Cerca

Under 15

Dal purgatorio alla gloria: il Cambiano delle meraviglie conquista il suo primo storico titolo provinciale

La squadra di Pietro Da Fina si aggiudica il campionato, dopo il decimo posto della passata stagione, giocando un calcio acceso e spensierato

Under 15 Provinciali Asti, Cambiano-Astigiana 7-1: il Cambiano campione provinciale

Under 15 Provinciali Asti, Cambiano-Astigiana 7-1: il Cambiano campione provinciale

Una domenica a tinte biancoverde allo stadio Mario Zanirato di Cambiano, dove si festeggia la prima storica vittoria del campionato provinciale per la società biancoverde, conquistata dalla Under 15 guidata da Pietro De Fina, capace di trascinare i ragazzi verso il trionfo, dopo il 10° posto della passata stagione. Una festa dove ad accompagnare i 2010, oltre ai fumogeni verdi, riecheggia il popolo di tutte l’età: genitori, amici fino alle giovanissime cambianine. Speaker d’eccezione il tecnico della prima squadra Daniele Manto che si diletta a prestare la voce da sottofondo al match con l’Astigiana e presenzia con piacere per questa storica giornata. A fine partita, la colonna sonora dei festeggiamenti è la hit di Jovanotti «Il più grande spettacolo dopo il big bang», immancabile poi lo sfottò verso avversari del Santena con tanto di «Chi non salta santenese è», fino a salutare la curva facendosi prestare i fumogeni per ringraziarli del sostegno. Infine, i discorsi emozionanti di Denis Feraru, che quest’anno ha perso il padre, e di Federico Carroccia, con il primo, a ringraziare tutto il Cambiano per il supporto in un momento personale difficile, mentre il capitano ci tiene a sottolineare come questa vittoria sia arrivata anche attraversando tante difficoltà da parte di un gruppo che nel lungo andare è riuscito a diventare squadra, e poi famiglia, con la gioia di aver portato una cittadina di provincia verso la gloria.

Per approfondire leggi anche: L'esultanza del Cambiano vincitrice del campionato provinciale con la maglia celebrativa indosso


DEORSOLA ROMPE GLI SCHEMI, DIMASI CAPOLAVORO SOTTO AL SETTE

Conduce la prima azione i padroni di casa con Riccardo Deorsola che, si presenta forte in area rosanero calciando dritto verso Davide Giuliano, deviando in corner che, viene battuto da Leonardo Dimasi a pescare Deorsola ancora nel vivo del gioco, staccando di testa ma, intercettata da Kledi Lacinej e, ripresa subito da Cesare Quaranta che, stoppa il pallone ed esibisce la rovesciata, concludendo sopra la traversa. Ma nemmeno 10 minuti di gioco e il cane bianco abbaia e si piazza il vantaggio: rete che nasce dal diagonale innescato dal capitano Federico Carroccia verso Tommaso Ponzetto che, addomestica il pallone con cura per crossarla nell'immediato a Riccardo Deorsola, calciando al volo, insaccando la rete alle spalle di Davide Giuliano. Ancora il Cambiano ha la possibilità di portarsi nuovamente in festa il pubblico direttamente dagli undici metri, con Edoardo Mosca a designare il cambio di gioco ad indirizzare Ponzetto che, si fa vedere, tenta il cross, Jeremy Dodaj tocca in modo irregolare il pallone concedendo il penalty: è Leonardo Dimasi a prendersi l'incarico di calciare il rigore, prendendo i suoi passi e respiro ma, Giuliano compie il miracolo ipnotizzando il fantasista, indovinando la posizione calciata e poi, intercetta e conserva dal tentativo riproposto a Dimasi. Proprio da questo episodio che l'Astigiana inizia a prendere piede e rompere gli schemi dei biancoverdi, trovando al 25', il pareggio conducendo una sontuosa azione iniziare dalla lunga spazzata di Edin Tikvina verso Edoardo Falcone che la appoggia poi a Federico Tafari, sul velo di Loris Cappelletti, controllando il pallone per scaricarlo in verticale verso Gabriel Arceri che, si lancia in area stoppando il pallone per poi liberarsi in velocità dal pressing di Luca Rizzotto, pennellando il pallone col cucchiaio, sorprendendo Jacopo Pezzano e realizzando l'inaspettato pareggio rosanero.

Possibilità di mantenere il pareggio che, svanisce dopo soli 6 minuti, perchè il cane bianco si riprende in mano la partita sfruttando una battuta scattante dalla bandierina, con Riccardo Deorsola a servire Leonardo Dimasi che raccoglie spazio visionando lo spazio che, lui soltanto riesce a vedere, calciando forte a giro, dando un buon effetto al pallone finendo all'angolino spiazzando Davide Giuliano, riportando in avanti il suo Cambiano. A 3 minuti dal termine della prima frazione, si concedono l'opportunità di chiudere momentaneamente l'incontro con due gol di scarto in più tentato da parte di Dimasi che calcia esternamente in porta, dopo aver fatto fuori diverse pedine rosanero, trovando solo davanti Giuliano che intercetta ma, non può nulla sul potente tiro di Deorsola che riesce ad aprire in due l'intera area dell'Astigiana calciando a pallone in aria, portando alla fine del primo round sul 3-1.

MOSCA DA SACRIFICATORE A REALIZZATORE CINICO

Primi minuti della ripresa che si accendono a favore del Cambiano che, continua il suo piano di pressing forsennate, macinando sempre più metri di campo per continuare a fare male: opportunità che arriva dopo soli 6 minuti di gioco, dal giro della bandierina affidato a Riccardo Deorsola a calciare alto verso lo stacco di tacco da parte del capitano Federico Carroccia che riesce magicamente a far appoggiare in rete Luca Rizzotto che, conclude di ginocchio alle spalle di Giuliano che non ci arriva, lasciano al Cambiano di realizzare il quarto gol. Ancora il cane bianco ad abbagliare, riuscendo a mettere alle strette i rosanero subendo persino il quinto, al 20' della ripresa: si scatena Edoardo Mosca dopo aver interpretato il ruolo di co-protaonista, scalando di ruolo per diventare il protagonista riuscendo a gestire il pallone per poi aprirsi il varco lanciandosi in area per calciare potente in porta di destro, spolverando per la quinta volta la porta di Giuliano che nel giro di tre minuti, al 23', realizza la doppietta, su assist illuminante di Deorsola uscendo nuovamente dal pressing imposto dalla retroguardia dell'Astigiana che, non riesce a tenerlo a bada, lasciando al bomber di realizzare la sua 36esima rete in campionato, calciando stavolta di mancino. Nel finale di gara, quando la festa inizia più che mai a pendere forza con i festeggiamenti, si toglie la soddisfazione il capitano Federico Carroccia di siglare la rete che sancisce la fine definitiva della gara, sgusciando dal pressing tentato di Edin Tikvina, per poi lanciarsi in velocità in porta riuscendo ad infilarla alle spalle di Massimo Gonella che non può nulla sulla sua conclusione.

Si sancisce per 7-1 la vittoria per il Cambiano che porterà alla conquista del primo storico campionato provinciale vinto da protagonisti, lasciando aperti i festeggiamenti da parte del pubblico che, fin dall'inizio della partita ha colorato il cielo di verde per far sapere a tutto il paese la conquista della massima serie di provincia.


IL TABELLINO

CAMBIANO-ASTIGIANA CALCIO 7-1

RETI (1-0, 1-1, 7-1): 9' Deorsola (C), 25' Arceri (A), 31' Dimasi (C), 33' Deorsola (C), 6' st Rizzotto (C), 20' st Mosca (C), 23' st Mosca (C), 36' st Carroccia (C).
CAMBIANO (4-3-1-2): Pezzano 7, Bravetti 7, Buruiana D. 7.5, Simon 7 (26' st La Vasca 7), Ponzetto 7 (14' st Iannece 7), Rizzotto 8, Deorsola 8.5 (33' st Gagliano 7), Quaranta 7 (31' st Vallone 7), Mosca 8.5 (23' st Michellone 7), Dimasi 8 (17' st Patrascu F. 7), Carroccia 8. A disp. Tigani, Feraru, D'Angeli. All. De Fina 8. Dir. Deorsola - Pezzano.
ASTIGIANA CALCIO (4-2-3-1): Giuliano 6.5 (32' st Gonella 6), Dodaj J. 6.5, Garrone 6, Dodaj Lionel 6.5, Lacinej 6, Tikvina 6, Falcone 6.5, Russo 6, Cappelletti 6.5 (9' st Bolla 6), Tafani 6.5, Arceri 7 (8' st Stefanini 6). All. Masi 6.5. Dir. Falcone - Garrone.
ARBITRO: Di Stasi di Nichelino 6.
AMMONITO: 29' st Carroccia (C).
NOTE: 17' Giuliano (A) para un calcio di rigore a Dimasi (C):


LE PAGELLE

CAMBIANO

Pezzano 7 Nonostante non venga spesso chiamato in causa tra i pali ma, sopratutto sul gol subito nel momentaneo pareggio, si dimostra comunque un portiere affidabile, rispondendo ben presente, reagendo reattivo alle azione che sono compite dai rosanero e correndo pochi rischi uscendo dall'area quando opportuno. 

Bravetti 7 Buonissima spinta sulla fascia, sfruttando al meglio le sue qualità, portando tanta spinta in fase di ripartenza e bravo a ricoprire le zolle lasciate dai suoi centrali aiutandoli spesso per marcare Arceri.

Buruiana D. 7.5 Irresistibile sulla destra scatenando il panico all'Astigiana, portando con sè non solo grinta ma, persino la voglia di spaccare il mondo cercando spesso la giocata in fascia e la costruzione durante la fase di possesso, fino a marcare le diverse chance dei rosanero. In sostanza un tuttofare in campo.

Simon 7 Resta vigile dagli arrivi avversari pronto a disinnescare con la sua fisicità, reggendo molto spesso il confronto con Tafani, tirandosi su i calzettoni per raggirarlo al meglio in tackle pulito con ordine e pulizia.

26' st La Vasca 7 Subentra per guadagnare buon minutaggio e contribuire a rafforzare il braccetto difensivo intervenendo con incisione alle diverse ripartenze rosanero.

Ponzetto 7 Ordinaria amministrazione in mezzo al campo schermando e sfornando diagonali ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere un piede nei passaggi e capace, in ripartenza, di inserirsi in area nel momento più opportuno per fornire ottimi assist.

14' st Iannece 7 Entra a metà corso d'opera per dare qualità in mezzo al campo come ha sempre fatto per questa squadra, dosa le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, aggiungendo qualità sia alla manovra d'attacco che alla costruzione in mezzo al campo.

Rizzotto 8 Non c'è spazio per nessuno in sua presenza, nemmeno una briciola: grazie al suo imponente fisico dimostra di leggere qualunque attacco rosanero, intercettando con grande attenzione le loro ripartenze, portandosi a guinzaglio le pericolosità di Arceri. Il tutto condita con un gol segnato dal giro della bandierina.

Deorsola 8.5 Sempre più in stato di forma ogni volta che gioca, una meraviglia da vedere sul prato verde sia nei gol che nelle giocate: doppietta condita da centravanti puro, con il primo segato su una buonissima azione condotta di suoi appoggiandola nel momento giusto al posto giusto. La seconda una conclusione che rompe in due la porta, calciando con potenza, conducendo per primo l'azione chelo porterà al gol personale. 

33' st Gagliano 7 Entra nei minuti finali per raccogliere minutaggio e per dare freschezza ad un reparto d'attacco acceso, rimanendo sul pezzo lottando su ogni pallone per sfruttare gli spazi concessi lanciandosi sotto porta.

Quaranta 7 Ottima prestazione come mezz'ala, approcciando alla gara cercando di inserirsi spesso sotto porta, e designando molto spesso in avanti, dettando con ordine quando ha palla tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni sfornando diversi lanci lunghi per cambiare gioco.

31' st Vallone 7 Entra a pochi minuti dalla fine per dare un po di freschezza a centrocampo mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni. 

Mosca 8.5 Doppietta da puro centravanti, siglndo 36 gol in stagione: crea molteplici sponde per i compagni fornendo diversi assist. E poi partecipa alla festa biancoverde trovando con forza non una ma ben 2 reti, come solo un gladiatore può, trascinando il pallone al costo di rompere in due la porta. Prestazione di gara da ricordare per questo talento.

23' st Michellone 7 Subentra nella ripresa per concedere l'ovazione del pubblico e, anche per mettere minuti nelle gambe cercando di pressare l'Astigiana e cercare di darsi spazio in avanti.

Dimasi 8 Nonostante sbaglia un calcio di rigore, non cancella la sua bella prestazione. Comanda alla grande la zona trequarti giostrando al meglio le sue qualità, riuscendo a scambiare il pallone con facilità verso i compagni e sempre in punta di piedi nel cuore dell'area avversaria pronto a colpire nel segno, riuscendo a colpire nel segno e, a conquistarselo piazzando all'angolino sul secondo palo un gioiello capace di mandare in extasy tutto il pubblico.

17' st Patrascu F. 7 Entra a metà della ripresa per sfoggiare minuti nelle gambe cercando di giostrare nel dribbling, oltre a contribuire alla fase offensiva ma, anche restando in mezzo a centrocampo a seminare palloni.

Carroccia 8 Architetto del centrocampo biancoverde, al quale gli vengono concesse le chiavi del gioco sfornando sempre ottimi palloni verso Ponzetto e su Mosca, per permettere di restare nell'area rosanero chiudendo le azioni col gol. Immancabile la sua leadership in campo mostrando tanto carattere e personalità.

All. De Fina 8 Il vero condottiero della squadra, capace di dettare il gioco nei minimi dettagli schemi e posizionamenti da porgere sul campo, aiutando i ragazzi ad interpretare la partita nel migliore dei modi. Mai soddisfatto, persino a vantaggio chiuso nel primo tempo chiedendo di fare sempre di più. A fine partita si concede i festeggiamenti per lo storico traguardo raggiunto.

ASTIGIANA CALCIO

Giuliano 6.5 Nonostante i gol subiti, si dimostra all'altezza cercando il più possibile di annullare ogni azione che i biancoverdi sfornavano ogni azione, disimpegnando così e così le parate ma, para un buon rigore concluso da Dimasi riuscendo ad ipnotizzarlo.

32' st Gonella 6 Entra nel finale per raccogliere minuti e per tentare di evitare altre sciagure ai suoi, cercando di restare reattivo e pronto ad intervenire.

Dodaj J. 6.5 Bene in fraseggio durante le ripartenze, sfrecciando in velocità ma, subendo avvolte il gioco creato del Cambiano, cercando di rimanere in scia di Mosca con difficoltà ma, con esperienza.

Garrone 6 Poco pressing in fase di costruzione, lasciando al cane bianco di infiltrarsi e di fare male in ogni momento. Fa come può per condurre spinta quando ha palla tra i piedi, cercando anche di far respirare il possesso ma, senza buon riscontro.

Dodaj Lionel 6.5 Buoni spunti in mediana cercando di approcciare alla gara alle spalle della retroguardia del Cambiano sotto porta, designando molto spesso in avanti, dettando anche con ordine quando ha palla tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni.

Lacinej 6 Tenta di intercettare la maggior parte delle volte gli inserimenti colti da parte di Deorsola per poter far male, murando a petto in su. L'impegno di limitare il più possibile c'è stato ma, appare timido nelle marcature.

Tikvina 6 Disimpegna gli intercetti mancando di tackle, permettendo a Mosca di poter far male, invece di raggirarlo con cinismo. L'impegno di limitare il più possibile rimane comunque ma, risulta timido nelle marcature.

Falcone 6.5 Buona accelerata dalla destra, creando diverse giocate tecniche dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

Russo 6 Fronteggia la mediana amministrando al meglio del suo potenziale le ripartenze rosanero. Un play abbastanza presente, recuperando box to box i palloni per lanciare poi i compagni, riuscendo anche nelle sue possibilità di trovare spazio per calciare in porta.

Cappelletti 6.5 Nonostante non timbra la marcatura sul tabellino, si presenta sempre pericoloso in area di rigore con i suoi giri di motore sobbalzando gli avversari guadagnando diversi falli, riuscendo a fare la differenza anche quando non fa gol.

9' st Bolla 6 Entra nei primi minuti per dare una scossa al reparto d'attacco, sfruttando gli spazi concessi contribuendo con la tecnica e con i giri di motore sulle gambe, senza incidere realmente sotto porta.

Tafani 6.5 Ottimi spunti in zona trequarti cercando il cambio di direzione, comunicando spesso il pallone con i compagni non solo in mezzo al campo ma, in ogni reparto, approfittando quando può per inserirsi nel cuore dell'area per calciare in porta.

Arceri 7 Si dimostra un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

8' st Stefanini 6 Entra nella ripresa per rinforzare il centrocampo con le sue idee grazie al fraseggio palla cercando spesso di illuminare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni.

All. Masi 6.5 Gestisce i ragazzi con esperienza, accompagnando la squadra con la gestione palla per poi lanciarsi all'arrembaggio verso il gol, cercando di spronarli a fare di più, anche a risultato sotto. Nonostante la sconfita subita, si congratula con il Cambiano per il conseguimento raggiunto.

ARBITRO

Di Stasi di Nichelino 6 Designazione di gara gestita pressochè sufficiente, gestendo i falli e lasciando giocare quando c'era bisogno di farlo, non caccia molti cartellini ma, facendosi rispettare senza troppa pressione conducendo la gara in modo ordinata, sbagliando di qualche errore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter