Under 14
12 Aprile 2025
Under 14 Torino Provinciali Aviglianese-Paradiso 0-2: I protagonisti del big match Simone Cassano, Lorenzo Gagna e Simone Ruggia
7 su 7, è questo il dato impressionante del Paradiso di Alessandro Poccardi, che da quando si è seduto sulla panchina dei gialloblù ha sempre e solo vinto, permettendo alla squadra di Collegno di compiere un incredibile risalita in classifica, dal quinto al secondo posto in meno di due mesi, recuperando 8 punti proprio all'Aviglianese, avversaria di questo match. La squadra di Poccardi non sbaglia nemmeno questa trasferta e nel giro di sette giorni vince due scontri fondamentali per i play-off, dopo il 3-1 in rimonta sull'Orbassano arriva anche un secco 0-2 in casa degli arancioneri, che invece stanno attraversando il periodo più complicato della loro stagione e che abbandonano le prime due posizioni in classifica per la prima volta quest'anno. Lo scontro diretto è stato, come prevedibile, molto bloccato ed equilibrato, con l'Aviglianese padrona del possesso del pallone per la maggior parte dei 70 minuti e il Paradiso invece più accorto e concentrato sulla fase difensiva, pronto a fare male con la sua estrema velocità sulle fasce. Il merito degli ospiti è stato sicuramente quello di colpire nei momenti migliori dell'avversario, la rete che sblocca la gara nel primo tempo arriva dopo una traversa e un'occasione clamorosa per gli arancioneri, mentre il raddoppio giunge proprio nel momento di massima pressione della squadra di Matteo Piacenza nella trequarti gialloblù, proprio il tecnico di casa ha commentato così la prestazione dei suoi ragazzi: «Dispiace molto perché oggi non posso dire che i miei ragazzi non abbiano reagito dopo la sconfitta con L'Olympic, anzi hanno proprio giocato come gli avevo chiesto e li ho visti molto concentrati per tutto il corso della partita, è un momento difficile soprattutto a livello mentale, dobbiamo essere bravi ad uscirne perché da adesso in poi conterà sempre di più fare punti, sicuramente dobbiamo essere più bravi quando ci capitano certe occasioni». Felicissimo invece Alessandro Poccardi con il suo staff: «La prima cosa su cui ho puntato da quando sono qua è il gruppo squadra, e questo è un gruppo davvero molto affiatato e unito, questo aspetto ci permette di vincere partite anche molto complesse dal punto di vista del gioco, oggi abbiamo impostato la partita sull'aspetto fisico e cercando di sfruttare la nostra velocità in attacco, siamo stati bravi a sfruttare le poche occasioni che ci siamo creati e abbiamo dimostrato di avere un grande carattere».
LA PARTITA
Primo tempo: Carbone sulla traversa, Zampirolo sbaglia, Gagna punisce
La partita fa fatica a prendere ritmo nei primi minuti, con le due squadre che preferiscono non prendersi grossi rischi e giocare con grande attenzione ogni pallone; il primo vero squillo è di Gabriele Ammendola che riesce a sgusciare via tra Francesco Russo e Alessio Lamaddalena e calcia verso la porta, trovando l'esterno della rete, poco dopo è ancora l'Aviglianese che prova a farsi vedere davanti con una bella palla in profondità di Elia Zampirolo per Teo Shehu, il 16 riesce a passare di forza davanti ad Armando Mori Gabor, ma si coordina male al momento del tiro e calcia fuori. L'Aviglianese continua a crescere e al 14' centra anche una clamorosa traversa con Umberto Carbone, il numero scaglia un destro molto potente da 25 metri e colpisce in pieno il montante, tanto che la palla torna in gioco addirittura fuori dall'area di rigore dove nessun giocatore arancionero riesce a concretizzare l'azione; il gol sembra nell'aria e l'Aviglianese continua ad attaccare, 5 minuti dopo la traversa Zampirolo recupera un pallone pericolosissimo a Simone Morari, poi salta secco il capitano gialloblù e si presenta solo davanti a Tommaso Ferina calciando a botta sicura di interno mancino, la sua conclusione termina però clamorosamente fuori, con alcuni tifosi di casa già pronti ad esultare. La squadra di Piacenza gioca troppo con il fuoco, creando diverse occasioni promettenti, che però non vengono finalizzate, il Paradiso sfrutta dunque l'imprecisione avversaria e al 10 dalla fine passa in vantaggio: Daniele Gentilini viene servito alla perfezione con un lancio lungo e, una volta in area, sterza su Alessandro Fantino e calcia verso la porta, il suo tiro è ribattuto da Gabriele Confalone che però riconsegna di fatto il pallone a Gentilini, questa volta il 7 si allarga e calcia sul secondo palo trovando involontariamente l'inserimento di Lorenzo Gagna, che da pochi metri deve solo spingere in porta il pallone. I padroni di casa subiscono un po' il colpo, ma riescono comunque a riorganizzarsi e a costruire un'ultima grande azione nel primo tempo, ancora Zampirolo viene servito sul filo del fuorigioco e messo davanti a Ferina, il 7 calcia nuovamente a botta sicura, ma questa volta il suo tiro si ferma sul palo, molto sfortunata in questo caso la squadra di Piacenza che sembra quasi non riuscire a trovare la rete che riaccenderebbe l'intero gruppo.
Secondo tempo: Paradiso spietato in ripartenza, raddoppio gialloblù e sorpasso in classifica
Nella ripresa ci si aspetta un assalto dell'Aviglianese verso la porta avversaria per cercare di recuperare il prima possibile lo svantaggio maturato nella prima frazione di gioco, ed effettivamente i primi minuti sembrano presagire un lungo forcing arancionero, dopo 5 minuti infatti arriva il primo tiro della squadra di casa con Giacomo Occhipinti che impegna Ferina in una parata in due tempi; a sorpresa però il ritmo della partita cala drasticamente, i ragazzi di Piacenza sembrano infatti in difficoltà a trovare spazi utili per fare male agli avversari e il calo sembra anche fisico. Questa situazione è terreno fertile per il Paradiso che decide di abbassare il proprio baricentro per sfruttare eventuali ripartenze, la prima arriva al minuto 9 con Francesco Barone che guida l'azione palla al piede, il 10 allarga poi per Gagna che rientra sul destro e calcia a giro, non trovando però lo specchio. Segue un quarto d'ora privo di emozioni in cui l'Aviglianese prova ad arrivare al tiro con azioni lunghe e articolate, ma la difesa gialloblù è davvero ben organizzata con gli 11 giocatori di Poccardi che sembrano muoversi all'unisono, da vera squadra. Appena gli arancioneri abbassano la concentrazione, ecco che gli ospiti sono pronti a punire nuovamente la disattenzione avversaria, è ancora Gentilini che recupera il pallone strappandolo dai piedi di Fantino, poi il 7 riesce a liberarsi del difensore e a tirare verso la porta per ben due volte, in entrambi i casi è nuovamente molto bravo Confalone a respingere la sfera favorendo il disimpegno di Fantino che calcia lontano, il pallone arriva però al neoentrato Simone Cassano che decide di calciare di prima intenzione, la conclusione del 17 sorprende Confalone che stava ancora tornando tra i pali e che riesce soltanto a toccare il pallone prima che superi la linea di porta. Dopo il raddoppio gialloblù la partita si spegne ulteriormente con gli ospiti che riescono a far passare gli ultimi minuti con grande maestria e senza prendersi rischi, le uniche due ultime azioni degli arancioneri sono due punizioni di Filippo Baldo e di Carbone, che però non impensieriscono più di tanto Ferina. Dopo più di cinque minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e decreta la vittoria del Paradiso che può festeggiare il secondo posto, la forza di questo gruppo si vede anche nei festeggiamenti post-partita e mette in mostra il grande lavoro fatto da Poccardi, e dai ragazzi, nell'ultimo periodo; continuando con questo spirito i collegnesi possono regalarsi un finale di stagione magico.
IL TABELLINO
AVIGLIANESE-PARADISO 0-2
RETI: 25' Gagna (P), 22' st Cassano (P).
AVIGLIANESE (4-4-2): Confalone 6.5, Balas 6, Barbiero 6 (28' st Scarpa sv), Fantino 6 (36' st Di Nunno sv), Moroni 6 (14' st Taccone 6), Carbone 7, Zampirolo 6.5, Occhipinti 6.5, Shehu 6.5, Baldo 6.5, Ammendola 6. A disp. Palermiti, Guglielmino. All. Piacenza Matteo 6.5. Dir. Zampirolo - Moroni.
PARADISO (4-4-1-1): Ferina 6.5, Mori Gabor 6, Lamaddalena 6, Ruggia 7.5, Morari 7, Ianora 6.5, Gentilini 7 (36' st Pasquazzi sv), Marino 6 (5' st Cassano 7), Gagna 7.5 (25' st Aloi sv), Barone 6.5, Russo 6.5. A disp. Mura, Bocchino, Tavella, Conigliaro. All. Poccardi 7. Dir. Gentilini - Barone.
ARBITRO: Augimeri di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 31' Zampirolo (A), 11' st Carbone (A), 21' st Gentilini (P), 26' st Morari (P), 29' st Cassano (P), 40' st Balas (A), 40' st Lamaddalena (P), 40' st Pasquazzi (P).
NOTE: Calci d'angolo 4-3 per l'Aviglianese
LE PAGELLE
AVIGLIANESE
PARADISO
ARBITRO: Augimeri di Nichelino 5.5 Molto indeciso in alcune decisioni della partita, la prima rete del Paradiso andava probabilmente annullata per fuorigioco visto che la linea di offside era delimitata dall'uscita del portiere, ma oltre a questo errore che in queste categorie possono assolutamente capitare, compie altri errori nel corso della partita ed esagera ampiamente con le ammonizioni, 8 cartellini sono davvero troppi per una partita mai nervosa.