Under 14
13 Aprile 2025
Under 14 Provinciali Pinerolo, Roletto-Luserna 1-2: Mistral Revello e Jona Danna.
Partita al cardiopalma tra Roletto e Luserna. Finisce 1-2, grazie al solito Jona Danna, che segna una doppietta, il Luserna riesce a vincere e blinda il terzo posto in classifica. Considerando che i valligiani hanno una partita in meno rispetto a Saluzzo e ad Infernotto, possono ancora lottare per la vittoria del campionato. Oltretutto, dovendo sfidare entrambe le compagini nelle prossime giornate, si può dire che il campionato è ancora aperto.
Complimenti anche al Roletto per aver lottato fino all’ultimo secondo con le unghie e con i denti, in una grande prova difensiva, crollando all’ultimo minuto per un rigore.
DANNA RISPONDE A METOUA
Bosticco fischia e lo scontro tra Roletto Val Noce e Luserna comincia: gli ospiti si fanno subito vedere con Stallè che manda alto un pallone allontanato dalla difesa di casa.
Il Roletto non ha intenzione di rimanere chiuso in difesa e infatti, al minuto 9’, arriva vicina al gol con Metoua che manca di pochissimo un cross al bacio di Pirolo.
Al minuto 15’ Iasevoli sgambetta Revello, l’arbitro fischia e tira fuori il cartellino giallo per il difensore del Roletto, Chambon posiziona il pallone, la punizione è ghiotta, dal limite dell’area il 9 tira, ma la sfera di gioco va alta di poco sopra la traversa.
A sorpresa arriva il gol del vantaggio del Roletto: è il minuto 23’, Ferrero rilancia lungo su Metoua che sfrutta un indecisione difensiva e, con un bel diagonale, fulmina Rascallà; tredicesimo gol il campionato per il puntero del Roletto, 1-0.
Il Luserna non ci sta e vuole provare a pareggiarla subito: Danna scarica a Revello, il numero 11 chiude il triangolo, ma il tiro di Danna esce a lato. al minuto 30’ arriva il pareggio: Revello lancia per Danna, il centravanti anticipa il difensore(probabilmente entrando un po’ a gamba tesa sul difendente) e fulmina Ferrero.
Luserna di nuovo vicina al gol al minuto 34’: El Oirdani vela per Revello che salta Di Gregorio e tenta il tiro, Ferrero blocca in presa sicura; con quest’ultima occasione si conclude un primo tempo molto divertente, il parziale è 1-1.
DANNA LA CHIUDE SU RIGORE
L’arbitro fischia e inizia il secondo tempo, il Luserna parte subito forte: Rascallà lancia per Danna, il diez stoppa, entra in area e tenta il tiro, che però finisce alto sopra la traversa, è il settimo minuto e il Luserna ha un’altra grandissima occasione: Danna si appresta a battere un calcio di punizione, il tiro è diretto sotto la traversa, ma Ferrero, con un grande intervento con la mano di richiamo, salva il risultato.
Al minuto 12’ il Roletto batte una punizione, Pirolo tenta il tiro, ma il pallone va alto sopra la traversa di poco. Da questo punto fino alla mezz’ora le poche occasioni che avvengono sono imprecise e poco pericolose; tanti falli e gioco spezzettato in quasi ogni situazione. È finalmente al minuto 33’ che il Luserna si avvicina concretamente verso la porta: Revello scarica a Danna, il bomber sponda per Massa che tenta il tiro, Ferrero blocca la sfera; neanche un minuto e di nuovo il Luserna arriva vicina al gol: Danna crossa per El Oirdani che colpisce il pallone di testa, la sfera di gioco però finisce fuori.
È il minuto 35’ e Revello prende palla, entra in area e viene abbattuto da Di Gregorio; l’arbitro fischia giustamente rigore, sul dischetto si presenta il solito Danna che, con una grandissima freddezza, chiude il piattone e spiazza il portiere, segnando il definitivo 2-1.
Il gol chiude i conti e infatti pochi istanti dopo l’arbitro fischia tre volte e il Luserna può così rimanere in scia al Saluzzo e all’Infernotto, uscito vittorioso stamattina.
ROLETTO-LUSERNA 1-2
RETI (1-0, 1-2): 23’ Metoua (R), 30’ Danna (L), 35’ st rig. Danna (L).
ROLETTO (3-5-2): Ferrero 6.5, Genovesio 6, Iasevoli 6.5, Di Gregorio 6, Ferla 6.5, Galgano 6, Caggegi 6 (22’ st Sow sv), Griotto 6.5, Lagrua 6.5, Pirolo 6.5, Metoua 7. A disp, Travers, Bubba, Grilli, Gianre, Contini. All. Demonte 6.5. Dir. Griotto, Valenzisi.
LUSERNA (4-3-3): Rascallà 6.5, Genovesio 6.5, Davit 6.5, Stallè 6.5, Carone 6.5, Massa 7, El Oirdani 6.5, Bertone 6.5 (38’ st Geuna sv), Revello 7, Chambon 6.5, Danna 8. A disp. Gambarotto, Lucadello, Gamba, Possetto, Giovenale, Rolfo. All. Capello 7.5. Dir. Genovesio, Revello.
AMMONITI: 14’ Iasevoli (R), 34’ El Oirdani (L), 12’ st Chambon (L), 15’ st Stallè (L).
ARBITRO: Andrea Bosticco di Collegno 7.
ROLETTO
Ferrero 6.5 Sicuro negli interventi e nel giro palla, salva la situazione in qualche occasione, strappando anche gli applausi del numeroso pubblico presente a Frossasco.
Genovesio 6 Dura tenere Chambon sulla fascia, nel complesso però regge l’urto al massimo e gira bene palla.
Iasevoli 6.5 Gioca una buona partita da libero, bravo in anticipo e bravo in marcatura su Danna che, nonostante la doppietta del diez, riesce a tenerlo al meglio.
Di Gregorio 6 Fatica a tenere Revello, il numero 11 è troppo veloce per lui, ma nonostante ciò nelle palle alte riesce spesso ad anticiparlo di testa.
Ferla 6.5 Bravo in fase di sovrapposizione e buona corsa, abile nello stretto e palla al piede è difficile da tenere; pecca un pochino in fase di contenimento.
Galgano 6 Rimane intrappolato nel centrocampo del Luserna, ha poche occasioni per farsi vedere e in quasi tutte viene contenuto al meglio dai centrocampisti ospiti.
Caggegi 6 Viene contenuto egregiamente da Massa, che non gli dà nemmeno lo spazio per respirare; come Galgano anche lui tenta di emergere, ma viene anche lui contenuto al meglio(22’ st Sow s.v.).
Griotto 6.5 Imposta bene il gioco con lanci precisi, recupera palloni e prende tanti falli, lotta per settanta minuti.
Lagrua 6.5 Buona corsa e buon dribbling, bravo in fase difensiva e in fase di contenimento; prende tanti falli, che fanno rifiatare i suoi in una fase complicata della partita.
Pirolo 6.5 Filtra bene il gioco tra centrocampo e attacco, sfrutta il suo fisico e la sua velocità, batte bene i piazzati.
Metoua 7 Segna il gol del vantaggio sfruttando una grande indecisione difensiva del Luserna; nel secondo tempo invece cala un po’, grazie anche alla grande marcatura di Stallè.
All. Demonte 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita difensiva, passano in vantaggio, ma vengono raggiunti poco dopo, sono sfortunati nel finale dove causano un rigore che si rivela decisivo.
LUSERNA
Rascallà 6.5 Nonostante l’indecisione sul primo gol, gioca una partita sicura: bravo e reattivo sulle palle inattive, quando usa i pugni per neutralizzare ogni palla vagante nella sua area di rigore.
Genovesio 6.5 Bravo in chiusura, sfrutta il suo baricentro basso per proteggere il pallone su Lagrua.
Davit 6.5 Tiene al meglio Ferla, sacrificandosi per la causa; è anche grazie a lui che il Luserna riesce ad essere invalicabile in difesa.
Stallè 6.5 Bravo in chiusura e in fase d’anticipo, nel secondo tempo tiene perfettamente Metoua, rendendolo “inutile” per la squadra; causa qualche fallo di troppo prendendo anche un cartellino giallo.
Carone 6.5 Allontana tutti i pericoli che passano dalle sue parti, la piccola pulce lotta fino all’ultimo minuto con la fame negli occhi; grande prestazione difensiva la sua.
Massa 7 Il capitano tiene egregiamente Caggegi, rendendolo inefficace per settanta minuti; bravo in chiusura e in fase d’anticipo.
El Oirdani 6.5 Bravo ad impostare il gioco e ad inserirsi, buona corsa e tanto sacrificio; riesce ad emergere al meglio nel centrocampo.
Bertone 6.5 Bravo ad inserirsi e a creare pericoli, si sacrifica sia a livello offensivo che difensivo; buona prestazione la sua(38’ st Geuna s.v.).
Revello 7 Il numero 11 gioca una partita perfetta: abile nello stretto, abile nel dribbling e grande tecnica palla al piede, guadagna il rigore della vittoria e propizia l’assist del pareggio.
Chambon 6.5 Fa tanto gioco sporco, crea poche occasioni, ma che si rivelano decisive: arriva vicino al gol con una bella punizione.
Danna 8 Cosa si può dire: dopo i quattro gol nell’ultima partita, le aspettative erano alte e infatti le delude segnandone “solo” due! l’ultimo è oltretutto di un’importanza vitale per la lotta al primato del girone.
All. Capello 7.5 I suoi ragazzi giocano un match tirato fino all’ultimissimo secondo; grande prova di forza che serviva per confermarsi tra le big del campionato.
ARBITRO: Andrea Bosticco di Collegno 7 Trasferta non proprio dietro l'angolo per il giovanissimo fischietto di Collegno classe 2010 che partita dopo partita accumula esperienza, inizia molto bene la sua direzione della gara e quando serve tira fuori i cartellini, giusto il calcio rigore assegnato al Luserna.