Cerca

Under 14

Non falliscono l'appuntamento più importante e calano la manita: mirino sulla salvezza

Una vittoria convincente nello scontro diretto per allungare sulla zona retrocessione

Non falliscono l'appuntamento più importante e calano la manita: mirino sulla salvezza

Regionali Piemonte Under 14 Girone C Pozzomaina Bruinese 5-0 • I cinque marcatori del Pozzomaina

Alla 21ª partita di campionato l'imperativo per Pozzomaina e Bruinese è uno solo: vincere per conquistare la salvezza. Entrambe le squadre si trovano in una situazione precaria per quanto riguarda la classifica: da una parte i padroni di casa del Pozzomaina con una vittoria potrebbero schizzare al 10° posto e continuare così la corsa per non retrocedere direttamente, mentre gli ospiti della Bruinese necessitano di quanti più punti possibili per cercare di smuoversi dall'ultimo posto in classifica con un possibile sorpasso sul Beiborg. È infatti parere condiviso da entrambi gli allenatori che questo sia un campionato decisamente aperto per quanto riguarda la parte medio-bassa della classifica e, quindi, ogni partita a questo punto è importante per il conseguimento del risultato finale.

LA CRONACA

Il primo tempo inizia e i ragazzi cominciano a prendere le misure sui rispettivi avversari. Il Pozzomaina risulta efficace nel gioco sulla fascia sfruttando a sinistra l'asse Lippolis-Peraldo e sulla destra Giovanni Vicidomini per tentare di creare occasioni per la coppia offensiva Chiritoiu-Dimatteo. La Bruinese riesce invece a difendere la porta anche grazie agli estrosi interventi dell'estremo difensore Edoardo Cifaldi e spinge in avanti grazie alle verticalizzazioni di Simone Pasqualini che affida la palla al quartetto offensivo composto da Accastello, MassaraCatucci e Mazza che tramite sovrapposizioni e giocate in progressione riescono a creare gioco nell'area. Il tempo passa e la prima frazione di gioco sembra destinata a chiudersi sullo 0-0, ma i padroni di casa tuonano impetuosi a rompere gli equilibri al 36': Luca Zenuni riceve palla a centrocampo e si ritrova completamente smarcato, decide allora di caricare e tirare una potente conclusione che si insacca perfettamente in porta proprio prima di rientrare negli spogliatoi.
Alla ripresa i padroni di casa sembrano tornati in campo in splendida forma e in appena 2 minuti mettono a segno un altro gol: Alexandru Chiritoiu si ritrova da solo in posizione regolare nei pressi della porta, riceve palla facilmente e mette in porta per il 2-0. Non c'è due senza tre e intorno al 16' arriva il 3-0 ad opera di Alessandro Armeni che si trova nel luogo giusto, vale a dire nei pressi dell'area, al momento giusto, quindi riceve palla e con qualche semplice falcata arriva a segnare. In appena 60 secondi arriva poi il 4-0: Gabriel Martines riceve in posizione defilata del centrocampo e si allunga verso la porta, segnando. La gara inizia a volgere verso la fine e le due squadre raggiungono una situazione di stallo, giocando molto per verticalizzazioni e tentando le ultime fughe verso l'area. Il tempo scorre e nei minuti finali, al 34' per la precisione, è proprio da una di queste fughe che si origina il rigore del 5-0 in favore del Pozzomaina: Guidone subisce fallo, si presenta sul dischetto e segna il rigore, dopo pochi minuti arriva il triplice fischio e finisce la partita.
I ragazzi di Alfredo Cantone dimostrano così di essere capaci di vincere gli appuntamenti importanti e di non voler arrendere, per quanto riguarda la squadra di Francesco Baù, invece, non è stata giornata ma la possibilità di accedere ai play out non è ancora compromessa.  

IL TABELLINO

POZZOMAINA-BRUINESE 5-0
RETI: 36' Zenuni (P), 2' st Chiritoiu (P), 16' st Armeni (P), 17' st Martines (P), 34' st rig. Guidone (P).
POZZOMAINA (4-4-2): Sociu 7 (23' st Talladira sv), Lippolis 6.5 (25' st Musicò sv), Vitu 6, Spagnoli 6.5 (12' st Armeni 7), Esposito 6, Crut 6 (21' st Santoro sv), Peraldo 6.5 (1' st Stivala 6), Vicidomini 6.5 (1' st Martines 7.5), Chiritoiu 7.5, Zenuni 8, Dimatteo 6.5 (13' st Guidone 7). A disp. Smeralda. All. Cantone 8. Dir. Talladira - Spagnoli.
BRUINESE (4-5-1): Cifaldi 6.5 (1' st Girotto 6), Lenza 6 (4' st Prencipe 6), Dalmasso 6.5, Giuliano 6 (10' st Mossano 6), Gentile 6, Pasqualini Simone 6.5 (22' st Cringoli sv), Accastello 7 (16' st Elba 6), Fantinel 6 (19' st D'Agata 6), Massara 7 (19' st Giordan 6), Catucci 7, Mazza 6.5. A disp. Caturano. All. Baù 6. Dir. Caturano - Gentile.
ARBITRO: Mezzina di Torino 7.5.

LE PAGELLE

POZZOMAINA

Sociu 7 Estremo difensore che mette sicurezza tra i pali, sprona la squadra e comunica con i compagni. (23' st Talladira sv)
Lippolis 6.5 Terzino sinistro, si disallinea portando palla in avanti sulla fascia, è però anche bravo nell'intervenire a difesa della porta. (25' st Musico' sv)
Vitu 6 Difensore esterno destro, rimane in linea con i due centrali e aiuta a tenere salda la difesa.
Spagnoli 6.5 Centrocampista centrale, crea movimento in mezzo al campo e fraseggia bene con la squadra nelle varie fasi di gioco.
12' st Armeni 7 Ha uno spirito più offensivo del compagno, infatti spesso sale e cerca di farsi trovare smarcato dalle parti dell'area come dimostra il gol fatto.
Esposito 6 Centrale di difesa e capitano della squadra, è ben saldo e mantiene la posizione guidando il reparto offensivo.
Crut 6 difensore centrale, barrica la porta anche grazie all'utilizzo del fisico, tiene sotto controllo anche il gioco aereo. (21' st Santoro sv)
Peraldo 6.5 Esterno di centrocampo, corre lungo la fascia e spesso penetra in dirittura dell'area dove cerca di servire le punte.
1' st Stivala 6 Fisico leggermente più massiccio del compagno, porta palla avanti e cerca di creare gioco offensivo.
Vicidomini 6.5 Esterno di centrocampo destro, il suo compito principale è quello di gestire il pallone.
1' st Martines 7.5 Esterno puramente offensivo, corre scattante verso l'area e cerca sempre la porta, trovandola anche.
Chiritoiu 7.5 Punta capace sia di cercare la porta che di fraseggiare e giocare di sponda con i compagni, arriva anche al gol.
Zenuni 8 Centrocampista centrale, vero fantasista della squadra, crea gioco e spinge in avanti i compagni, inoltre è lui il primo ad attaccare la porta e segna un gol.
Dimatteo 6.5 Punta veloce e con un discreto fisico, tenta numerose volte di svicolare i difensori avversari e di dirigersi verso la porta.
13' st Guidone 7 Più lento ma ugualmente motivato a cercare la porta, le forze fresche gli permettono di tenere alta la concentrazione, riesce a guadagnare e a segnare il rigore.
All. Cantone 8 Mette in campo una squadra motivata e ben concentrata sull'obiettivo, realizzandolo appieno.
BRUINESE
Cifaldi 6.5 Nonostante il gol subito se la cava bene per tutto il primo tempo, alle volte è un po' audace nei movimenti di gioco, soprattutto per quanto riguarda le uscite, ma è efficace.
1' st Girotto 6 Non è la sua giornata, ma comunque tenta di dare il meglio di sé.
Lenza 6 Terzino destro che si allarga e allunga parecchio, mette in comunicazione la difesa con il centrocampo.
5' st Prencipe 6 Mette in atto un approccio più difensivo del compagno, tentando di far rimanere salda la difesa.
Dalmasso 6.5 Difensore esterno di sinistra e capitano della squadra, tenta di bloccare le incursioni delle fasce avversarie e mettere in sicurezza la sfera.
Giuliano 6 Centrocampista, sa muoversi in mezzo al terreno di gioco andando a coprire le posizioni lasciate scoperte dai compagni, inoltre tenta anche di lanciarsi in avanti.
10' st Mossano 6 Gioca con impegno e mette in campo energie fresche.
Gentile 6 Difensore centrale, buon fisico, buon utilizzo dei colpi di testa sia in fase difensiva per respingere la sfera sia in fase offensiva per tentare il gol.
Pasqualini S. 6.5 Difensore centrale, oltre a difendere si occupa di verticalizzare, indietro per reimpostare l'azione, e in avanti, per far allungare la squadra. (22' st Cringoli sv)
Accastello 7 Esterno di centrocampo con spirito offensivo, spesso si allunga sulla fascia per ricevere i passaggi dei compagni e tentare di penetrare la difesa.
16' st Elba 6 Anche lui applica una mentalità abbastanza offensiva, tenta la conclusione quando possibile.
Fantinel 6 Si muove nella parte centrale del campo e crea gioco per i compagni che attaccano la porta.
19' st D'Agata 6 Energico e con uno spirito combattivo, cerca di mettere palle filtranti per far allungare i compagni.
Massara 7 Unica punta della squadra, spesso si scambia con i compagni a seconda delle esigenze offensive, rendendosi una punta che crea gioco.
19' st Giordan 6 Un po' più tradizionale nel ricoprire il ruolo, mette in campo tanta buona volontà e tenta di finalizzare le occasioni.
Catucci 7 A volte manda in avanti i compagni, altre volte ci va lui stesso, tentando di attaccare la porta.
Mazza 6.5 Esterno di centrocampo che viaggia lungo la fascia e tenta di creare occasioni per i compagni in mezzo.
All. Baù 6 La squadra non gioca la sua miglior partita, ma le potenzialità per poter finire il campionato a testa alta ci sono.
Arbitro: Mezzina di Torino 7.5 Arbitraggio svolto in modo assolutamente corretto, preciso e attento, paziente con i ragazzi e giusto nelle decisioni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter