Cerca

Under 15

La tripletta del bomber fa esplodere la festa per la capolista: ecco i Regionali!

Dopo un duello infinito con la seconda, completano l'opera e puntano al Titolo Provinciale

Lorenzo Oddo e Gaetano Ungaro • Opera

OPERA UNDER 15 • Lorenzo Oddo e Gaetano Ungaro

La Treccani dà una definizione precisa di opera: ogni attività diretta a un fine. E il fine è sempre stato ben chiaro per l'Opera: dopo una partita combattuta, i ragazzi di Avanzi battono 3-0 il Five to Seven grazie alla tripletta del bomber Lorenzo Oddo, vincendo così il proprio girone dopo una cavalcata irresistibile e un duello con la Baggese da antologia. I Regionali sono arrivati, ora non resta che puntare al Titolo Provinciale

IL MATCH

Una partita dal sapore chiaro per l'Opera: vincere per portare a termine con successo il bellissimo, ma logorante duello con la Baggese, vincere per approdare nei tanto agognati Regionali. Ed è così che la capolista si schiera con la formazione tipo a trazione super offensiva, un 4-3-3 con Oddo e Ungaro liberi di spaziare alle spalle di Tanga; il Five to Seven risponde con un più abbottonato 3-5-2 che in fase difensiva diventa un 5-3-2 e con il suo consueto modo di giocare palla a terra. La svolta del match arriva subito dopo pochi minuti: Parise viene atterrato in area dopo una grande azione personale, il direttore di gara fischia il rigore per l'Opera al 6’: sul dischetto va Oddo, il bomber che vive la sua personalissima sfida con Jara Gonzales per il trono dei marcatori, che trasforma con la solita calma e il consueto mancino educato. I padroni di casa fanno decisamente la partita grazie ad un Ungaro scatenato e ad una difesa alta e aggressiva negli anticipi che non permette agli avversari di sviluppare il proprio gioco. All'8', in una rara sortita offensiva dei biancoblù, Izzo salva sulla linea dopo un'incredibile mischia in area di rigore. Dopo questo grande spavento per la capolista, il risultato rimane in ghiaccio e le occasioni migliori sono tutte marcate Opera, soprattutto grazie ad Ungaro, imprendibile, che pecca solo nella fase realizzativa, e alla traversa di Chilelli su calcio di punizione che fa sussultare il tifo di casa. 


Il secondo tempo comincia sempre nel segno dell'Opera e di Oddo-Ungaro, un tandem che si trova a meraviglia: dopo la grande occasione di testa da parte del bomber, alto di poco, ecco il gol di Lorenzo al 7', che dribbla il portiere e segna con il suo mancino su invenzione pirliana di Ungaro che lo pesca in area con un filtrante immaginifico che inventa lo spazio. Acquisito il 2-0, avvenuta la consueta girandola dei cambi, la capolista si abbassa, concedendo spazio al Five to Seven: dopo la clamorosa traversa su punizione da distanza siderale del capitano Savoca, ottima partita del difensore sempre a testa alta, Minnone non sfrutta a dovere una disattenzione di Varesi, concludendo male a tu per tu con il portiere. Dopo questa piccola fase di appagamento da parte dei ragazzi di Avanzi, la capolista torna a macinare occasioni da gioco, ancora nel segno di uno scatenato Oddo: dopo un tuffo d'angelo fuori di poco e una grande parata di Mozzarelli, ecco che il bomber trova al 28' la personale tripletta che fa scoppiare la festa in via Fratelli Cervi. La partita si conclude così in tripudio gialloblù.

OPERA COMPIUTA

Un'Opera d'arte quella portata a termine dai gialloblù: dopo un lunghissimo duello con la Baggese, giocato punto su punto, i ragazzi di Avanzi vincono il campionato grazie a numeri impressionanti e ad una sola sconfitta con il Bonola che risale al 20 Ottobre, un'era fa. L'Opera ha il miglior attacco con la bellezza di centotrentanove gol segnati e la difesa meno perforata. Ed è attraverso questi numeri, contestualizzati, come sempre andrebbe fatto, che si riesce a capire la forza di questa squadra: un reparto offensivo devastante che coinvolge quanti più giocatori possibili nella ricerca del gol, una difesa alta, fisica, aggressiva, con maglie strettissime che lasciano passare raramente l'avversario. Alcuni ragazzi-chiave risaltano su tutti: il bomber Lorenzo Oddo, quarantadue centri per lui e un mancino educatissimo, Gaetano Ungaro, ala/seconda punta tutto dribbling e corsa che ha una qualità tale da permettergli di essere titolare anche nella Rapp di Milano e Federico Tanga, autore di ventisette gol in campionato partendo spesso dalla panchina, a conferma del suo ruolo da dodicesimo di lusso. Ma si diceva anche della difesa: Tagliaferri, il capitano, e Pisano sono due centrali fisici propensi all'anticipo, ottimi marcatori dalle leve lunghe abili anche nelle scivolate.

Il tecnico Avanzi commenta così dopo essersi tolto la sciarpa portafortuna che lo accompagnava in ogni occasione: «Finalmente posso toglierla! (ride ndr) Sono felicissimo di questa vittoria, davvero, un complimento a tutti i miei collaboratori, ai ragazzi della Five to Seven che giocano davvero un bel calcio, ma soprattutto ai miei ragazzi che sono sempre pronti nel mettere in pratica quello che chiedo loro. Sono felicissimo». Insomma, l'Opera è una squadra completa, forte in ogni reparto, solida, ma soprattutto continua, ed è soprattutto questa qualità ad averle permesso di vincere il campionato e approdare ai Regionali.

IL TABELLINO

OPERA-FIVE TO SEVEN 3-0
RETI: 7' rig. Oddo (O), 7' st Oddo (O), 28' st Oddo (O).
OPERA (4-3-3): Varesi 6.5, Del Vento 7, Parise 7.5 (25' st Dodaj 6.5), Pisano 7.5 (33' st Pecoraro sv), Chilelli Rovelli 7 (30' st Mansour sv), Tagliaferri 7.5, Hanna 7 (31' st Angelillo sv), Izzo 7.5 (28' st Dati sv), Tanga 6.5 (8' st Dal Maso 7), Oddo 9 (31' st Simeone sv), Ungaro 8. A disp. Tarenzi, Brigida. All. Avanzi 7.5. Dir. Pisano.
FIVE TO SEVEN (3-5-2): Mozzarelli 7, Gnaga 6.5 (22' st Grimaldi sv), Trimarchi 7, Riva 6, Simari 6, Savoca 7, Cusin 6 (14' st Mandara 6), Renna 6.5 (22' st Avignone sv), Minnone 6.5 (18' st Lassini sv), Gandolfi 6 (24' st Pazzi sv), Montaudo 7 (18' st Gubitosi sv). All. Braglia 6.5. Dir. Pazzi Fulvio.
ARBITRO: Russo di Cinisello Balsamo 6.

LE PAGELLE

OPERA

Varesi 6.5 Sicuro, ha una sola incertezza in uscita con i piedi che per sua fortuna non ha esiti negativi.
Del Vento 7
Terzino di spinta, blocca bene le avanzate avversarie non disdegnando anche la conclusione da lontano.
Parise 7.5
Spinge un sacco sulla fascia con grande grinta, ottiene d'esperienza il rigore che sblocca la partita. Paris Express.
25' st Dodaj 6.5
Subentra bene nei minuti finali prima della festa.
Pisano 7.5
Leve lunghe, lunghissime, che gli permettono di arrivare prima degli attaccanti avversari, ottimo anche negli interventi in scivolata (33' st Pecoraro sv).
Chilelli Rovelli 7
Imposta bene il gioco, trova anche una grande traversa con una botta dai 25 metri (30' st Mansour sv).
Tagliaferri 7.5
Capitano, anima della squadra, sicuro dietro, si incolla all'uomo da marcare e non molla nulla. Tagliaferri taglia tutto. 
Hanna 7
Ha compiti più difensivi che di costruzione in mezzo al campo e lo fa sempre in maniera attenta (31' st Angelillo sv).
Izzo 7.5
Giocatore con grande dribbling, salva sulla linea un gol già fatto del Five to Seven che avrebbe potuto cambiare la storia della partita, e magari del campionato. Schizzo  (28' st Dati sv).
Tanga 6.5
Sempre utile come puntero grazie alle sue sponde per far salire la squadra. 
8' st Dal Maso 7
Entra largo nei tre davanti permettendo ad Oddo di fare il terminale offensivo. Cerca la via del gol che solo la sfortuna gli nega. 
Oddo 9
Che dire? Un bomber che nella partita decisiva ne mette a segno tre in tre modi diversi: prima con freddezza dal dischetto, poi su ottimo assist di Ungaro, infine di testa da rapace d'area. Attaccante totale (31' st Simeone sv).
Ungaro 8
Imprendibile, letteralmente fulmineo nello scatto e repentino nel dribbling, l'assist per il 2-0 è un pallone alla Pirlo fatto passare nella cruna dell'ago. Ungaro spinato.
All. Avanzi 7.5
Finalmente toglie la sua sciarpa (fortuna vuole per lui che siamo solo ad Aprile), ma al di là della scaramanzia ha portato al successo una squadra completa, forte in ogni reparto, con un lavoro certosino attento ad ogni dettaglio. Sempre corretto e puntuale nelle risposte, così come i propri collaboratori che seguono dalla A alla Z i ragazzi. Avanzi ci vede benissimo. 

FIVE TO SEVEN

Mozzarelli 7 Sicuro tra i pali, nel secondo tempo è chiamato a diversi interventi importanti. Spettacolari le parate su Dal Maso e Oddo. Usa spesso i piedi ed è chiamato in causa dai compagni per far partire l'azione dal basso.
Gnaga 6.5
Terzino spesso bloccato, deve vedersela con un cliente tosto come Ungaro (22' st Grimaldi sv).
Trimarchi 7
Al contrario del compagno, spinge parecchio. Ha una grande garra che trasmette spesso alla squadra. Lo si trova al 70' in attacco per cercare di segnare il gol della bandiera.
Riva 6
Oddo spesso gli scappa, ma è ordinato con i piedi.
Simari 6
Come sopra, mostra impegno e applicazione nella fase difensiva, ma l'Opera attacca in massa.
Savoca 7
Capitano della squadra, ricorda Cannavaro per postura a testa alta e ruolo in campo. Figlio della filosofia della sua società, non butta mai palla e imposta dal basso.
Cusin 6
A centrocampo è spesso sovrastato dai ragazzi dell'Opera. Come tutti i compagni di squadra, mostra un'ottima tecnica.
14' st Mandara 6
Subentra con ordine nel tentativo di riaprire la partita.
Renna 6.5
Educatissimo con i piedi, prova anche qualche sortita delle sue (22' st Avignone sv).
Minnone 6.5
Ha la più grande chance per i suoi, ma non riesce a ribadire in rete. Nel complesso una buona prova (18' st Lassini sv).
Gandolfi 6
Si perde un po' nelle maglie fitte degli avversari, ma non demerita (24' st Pazzi sv).
Montaudo 7
Grande spunto e ottimo dribbling nello stretto per lui, deve solo migliorare il tempismo di alcune scelte (18' st Gubitosi sv).
All. Braglia 6.5
La sua squadra gioca un ottimo calcio, uno dei migliori del girone anche a detta di Avanzi, fatto di fraseggio corto e costruzione. Si deve arrendere solo alla forza, anche fisica, dei campioni.

ARBITRO

Russo di Cinisello Balsamo 6 Concede un rigore generoso, si perde qualche intervento falloso, lasciando correre parecchio. Comunque ha il merito di andare sempre sulla sua strada senza sentire le pressioni che provenivano dagli spalti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter