Cerca

Under 14

Gol gioiello del numero 10, la sua magia decide la partita e regala alla sua squadra la seconda vittoria esterna

La splendida firma di Marvulli fa volare il Borgata, che espugna via Genova e sorpassa il KL Pertusa

Under 14 Provinciali Torino Girone B, KL Pertusa-Borgata Cit Turin 0-1: l'esultanza a fine partita di Valentino Governatori, Tommaso Marvulli e Cristiano Borrelli

Under 14 Provinciali Torino Girone B, KL Pertusa-Borgata Cit Turin 0-1: l'esultanza a fine partita di Valentino Governatori, Tommaso Marvulli e Cristiano Borrelli

Una sfida intensa, giocata sul filo del rasoio, viene decisa dalla perla al volo del 10: Tommaso Marvulli. Un sigillo che consegna i 3 punti al Borgata Cit Turin e, soprattutto, fa risalire la classifica alla squadra di Simone Gigliotti. La partita è equilibrata, disputata su buoni ritmi e ricca di giocate interessanti dei singoli. I ragazzi del Borgata la vincono soffrendo nel finale, espugnano il campo del KL Pertusa e sorpassano in classica proprio la formazione di Giuseppe Benfante che veniva da due vittorie nelle ultime due giornate.

Il KL Pertusa si presenta al match nel migliore dei modi, soprattutto dal punto di vista realizzativo. Sono infatti 11 le reti messe a segno nelle ultime due uscite. Il Borgata è invece chiamato a reagire, per evitare quella che sarebbe la terza sconfitta consecutiva, considerando anche che in trasferta aveva vinto finora solo in casa del Beppe Viola.

Benfante si affida al 4-3-3, Galusca a difendere la porta e linea di difesa a quattro composta da GallinaCretuMossucca e Morselli. In mezzo al campo partono dal 1' MoralesKirner De Angelis, mentre il pacchetto offensivo è formato da Petruccelli Raso sugli esterni e il bomber Grella come unica punta. Il Borgata risponde con un 5-3-2, rivoluzionato nella seconda parte di gara in un 4-3-1-2. Baravalle tra i pali con Ambruosi, Casineanu e Sardella centrali di difesa. Scelti Cumino e Borgis come esterni a tutta fascia. In mezzo al campo schierati Brillada e Bert, mentre il peso dell'attacco è affidato alla coppia Borrelli-Governatori, con Marvulli sulla trequarti a dare sostegno. 

LA PARTITA

La gara parte forte, e non impiega molto a salire ulteriormente di livello. Il Borgata nei primi minuti appare un po' spaventato e si affida, per uscire dal pressing forsennato degli avversari, a rilanci lunghi e profondi a cercare le due punte. La prima occasione viene però ben costruita dagli ospiti. Buon fraseggio e traversone dalla destra di Borrelli per Governatori, che impatta in area di controbalzo ma spedisce fuori. I ragazzi di Gigliotti, con il passare dei minuti, acquisiscono metri e fiducia, sfiorando il gol del vantaggio al 22' con capitan Sardella. Pallone sputato fuori area dalla difesa giallo-verde e botta prepotente del 5 rasente al palo destro della porta difesa da Galusca. Il Pertusa difetta di creatività e dopo i primi buoni minuti abbassa ritmo e baricentro. Al 26' ne approfitta il Borgata Cit Turin: cross dalla destra di Governatori e rete al volo nel cuore dell'area di Marvulli, che sfrutta l'uscita non proprio impeccabile di Galusca. Al primo minuto di recupero arriva finalmente la reazione rabbiosa del Pertusa. Kirner ci prova con una conclusione fuori misura, che però rischia di trasformarsi in un pericolo concreto: Borgis, nel tentativo di intercettare, devia il pallone e per poco non beffa il proprio portiere, con la sfera che termina di poco alta sopra la traversa. Passano pochi secondi e Raso ci prova con un tiro angolato dalla distanza, ma Baravalle, l’estremo difensore del Borgata, si fa trovare pronto respingendo con sicurezza.

Nella ripresa il Borgata Cit Turin cambia assetto e si compatta ulteriormente: fuori Boreis, dentro Menor Castro, con un passaggio al 4-3-1-2 che garantisce maggiore solidità a centrocampo. Il Pertusa, spinto dalla necessità di trovare il pareggio, alza il baricentro e prova ad assediare la metà campo avversaria. I padroni di casa aumentano la pressione, ma il Borgata si difende con ordine, affidandosi a ripartenze ben orchestrate. Al 16’, proprio su una di queste, arriva l’occasione più ghiotta per chiudere la gara: Borrelli inventa un assist al bacio per Governatori, che si infila tra le maglie della difesa e anticipa l’uscita del portiere con un tocco di punta. La fortuna, però, non assiste il numero 11, che colpisce in pieno il palo. Il Pertusa risponde tre minuti più tardi con Grella, che da posizione defilata prova a sorprendere Baravalle, ma anche in questo caso l’estremo difensore è reattivo e devia in corner. Al 27’ è Cretu a tentare la via del gol dalla distanza, ma il suo tiro viene bloccato in due tempi. Sul ribaltamento di fronte, è ancora Borrelli a rendersi pericoloso con una fucilata rasoterra da fuori area, ma Galusca è attento e trattiene il pallone. Nel finale il Pertusa prova l’assalto disperato, ma la lucidità viene meno e le occasioni vere non arrivano. Il Borgata tiene bene, senza mai scomporsi, e al triplice fischio può festeggiare una vittoria sofferta ma meritata.

Sorridono i ragazzi di Gigliotti che resistono agli assalti finali e tornano ad assaporare la vittoria che mancava da ben due settimane. Deve invece risollevare in fretta la testa il Pertusa, che subisce il sorpasso del Borgata e sprofonda in nona posizione, scivolando verso i temuti play-out.

IL TABELLINO

KL PERTUSA-BORGATA CIT TURIN 0-1
RETE: 26’ Marvulli 
KL PERTUSA (4-3-3): Galusca 6.5, Gallina 6.5, Morselli 6.5, Morales 7, Mossucca 6.5 (28’ Birladeanu 6.5), Cretu 6.5, Petruccelli 7, Kirner 6.5 (9' st Bonetto 6.5), Grella 6.5, De Angelis 6.5, Raso 6.5. A disp. Rezkalla, Yang, El Karaoui, El Fatoum, Martucci. All. Benfante 6. Dir. De Angelis, Galusca, Raso.
BORGATA CIT TURIN (5-3-2): Baravalle 7, Cumino 6.5 (32' st De Paoli sv), Borgis 6.5 (1' st Menor Castro 6.5), Ambruosi 7, Sardella 7, Brillada 6.5 (21' st Matei 6.5), Bert 7, Marvulli 7.5, Governatori 7.5, Casineanu 7 (38' st Ramunni sv), Borrelli 7. A disp. Aloisio. All. Gigliotti 7. Dir. Sardella.
ARBITRO: Ettali di Torino 7 
AMMONITI: 10’ st De Angelis, 14’ st Borrelli, 36’ st Menor Castro.

LE PAGELLE 

KL PERTUSA 

Galusca 6.5 Prestazione nel complesso positiva per il numero uno del Pertusa, che si dimostra attento nelle uscite e sempre ben posizionato tra i pali. È spesso chiamato in causa nel secondo tempo e risponde presente. Peccato per l’uscita non impeccabile in occasione del gol decisivo, una sbavatura che pesa ma che non compromette una prova comunque solida.

Gallina 6.5 Schierato terzino destro, si fa notare per la sua capacità di proporsi in fase offensiva, dove spesso si accentra per dare una mano in costruzione. Difensivamente regge bene l’urto e si dimostra affidabile nei duelli uno contro uno. Prestazione concreta.

Morselli 6.5 Parte un po’ in sordina, ma cresce con il passare dei minuti, soprattutto nel secondo tempo, dove aumenta l’intensità e la concentrazione. Sulla sua corsia chiude bene e supporta l’azione quando possibile. Buon lavoro in copertura.

Morales 7 Il migliore dei suoi a centrocampo. Si batte con generosità su ogni pallone, garantendo quantità e spirito di sacrificio. La sua grinta è una costante positiva per tutto l’arco del match.

Mossucca 6.5 Prestazione discreta la sua: non commette grandi sbavature e cerca di tenere la posizione, ma dopo il gol subito viene sostituito. Non sempre reattivo nelle chiusure, ma tutto sommato fa il suo.

28’ Birladeanu 6.5 Entra con il piglio giusto, subito dentro la partita con ordine e attenzione. Dà equilibrio in fase di non possesso e non si lascia mai prendere dalla frenesia, risultando uno dei subentrati più efficaci.

Cretu 6.5 Ordinato e preciso nella gestione della palla. Lavora a fianco di Morales con buona intelligenza tattica. Poche sbavature, anche se tende a restare un po’ troppo basso nei momenti in cui servirebbe più spinta.

Petruccelli 7 Tra i più vivaci, soprattutto nella prima parte della gara dove cerca spesso di rompere le linee con le sue incursioni. Cala leggermente col passare dei minuti, ma resta uno dei principali riferimenti per la manovra offensiva del Pertusa. 

Kirner 6.5 Mette in mostra una buona visione di gioco e cerca di dare fluidità alla manovra, alternando aperture e inserimenti. È protagonista di qualche giocata interessante e si rende utile nella costruzione.

9’ st Bonetto 6.5 Impatto positivo sulla partita: entra subito in ritmo e si fa trovare pronto in entrambe le fasi. Offre corsa, idee e una buona dose di energia in un momento delicato del match.

Grella 6.5 Fa a sportellate con la retroguardia avversaria, cercando di fungere da punto di riferimento avanzato. Lotta con generosità, ma riceve pochi palloni giocabili. Quando ha l’occasione prova a rendersi pericoloso, ma non riesce a lasciare il segno.

De Angelis 6.5 Capitano e mezzala con compiti di raccordo tra centrocampo e attacco. Si muove molto ma fatica a trovare spazi utili per incidere realmente. A tratti troppo isolato, specialmente nel secondo tempo, nonostante una buona volontà.

Raso 6.5 Si accende a intermittenza, con qualche lampo interessante, specie nel finale del primo tempo. Nel secondo tempo si cerca spesso la sua fantasia, ma non riesce mai a trovare lo spunto vincente. Chiude comunque con una prova più che sufficiente.

All. Benfante 6 La sua squadra parte con buona intensità e un’idea chiara di gioco, ma dopo il gol subito si spegne lentamente. Manca un vero cambio di passo nella seconda parte del match e, nonostante la buona volontà, la manovra offensiva resta troppo prevedibile. Sarà importante lavorare sulla reazione e sulla creatività offensiva in vista delle ultime giornate di campionato.

BORGATA CIT TURIN

Baravalle 7 Prestazione molto solida tra i pali. Si fa trovare pronto in più di un’occasione, soprattutto nel secondo tempo, quando il Pertusa aumenta la pressione. Le sue parate non sono solo efficaci ma anche sicure, trasmettendo fiducia all’intero reparto difensivo. In un paio di situazioni è decisivo nell’evitare il pareggio: tra i protagonisti.

Cumino 6.5 Terzino di corsa e sacrificio. Si spende tanto sulla fascia, coprendo bene in fase difensiva e cercando anche qualche proiezione offensiva quando possibile.

Borgis 6.5 Parte con qualche incertezza, soffrendo la vivacità di Petruccelli nei primi minuti, ma cresce col passare del tempo. Dopo aver trovato le misure, si assesta e chiude bene gli spazi. Si dimostra affidabile fino alla sostituzione.

1’ st Menor Castro 6.5 Entra con ordine e solidifica il centrocampo nel momento in cui la squadra decide di rinunciare a un difensore per passare al 4-3-1-2. Lotta, recupera palloni e si posiziona con intelligenza, dando equilibrio e sostegno alla squadra nella fase più delicata.

Ambruosi 7 Centrale difensivo che trasmette sicurezza per tutta la gara. Sempre puntuale nelle chiusure, preciso nei rilanci e dominante nel gioco aereo. Contro un avversario fisico come Grella, non sbaglia praticamente nulla. Prestazione da leader.

Sardella 7 Capitano e trascinatore, alterna ottimi interventi a sortite offensive sorprendenti. In diverse occasioni si sgancia dalla linea difensiva per portare palla e dare respiro alla manovra. Gioca una gara completa e di grande personalità, risultando uno dei migliori in campo.

Brillada 6.5 Partita ordinata e intelligente a centrocampo. Garantisce copertura e lavora spesso nell’ombra, dando equilibrio alla squadra. Non si prende particolari rischi, ma fa sempre la scelta giusta.

21’ st Matei 6.5 Subentra con il giusto atteggiamento, combattivo e concentrato. Si cala bene nel contesto della gara e dà una mano nella fase finale, soprattutto nel rompere il ritmo al Pertusa con un lavoro oscuro ma prezioso.

Bert 7 Centrocampista di grande quantità, interpreta il ruolo con intensità e spirito di sacrificio. È ovunque: pressa, raddoppia, riparte. Risponde presente con una prestazione generosa e determinata.

Marvulli 7.5 Segna il gol decisivo con una bella girata al volo. Il suo movimento continuo crea problemi alla difesa del Pertusa, che non riesce mai ad inquadrarlo. Si abbassa, si allarga, attacca la profondità: è il riferimento offensivo costante e uno dei protagonisti assoluti del match.

Governatori 7.5 È il più pericoloso dei suoi sul fronte offensivo. Guida le ripartenze, salta l’uomo con facilità e fornisce un assist perfetto per il gol dell’1-0. Sempre nel vivo del gioco, rappresenta una minaccia costante per la difesa avversaria grazie alla sua agilità e visione.

Casineanu 7  Partita da vero centrale difensivo: attento, deciso e sempre concentrato. Concede pochissimo alle punte del Pertusa. Bravo nel gioco aereo, impeccabile nei contrasti, dà solidità a tutto il reparto.

Borrelli 7 Fa la differenza con intelligenza e qualità. Nel primo tempo illumina con giocate sopraffine, nel secondo aiuta in fase di non possesso, diventando quasi un centrocampista aggiunto. È suo il magnifico assist che manda Governatori in porta per quella che poteva essere la rete del raddoppio. Prestazione totale.

All. Gigliotti 7 Imposta bene la partita, trovando il gol e poi blindando il risultato con una lettura tattica efficace: il passaggio al centrocampo a tre è la chiave per contenere gli attacchi del Pertusa e rafforzare la linea mediana. La squadra lo segue con compattezza e carattere, portando a casa tre punti fondamentali.

Arbitro: Ettali di Torino 7 Dirige bene per tutti i 70', facendo correre e interrompendo quasi sempre in maniera corretta. Giusti i cartellini estratti, ma ne mancano un paio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter