Under 16 Élite
13 Aprile 2025
UNDER 16 ÉLITE VARESINA • Alessandro Mistretta, Gabriele Re Depaolini e Filippo Cioli, i ragazzi di Arban, e i protagonisti del successo in casa dei meneghin
Ci sono momenti nella vita che non si possono dimenticare, attimi indelebili, che come pittura su una tela bianca rimangono dipinti nel nostro cuore in eterno. Sono questi lampi di vita che rendono quest’ultima speciale, colorata, arricchita di quelle emozioni che ci fanno sentire vivi come non mai. Masseroni-Varesina è stata questo, una partita, un attimo, di pure emozioni, che immediatamente si è trasformato in un ricordo indimenticabile. Da una parte la Varesina festeggia la tanto attesa vittoria del girone, coronando il proprio percorso con uno scoppiettante 0-2, dall’altra è una Masseroni stoica quella andata in campo per il proprio tecnico, il quale proprio in quest’occasione timbra la sua ultima presenza sulla panchina rossoblù dopo decine di anni da bandiera del club. Insomma, momenti da ricordare.
Il match parte mostrando subito ritmi altissimi, con ambedue le formazioni che studiano la rivale per capire come affondare il colpo decisivo. A prendere maggiormente in mano il pallino del gioco è la Varesina guidata dal tecnico Arban, con gli ospiti che provano ad impensierire i padroni di casa della Masseroni di Villa in un paio di occasioni, non trovando lo specchio della porta. Complice la fenomenale prova delle due difese il tabellino deve aspettare il 20’ per aggiornarsi, regalando alla capolista del girone la rete che apre le danze. La sfera viene messa in mezzo dalla Varesina in seguito ad una rimessa sulla fascia sinistra e, dopo una deviazione sfortunata della difesa della Masseroni, il pallone carambola all’incrocio dei pali, mandando in festa gli ospiti. La rete accende più che mai la sfida, con la gara che si infiamma regalando spettacolo. È ancora la Varesina a tenere in mano il pallino del gioco, con la coppia Fois-Bubba che crea non pochi grattacapi a Villa e i suoi, ma la Masseroni tiene botta e reagisce, eccome se reagisce.
Intorno al 30’ uno scatenato Carluccio si inventa una magia sulla trequarti, confezionando una palla gol interessante per i padroni di casa sulla quale tuttavia non fa in tempo ad avventarsi nessuno dei suoi, con la sfera che, dopo aver percorso tutta l’area di rigore, finisce sul fondo. È solo l’antipasto per la Masseroni, che nel giro di 5 minuti trova altre due occasioni ancora più ghiotte. Carluccio ritenta la fortuna inventandosi un’altra bella iniziativa, ma anche questa volta il numero 7 non c’entra il bersaglio grosso. Passano neanche 2 minuti ed è ancora la formazione di Villa a sfiorare la rete con un episodio clamoroso. Liuni traccia un arcobaleno perfetto per la testa del compagno, Lamberti, con il numero 6 che non ci pensa due volte e gira verso l’incrocio l’assist del compagno, con la palla che viene spinta fuori dallo specchio con un riflesso sensazionale dall’estremo difensore della Varesina, Re Depaolini. Parata semplicemente prodigiosa. Con quest’ultimo brivido si va negli spogliatoi, con la Varesina al comando per 1-0.
La ripresa ricomincia sullo stesso copione della prima parte di gara, con le due squadre che si danno battaglia come non mai ribattendo colpo su colpo. La Varesina dopo lo spavento subito a fine primo tempo spinge immediatamente sull’acceleratore, cercando il bis per indirizzare sempre più sui propri binari la sfida. È ancora una volta il numero 7, Crema, a inventare la palla per il potenziale raddoppio, con la diagonale tracciata dall’esterno che conclude la propria corsa sul fondo. L’attaccante di Arban non si dà per vinto e nel giro di qualche minuto tira fuori dal cilindro un’altra giocata che fa tremare la Masseroni. Il numero 7 si sposta la palla sul piede forte e scocca una gran conclusione a giro, che si stampa sulla traversa. La Varesina vuole chiuderla e prova ancora a timbrare la sfida, questa volta con il proprio numero 6, Cioli, con il centrale che dal limite dell’area scocca un tiro potentissimo, che viene prontamente respinto dall’estremo difensore biancoazzurro, Privitera.
La reazione della Masseroni non si fa attendere ed arriva dai piedi del suo capitano, Liuni. Il numero 4 intorno al 30’ vede la sfera rimbalzare verso di lui e senza pensarci due volte fa partire una conclusione dalla trequarti che solo l’ennesimo intervento portentoso di Re Depaolini riesce a disinnescare. Sono le prove straordinarie confezionate dalle due linee difensive a tenere sull’1-0 la sfida per decine di minuti, con le retroguardie abilissime nel disinnescare ogni pericolo a difesa della propria area. Ancora una volta, come nella prima frazione, bisogna aspettare un po’ prima di vedere l’episodio che chiude definitivamente i giochi. Al 43’ Mistretta riceve palla sulla trequarti e senza pensarci due volte fa partire un tiro a palombella che sorvola la difesa biancoazzurra stampandosi in rete: è 2-0. Il match si chiude così, con la vittoria della Varesina che significa solo una cosa: il sogno della truppa di Arban si è realizzato. La festa può iniziare, i fumogeni possono accendersi e le bandiere sventolare altissime, la formazione rossoblù ce l’ha fatta, la Varesina è ufficialmente campionessa del girone.
MASSERONI-VARESINA 0-2
RETI: 20' aut. Tayoubi (M), 43' st Mistretta (V).
MASSERONI (4-3-3): Privitera 7, Micali 7, Bosisio 7.5 (35' st Patti sv), Liuni 7.5, Tayoubi 7 (13' st Boschiero 6.5), Lamberti 7.5, Carluccio 7, Nasuti 6.5, Siani 6.5 (18' st Vacca 7), Vitali 6.5 (18' st Ippolito 7), Trujillo Aguilar 6.5 (7' st Tizzoni 6.5). A disp. Fortunato. All. Villa 7.5. Dir. Bosisio.
VARESINA (4-2-3-1): Re Depaolini 8, Cavallo 7, Fois 7.5, Nicora 7 (38' st Gurzi sv), Manes 7.5, Cioli 8 (42' st Gambarotto sv), Bubba 7 (27' st Rabbolini sv), Merletti 6.5 (17' st Crema 6.5), Luzaku 6.5 (15' st Tortora 6.5), Cozzi 7 (30' st Rottini sv), Bongiorno 7 (17' st Mistretta 7.5). A disp. Gadda, Broggini. All. Arban 8. Dir. Dossi.
ARBITRO: Negri di Milano 6.
AMMONITI: Privitera (M), Liuni (M), Tayoubi (M), Boschiero (M), Cavallo (V), Tortora (V).
MASSERONI
Privitera 7 Reattivo tra i pali ed ottimo nell’annullare gli insidiosi tiri avversari in più di un’occasione.
Micali 7 Buona prova del numero 2, che contiene bene le scorribande avversarie sulla fascia destra.
Bosisio 7.5 Grandissima partita del terzino, abilissimo nel contrastare i diretti concorrenti a suon di contrasti vinti ed interventi decisivi. (35’ st Patti sv)
Liuni 7.5 Prova monumentale del capitano della Masseroni. In mezzo al campo mette in mostra ottime qualità abbinando perfettamente tecnica e fisicità dimostrandosi indispensabile per i biancoazzurri. Sfiora la rete con un ‘banger’ sensazionale. Tayoubi 7 Il centrale offre una buona prova, risultando più volte efficace nel difendere la propria area.
13’ st Boschiero 6.5 Entra e si rende protagonista di un paio di interventi importanti.
Lamberti 7.5 Il colosso difensivo dei padroni di casa si erge ad autentico muro per i suoi, con i rossoblù che non riescono praticamente mai a passare il centrale. Sfiora la rete del potenziale pareggio nella prima frazione con una testata perfetta indirizzata all’incrocio dei pali.
Carluccio 7 Il numero 7 appare tra i più in palla nel reparto offensivo della Masseroni, trovando più volte spunti interessanti per impensierire la retroguardia avversaria.
Nasuti 6.5 Buona prova del play biancoazzurro, che si erge a faro del centrocampo per i suoi tracciando ottime trame di gioco. Siani 6.5 Il bomber fatica ad incidere sul match non trovando la zampata per la rete, ma si rende protagonista di tanto lavoro sporco per la Masseroni.
18’ st Ippolito 7 Ottimo ingresso per il numero 15, che dà il suo apporto alla ricerca della rete.
Vitali 6.5 Il fantasista si rende protagonista di un paio di guizzi interessanti, non trovando la via della rete.
18’ st Vacca 7 Il numero 16 entra dando un buon apporto alla manovra dei suoi.
Trujillo 6.5 L’esterno prova ad impensierire la Varesina sulla fascia sinistra, non trovando il colpo vincente.
7’ st Tizzoni 6.5 Ingresso di quantità e qualità quello del numero 17, che dà il suo contributo alla ricerca della rete.
All. Villa 7.5 Per l’ultima volta di fronte ai suoi tifosi mette in campo una squadra che mostra grinta e qualità, riuscendo ad impensierire la Varesina ottenendo poco rispetto a quanto fatto vedere. L’addio del tecnico dopo decine di anni alla guidata della Masseroni è un momento davvero toccante, con l’allenatore biancoazzurro che lascia da vera e propria leggenda del club sommerso dall’amore della sua Masseroni.
VARESINA
Re Depaolini 8 Semplicemente sensazionale per i suoi. Para tutto ciò che arriva dalle sue parti mostrandosi sicuro e reattivo. Cala almeno tre parate senza senso che evitano la rete alla Masseroni compiendo guizzi da felino. Saracinesca.
Cavallo 7 Il numero 2 offre una prova di sostanza sulla fascia destra, risultando efficace e sicuro.
Fois 7.5 Grande prova del terzino, che appare insuperabile sulla sinistra per la Masseroni a suon di interventi.
Nicora 7 Il capitano mette in mostra quantità e qualità in mezzo al campo offrendo grande copertura alla Varesina. (38’ st Gurzi sv)
Manes 7.5 Prova di grande livello per il centrale, che si erge al fianco del compagno di reparto Cioli come vera e propria diga per le scorribande della Masseroni dimostrandosi attento ed efficace.
Cioli 8 Insuperabile, semplicemente insuperabile. Ogni pallone velenoso che finisce nel suo radar viene prontamente intercettato e disinnescato per evitare guai con grandissima qualità ed attenzione. Sfiora la rete con una gran botta dal limite dell’area. Muraglia. (42’ st Gambarotto sv)
Bubba 7 L’esterno crea diversi pericoli alla retroguardia avversaria, non riuscendo tuttavia a trovare la via per la rete. (27’ st Rabbolini sv)
Merletti 6.5 Il numero 8 si rende utile per la manovra dei suoi sulla trequarti offrendo qualità e quantità.
17’ st Crema 6.5 Buon ingresso per il numero 16 che aiuta i suoi alla ricerca del gol che chiude i giochi.
Luzaku 6.5 Buona prova del numero 9 della Varesina, che tuttavia fatica a trovare spazi per chiudere in rete la sfera.
15’ st Tortora 6.5 Entra e dà il suo apporto alla ricerca della rete.
Cozzi 7 Il diez rossoblù offre una prova di qualità e carattere, aiutando molto in mezzo al campo il fraseggio dei suoi.(30’ st Rottini sv)
Bongiorno 7 Tra i più pericolosi per i suoi in fase offensiva. Il numero 11 si rende protagonista di un paio di iniziative interessanti supportando il reparto.
17’ st Mistretta 7.5 Entra molto bene in partita aiutando molto in fase offensiva la Varesina. Trova la rete del definitivo 0-2 con una palombella di qualità che fa definitivamente partire la festa rossoblù.
All.Arban 8 La sua Varesina vola alta, altissima, toccando la vetta del girone con una giornata di anticipo. Il match viene chiuso sul 0-2 con cinicità e qualità, doti che constatano la truppa rossoblù la numero 1 del torneo. Un cammino strepitoso per i suoi, che ora non hanno alcuna intenzione di fermarsi.
ARBITRO
Negri di Milano 6 Prova opaca da parte del direttore di gara, che nella ripresa perde un po' di mano le redini del match.
Queste le parole di Patrik Arban, tecnico della Varesina: «Oggi era veramente difficile giocare su questo campo, ma ci siamo adeguati bene. Noi di solito siamo abituati a giocare palla a terra quindi faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno saputo interpretare bene una partita difficilissima. Per quanto riguarda la stagione credo che sia un risultato meritato, è un gruppo che ha perso 9 giocatori dall’anno scorso, è arrivata gente nuova che ci ha messo un po’ ad ambientarsi, ma che quando ci è riuscita ci ha permesso di cambiare marcia nel girone di ritorno. Abbiamo fatto un girone di ritorno sensazionale perdendo solo una partita, pareggiandone due e vincendo tutte le altre quindi credo che alla fine il risultato per la continuità che hanno avuto mentalmente i ragazzi sia meritato. Adesso ci godiamo questa giornata e poi come diciamo sempre ‘domani è già preistoria questa vittoria’ e ci concentreremo sui playoff che adesso diventano l’obbiettivo principale.»
Queste le parole di Vittorio Villa, tecnico della Masseroni: «La partita è stata una sfida intensa giocata molto bene da parte nostra. Sono contento perché secondo me sia nel primo, ma soprattutto nel secondo tempo, siamo riusciti a tenere testa a loro. L’autogol sfortunato nel primo tempo ha un po’ condizionato la gara, poi noi abbiamo avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a far gol, però come dico sempre ai ragazzi le prestazioni sono l’importante perché alla fine è quello che ti porti a casa. Vincere un campionato, vincere un titolo, è sicuramente un qualcosa di bellissimo, ma la crescita dei ragazzi credo che per noi dei settori giovanili sia la cosa più importante. Noi dobbiamo far crescere i ragazzi e portarli possibilmente alla conferma per il prossimo anno in un campionato ancora superiore come quello dell’Under 17 èlite. Poi c’è da dire che giocare su questo campo non è facile per nessuno e oggi infatti si è visto che la prima della classe è venuta qua e ha fatto parecchia fatica. Non menziono nessuno dei ragazzi perché tutti davvero meriterebbero una menzione per ciò che hanno messo in campo. Per me oggi è stata una grandissima emozione, 27 anni che sono qua, oggi era l’ultima in casa e dal punto di vista emozionale era una partita a cui tenevo particolarmente e ripeto la prestazione che hanno fatto i ragazzi è stata straordinaria e sono contentissimo di ciò»