Cerca

Under 16 Élite

40’ di pura follia! Cinque gol pazzeschi valgono la super vittoria dei biancazzurri sulla capolista

Caremi chef stellato, Saldano risolutore dalla panchina: il Manara fa lo sgambetto alla Pro Sesto

Saldano, Vincitorio e Caremi

UNDER 16 ÉLITE MANARA • Saldano, Vincitorio e Caremi

In quel di Sesto San Giovanni va in scena una gara già decisiva per le sorti di Under 16 Élite B, con la Pro che ospita il Manara in uno scontro importantissimo per la classifica. Al termine degli 80' di gioco il risultato è di 3-2 per gli ospiti, trascinati dalla doppietta di Caremi e il gol nella ripresa di Saldano. Non bastano una magia di Wen e il gol di Menotti alla Pro, ora il primo posto è a rischio.

 

BOTTA E RISPOSTA

 

Inizia la gara e la prima cosa che balza all’occhio è l’aggressività in pressione della squadra ospite, gli spazi concessi alla manovra della Pro sono limitatissimi, costringendo i ragazzi di Testini a tentare numerose verticalizzazioni. La partita presenta molto equilibrio in mezzo al campo, ma al 13’ arriva la prima occasione per il Manara: un buon inserimento sulla sinistra di Dell’Oro lo porta a mettere un traversone teso in area, respinto in maniera sicura da Rastelli, prima che una maglia arancio potesse battere in gol. Subito dopo i ragazzi di Pelucchi costruiscono una manovra verticale ed efficace, con Dalconzo che pesca Caremi tutto solo davanti al portiere, il quale nonostante tocchi la conclusione a incrociare, non riesce a evitare l’1-0 del numero 7. Vantaggio Manara. la Pro reagisce e lo fa al 18’ con una punizione dalla sinistra affidata a capitan Menotti: il numero 11 calcia di collo pieno sul primo palo, ma trova una risposta sicura di Flain. È ancora Menotti a rendersi pericoloso per i suoi, quando recupera palla al 23’ e trova una conclusione da fuori area col destro, terminata di poco fuori dallo specchio.

Il Manara, dal canto suo, non smette di produrre offensivamente, trovando delle combinazioni di gioco splendide: l’asse Vincitorio-Dell’Oro-Caremi lavora alla grande. Al 29’, nonostante il buon momento avversario, la Pro Sesto trova il goal del pareggio da calcio d’angolo: un ottimo traversone di Finocchioli trova l’incornata di testa di capitan Menotti, che riporta in parità il punteggio. 35’ e Vincitorio si inventa una gran giocata per liberarsi lo spazio volto a crossare in area: la palla è perfetta e giunge perfettamente sulla testa di Dell’Oro, che però non inquadra lo specchio. Nel finale, Caremi è bravissimo a recuperare palla sulla linea di fondo e a saltare un avversario, ma al momento del traversone in area perde un tempo di gioco, e Gruttadauria è bravissimo a bloccare in tuffo. Termina 1-1 un bellissimo primo tempo, tutto rimandato ai prossimi 40'.

 

40' DI PURA FOLLIA

 

Nella ripresa, la Pro Sesto parte subito fortissimo, con Lavelli che si trova al 4’ davanti al portiere e incrocia col mancino, ma trova una risposta non perfetta del numero 1 ospite; sulla respinta si avventa Talia, che ribatte ma trova un grandissimo intervento di Flain, il quale devia in corner. All’8’ è ancora Talia a presentarsi in area di rigore, ma trovandosi gli spazi chiusi appoggia dietro per Lavelli, che calcia forte ma sopra la traversa. Nemmeno un minuto dopo ed è ancora lo stesso numero 10 a calciare a mezz’aria col destro, ma non riesce a calibrare al meglio la conclusione. Il calcio però è strano, e nonostante la Pro sia nel suo miglior momento, al 12’ Vincitorio recupera palla dalla trequarti e imbuca alla perfezione per Caremi, il quale salta il portiere e insacca a porta vuota il nuovo vantaggio del Manara. Vincitorio continua a disegnare palloni interessantissimi per l’attacco, pescando Lavelli in profondità, ma la chiusura di Pena è decisa ed efficace.

Al 21’ il Manara trova il terzo gol della sua gara: è tutta una questione di subentrati, con Mare che protegge palla e scarica in area per Saldano, entrato un paio di minuti prima, che con un colpo da biliardo fredda il portiere avversario: è 3-1! Nulla però è dato per finito, perché al 35’ Wen si inventa una conclusione dal limite dell’area pazzesca, che si insacca sotto al sette! Il finale di partita è un arrembaggio, con la Pro Sesto che cerca insistentemente di recuperare il punteggio: al 38’ Finocchioli si inventa un cross rasoterra in area, che viene impattato a botta sicura da Menotti, ma Flain è protagonista di un vero e proprio miracolo di riflessi, tenendo il punteggio sul 3-2. Non bastano gli sforzi disperati dei padroni di casa, il Manara vince di misura e fa il colpaccio in quel di Sesto: è 3-2 il risultato finale!

 

IL TABELLINO

Pro Sesto-Manara 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 14' Caremi (M), 29' Menotti (P), 12' st Caremi (M), 21' st Saldano (M), 35' st Wen (P).
PRO SESTO (4-3-3): Gruttadauria 6.5, Wen 7.5, Rastelli 6 (1' st El Morsi 6), De Rosa 6 (25' st Simone 6), Vandoni 6, Pena 7, Finocchioli 7, Elia 6, Lavelli 6 (19' st Brolis 6), Talia 6.5, Menotti 7.5. A disp. D'Onofrio, Palmisano, Donzelli. All. Testini 7. Dir. De Santis.
MANARA (4-3-3): Flain 7.5, Brambilla 7, Paraboni 7, Perrone 7.5, Raimondo 7, Molteni 7, Caremi 8.5 (25' st Pitti sv), Baldassare 7.5 (19' st Saldano 7.5), Dell'Oro 7 (16' st Mare 7), Vincitorio 8, Dalconzo 7 (11' st Lavelli 6.5). A disp. Pianta, Berisha, Sottocornola, Zappa, De Tommaso. All. Pelucchi 8. Dir. Flain.
ARBITRO: Ben Khalifa di Cinisello Balsamo 6.5.
ESPULSO: 40' st Elia (P).
AMMONITI: Rastelli (P), Elia (P), Simone (P), Paraboni (M), Baldassare (M), Saldano (M). 

LE PAGELLE

PRO SESTO

Gruttadauria 6.5 Tocca ma non riesce a evitare la rete del vantaggio ospite, grande partita in sicurezza sulle altre occasioni.
Wen 7.5 Ottimo lavoro in fase difensiva, non si fa saltare nell’uno contro uno. Segna un gol clamoroso che accorcia le distanze.
Rastelli 6 Rapido ed efficace nelle diagonali, chiusure e completamento dei disimpegni.
20’ st Mohamed 6 Entra e lotta sin da subito per la rimonta, bene col fisico.
De Rosa 6 Senza alti né bassi, fa il suo compito in mezzo al campo.
25’ st Simone 6 Troppo poco tempo e palloni per incidere nel finale.
Vandoni 6 Lavora bene in raddoppio sulle situazioni non frenetiche, ma quando l’azione avversaria è improvvisa fa fatica come tutto il reparto.
Pena 7 Arremba in pressione ringhiando sull’avversario anche a metà campo; buonissima cattiveria agonistica del difensore, quando usa il fisico non c’è storia.
Finocchioli 7 Mette in area più di un pallone invitante per i compagni, come nel caso del gol; diligente sulla sua corsia, dà il massimo.
Elia 6 Si muove parecchio in campo, partecipando a numerose delle manovre create dai suoi; generoso anche in recupero palla.
Lavelli 6 La fase offensiva dei biancocelesti non punta troppo sul possesso del centravanti; nonostante ciò, quando ha la palla a disposizione la gestisce velocemente e bene. Molto meglio nella ripresa.
19’ st Brolis 6 Ingresso dove non riesce a trovare la giusta quadra per la rimonta davanti.
Talia 6.5 Non ha un grande numero di palloni a disposizione, ma quando può se la cava bene.
Menotti 7.5 È il più in forma dal punto di vista delle occasioni create dai suoi, trova il goal che pareggia la partita.
All. Testini 7 A tratti la gara si fa difficile, ma la squadra non esce dal match e recupera il punteggio, mostrando un buon gioco.

MANARA

Flain 7.5 Grande prova nella ripresa, con più di un intervento dal valore importantissimo, una saracinesca nel finale.
Brambilla 7 Supporta spesso e volentieri la manovra dei suoi sulla fascia destra, bene anche in fase difensiva.
Paraboni 7 Autore di una buona fase difensiva sulla sinistra, concede pochissimo all’avversario.
Perrone 7.5 Ordinaria amministrazione in mezzo al campo, sempre presente e pulito; presenza vitale per la squadra di Pelucchi, la sua voce fa da guida per i compagni.
Raimondo 7 Nella prima frazione annulla la punta avversaria, nella ripresa concede qualcosina in più, resta comunque più che sufficiente.
Molteni 7 Solido là dietro, concede poco ai velocisti della squadra di casa.
Caremi 8.5 Partita di ottima intensità e gestione di palla di qualità; è freddissimo davanti al portiere, siglando il gol del vantaggio, lo è di più nel segnare il secondo gol, chapeau.
25’ st Pitti 6.5 Ci mette tutta l’intensità che ha per tirare su la squadra e tenere botta nella gestione del vantaggio.
Baldassarre 7.5 Intelligente ed efficace: si muove parecchio e gestisce con cura ogni pallone che tocca.
19’ st Saldano 7.5 Non fa in tempo a entrare in campo che è subito eroe: gol del 3-1 da vero bomber e risultato in pugno.
Dell'Oro 7 Coraggio e sacrificio per la squadra, lotta in pressione e tiene alta la linea.
16’ st Mare 7 Ingresso azzeccato: entra dalla panchina e serve in una manciata di minuti un assist al bacio.
Vincitorio 8 Ricerca più volte l’ampiezza, e la mossa si rivela azzeccata: partono da lui numerose occasioni per il Manara, fantascienza l’assist per il 2-1. Nel finale ogni recupero di palla è un gol: che carisma!
Dalconzo 7 Sin da subito è un’arma pericolosissima a disposizione dei suoi; quando prende velocità sulla fascia semina il panico.
11’ st Lavelli 6.5 Ingresso in campo di intensità e sacrificio per la squadra.
All. Pelucchi 8 L’atteggiamento mostrato dai suoi ragazzi è davvero da encomio, una gara ad arrembare in avanti e costruire con entusiasmo, molto bene.

 

ARBITRO

Ben Khalifa di Cinisello Balsamo 6.5 Direzione di gara dal metro di giudizio corretto, decisioni non sempre precisissime ma coerenti. Sull’assegnazione di diversi offside però c’è un problema non indifferente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter