocità in progressione. Trova anche il gol del vantaggio in mischia da vero attaccante.
20’st Afrani 6 Ha sui piedi due possibili palle per il 3-0 ma perde quell'attimo e si fa scippare palla dai difensori di casa.
A disposizione: Peiretti, Improta, Nifkiren, Di Capua, Di Mascio, Rmichi.
All: Tardini 7.5 Partita preparata alla perfezione, gestita ancora meglio, trasmettendo calma ai ragazzi. La vittoria è ampiamente meritata e il fatto di aver subito poco o nulla è un grande motivo di orgoglio.