Cerca

Under 14

Sette meraviglie per consolidare il terzo posto, i bomber guidano i galletti

Primo tempo di assoluta supremazia ospite, nella ripresa i padroni di casa escono fuori ma si devono arrendere

Sette meraviglie per consolidare il terzo posto,  i bomber guidano i galletti

Regionali Piemonte Under 14 Girone E Virtus Cenisia-Asti 2-7 • Lorenzo Grimaldi e Christian Tataru

Come dice il proverbio: “Chi ben comincia è già a metà dell’opera”. Ecco questa frase sembra scritta apposta per l’Asti under 14, infatti la squadra di Lucia parte alla grande nel primo tempo, dilagando per 5-0 in casa della Virtus Cenisia. Protagonista su tutti è stato l’esterno destro Grimaldi, autore di una tripletta mentre le altre due reti sono stante messe a segno da Sallaku con un bolide e da Avella su punizione. Nel secondo tempo si sbloccano anche bomber Tataru e Karaoufi, ma dopo le 7 reti di vantaggio, le violette rendono il risultato meno amaro con due gol nel giro di pochi minuti, i quali però non bastano e alla fine dei 70’ di gioco è la formazione astigiana che la porta a casa. 

LA PARTITA

Partono alla grande gli ospiti i quali dopo un solo minuto dal fischio d’inizio si fanno subito vedere dalle parti della retroguardia viola, dove nella stessa azione colpiscono una traversa con Mourou e chiamano in causa l’estremo difensore viola Chiaussa, costretto a fare un miracolo per evitare la rete. Il vantaggio ospite non tarda ad arrivare e in soli due minuti l’esterno destro Grimaldi mette a referto una doppietta: al 6’ raccoglie lo scarico di Tataru e spedisce sotto la traversa, mentre all'8’ invece è bravo ad inserirsi e controllare su un’imbucata precisa di un compagno per poi siglare la doppietta. Al 10’ arriva il tris dei galletti: a seguito di una palla respinta dalla difesa di casa, la sfera viene raccolta da Sallaku che prende la mira e lascia partire un bolide che si infila sotto al sette. A questo punto la squadra ospite, dopo aver messo a referto tre reti in 10 minuti, rallenta il ritmo del match dove predilige un possesso palla prolungato ma senza mai forzare le giocate. Verso la metà del primo tempo anche i padroni di casa hanno un’occasione sull’asse sinistra Girivetto-Obazee: l’esterno fa sponda per l’inserimento del terzino che scappa dietro la linea difensiva astigiana e appena arrivato davanti al portiere, il numero 11 tocca con la punta del mancino senza riuscire a dare troppa potenza. La supremazia biancorossa continua col solito protagonista Grimaldi: al 20’ con un altro inserimento puntuale sul secondo palo segna la rete del 4-0 e pochi minuti dopo si guadagna una punizione poi trasformata in modo magistrale dal mancino di Avella. Gli ultimi minuti del primo tempo vedono lo stesso andamento, con la solita supremazia ospite e la difesa casalinga che cerca di reggere, dunque al duplice fischio arbitrale il risultato dice 0-5 in favore dell’Asti. 

La ripresa vede lo stesso copione del primo tempo, infatti gli ospiti segnano la sesta rete dopo soli due minuti dall’inizio: dopo i primi 35 passati a sfornare assist e cercare la rete, il Bomber Tataru si sblocca ad inizio ripresa con un destro piazzato all’angolino. Qualche minuto dopo anche Karoufi iscrive il suo nome nel tabellino inventandosi una rete di pregevole fattura: sulla sinistra salta abilmente il terzino e si accentra per poi calciare un destro a giro che termina all’incrocio dei pali. Nonostante l’enorme svantaggio, la squadra di casa cerca di rendere il risultato meno amaro e, complici anche i cambi apportati dal tecnico, le violette siglano due reti nel giro di 5’. Al 12’ Girivetto riconquista palla in fase di pressing e dal limite dell’area la piazza all’angolino; al 17’ Aiouchi crossa dalla destra in mezzo premiando l’inserimento del subentrato Rivella, il quale solo in area di rigore la gira bene di testa, firmando la seconda rete viola. Il Cenisia dopo le due reti inizia ad acquisire più fiducia e crea alcune occasioni ma non senza concedere spazi all’attacco astigiano. Nella seconda parte della ripresa i galletti vogliono evitare di farsi rimontare e gestiscono meglio la manovra, mentre i padroni di casa aumentano il pressing e provano a creare occasioni. Durante gli ultimi minuti di gara la partita si fa più confusionaria e i ritmi si abbassano notevolmente, forse anche complice la stanchezza e dopo due minuti di recupero il direttore di gara sancisce la fine del match. Tre punti importanti per l’Asti che mantiene le zone alte della classifica, mentre un buon secondo tempo non basta alle violette che rimangono in zona play-out. 

IL TABELLINO

V.CENISIA-ASTI 2-7
RETI (0-7, 2-7): 6' Grimaldi (A), 8' Grimaldi (A), 10' Sallaku (A), 20' Grimaldi (A), 24' Avella (A), 2' st Tataru (A), 7' st Karoufi (A), 12' st Girivetto (V), 17' st Rivella (V).
V.CENISIA (4-3-3): Chiaussa Da. 6.5, Aiouchi 6 (20' st Sciacca sv), Tafuri Lupinacci 6.5, Fassio 6.5 (27' st Ansaldi sv), Boualite 6 (15' st Ferrari 6), Giorgio An. 6 (1' st Rivella 7), Girivetto 7, Trisoglio 7, Prigione 6.5 (10' st Usiomoifo 6.5), Giorgio P. 5.5 (6' st Fontana 6), Obazee 7. A disp. Avarello, Orlando. All. Zavaglia 6. Dir. Sciacca - Bini.
ASTI (4-3-3): Bushati 7 (1' st Scanniello 6.5), Grimaldi 8 (5' st Bozzalla 6.5), Franco 7, Caraffa 6.5, Sallaku 7 (1' st Lavezzaro 6), Del Galdo 7.5, Mourou 7.5, Karoufi 7, Avella 7 (5' st Massa 6.5), Tataru 7, Pisani 6.5 (1' st Tramontana 6.5). A disp. Rosso. All. Lucia 7. Dir. Massa - Dunga.
AMMONITI: 26' Fassio (V).

LE PAGELLE

VIRTUS CENISIA

Chiaussa 6.5 Si rende subito protagonista salvando un tiro all’incrocio e malgrado le reti subite compie ottime parate durante il match, inoltre si dimostra preciso coi piedi in fase di impostazione.

Aiouchi 6 Un primo tempo in affanno dove soffre quando viene puntato sulla fascia ma salva un gol sulla linea, nella ripresa sforna un assist preciso sulla testa di Rivella.

Tafuri 6.5 Presenza fisica importante nel reparto difensivo: riesce a chiudere le imbucate avversarie anche con dei rischi e difende bene contro l’attaccante astigiano.

Fassio 6.5 Il capitano a centrocampo mette grinta e fisicità riuscendo anche ad uscire da situazioni complicate nello stretto, nel secondo tempo si abbassa e gioca difensore.

Boualite 6 Tiene botta fisicamente contro il 9 dell’Asti e si dimostra molto freddo in fase di impostazione dove riesce a giocare bene anche quando viene pressato.

Giorgio A. 6 Quando la squadra è in difficoltà viene spesso innescato per tenere alta la squadra e tentare di far male in contro piede agli avversari.

1’ st Rivella 7 Entra molto bene in partita: con la sua freschezza aiuta i compagni e dopo un quarto d’ora con una torsione in mezzo all’area segna la seconda rete viola.

Girivetto 7 Probabilmente uno dei migliori in campo per la squadra di casa: da esterno sinistro punta spesso l’uomo, mentre nella ripresa gioca da prima punta e si regala la gioia del gol.

Trisoglio 7 In fase di impostazione si abbassa e con personalità si fa dare palla per gestirla e ogni tanto avanza per corridoi centrali in mezzo al campo, in fase di non possesso scherma le giocate avversarie.

Prigione 6.5 Nonostante abbia toccato pochi palloni, riesce spesso a proteggere bene la sfera facendosi anche fare falli e far salire la squadra.

10’ st Usiomoifo 6.5 Entra molto bene in gara, dal suo ingresso in campo la squadra segna due reti e, malgrado il gol sbagliato nel finale, con le sue spinte laterali dà fastidio alla difesa ospite.

Giorgio P. 5.5 Partita difficile per il numero 10 viola dal quale ci si aspettava molto di più. Tocca pochi palloni ma riesce a frenare le incursioni avversarie.

10’ st Fontana 6 Entra nel secondo tempo con la giusta mentalità e grinta di chi vuole dare una scossa al match e seppur nel suo piccolo ci riesce.

Obazee 7 Nel primo tempo soffre un po’ le incursioni di Grimaldi, ma si fa spesso vedere in fase offensiva aiutando l’esterno Girivetto. Nel secondo tempo si alza e sfiora il gol.

All. Zavaglia 6 Nonostante il netto divario contro gli avversari, testimoniato anche dalla classifica, la sua squadra gioca un gran secondo tempo.

 

ASTI

Bushati 7 Il portiere durante il primo tempo copie buoni passaggi ai compagni e subisce un solo tiro pericoloso, sul quale, però, si dimostra reattivo.

1’ st Scanniello 6.5 Nella ripresa la sua squadra abbassa un po’ il ritmo, di conseguenza gli avversari creano più occasioni ma lui è bravo a limitarle.

Grimaldi 8 L’esterno destro si dimostra la vera stella di questo match: con i suoi tagli sul secondo palo, che ricordano quelli di Callejon al Napoli, compie una tripletta in 20 minuti e propizia la quarta rete.

5’ st Bozzalla 6.5 entra ad inizio ripresa e dà stabilità ed equilibrio al reparto di centrocampo, dà manforte agli attaccanti e arriva sempre sulle seconde palle.

Franco 7 Nel primo tempo gioca centrale di difesa dove imposta bene e fa ottimi cambio gioco, nel secondo si sposta terzino destro e abbina buoni recuperi a spinte offensive.

Caraffa 6.5 Il capitano gioca sicuramente meglio il primo tempo rispetto alla ripresa, ma rimane lo stesso un chiodo fisso della difesa, il quale riesce a dare fisicità e forza al reparto.

Sallaku 7 Ottimo primo tempo, caratterizzato da buone spinte sulla fascia, dribbling e cross, ma soprattutto la rete dello 0-2 dove ha tolto le ragnatele.

1’ st Lavezzaro 6 Entra ad inizio ripresa e fa buone chiusure dove non si fa saltare dall’esterno avversario riuscendo anche ad aiutare davanti.

Del Galdo 7.5 Nonostante la struttura fisica non lo favorisca, si è dimostrato un avversario ostico in grado di vincere ogni scontro fisico, il che dimostra tanta grinta e voglia.

Mourou 7.5 Primo tempo da assoluto protagonista nel centrocampo biancorosso, ma nel secondo si posiziona esterno e semina il panico.

Karoufi 7 L’esterno sinistro parte con calma per scatenarsi nella ripresa, dove segna il settimo gol che si dimostra essere un vero capolavoro.

Avella 7 Il numero 8 gestisce alla perfezione in mezzo al campo e regala palloni perfetti ai compagni, inoltre segna nel primo tempo con un mancino preciso su punizione.

5’ st Massa 6.5 Entra ad inizio ripresa e si posiziona in mediana. Nel complesso gioca una buona gara ma si dimostra un po’ impreciso in alcuni passaggi.

Tataru 7 Dopo un primo tempo passato a dare molto fastidio alla difesa casalinga, il numero 9 riesce a sbloccarsi nella ripresa con un gran destro da fuori area.

Pisani 6.5 Bravo a tenere la linea difensiva, commette una leggera sbavatura dietro, ma davanti dà una grossa mano a Grimaldi.

1’ st Tramontana 6.5 Col suo ingresso in campo la squadra acquisisce indubbiamente più fisicità in difesa, copie passaggi puliti e non forza mai le giocate.

All. Lucia 7 I suoi ragazzi sono stati molto bravi a chiudere la pratica dopo pochi minuti per poi tirare il fiato nel secondo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter