Under 15
13 Aprile 2025
UNDER 15 MILANO FOOTBALL ACADEMY • I protagonisti del successo per 5-3 per i ragazzi di Mortillaro
Due giornate al termine e una corsa playoff entrata nel vivo, con quattro squadre racchiuse in quattro punti e un verdetto tutto da scrivere. Questo è il quadro della Milano Football Academy, che deve approfittare del passo falso del San Giuliano CVS per agguantare la terza posizione. I padroni di casa ospitano il Villa, già salvo e con la mente libera da pensieri in questo finale di stagione, che ha dimostrato di saper fare male alle big e arriva al centro sportivo Greppi Dajelli per fare lo sgambetto alla squadra di Mortillaro. Il match, ricco di gol, termina 5-3, dopo un primo tempo dominato dai biancazzurri, il Villa reagisce nella ripresa ma non basta, i tre punti vanno alla Milano Football Academy, che soffre nel finale ma riesce comunque a conquistare vittoria e terzo posto.
Uno sguardo alla classifica prima di entrare in campo e l’obiettivo da centrare ben chiaro nella testa dei giocatori. "Vincere è l’unica cosa che conta", è il motto ben noto a Torino, sponda Juventus, fatto proprio dai ragazzi di Mortillaro, che hanno un solo risultato a disposizione quest’oggi. La formazione di casa, sin dai primi minuti adotta un approccio famelico, che vale il vantaggio dopo soli tre minuti, quando Inzoli parte in percussione, entra in area di rigore e piazza con il mancino l’1-0. Bastano altri 120 secondi per raddoppiare, questa volta è Fusato a capitalizzare il cross di Puccia Modica non trattenuto dal portiere. Al 15’, la Milano Football Academy chiude già virtualmente i giochi, sfruttando l’errore di Bonini, che regala palla ad un ispirato Fusato, bravo a rimanere lucido sotto porta e a fare 3-0.
Il Villa, fino a quel momento mai entrato in partita, sfrutta la prima disattenzione difensiva dei biancazzurri per colpire. Franzin inventa, Brunetti conclude alle spalle del portiere, riaccendendo una luce fino a quel momento spenta. La rete del 9 peró, è pura illusione, perché dall’altra parte, la Milano Football Academy cala il poker con la specialità della casa, lo schema dalla bandierina. Batte Puccia Modica, Giordano fa il velo e Ruttar spedisce in porta, mandando negli spogliatoi i suoi, avanti 4-1.
Dopo un primo tempo dominato, la ripresa appare una semplice pratica da ultimare per i padroni di casa. La realtà però è ben diversa, e lo si avverte al 5’, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Fano insacca sfruttando la sponda di Aclan, riportando a due lunghezze il divario con gli avversari. Senatore, tecnico dei bianconeri, avverte il momento positivo e prova a riversare in avanti la sua formazione,inserendo un altro attaccante. La sua mossa rende però vulnerabile il Villa, che soffre in ripartenza e concede diverse occasioni alla Milano Football Academy. Proprio da un contropiede, nasce il 5-2, con il neo entrato Bucceri che si libera della pressione avversaria, calcia ma trova la respinta del portiere, la sfera viene recuperata da Mirrione, che conclude centrale, Modini buca l’intervento ed è pokerissimo.
Sette gol non bastano, è una partita pazza, che regala emozioni fino alla fine. Al 27’ è una dormita difensiva corale a regalare la doppietta a Brunetti, che recupera palla in area di rigore e sigla il 5-3. La Milano Football Academy trionfa, in una gara dai mille volti, imprevedibile per tutti i settanta minuti, che regala alla squadra di casa il quarto risultato utile consecutivo e il terzo posto, a -1 dalla Milanese seconda.
Milano F.A.-Villa 5-3
RETI (3-0, 3-1, 4-1, 4-2, 5-2, 5-3): 2' Inzoli (M), 5' Fusato (M), 15' Fusato (M), 24' Brunetti (V), 26' Ruttar (M), 5' st Fano (V), 20' st Mirrione (M), 27' st Brunetti (V).
MILANO F.A. (4-3-3): Garbin 6.5, Geccherle 6, Giordano 7, Ruttar 8 (25' st Mussino), Abd El Wahab 6.5, Maiani 6, Fusato 8 (21' st Papini sv), Mirrione 7.5, Silanos 7 (2' st Bucceri 6), Inzoli 6.5 (17' Abdelrahman Mostafa 6.5, 31' st Bonomini sv), Puccia Modica 6.5, (20' st Chiodi sv). A disp. Polli. All. Mortillaro 7.5.
VILLA (4-3-3): Bonini 6 (1' st Modini 6), Cirimbelli 6, Aclan 6.5, Stropino 6(19' st Mella 6), Fano 7.5 (24' st Liberati sv), Terragni 6, Bruschini 6.5 (7' st Quaglia 6), Luraschi 6 (33' Cavallaro 6.5), Brunetti 7.5, Franzin 6 (10' st Moggioli 6.5), Rametto 6 (21' st Klimczak sv). A disp. Metolli, Procopio. All. Senatore 6.5. Dir. Terragni.
ARBITRO: Cuteri di Milano 6.5.
AMMONITI: Abd El Wahab (M), Cavallaro (V).
MILANO F.A.
Garbin 6.5 Decisivo nel finale, con il riflesso mostruoso su Aclan, che congela il risultato a favore dei suoi. Sicuro nelle uscite e presente anche con la voce, a guidare il giro palla biancoazzurro.
Geccherle 6 Non la sua miglior prestazione, mantiene la posizione senza dare particolare sostegno alla fase offensiva.
Giordano 7 Uomo in più nella metà campo avversaria, dalle sue parti arrivano i maggiori pericoli per gli avversari, che faticano a contenere i suoi cross insidiosi.
Ruttar 8 MVP della gara, oltre al gol fornisce una prova di sostanza, fatta di ottimi recuperi e verticalizzazioni precise. Centrocampista completo(25' st Mussino sv).
Abd El Wahab 6.5 Nel primo tempo rischia con una serie di disattenzioni difensive, meglio nella ripresa, dove sventa un gol e risulta più pulito negli interventi.
Maiani 6 Concede il gol del 5-3 finale con una sbavatura in impostazione, che macchia una prestazione fino a quel momento positiva.
Fusato 8 Segna una doppietta, mostrando grande freddezza sotto porta e un senso del gol micidiale(21' st Papini sv).
Mirrione 7.5 Elegante nelle movenze, abile con il pallone tra i piedi, la rete finale è la ciliegina sulla torta di una gara da incorniciare.
Silanos 7 Gioca spalle alla porta ed è praticamente impossibile portargliela via. Il suo lavoro libera i compagni e fa respirare la Milano Football Academy.
2' st Bucceri 6 Sciupa troppe occasioni davanti alla porta, ma non fa mancare il suo apporto alla causa, mostrando grande spirito di abnegazione.
Inzoli 6.5 La sua partita dura appena diciassette minuti, giusto il tempo di siglare l'1-0, poi esce per un infortunio.
17' Abdelrahman Mostafa 6.5 Buon approccio alla gara, smista palloni in mezzo al campo e lotta per riconquistarli nel finale(31' st Bonomini sv).
Puccia Modica 6.5 Mostra grande rapidità, sfugge sempre al diretto avversario nell'uno contro uno e confeziona un assist. All'11 manca soltanto il gol per chiudere in bellezza(20' st Chiodi sv).
All. Mortillaro 7.5 L'approccio alla partita è devastante, poi la squadra cala e concede troppo, senza però mai rischiare di compromettere la vittoria.
VILLA
Bonini 6 Regala il gol del 3-0, in una gara complicata, in cui è spesso sotto assedio avversario, con diverse conclusioni verso la sua porta.
1' st Modini 6 Nella ripresa, gli attacchi avversari diventano meno intensi, ma sul quinto gol dei biancoazzurri non è perfetto nell'intervento.
Cirimbelli 6 Fatica a contenere le avanzate dei padroni di casa, che attaccano soprattutto dal suo lato con grande cocnretezza.
Aclan 6.5 Serve un assist e cambia posizione nel corso del match, passando a centrocampo, dove riesce ad esprimersi meglio, cancellando un brutto primo tempo.
Stropino 6 Nonostante i gol subiti, lotta fino alla fine, con coraggio, nel tentativo di limitare le scorribande avversarie.
19' st Mella 6 Schierato in campo a risultato ormai compromesso, può fare ben poco per invertire le sorti dell'incontro.
Fano 7.5 Segna ad inizio ripresa, cambiando l'inerzia della partita, ma soffre dietro, con i padroni di casa che sono letali in fase offensiva(24' st Liberati sv).
Terragni 6 In difficoltà quando gli avversari lo puntano, meglio in fase di impostazione, dove dimostra di avere buone qualità di palleggio.
Bruschini 6.5 Specialista dei calci piazzati, dai suoi piedi arriva la sfera del momentaneo 4-2, che alimenta le speranze dei suoi.
7' st Quaglia 6 Ha poco tempo a disposizione per mettersi in mostra, e fatica ad entrare nel vivo del gioco.
Luraschi 6 Lascia anzitempo la sfida per una scelta tecnica, visto il risultato e la necessità di invertire la rotta.
33' Cavallaro 6.5 Uno dei pochi tra le fila dei suoi a rischiare la giocata in una situazione complicata, riuscendo più volte grazie alle sue ottime doti tecniche.
Brunetti 7.5 La sconfitta è meno amara per lui, che sigla una doppietta e risulta il migliore in campo nella squadra ospite. Il primo gol è da rapace d'area, mentre nel secondo esce tutto il suo spirito di sacrificio nella riconquista che porta alla conclusione vincente.
Franzin 6 Il 10 oggi è meno ispirato del solito, subisce la pressione avversaria e fatica a ritagliarsi il giusto spazio per emergere.
10' st Moggioli 6.5 Usa la sua fisicità per far salire i compagni ed è un saltatore pericoloso nel forcing finale, che vede diversi cross in area di rigore.
Rametto 6 Ha poche possibilità per esaltare la sua rapidità, dalle sue parti Geccherle copre bene e non gli concede alcuna opportunità(21' st Klimczak sv).
All. Senatore 6.5 I suoi ragazzi subiscono l'inizio scoppiettante dei padroni di casa, ma entrano meglio in campo nella ripresa, dove creano diversi pericoli e tentano di rimanere aggrappati alla gara.
Cuteri di Milano 6.5 Non ci sono particolari sviste da segnalare, la conduzione della gara è positiva, con qualche imprecisione che però non condiziona l'incontro.