Cerca

Under 14

La squadra più in forma del momento, con 7 vittorie consecutive per la prima volta sono secondi

Rimonta impressionante in classifica, vincono un altro difficilissimo scontro diretto e sono in piena zona Play Off

Under 14 Torino Provinciali Aviglianese-Paradiso 0-2: I protagonisti del big match Simone Cassano, Lorenzo Gagna e Simone Ruggia

Under 14 Torino Provinciali Aviglianese-Paradiso 0-2: I protagonisti del big match Simone Cassano, Lorenzo Gagna e Simone Ruggia

7 su 7, è questo il dato impressionante del Paradiso di Alessandro Poccardi, che da quando si è seduto sulla panchina dei gialloblù ha sempre e solo vinto, permettendo alla squadra di Collegno di compiere un incredibile risalita in classifica, dal quinto al secondo posto in meno di due mesi, recuperando 8 punti proprio all'Aviglianese, avversaria di questo match. La squadra di Poccardi non sbaglia nemmeno questa trasferta e nel giro di sette giorni vince due scontri fondamentali per i play-off, dopo il 3-1 in rimonta sull'Orbassano arriva anche un secco 0-2 in casa degli arancioneri, che invece stanno attraversando il periodo più complicato della loro stagione e che abbandonano le prime due posizioni in classifica per la prima volta quest'anno. Lo scontro diretto è stato, come prevedibile, molto bloccato ed equilibrato, con l'Aviglianese padrona del possesso del pallone per la maggior parte dei 70 minuti e il Paradiso invece più accorto e concentrato sulla fase difensiva, pronto a fare male con la sua estrema velocità sulle fasce. Il merito degli ospiti è stato sicuramente quello di colpire nei momenti migliori dell'avversario, la rete che sblocca la gara nel primo tempo arriva dopo una traversa e un'occasione clamorosa per gli arancioneri, mentre il raddoppio giunge proprio nel momento di massima pressione della squadra di Matteo Piacenza nella trequarti gialloblù, proprio il tecnico di casa ha commentato così la prestazione dei suoi ragazzi: «Dispiace molto perché oggi non posso dire che i miei ragazzi non abbiano reagito dopo la sconfitta con L'Olympic, anzi hanno proprio giocato come gli avevo chiesto e li ho visti molto concentrati per tutto il corso della partita, è un momento difficile soprattutto a livello mentale, dobbiamo essere bravi ad uscirne perché da adesso in poi conterà sempre di più fare punti, sicuramente dobbiamo essere più bravi quando ci capitano certe occasioni». Felicissimo invece Alessandro Poccardi con il suo staff: «La prima cosa su cui ho puntato da quando sono qua è il gruppo squadra, e questo è un gruppo davvero molto affiatato e unito, questo aspetto ci permette di vincere partite anche molto complesse dal punto di vista del gioco, oggi abbiamo impostato la partita sull'aspetto fisico e cercando di sfruttare la nostra velocità in attacco, siamo stati bravi a sfruttare le poche occasioni che ci siamo creati e abbiamo dimostrato di avere un grande carattere». 

LA PARTITA

Primo tempo: Carbone sulla traversa, Zampirolo sbaglia, Gagna punisce

La partita fa fatica a prendere ritmo nei primi minuti, con le due squadre che preferiscono non prendersi grossi rischi e giocare con grande attenzione ogni pallone; il primo vero squillo è di Gabriele Ammendola che riesce a sgusciare via tra Francesco Russo e Alessio Lamaddalena e calcia verso la porta, trovando l'esterno della rete, poco dopo è ancora l'Aviglianese che prova a farsi vedere davanti con una bella palla in profondità di Elia Zampirolo per Teo Shehu, il 16 riesce a passare di forza davanti ad Armando Mori Gabor, ma si coordina male al momento del tiro e calcia fuori. L'Aviglianese continua a crescere e al 14' centra anche una clamorosa traversa con Umberto Carbone, il numero scaglia un destro molto potente da 25 metri e colpisce in pieno il montante, tanto che la palla torna in gioco addirittura fuori dall'area di rigore dove nessun giocatore arancionero riesce a concretizzare l'azione; il gol sembra nell'aria e l'Aviglianese continua ad attaccare, 5 minuti dopo la traversa Zampirolo recupera un pallone pericolosissimo a Simone Morari, poi salta secco il capitano gialloblù e si presenta solo davanti a Tommaso Ferina calciando a botta sicura di interno mancino, la sua conclusione termina però clamorosamente fuori, con alcuni tifosi di casa già pronti ad esultare. La squadra di Piacenza gioca troppo con il fuoco, creando diverse occasioni promettenti, che però non vengono finalizzate, il Paradiso sfrutta dunque l'imprecisione avversaria e al 10 dalla fine passa in vantaggio: Daniele Gentilini viene servito alla perfezione con un lancio lungo e, una volta in area, sterza su Alessandro Fantino e calcia verso la porta, il suo tiro è ribattuto da Gabriele Confalone che però riconsegna di fatto il pallone a Gentilini, questa volta il 7 si allarga e calcia sul secondo palo trovando involontariamente l'inserimento di Lorenzo Gagna, che da pochi metri deve solo spingere in porta il pallone. I padroni di casa subiscono un po' il colpo, ma riescono comunque a riorganizzarsi e a costruire un'ultima grande azione nel primo tempo, ancora Zampirolo viene servito sul filo del fuorigioco e messo davanti a Ferina, il 7 calcia nuovamente a botta sicura, ma questa volta il suo tiro si ferma sul palo, molto sfortunata in questo caso la squadra di Piacenza che sembra quasi non riuscire a trovare la rete che riaccenderebbe l'intero gruppo.

Secondo tempo: Paradiso spietato in ripartenza, raddoppio gialloblù e sorpasso in classifica

Nella ripresa ci si aspetta un assalto dell'Aviglianese verso la porta avversaria per cercare di recuperare il prima possibile lo svantaggio maturato nella prima frazione di gioco, ed effettivamente i primi minuti sembrano presagire un lungo forcing arancionero, dopo 5 minuti infatti arriva il primo tiro della squadra di casa con Giacomo Occhipinti che impegna Ferina in una parata in due tempi; a sorpresa però il ritmo della partita cala drasticamente, i ragazzi di Piacenza sembrano infatti in difficoltà a trovare spazi utili per fare male agli avversari e il calo sembra anche fisico. Questa situazione è terreno fertile per il Paradiso che decide di abbassare il proprio baricentro per sfruttare eventuali ripartenze, la prima arriva al minuto 9 con Francesco Barone che guida l'azione palla al piede, il 10 allarga poi per Gagna che rientra sul destro e calcia a giro, non trovando però lo specchio. Segue un quarto d'ora privo di emozioni in cui l'Aviglianese prova ad arrivare al tiro con azioni lunghe e articolate, ma la difesa gialloblù è davvero ben organizzata con gli 11 giocatori di Poccardi che sembrano muoversi all'unisono, da vera squadra. Appena gli arancioneri abbassano la concentrazione, ecco che gli ospiti sono pronti a punire nuovamente la disattenzione avversaria, è ancora Gentilini che recupera il pallone strappandolo dai piedi di Fantino, poi il 7 riesce a liberarsi del difensore e a tirare verso la porta per ben due volte, in entrambi i casi è nuovamente molto bravo Confalone a respingere la sfera favorendo il disimpegno di Fantino che calcia lontano, il pallone arriva però al neoentrato Simone Cassano che decide di calciare di prima intenzione, la conclusione del 17 sorprende Confalone che stava ancora tornando tra i pali e che riesce soltanto a toccare il pallone prima che superi la linea di porta. Dopo il raddoppio gialloblù la partita si spegne ulteriormente con gli ospiti che riescono a far passare gli ultimi minuti con grande maestria e senza prendersi rischi, le uniche due ultime azioni degli arancioneri sono due punizioni di Filippo Baldo e di Carbone, che però non impensieriscono più di tanto Ferina. Dopo più di cinque minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria del Paradiso che può festeggiare il secondo posto, la forza di questo gruppo si vede anche nei festeggiamenti post-partita e mette in mostra il grande lavoro fatto da Poccardi, e dai ragazzi, nell'ultimo periodo; continuando con questo spirito i collegnesi possono regalarsi un finale di stagione magico.

IL TABELLINO

AVIGLIANESE-PARADISO 0-2
RETI: 25' Gagna (P), 22' st Cassano (P).
AVIGLIANESE (4-4-2): Confalone 6.5, Balas 6, Barbiero 6 (28' st Scarpa sv), Fantino 6 (36' st Di Nunno sv), Moroni 6 (14' st Taccone 6), Carbone 7, Zampirolo 6.5, Occhipinti 6.5, Shehu 6.5, Baldo 6.5, Ammendola 6. A disp. Palermiti, Guglielmino. All. Piacenza Matteo 6.5. Dir. Zampirolo - Moroni.
PARADISO (4-4-1-1): Ferina 6.5, Mori Gabor 6, Lamaddalena 6, Ruggia 7.5, Morari 7, Ianora 6.5, Gentilini 7 (36' st Pasquazzi sv), Marino 6 (5' st Cassano 7), Gagna 7.5 (25' st Aloi sv), Barone 6.5, Russo 6.5. A disp. Mura, Bocchino, Tavella, Conigliaro. All. Poccardi 7. Dir. Gentilini - Barone.
ARBITRO: Augimeri di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 31' Zampirolo (A), 11' st Carbone (A), 21' st Gentilini (P), 26' st Morari (P), 29' st Cassano (P), 40' st Balas (A), 40' st Lamaddalena (P), 40' st Pasquazzi (P).
NOTE: Calci d'angolo 4-3 per l'Aviglianese

LE PAGELLE

AVIGLIANESE

Confalone 6.5 Il Paradiso non sale troppe volte nell'area di rigore avversaria, ma quando lo fa risulta molto pericoloso e impegna il portiere arancionero in 2-3 interventi importanti, il numero 1 è attento sulla botta di collo nel primo tempo di Gagna e, in entrambi i gol gialloblù, compie due ottime parate sui tiri di Gentilini.

Balas 6 Dietro soffre poco gli avversari che dalla sua parte non spingono quasi mai, il terzino però non offre il suo classico supporto sulla sua fascia per creare azioni importanti, un po' nervoso a fine gara.

Barbiero 6 Gioca esterno di centrocampo e mette al centro del proprio il suo solito grande spirito di sacrificio; il suo carattere però, oggi, non basta e non gli permette di insidiare l'area di rigore avversaria, non sembra essere totalmente a suo agio in quella posizione.

Fantino 6 Prova solida del centrale di difesa che ingaggia un bel duello con Gagna all'interno dell'area di rigore, soffre però la velocità sugli esterni del Paradiso ed infatti, in entrambi i gol, non è perfetto; in particolare la seconda rete nasce da una sua scelta sbagliata, decide infatti di provare a portare palla invece di scaricarla al proprio portiere, facendosi rubare la sfera da Gentilini.

Moroni 6 Discorso simile anche per il terzino sinistro arancionero, Gentilini è un ospite davvero scomodo da contenere e non sempre il difensore riesce a vincere i duelli con l'avversario, partecipa comunque bene alla costruzione dal basso, punto forte dell'Aviglianese.

14' st Taccone 6 Entra e si mette al centro della difesa a tre impostata da Piacenza per i minuti finali, non deve intervenire molto e quando lo fa è sicuro e pulito nei contrasti.

Carbone 7 La squadra si affida alle sue giocate personali per creare dei veri pericoli nella trequarti avversaria, tocca un numero altissimo di palloni e difficilmente perde il possesso, smistando la sfera con grande intelligenza; va vicinissimo all'1-0 al 14' del primo tempo con un destro potentissimo che si stampa in pieno sulla traversa, se questo tiro fosse entrato, probabilmente, sarebbe stato il migliore in campo.

Zampirolo 6.5 Ha due enormi palle gol nel primo tempo per sbloccarsi, al 20' si crea la palla gol rubando la sfera a Morari e poi saltandolo secco in area, davanti al portiere però manca clamorosamente lo specchio della porta divorandosi la rete dell'1-0, a due minuti dall'intervallo, invece, è molto sfortunato quando colpisce un palo su un altro tiro a botta sicura. Il numero 7 è sempre una minaccia per la difesa avversaria, ma la poca precisione di oggi non gli permette di iscriversi alla lista dei marcatori.

Occhipinti 6.5 Schierato difensore centrale per contenere la velocità del reparto d'attacco avversario, gioca una buona partita compiendo alcuni salvataggi importanti per difendere la propria porta, fisicamente non è dirompente, ma sa farsi rispettare nei duelli con gli attaccanti, vincendo anche diversi scontri aerei.

S hehu 6.5 "Fa la guerra" nella trequarti avversaria, spendendosi tantissimo per i compagni con un continuo pressing sui portatori di palla, viene lanciato spesso in profondità per sfruttare le sue ottime progressioni. Non arriva però mai in maniera pulita al tiro e non gli capita la grande occasione sotto porta che poteva portarlo al gol.

Baldo 6.5 Sempre tanta qualità in mezzo al campo, la maggior parte dei suoi passaggi sono precisi ed accurati e anche la sua fisicità si fa sentire a centrocampo, a volte è però troppo frettoloso nel suggerimento per i compagni e spesso cerca dei lanci troppo ottimisti in profondità, invece di gestire meglio il pallone.

Ammendola 6 Dalla sua parte l'Aviglianese spinge poco e l'11 tocca davvero pochi palloni interessanti, non riuscendo ad entrare nel vivo dell'azione, nella ripresa si spegne definitivamente uscendo dalla partita, poteva forse offrire qualcosa in più a livello di spinta nell'assalto finale arancionero.

All. Piacenza 6.5 Non si può dire che la sua squadra abbia giocato male, anzi, i suoi ragazzi dimostrano ancora una volta di saperci fare con il pallone tra i piedi, e di voler sempre esprimere un bel calcio ad di là del risultato; in questa partita è mancata la spietatezza necessaria per vincere questi tipo di match, oltre anche ad un po' di sfortuna sui due legni, difficile poi contenere l'attacco così fisico del Paradiso. L'Aviglianese era l'unica squadra a non aver ancora attraversato un periodo difficile in questo girone, ora serve grande mentalità per tornare a fare punti sin dalla prossima giornata.

PARADISO

Ferina 6.5 Non deve compiere grandi parate, ma quando viene chiamato in causa risponde sempre presente: interviene bene su un tiro a palombella di Occhipinti, ed è molto sicuro sul tiro di Carbone da calcio di punizione ravvicinato, in un match del genere non è sempre facile mantenere la concentrazione per un portiere.

Mori Gabor 6 Non è sempre attentissimo quando ha il possesso del pallone, come quando perde una palla molto pericolosa nella propria trequarti, resta basso per la maggior parte della gara cercando di controllare le sfuriate di Zampirolo.

Lamaddalena 6 Nonostante sia schierato a centrocampo, il numero 3 gioca spesso da quinto difensore aggiunto, preoccupandosi maggiormente della fase difensiva, il suo supporto alla difesa risulta comunque molto importante per tutta la partita.

Ruggia 7.5 Un vero muro difensivo, la sua grande attitudine gli permette di vincere praticamente tutti i contrasti con gli attaccanti e di sbagliare davvero poche volte l'intervento, quando la partita si fa più sporca e fisica si esalta, avventandosi su ogni pallone per allontanare il pericoloso, spesso anche con qualche "spazzata" poco bella vedere, ma molto utile.

Morari 7 Anche l'altro centrale gioca con grande attenzione tutti e 70 i minuti, richiamando all'ordine i suoi compagni da vero capitano; tolte un paio di azioni in cui si fa trovare impreparato, è sempre determinato nei contrasti e difende la porta con grinta.

Ianora 6.5 Giocatore di raccordo tra difesa e centrocampo, resta principalmente basso per creare una prima linea difensiva a supporto dei compagni, gioca bene tra le linee e si spende tanto correndo senza sosta fino al triplice fischio finale.

Gentilini 7 Solita grande prestazione dell'ala destra gialloblù, le sue terribili sgaloppate sulla fascia sono uno dei fattori più determinanti per questa squadra, le due reti nascono infatti da due sue giocate, prima propizia il gol del vantaggio con un tiro che diventa un assist per Gagna, poi ruba il pallone e va vicino al raddoppio, negatogli solo da due buoni interventi di Confalone, prima che arrivi il tiro di Cassano; il numero 7 rimane il giocatore più determinante di questa squadra.

Marino 6 Gioca dietro la prima punta Gagna e prova a dare fastidio alla difesa avversaria con degli inserimenti mirati, tocca però poche volte il pallone ed entra in pochissime azioni dei gialloblù, esce dal campo ad inizio ripresa.

5' st Cassano 7 La sua rete è decisiva, arrivando in un momento delicatissimo della partita, il neoentrato infatti segna il 2-0 con un bel destro dalla distanza, che sorprende Confalone, proprio nel momento di massimo forcing dell'Aviglianese, il suo gol scatena una pazza esultanza di tutta la panchina.

Gagna 7.5 Altro giocatore fondamentale per il Paradiso, schierato come unica punta fa a sportellate per tutto l'incontro, dovendo lottare contro due difensori in quasi tutte le azioni d'attacco dei suoi, possiede una capacità incredibile nel portare su la squadra, facendo guadagnare metri e secondi ai gialloblù; segna il gol che sblocca il match con grande opportunismo.

Barone 6.5 Il numero 10 si carica il centrocampo sulle spalle guidando diverse azioni del Paradiso con grande personalità, insieme a Gentilini e Gagna è il giocatore gialloblù che più spinge verso l'area avversaria; gestisce bene il pallone e carica i suoi compagni dopo ogni contrasto.

Russo 6.5 Gioca da terzino sinistro e sfrutta la sua grande fisicità per disinnescare ogni tipo di azione d'attacco degli avversari, dalla sua parte l'Aviglianese attacca e sfonda poco trovando sempre molto affollamento in quella zona di campo, il numero 11 si vede poco in attacco, ma dietro convince sempre di più.

All. Poccardi 7  Settima vittoria consecutiva e secondo posto momentaneo conquistato, fino ad ora la nuova gestione tecnica dei gialloblù è stata impeccabile, andando ben oltre le aspettative che c'erano ad inizio girone di ritorno, il Paradiso è una squadra tosta da affrontare e a cui è difficile fare gol, la fisicità messa in campo è l'arma principale dei gialloblù, che sanno sfruttare questa loro caratteristica al meglio.

ARBITRO: Augimeri di Nichelino 5.5 Molto indeciso in alcune decisioni della partita, la prima rete del Paradiso andava probabilmente annullata per fuorigioco visto che la linea di offside era delimitata dall'uscita del portiere, ma oltre a questo errore che in queste categorie possono assolutamente capitare, compie altri errori nel corso della partita ed esagera ampiamente con le ammonizioni, 8 cartellini sono davvero troppi per una partita mai nervosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter