Cerca

Torneo delle Regioni • Under 17

È una Lombardia senza alcun senso! Domina la partita con 5 gol perfetti e mette nel mirino i quarti

Ratti in doppietta, Agogliati dispensa assist, Tacchini può sorridere contro la Basilicata

NDAO, LOMARDIA UNDER 17

NDAO, LOMARDIA UNDER 17

I cinque comandamenti, le cinque regole perfette. Andiamo ad elencarle. Numero uno: con Ratti non si scherza, il bomber si è sbloccato. Numero due: Agogliati dispensa assist, è il numero uno per visione di gioco. Numero tre: come Piazza detta calcio sulla fascia destra nessuno può. Numero quattro: Franchini anche da subentrato può fare male. Numero cinque, l'ultima e più importante: quando la Lombardia si accende, la goleada diventa questione di matematica, sicura come un teorema geometrico. Sono norme semplicissime, che la Basilicata, suo malgrado, si è dovuta imprimere bene in testa. Finisce 5-1, senza possibilità di replica, in una partita dominata da Tacchini and Co in lungo e in largo, dall'inizio alla fine. Italia, adesso la senti la marcia che avanza?

FAME

Lo avevano raccontato, ce lo avevano promesso: «Abbiamo un'esultanza, se faccio gol con Ratti la facciamo davanti alle telecamere». Parola di Giacomo Agogliati. Promessa mantenuta, il profilo Instagram di Sprint e Sport Lombardia porta le prove del misfatto: balletto organizzatissimo, hanno il ritmo nel sangue. Ma torniamo un attimo indietro, tocca fare un re-watch di quello successo appena prima. Semplicemente, una Lombardia perfetta: Ratti ci prova dalla distanza già al 3', con un volo d'angelo di Matarazzo a risolvere la situazione in calcio d'angolo, Corsaro dietro protegge l'area di Rizzi come un rapace che tiene d'occhio il suo nido, Piazza fa il solito Piazza e stabilisce residenza fissa sulla fascia destra. E poi c'è Ndao... lo abbiamo già detto che è tra i centrocampisti più promettenti d'Italia? Lo ripetiamo, no problem: visione di gioco, coperture, posizionamento, e pure fiuto per il gol. Il talento del Seguro ha davvero tutto. La prova del nove arriva al 5', quando il suo rasoterra clamoroso porta in avanti la Lombardia. Semplicemente splendido, semplicemente Kaire Mor Ndao. 

Siamo arrivati alla portata principale, il piatto forte, l'immagine davvero indimenticabile. Al 23' Agogliati la tocca perfettamente dalla sinistra e butta in mezzo per il bomber per eccellenza. 2-0, signore e signori, e quell'iconico balletto davanti alla fotocamera che è già entrato nella storia. Finito il re-watch, possiamo tornare alla diretta. Sì, perché c'è ancora molto da dire: il colpo di testa con cui Corsaro va vicino al gol? Il tiro da fuori di Piazza? E che dire poi della doppietta di Ratti? Un capolavoro che sfrutta l'uscita di Matarazzo e trasforma un rasoterra in una sentenza. Al 41' del primo tempo c'è già odore di conti chiusi. 

PANCIA PIENA

Una nozione molto semplice, un tema che è chiaro a tutti fin da subito: i ragazzi di Tacchini la pancia non ce l'hanno mai davvero piena. Chiedetelo a Riccardo Piazza, chiedetelo pure a lui: giovedì una rimonta senza senso con la sua Vigor, sabato il primo atto del torneo delle regioni, domenica un gol che solo chi c'era e l'ha visto può raccontare. Una sassata micidiale che fa definitivamente calare il sipari: ora la Lombardia può andare in gestione. 

Anche se... no, la pancia non è mai piena. Agogliati continua a spingere in avanti come se lo avesse morso una tarantola, Lorusso subentra a Ratti e si propone, Franchini entra in campo con il sangue negli occhi pronto a prendersi la scena. Si toglie la sua bella soddisfazione al 24', quando approfitta dello scatto di Lorusso, si inserisce dentro l'area, cala sulla difesa Lucana e imbuca il 5-0. Il rigore concesso da Castrovinci di Palermo per fallo in area di Lorusso e realizzato da Giuseffi non addolcisce la pillola amarissima per la Basilicata. Pancia piena adesso? No, c'è sempre il proverbiale spazietto per il dolce: sarà da tenerselo per la Sicilia. 

IL TABELLINO

LOMBARDIA-BASILICATA 5-1
RETI (5-0, 5-1): 5' Ndao (L), 23' Ratti (L), 41' Ratti (L), 4' st Piazza (L), 24' st Franchini (L), 30' st rig. Giuseffi (B).
LOMBARDIA (4-2-3-1): Rizzi 6.5, Rusyn 7, Corsaro 7.5, Traballi 7, Sironi 7 (7' st Paleari 6.5), Gamba 7 (30' st Montalbano sv), Ndao 7.5 (32' st Mouisse sv), Agogliati 8 (18' st Franchini 7), Galbiati 7 (32' st De Matteis sv), Piazza 7.5 (14' st Belshi 6.5), Ratti 8.5 (10' st Lorusso 6.5). A disp. Bevilacqua, Zecchillo. All. Tacchini 8.
BASILICATA (3-5-2): Matarazzo 6, Cherif 6 (1' st Marino 6), Pietricola 6 (1' st Germino 6), Santeramo 6.5, Milano 6 (12' st Stasi 6), Telesca 6.5 (12' st Corleto 6), Giuseffi 7, Brancati 6 (14' st Pacella 6), Rocco 6.5, Bagarozza 6 (1' st Gianfredi 6), D'amato 6 (12' st Martino 6). A disp. Russillo, Madonna. All. Telesca 6.
ARBITRO: Castrovinci di Palermo 6.5.
ASSISTENTI: Traina di Palermo e Garofalo di Palermo.
 

CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA (In aggiornamento)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter