Torneo delle Regioni • Under 19
13 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 TOSCANA PIEMONTE • Ancora loro, Bertagnon e Guzman, segnano per il Piemonte VdA e portano a casa la prima vittoria del TDR di Licio Russo
Ci sono vittorie e vittorie, è vero. Ma quando giochi una partita dura, tesa e maschia e come questa chiudere i 90' vincendo è una goduria pura. I Campioni sono tornati: il Maestro Licio Russo vince la prima gara del TDR 2025, con l'Under 19 del Piemonte VdA che batte la Toscana 2-0 con gli stessi marcatori del giorno prima, Guzman e Bertagnon. Una gara difficile soprattutto sul piano nervoso, dopo un primo tempo tirato che si è sbloccato con due piazzati, prima il rigore segnato su ribattuta dall'esterno offensivo del PVA e poi la spizzata di testa del centrocampista, dopo un assist da favola di Salomon. La qualificazione sarà da guadagnare lunedì a Messina, contro la Sardegna.
Licio Russo conferma solamente tre ragazzi dei titolari contro l’Umbria: Guzman, Bertagnon e Rizzo mantengono la maglia da titolare, in un 4-3-3 mobile pronto a trasformarsi i un 4-2-3-1 in fase di possesso. Vergna in porta, sulle corsie esterne Chianese e Orsi, in difesa Rizzo e Chelotti; in regia Capogna, con ai lati Chelarescu e un Bertagnon pronto a salire sulla trequarti; in attacco al centro c’è Musha Boena, con ai lati Guzman e Salomon. 4-3-3 invece per la Toscana, a quota 3 nel girone dopo la vittoria contro la Sardegna.
PRIMO TEMPO TESISSIMO
La squadra di Licio Russo parte forte, più in palla rispetto alla gara del giorno prima contro l’Umbria. Buon passo e gamba da parte dei rossocrociati, che puntano sul servire in profondità Guzman: da un suo corner al 10’ nasce la prima palla gol del Piemonte, che con Chelarescu colpisce il palo proprio dagli sviluppi di un piazzato. La Toscana si ricompatta per tenere botta al buon inizio piemontese, ma già da subito la gara è una vera e propria battaglia: tanti fischi e colpi proibiti, con un Piemonte ultra aggressivo nel recuperare palla. Al 27’ squillo toscano con Licciardello, che carica un bolide al volo dalla distanza che esce di poco alle spalle di Vergna. Un tiro insidioso bissato poco dopo dal Piemonte con Bertagnon, che disegna un tiro cross da sinistra che sfiora la parte alta della traversa.
Il Piemonte rallenta un po’ i giri del motore e la Toscana inizia ad ingranare pericolosamente dopo la mezz’ora: rischio enorme per i ragazzi di Licio Russo al 30’ quando una palla crossata da destra attraversa tutta l’area di rigore, con Menchetti che non riesce ad avere la lucidità giusta per colpire sotto porta. La gara resta equilibrata, estremamente fisica ed agonisticamente tesa. Orsi e Salomon impensieriscono De Pascalis prima con un colpo di testa e poi con un tiro da fuori, non abbastanza però per centrare lo specchio. Il lampo più bello però ce l’ha ancora una volta Guzman, che al 40’ con una punizione da 25 metri sfiora l’eurogol all’incrocio. Ci sarà ancora spazio per un tiro da fuori di Salomon (alto) prima del duplice fischio: ancora 0-0 tra Toscana e Piemonte.
DUE AFFONDI PER VOLARE ANCORA
Il secondo tempo parte subito con emozioni fortissime per il Piemonte di Licio Russo. Dopo 6’ Guzman e Chelarescu sfondano in area di rigore da destra, con il centrocampista che viene atterrato: calcio di rigore per i rossocrociati, con Guzman che si incarica del tiro. Rincorsa, tiro, parata di Tognoni. Ribattuta, gol.
Esplode la festa piemontese e Guzman lo rifà: corsa sotto il “settore giornalisti” e dedica con la cornetta del telefono all’orecchio, per il secondo gol del suo TDR in due partite.
Ora la gara cambia radicalmente: il Piemonte può gestire le energie nervose di un incontro sempre più teso, in cui aumentano i giri del motore soprattutto di Boena: il numero 10 gioca una manciata di minuti in stato di grazia, prima di uscire per infortunio per una presunta distorsione al ginocchio. Sulla punizione immediatamente successiva al cambio per Isufi, ecco la magia: punizione da fantascienza di Salomon da sinistra e stacco poderoso di Bertagnon, con la coppia gol vista contro l’Umbria che torna a farsi sentire esattamente come 24 ore prima.
Ora la gara è in totale discesa e il Piemonte deve solo tenere: con l’ingresso di Isufi la squadra di Licio Russo ha un’arma in più per tenere palla e far alzare la squadra, sfruttando la mole della punta rossocrociata. La Toscana però è viva e ha i numeri per colpire da un momento all’altro: botta da fuori al 27’ di Cintelli sugli sviluppi di un corner (alta di un soffio), con i vari Chelotti e Rizzo chiamati agli straordinari minuto dopo minuto. Il Piemonte tiene le redini della partita con coraggio, sfiorando il tris con una cannonata di Birtolo da fuori area larga di poco, con il rischio però di perdere troppe energie nervose sulle provocazioni toscane. Al 39’ Isufi finisce contro le grate a bordo campo, accendendo la miccia tra i calciatori delle due squadre tra cui Rizzo, che si prende un giallo evitabile nel difendere il compagno a terra. Il Toscana prova il forcing ma il muro tiene alla grande: c’è pure il tempo nel recupero per elogiare Vergna, autore di una parata strepitosa che salva il clean sheet a tempo scaduto. È l’ultimo acuto di partita: il Piemonte Under 19 si porta a casa la prima vittoria del suo TDR.
TOSCANA-PIEMONTE VDA 0-2
RETI: 6' st Guzman (P), 17' st Bertagnon (P).
TOSCANA (4-3-3): Tognoni De Pugi 7, Becagli 6.5, Bertelli 6 (42' st Bigazzi sv), Biliotti 6.5, Bonaiuti 6, Cionini 7, Cocci 6 (12' st Cintelli 6.5), De Pascalis 6, Licciardello 7 (33' st Bravi sv), Menchetti 6.5 (16' st Fiorentino 6), Russo Richard 6 (16' st Notarelli 6). A disp. Becherini, Ferretti, Moroni, Orselli. All. Massai 6. Dir. Morgenni.
PIEMONTE VDA (4-3-3): Vergna 6.5, Bertagnon 7, Capogna M. 6.5, Chelotti 7, Chelarescu G. 6.5 (23' st Muratore 6.5), Chianese 6, Boena 6 (17' st Isufi 6.5), Guzman 7 (33' st Massaro 6), Orsi 6.5 (23' st Birtolo 6.5), Rizzo 7.5, Salomon 7 (43' st Sacco sv). A disp. Valente, Ceta, Deljallisi, Giraudo E.. All. Russo 7. Dir. Mazzi - Bassani.
ARBITRO: Currò di Messina 6
ASSISTENTI: Miano di Acireale e Gringeri di Messina.
AMMONITI: 20' Bonaiuti (T), 37' Chelarescu G.[06] (P), 9' st Guzman[06] (P), 13’ st Massai (T), 34' st Russo (P), 38' st Rizzo[06] (P), 39' st Cintelli (T).