Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

Il muro difensivo funziona, prova commovente del play: le pagelle del Piemonte

Benevento e Dimasi salvano sullo 0-0, Abebaneria sblocca la gara, superbo Zanini letteralmente ovunque

Il muro difensivo funziona, prova commovente del play: le pagelle del Piemonte

Torneo delle Regioni Under 15 • Alessio Zanini autore di una grande prova nell'esordio con l'Umbria vinto 1-0.

Esordio vincente per la Rappresentativa Under 15 Piemonte Vda allenata da Franco Di Nuovo. 1-0 contro l'Umbria per iniziare al meglio il percorso in Sicilia in cui il sogno più grande è quello di confermarsi come Campioni d'Italia dopo il cammino trionfale dei 2009 in Liguria. Firma decisiva di un difensore, Meshach Abebaneria (Chisola), che ha sbloccato il risultato in avvio di ripresa. Formidabili anche Gioele Benevento (Alpignano) tra i pali e Michael Dimasi (Lascaris) che sul parziale di 0-0 hanno salvato un gol già fatto degli umbri. Grande prova anche per Alessio Zanini (Baveno Stresa) in cabina di regia, positivo in entrambe le fasi.

 

IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-UMBRIA 1-0
RETI: 3' st Abebaneria Meshach (P).
PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Benevento Gio. 7.5, Musso 7 (15' st Caramassi 6), Dimasi 7.5, Abebaneria Meshach 8, Zanini 7.5, Cammarata 7 (32' st Camoriano sv), Rua 7 (25' st Scelfo 6), Bergamini 7 (19' st Giolitti 6.5), Cocciolo 7, Barberis 6.5, Dierna 6.5 (9' st Bennati 6). A disp. Cordero, Tonin, Argenta, Koshena. All. Di Nuovo - Ferrari 7.5. Dir. Ferrara.
UMBRIA (4-2-3-1): Minicucci 7.5, Basili 6, Cinaglia 6, Hamdi 7, Lucchetti 6.5, Maitini 6 (21' st Baglioni 7), Montarani 6 (9' st Foschi 6), Pucci 6 (33' st Vidmidi 6), Sargenti 6 (15' st Pallini 6), Sigismondi 6.5, Zitoun 7 (15' st Baccello 6). A disp. Cassano, Bastianelli, Pascucci, Rinchi. All. Velini 6.5. Dir. Fanali.
ARBITRO: Calanna di Acireale 6
COLLABORATORI: Riccobono di Acireale e Dell'Agliera di Acireale.
AMMONITI: 22' Hamdi (U), 26' st Abebaneria Meshach (P), 28' st Scelfo (P), 28' st Baglioni (U), 39' st Lucchetti (U).

GIOELE BENEVENTO

Come sempre quando c'è da metterci una pezza non si fa trovare impreparato e al 7' salva, con l'ausilio di Dimasi, il Piemonte dallo svantaggio. Nel resto della gara infonde sicurezza al reparto con le sue uscite alte e basse. Su tutte la più importante al 28' in anticipo sul tentativo al limite dell'area piccola di Baglioni.
7.5
PAOLO BARBERIS

Cerca di partecipare in maniera molto attiva sulla fascia destra alle azioni di possesso piemontesi. Non trova la sua solita qualità tecnica nell'esecuzione, ma compensa con tanta quantità.
6.5
MICHAEL DIMASI

Il capitano della Rapp al 7' è subito determinante nel salvataggio sulla linea in anticipo su Zitoun, subito dopo la clamorosa parata di Benevento. Per il resto è il solito colosso difensivo, pericoloso anche in area avversaria sulle palle alte.
7.5
MESHACH ABEBANERIA

Sua la firma del primo gol del Piemonte al Torneo delle Regioni 2025 che sblocca la gara e toglie un peso dalle spalle della squadra di Di Nuovo. Difensivamente sempre molto attento pronto a sfruttare la sua rapidità nei tentativi di ricerca della profondità degli attaccanti umbri.
8.0
ANDREA MUSSO

Sfrutta le sue caratteristiche offensive per spingere tanto sulla corsia mancina alle spalle di Rua, arrivando spesso al cross dal fondo.

15'st Caramassi 6
Subentra sulla corsia mancina concentrandosi sulla fase difensiva e dal suo lato, nonostante il forcing finale dell'Umbria, non arrivano pericoli.
7.0
GABRIELE COCCIOLO

Tanto aggressivo in fase di pressing, quanto intraprendente in fase di ripartenza e inserimento. Da queste sue virtù nascono grandi azioni dei piemontesi. Ad esempio il possibile rigore su Bergamini nasce da un suo recupero palla al limite dell'area, così come la ripartenza poco più tradi condotta da lui stesso termina con una conclusione dalla distanza di grande personalità, ma è bravo il portiere a respingere. Ancora più bravo sul tiro da dentro l'area della mezzala delle Foxes, bravissimo a trovare il tempo d'inserimento perfetto.
7.0
ALESSIO ZANINI

Ha il compito di dare equilibrio ad una formazione molto offensiva. Lotta molto sulle palle aeree e non solo vincendo contrasti e arrivando prima sulle seconde palle. Letteralmente ovunque per tutta la durata della gara.
7.5
ALESSANDRO RUA

Alti e bassi per il fantasista e vice capitano della Rapp. Grandissime giocate dall'alto tasso estetico, come una ruleta nel primo tempo, ma anche molto utili per la squadra che riparte negli spazi aperti con grande precisione. Avrebbero potuto pesare, però, un paio di errorini in fase di costruzione, ben neutralizzati dalla linea difensiva.

25' st Scelfo 6
Entra con grande decisione, forse troppa vista l'ammonizione ricevuta dopo pochissimi minuti, anche se possiamo tranquillamente giudicarla un po' troppo severa.
7.0
EMANUELE BERGAMINI

Gioca nel ruolo a lui più congeniale, quello di trequartista. Con la sua qualità tecnica impreziosisce le azioni offensive del Piemonte d è sempre un pericolo per la retroguardia umbra. Generoso anche a sacrificarsi in fase di non possesso fermando in modo pulito alcune transizioni positive degli avversari. Nella ripresa è protagonista di una progressione individuale stupenda che, però, si conclude con una conclusione alta sopra la traversa.

19' st Giolitti 6.5
Subentra come ala destra, con compiti di copertura più che di spinta, visto il vantaggio. Gioca un quarto d'ora di diligenza e generosità al servizio della squadra. Nel finale causa anche un ammonizione al difensore umbro con una magia.
7.0
ANGELO DIERNA

Parte nella formazione titolare nella coppia offensiva con Cammarata e fin da subito si rende pericoloso conquistando un paio di falli da buona posizione. Nel finale di primo tempo non arriva per un soffio sul secondo palo, sfiorando solamente di testa con la sfera che esce di qualche metro larga sul fondo.

9'st Bennati 6
Con il suo ingresso la Rapp cambia modulo e propone il tridente in avanti. Prende posto sulla corsia mancina per sfruttare le sue abilità nell'1vs1 ora le che le energie potrebbero mancare nella difesa umbra.
6.5
LORENZO CAMMARATA

Partita non semplice per il bomber del campionato regionale piemontese. Lotta moltissimo contro i difensori avversari guadagnando molti falli per far salire la squadra e dimostrandosi sempre un pericolo negli spazi aperti grazie alla sua velocità.

32' st Camoriano sv
7.0
ALL. FRANCO DI NUOVO

Esordio positivo per la Rappresentativa campione d'Italia in carica. Dopo un avvio un po' contratto utile a rompere il ghiaccio, la squadra inizia a creare pericoli e riesce a sbloccare la gara in avvio di ripresa. Unico pericolo sullo 0-0 in cui Benevento e Dimasi sono stati decisivi. Buone risposte anche ai subentrati che saranno sicuramente utili nella gara di domani contro la Toscana, vincente con la Sardegna nella prima giornata.
7.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter