Under 14
13 Aprile 2025
UNDER 14 V.CISERANO • Nel mezzo dei festeggiamenti i marcatori Christian Garlaschi, Alessandro Faga e Tommaso Doneda
Inciampa il Sarnico e spiana la strada alla V.Ciserano che può aggiudicarsi matematicamente il campionato alla penultima giornata. I rossoblù hanno anche il vantaggio di giocare in casa e le trombe dalla tribuna iniziano a suonare ben prima del fischio iniziale. Gli avversari però non sono in vena di fare regali, la Tritium infatti ha il destino già segnato, sapendo che ormai non può né perdere né guadagnare posizioni in classifica, gioca solo per la maglia e questo a volte è il combustibile migliore di tutti. Inizia zoppicando la partita dei padroni di casa con il gol subito nei primi minuti segnato da Anglani, la risposta è immediata grazie al gol del capitano Doneda. Inizia a ingranare la V.Ciserano con il gol del vantaggio di Garlaschi ma il primo tempo si chiude in parità con la zampata all'ultimo secondo di Kamga. Il secondo tempo invece cambia totalmente registro e la festa del gol nasce in campo e continua fuori, prima ancora Garlaschi riporta i suoi in vantaggio, poi dalla panchina Faga realizza una doppietta che spegne ogni speranza della Tritium per il definitivo 5-2.
Non si perde tempo con entrambe le squadre che provano a sfangarla già dal primo secondo, ma il primo a riuscirci è Anglani che approfitta di una ripartenza e si lancia solo contro il portiere, riesce a saltarlo e infila in rete a botta sicura. Gela il pubblico sugli spalti ma a riportare calore ci pensa Doneda dopo neanche un minuto firma il pareggio da calcio d'angolo. Si scalda ancora di più l'atmosfera a metà primo tempo grazie a bomber Garlaschi che dopo una lunga azione grazie a Cristini e Fontana che controllano il pallone in area fanno trovare la spazio giusto al numero 10 che tira forte non lasciando scampo al portiere. Non finiscono qui le emozioni infatti proprio sul finale della prama frazione di gioco, ancora Anglani, si lancia sul pallone dalla fascia e arriva ancora davanti al portiere che questa a volta ha la meglio, ma non trattiene, come un fulmine si avventa Kamga che fissa la partita sul 2-2.
La Tritium scende in campo con una nuova consapevolezza, può credere nell'impresa di sconfiggere la capolista e gioca con più convinzione, ma la V.Ciserano oggi non sta giocando, sta volando e, anche grazie ai primi cambi, da il via alle danze del gol. Ancora Garlaschi si inventa un controllo spalle alla porta che gli permette di saltare l'ultimo uomo e da posizione ottimale non sbaglia infilando il pallone in rete. Poi tocca a Faga entrato in campo da nemmeno troppo tempo si mette in proprio due volte dimostrandosi uno specialista nel tiro da posizione defilata, il primo gol motiva ancora di più la squadra, che ormai si sente campione, il secondo scioglie anche le riserve degli ultimi tifosi più scaramantici che e nei minuti di recupero si uniscono ai festeggiamenti dei più ottimisti che non avevano mai dubitato. L'arbitro fischia la fine e i ragazzi della V.Ciserano possono festeggiare non solo la partita ma tutto lo straordinario percorso che li ha portati fino a qui, palloncini e striscioni rossi e blu colorano l'ambiente mentre i canti e le urla di vittoria riempiono l'atmosfera, in attesa dell'ultima giornata di campionato.
V.CISERANO - TRITUM: 5-2
RETI: 3' Anglani (T), 4' Doneda (V), 23' Garlaschi (V), 35' Kamga (T), 17'st Garlaschi (V), 26'st Faga (V) 35'st Faga (V).
V.CISERANO (4-3-3): Fumagalli 7 (1’st Gherardi 7), Bonomi 7.5, Borgna 6.5 (5’st Tofanelli 7), Campana 7, Orlandi 7.5, Doneda 8, Facchinetti 7 (8'st Faga 8), Cristini 8 (29'st Belotti 6.5), Fontana 7.5 (15'st Londino 7), Garlaschi 8 (34' Tomasseli sv), Socci 7.5 (32'st Ferrari sv), a disp. Vitali, All. Pala 8.
TRITIUM (4-4-2): Salazar Mafla 6.5, Morreale 6.5, Pallotta 6 (25’st Margariti 6.5), Merati 7, Robilotta 6.5 (15'st Savio 7), Anglani 8 (30'st Zuz sv), Kamga 8 (34’st Morelli sv), D'Adda 7 (25' Palumbo 6.5), Amadei 7.5, Angiolelli 7.5, Belloli 7 (34’st Siddi sv), a disp. Bianchi Nosetti, Mazzucotelli, all. Angiolelli Stefano 7.
ARBITRO: Scichilone di Bergamo 7.
V.CISERANO
Fumagalli 7 Primo tempo ben gestito, poca la colpa sui due gol subiti, bravi gli avversari ad approfittarne.
1’st Gherardi 7 Mantiene l’ordine all’inizio del secondo tempo nel momento in cui i rivali spingevano di più.
Bonomi 7.5 Fiato a non finire e perseveranza massima, un gol della squadra nasce da un suo lancio.
Borgna 6.5 Partita di livello come il resto della squadra, gioca in modo chiaro e coerente.
5’st Tofanelli 7 Entra e fa subito bene dimostrando di non subire la pressione sia a livello fisico che mentale.
Campana 7 Non sempre si riesce a notare al primo sguardo ma il lavoro che fa questo giocatore è importantissimo per il gioco della squadra.
Orlandi 7.5 Una prestazione indescrivibile, con degli interventi ha negato più volte agli avversari di ritrovarsi soli davanti al portiere.
Doneda 8 Indossa la fascia non per caso, vero trascinatore e oggi fondamentale nel pareggiare immediatamente.
Facchinetti 7 Gran lavoratore, non si risparmia e mette i suoi nelle condizioni migliori.
8'st Faga 8 Entra e lascia il segno, due gol molto belli chiudono definitivamente la partita e caricano la squadra al massimo dell’entusiasmo.
Cristini 8 Partita clamorosa, ci mette lo zampino in più di una delle azioni che portano al gol e genera una quantità di occasioni spropositata.
29'st Belotti 6.5 Entra in un momento nel quale la squadra è molto sicura di sé ma nonostante ciò non si adagia sugli allori e mantiene alta la concentrazione.
Fontana 7.5 Giocatore temibile per le difese avversarie, oggi non si aggiunge al tabellino ma ci va molto vicino.
15'st Londino 7 Il suo ingresso permette alla squadra di giocare con lo stesso ritmo elevato che ha contraddistinto il resto della partita.
Garlaschi 8 Porta in vantaggio i suoi due volte, fondamentale per tenere il morale alto e chiudere la partita (34' Tomasseli sv).
Socci 7.5 Ottima anche la sua partita, anche lui vicino al gol, ma il giocare con la squadra in questa maniera è la cosa più importante (32'st Ferrari sv).
All. Pala 8 La squadra dopo lo svarione iniziale domina per gran parte della partita, i giocatori riescono ad alternare una costruzione sofisticata ad un gioco più veloce e rapido disorientando spesso gli avversari.
TRITUM:
Salazar Mafla 6.5 Giornata difficile ma con alcuni interventi ha tenuto viva la squadra per tutto il primo tempo e oltre.
Morreale 6.5 Gioca una buona gara e dimostra di non volersi arrendere trascinando anche i compagni.
Pallotta 6 Gli avversari grazie ad un pressing asfissiante limitano il potenziale di questo giocatore.
25’st Margariti 6.5 Entra in un momento difficile per la squadra ma riesce a non farsi influenzare dal risultato.
Merati 7 La squadra ha il controllo del gioco in quantità molto inferiore rispetto agli avversari ma nei momenti in cui imposta riesce ad essere pericolosa, anche per merito di questo ragazzo.
Robilotta 6.5 Ha dovuto confrontarsi con degli avversari molto tecnici e veloci riuscendo ad arginarli discretamente.
15'st Savio 7 Ha un buon impatto sul gioco entrando in una fase ancora in equilibrio della partita, sfortunato nel tempismo.
Anglani 8 Eccellente nel lottare sui palloni che sembrano persi, non solo segna ma è anche fondamentale nel secondo gol (30'st Zuz sv).
Kamga 8 Un gol che sfoga tutta la carica della squadra e regala nuove speranze, paritta giocata senza risparmiare nemmeno un granello di energia disponibile (34’st Morelli sv).
D'Adda 7 Gioca una buona partita anche se gli avversari fanno di tutto per metterlo in difficoltà.
25' Palumbo 6.5 Entra e sa che deve rischiare il tutto per tutto, ma questa volta la fortuna non è stata dalla sua parte.
Amadei 7.5 Molto grande il suo impegno e la sua determinazione, oggi si schianta contro un muro impenetrabile.
Angiolelli 7.5 Giocatore rapido e imprevedibile, può causare diversi problemi agli avversari che non a caso non hanno concesso spazio di movimento.
Belloli 7 Giocate interessanti e non banali, buona anche l’intesa con la squadra (34’st Siddi sv)
Angiolelli Stefano 7 I suoi ragazzi hanno tenuto un buon livello per tutto il primo tempo, rientrando in campo con ancora più grinta, ma sono stati sconfitti dalla costanza del gioco degli avversari.
ARBITRO:
Scichilone di Bergamo 7 Metro di giudizio equo e costante, la partita rimane ordinata e molto sportiva.
Il commento della partita dell'allenatore della Tritium, Angiolelli: «Il discorso è quello, finché abbiamo tenuto, abbiamo retto fisicamente la partita era molto bella, equilibrata. Loro ovviamente sono i primi della classe, i cambi loro fanno la differenza, noi eravamo corti, poi abbiamo giocato anche con i 2012, quindi non è semplice, infatti sono molto contento della prestazione della squadra, si sono comportati bene e non posso dirgli niente. Contento della prestazione, di meno perché il terzo e il quarto gol li abbiamo presi per errori individuali, sbagliando sull'impostazione ci sta perché ci siamo sempre presi le colpe, con l'impostazione dal basso se fai l'errore è colpa nostra non è mai del ragazzo, ma alcune volte bisogna da velocizzare perché questa gente non ti lascia scampo».
Il commento della partita dell'allenatore della V.Ciserano, Pala: «Avevo già avvisato i ragazzi che la Tritium non sarebbe venuta a metterci il tappetino rosso e così è stato, ci hanno messo anche in difficoltà, siamo stati bravi, pazienti a far girar palla veloce e trovare poi l'occasione, senza andare in frenesia di dover vincere a tutti i costi, indipendentemente dal risultato di ieri, volevamo vincere anche oggi. Sono soddisfatto, ovviamente, del campionato, anche perché abbiamo fatto un cammino veramente, se si può dire, trionfale. 16 vittorie consecutive, in 17 anni che alleno, non le ho mai fatte e neache visto sqaudre farle. Per cui tanto lavoro dei ragazzi ha portato i suoi frutti, anche perché nelle prime 3 partite avevamo solo 4 punti... il campo piccolo che non ci ha aiutato, un po' capire come volevamo giocare, una volta che abbiamo trovato la quadra giusta siam diventati devastanti. L'esempio è i giocatori che ad agosto buttavano la palla di punta oggi costruiscono anche dal basso, Garlaschi mezz'ala che diventa capo cannoniere è un ottimo lavoro, un ottimo risultato. Ci sono stati tanti miglioramenti dei ragazzi e questa è la cosa che accompagna la felicità alla vittoria del campionato».