Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

Strepitosi anche contro i grandi rivali del girone, lo Scudetto è ora nel mirino

Stacco imperioso del difensore al secondo centro consecutivo ed eurogol all'esordio, questa Rapp fa paura

Strepitosi anche contro i grandi rivali del girone, lo Scudetto è ora nel mirino

Torneo delle Regioni Under 15 • Il Piemonte Vda Under 15 festeggia la vittoria per 2-0 con la Toscana.

Buona la prima, e buona anche la seconda. Il Piemonte guidato da Franco Di Nuovo parte benissimo in questo Torneo delle Regioni e dopo l'Umbria archivia pure la pratica Toscana con un netto 2-0 deciso ancora da Meshch Abebaneria con uno stacco imperioso nel primo tempo e dal gol all'esordio dopo soli 4 minuti dal suo ingresso nella ripresa di Claudio Tonin. Grande vittoria per la Rapp che sale a 6 punti nel girone E davanti a Toscana e Sardegna (2-0 con l'Umbria), prossima avversaria dei piemontesi, a 3 punti. Manca solo un piccolo passo per la qualificazione che questi ragazzi stanno dimostrando sul campo di meritare.

Sprint e sport App


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Il Piemonte entra in campo con una formazione leggermente rimaneggiata rispetto a quella che ha vinto all'esordio con l'Umbria. Cordero in porta al posto di Benevento, con la linea difensiva confermata ad eccezione di Barberis sostituito da Caramassi sulla destra. In mediana a Zanini e Cocciolo si aggiunge Argenta, con Rua che si alza sulla trequarti insieme a Bergamini alle spalle di Cammarata. Al 4-3-2-1 di Franco Di Nuovo risponde la Toscana con un 4-2-3-1 che fin dalle prime battute risulta molto competitivo e impegna capitan Dimasi in una serie di chiusure decise delle sue, anche per rimediare ad un errore in costruzione del match-winner della gara con l'Umbria Abebaneria. Il Piemonte, però, quando riesce a uscire dalla pressione avversaria riparte con qualità e al termine di una di queste ripartenze, intorno al 10' minuto, Argenta viene liberato al tiro che esce dal piede destro del centrocampista debole e fuori dallo specchio. Poco dopo il n° 10 Geri scodella una punizione laterale a centro area molto insidiosa, ma il portiere del Piemonte Cordero esce con sicurezza e con i pugni libera l'area. Al 21' per il Piemonte si accende il 10 Rua che in tackle recupera un pallone sulla trequarti e, dopo essersi rialzato e dopo aver ricevuto il pallone di ritorno di Bergamini, prova la conclusione mancina, ma il tiro per quanto potente è centrale e di facile presa per Mariotti. In questa seconda parte di tempo il Piemonte inizia ad alzare il proprio baricentro conquistando dei calci d'angolo da cui il Piemonte è spesso stato pericoloso. Da uno di questi, infatti, il cross tagliato di Rua trova lo stacco imperioso di Abebaneria che si conferma goleador della spedizione siciliana, incornando di potenza il pallone che sbatte sulla traversa ed entra in porta. Dopo l'1-0 il Piemonte continua a creare pericoli e da un recupero difensivo di un galvanizzato Abebaneria nasce la ripartenza condotta da Bergamini e Argenta che conquista una bella punizione dal limite. La conclusione di Cammarata è promettente, ma la traiettoria ha troppo effetto ed esce a poco meno di un metro dall'incrocio dei pali. Allo scadere del primo tempo il Piemonte crea ancora una doppia occasione per il raddoppio: la prima clamorosa di Cocciolo che riceve palla da uno sgusciante "folletto" Bergamini e calcia di potenza colpendo in pieno il palo, la seconda propiziata dal palo vede invece Argenta crossare dalla destra in mezzo dove Bergamini controlla di petto e tenta la girata improvvisa, troppo centrale per impensierire il portiere toscano. La prima frazione di gioco si chiude sul corner dei toscani intercettato sul primo palo da Cammarata che in due tempi libera l'area anticipando di pochi secondi il duplice fischio dell'arbitro.

SECONDO TEMPO

I due allenatori scelgono di attingere subito dalla panchina. Di Nuovo inserisce Tonin, all'esordio in questo Torneo delle Regioni, al posto di Argenta, mentre per la Toscana escono Brahimaj e Silla ed entrano Pugliese e Barbanti. La ripresa inizia subito con una punizione della Toscana battuta dal subentrato Pugliese, ma Cordero è attento e spostandosi in anticipo para senza problemi. Dopo soli 4 minuti di torneo corona l'esordio con un gol stupendo Tonin che controlla dai 30 metri e fa partire un bolide che si insacca all'incrocio dei pali per il 2-0 del Piemonte. Subito il doppio svantaggio la Toscana effettua altri tre cambi, seguiti dal solo di Franco Di Nuovo che fa riposare Bergamini e inserisce Bennati per sfruttare le sue qualità nell'1vs1 negli spazi ampi che si potrebbero aprire in ripartenza, e al 15' inserisce anche Scelfo per Rua, anche oggi presente nel primo gol che ha sbloccato la gara. La Toscana si fa pericolosa  con Hussey che lavora bene la sfera sulla trequarti e imbuca sul secondo palo per Pugliese, ma Caramassi è bravissimo a chiudere in extremis. Poco dopo Hussey, entrato molto bene, ci prova su punizione, ma la conclusione è troppo alta per impensierire Cordero. Di Nuovo inserisce anche Dierna per Cammarata e Koshena ineditamente a centrocampo al posto di Musso, con Cocciolo che viene reinventato come terzino sinistro. Nel finale la Toscana cerca di pressare il Piemonte nella propria metà campo per il forcing finale, e al 30' arrivano anche delle proteste per un presunto fallo di mano in area di rigore, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per andare dagli 11 metri. In ripartenza il Piemonte rischia di segnare il triplo vantaggio con Bennati che arriva sul fondo e crossa all'indietro dove arriva ancora Tonin che calcia potente all'angolino. Due difensori toscani salvano sulla linea e Camoriano, da poco subentrato, in mezza rovesciata spara alto un tap-in dall'altissimo coefficiente di difficoltà. I contropiedi sono una fonte di pericolo costante per la retroguardia toscana che si scopre troppo nel tentativo di accorciare le distanze e si espone ad un 3vs1 in cui Koshena non legge bene la situazione e cerca la giocata individuale, con Bennati e Dierna lanciati da soli verso la porta sulla sinistra che richiedevano il pallone. Un'altra buona occasione se la crea Bennati imprendibile sulla sinistra, ma la sua conclusione in diagonale è troppo stretta ed esce sul fondo. L'inizio di questa azione è dovuto ad un altro recupero di Abebaneria che poco prima era stato ammonito: avendo la diffida dalla prima giornata. 

Termina così con un 2-0 per il Piemonte che sale a quota 6 punti.


IL TABELLINO

TOSCANA-PIEMONTE VDA 0-2
RETI: 26' Abebaneria Meshach (P), 4' st Tonin (P).
TOSCANA (4-2-3-1): Mariotti 6, Bonta 6, Brahimaj 6 (1' st Pugliese 7), Catarzi 6, Cecchi 6, Danesi 7 (7' st Sow 6), Di Blasi 6 (7' st Gjonaj 6), Geri 6.5 (7' st Hussey 7), Merkaj 7, Silla 6 (1' st Barbandi 6), Tonin 6 (28' st Bindi sv). A disp. Tommasi, Rigacci, Spinelli. All. Teglia. Dir. Frangini.
PIEMONTE VDA (4-3-2-1): Cordero 6.5, Caramassi 7, Musso 7 (24' st Koshena sv), Dimasi 8, Abebaneria Meshach 8, Argenta 6.5 (1' st Tonin 7.5), Zanini 6.5, Cammarata 6.5 (20' st Dierna 6.5), Rua 7 (15' st Scelfo 6.5), Bergamini 7 (9' st Bennati 7), Cocciolo 7.5 (31' st Camoriano sv). A disp. Benevento Gio., Giolitti, Barberis. All. Di Nuovo - Ferrari 7.5. Dir. Ferrara.
ARBITRO: Pennisi di Acireale 6.5.
COLLABORATORI: Andronico di Messina e Galletta di Messina.
AMMONITI: 38' st Abebaneria Meshach (P).

LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter