Cerca

Torneo delle Regioni • Under 19

I cambi salvano l'esordio della Rapp del Maestro: le pagelle del Piemonte

Sotto di due gol, la Juniores di Licio Russo riesce a prendersi un punto che risulta prezioso. Ma il cammino è ancora lungo

TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA UMBRIA UNDER 19 CAPOGNA (1)

TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA UMBRIA UNDER 19 • Capogna indossa la maschera e spacca la partita, 7 in pagella da subentrato

Un esordio salvato dai cambi: l'Under 19 del Piemonte inizia con un pari contro l'Umbria, ma il punto è sicuramente prezioso per come si era messa la partita. Sotto di 2 gol, la squadra di Licio Russo ribalta la situazione con Bertagnon e Guzman, migliorando un primo tempo decisamente influenzato dagli episodi e sotto le aspettative.

PIEMONTE VDA-UMBRIA 2-2
RETI (0-2, 2-2): 24' rig. Berrettini (U), 13' st Petrara (U), 25' st Bertagnon (P), 39' st Guzman (P).
PIEMONTE VDA (4-3-3): Valente 5.5, Birtolo 5.5, Bertagnon 6.5 (38' st Boena 6.5), Ceta 5.5 (1' st Capogna M. 7), Chianese 6 (29' st Orsi 6.5), Deljallisi 6 (1' st Massaro 6), Guzman 7.5, Giraudo E. 6, Isufi 6.5, Rizzo 6, Sacco 6.5 (19' st Chelarescu G. 6.5). A disp. Vergna, Chelotti, Muratore, Salomon. All. Russo - Fontana S. 6.5. Dir. Bassani - Mazzi.
UMBRIA (4-3-3): Falocco 6, Berrettini 7.5, Bertini 6.5, De Santis 6.5, Gatti 6 (18' st Jaiteh 6.5), Jobarteh 7, Laassiri 7, Passaquieti 7 (7' st Barculli 6.5), Petrara 7.5, Qendro 6.5, Roselli 6. A disp. Del Vecchio, Bacchi, Bavone, Bianchi, Met Hasani, Sinibaldi, Zamporlini. All. Perugini 7. Dir. Ciliani.

ARBITRO: Russo di Acireale 4.5.
COLLABORATORI: Mirabella di Acireale e Finocchiaro di Acireale.
AMMONITI: 16' Laassiri (U), 35' Ceta[06] (P), 37' Deljallisi[06] (P), 4' st Gatti (U), 22' st Barculli[06] (U), 40' st Isufi[06] (P), 42' st Giraudo E.[06] (P), 44' st Capogna M.[07] (P).

LORENZO VALENTE

Poco chiamato in causa durante una partita che conta pochi tiri in porta, ma se sul rigore può obiettivamente fare poco ha responsabilità sulla rete del 2-0, dove esce male su una palla alta.
5.5
STEVEN BIRTOLO

Rimane più bloccato in difesa rispetto a Chianese, dietro però fa parecchia fatica nel contenere gli attaccanti dell’Umbria. Il secondo tempo va leggermente meglio, ma non è una delle sue partite. 
5.5
FEDERICO BERTAGNON

Una partita non particolarmente brillante in mezzo al campo, ma il gol segnato pesa tantissimo: dimostra di riuscire ad esserci nel momento giusto al posto giusto.


38' st MUSHA BOENA

L'ultimo convocato dimostra di esserci al meglio: impatto preziosissimo sulla partita, tra sponde, scatti, e ottimo senso della posizione.
6.5
LEANDRO CETA

Le aspettative sul play titolare di questo Piemonte erano alte, ma la prima non va per il verso giusto: prova ad alzare il ritmo della manovra senza però riuscirsi, subendo parecchio la pressione dell’Umbria.

1' st MATTIA CAPOGNA 7

Impatto importantissimo nella partita, da regista mostra fisico e qualità che donano decisamente una marcia in più a tutto il Piemonte.
5.5
VINCENZO CHIANESE

Rispetto a Birtolo spinge di più e con maggiore personalità, crescendo con il passare dei minuti dopo un primo tempo tra alti e bassi. Contribuisce al forcing finale in cerca del pari.

29' st LORENZO ORSI 6.5

Entra come meglio non poteva, con la retroguardia umbra stanca risulta un vero fattore nelle ultime fasi d'attacco del Piemonte.
6.0
SAMUEL DELJALLISI

Regista avanzano nel 4-3-3 di Licio Russo, nei primi minuti fa vedere grandi numeri con lanci precisi e buone iniziative sulla corsia destra. Perde però un po’ di brillantezza con il passare dei minuti.

1' ST NICOLÒ MASSARO 6

Sicuramente da lodare l'impegno, anche se nella pratica risulta un po' pasticcione nelle sue iniziative offensive. Ha ancora ampi margini di miglioramento.
6.0
FRANCESCO GUZMAN

Quando parte palla al piede è sempre una delizia per gli occhi: a tratti imprendibile, fino al secondo tempo dove diventa semplicemente devastante. Il gol del 2-2 è una goduria per tutto il Piemonte: il telefono di Guz ha iniziato a squillare. 
7.5
ETTORE GIRAUDO

Capitano e leader, da buon difensore centrale non si tira indietro quando c’è da intervenire, con le buone o le cattive. Non è però un pomeriggio facile e in un paio di situazioni va in apnea contro l’attacco spumeggiante dell’Umbria.
6.0
AURELIO ISUFI

Ci mette un po’ per ingranare: lo marcano stretto, ma appena ha spazio mostra uno strapotere fisico che è una rarità in questa categoria. Tolti gli stacchi di testa micidiali, il tocco di classe è l’assist per il 2-2 di Guzman.
6.5
LORENZO RIZZO

Un buon inizio di partita, ma pesa il peccato di ingenuità su Laassiri che porta al rigore (molto generoso) che sblocca la partita a favore dell’Umbria. Nel secondo tempo però è tutta un’altra storia, alzando la diga e limitando al meglio tutto l’attacco dell’Umbria.
6.0
NICOLÒ SACCO

La scelta di qualità di Licio Russo in mezzo al campo, pochi guizzi nel primo tempo e tanta quantità, alzando poi i giri del proprio motore con un paio di imbucate interessanti nella ripresa. Gran palla per Isufi nel secondo tempo, poi sfruttata male dall’attaccante.

19' st VALENTIN CHELARESCU

Fa legna, copre e riparte l'azione: metronomo perfetto in un centrocampo a 3, ha le armi giuste per prendersi la titolarità in questo centrocampo se gioca così.
6.5
ALL. LICIO RUSSO

La squadra perde un po' di energie nervose dopo che si trova sotto di due reti: gli episodi hanno girato a sfavore, ma ci sono i meriti di aver agguantato il pari contro una squadra assolutamente ostica. Il percorso qualificazione però non sarà semplice.
6.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter