Cerca

Under 16

Un sigillo del più piccolo in campo per continuare a sognare: l'impresa dei biancocelesti continua

Bianchi fa un altro colpaccio: la salvezza diretta non è più una mission impossibile per il Codogno

UNDER 16 CODOGNO • Aldo Luviè e Nicolò Moruzzi

UNDER 16 CODOGNO • Aldo Luviè e Nicolò Moruzzi, i due eroi del clamoroso colpaccio di Bianchi

Il Codogno vince 3-2 contro lo Sported Maris in una partita che ha visto i ragazzi di Bianchi metterci cuore e anima fino all'ultimo secondo resistendo alla più quotata squadra avversaria, con le reti di Luvie, Tacchinardi e Moruzzi, per rispondere a quelle di Scanacapra e Mortari per lo Sported. Ospiti che hanno espresso solo a sprazzi il loro gioco non riuscendo a dimostrare la superiorità tecnica vista all'andata contro un Codogno che dal punto di vista della concentrazione e della resistenza fisica si è mostrato qualche passo più avanti, portando a casa una vittoria che in attesa del risultato di domani dell'Atletico Scarioni mette momentaneamente i codognini fuori dalla zona playout a una giornata dal termine.

EQUILIBRIO NEL PUNTEGGIO

Parte più forte in avvio lo Sported Maris, che è più attivo sulle palle sporche e lo dimostra subito con Scanacapra, che al 3' conquista un pallone uscito da un contrasto sulla trequarti e lascia partire un destro che trova l'angolino in basso alla destra di Colonna per il vantaggio. Non accusa il colpo il Codogno che cerca di rimettere subito le cose a posto con qualche spunto di Ngakam che al 7' mette bene in mezzo senza trovare nessun compagno a rimorchio. Lo schema dei padroni di casa nei primi minuti è cercare la propria punta con dei palloni in profondità, sui quali Moruzzi è bravissimo a conquistarsi falli, quello più importante al 13' quando in anticipo sull'uscita di Bushi viene steso in area e si procura un calcio di rigore che Luvie trasforma. Lo Sported Maris perde un po' di vivacità e le uniche occasioni sono dei tiri da fuori area che non impensieriscono Colonna, se non la punizione di Scanacapra al 22' che però scheggia la parte alta della traversa dai 25 metri. Il Codogno insiste e i pericoli arrivano dal piede destro di Luvie, che da calcio piazzato trova la testa di Tacchinardi in un paio di occasioni. Nella prima lasciato solo in mezzo all'area colpisce alto, mentre nella seconda al 38' anticipa tutti sul primo palo e spizza alle spalle di Bushi, ribaltando il risultato sul 2-1. Passano due minuti e il "codo" ha l'occasione per raddoppiare il vantaggio, ma Fanti non riesce a trovare la porta da pochi passi dopo la sgasata sulla sinistra di Ngakam. La regola del calcio cita "gol sbagliato gol subito" e così è, al terzo di recupero Mortari, tanto cercato dalle aperture dei compagni, riesce ad anticipare il portiere avversario e mettere in rete il pallone per il 2-2 su cui si chiude il primo tempo.

CREDERCI SEMPRE, MOLLARE MAI

In avvio di ripresa lo Sported Maris entra in campo più convinto dei propri mezzi, e nei primi venti minuti propone un gioco più convinto in fase di palleggio prendendosi pochi rischi in difesa. Le opportunità ci sono e serve un ottimo Colonna a sventarle, prima facendosi trovare ben posizionato sulla punizione calciata in porta al 3' da Alves e poi sul tentativo da pochi passi di Lozza al 5'. Il Codogno resiste e in campo aperto prova a ripartire, trovando al 20' la rete di Moruzzi, che va via in mezzo a due difensori avversari sul lato destro e poi è freddissimo a tu per tu col portiere nel saltarlo e depositare in rete il gol del 3-2. Gli ospiti sembrano accusare definitivamente il colpo e rischiano addirittura di subire il quarto gol, quando al 25' Fanti gira in porta un pallone rimbalzante al limite dell'area piccola. La palla colpisce la traversa e rimbalza sulla riga, salvo poi uscire dallo specchio lasciando col fiato sospeso tutti i presenti. Nulla di fatto, si prosegue sulla linea degli ultimi minuti con il Codogno che tenta di chiudere il match e lo Sported in affanno. Il cambio forzato di Moruzzi al 28' potrebbe essere un match moment decisivo visto che dalla sua uscita i padroni di casa faticano molto di più a portare la palla oltre la metà campo avversaria, ma ci pensa il palo a spegnere definitivamente la luce ai cremonesi, con il tentativo di Mhilli che si stampa sul legno a 5 minuti dalla fine. Da segnalare anche l'espulsione di Scanacapra, che già ammonito contesta una decisione dell'arbitro al 36' lasciando i suoi in 10 uomini e rendendo complicato ogni tentativo.

Finisce così con la vittoria del Codogno che, complice il pareggio del Villa sul campo dell'Azzurra, si mette momentaneamente fuori dalla zona playout e andrà a giocare in casa della Milanese l'ultima partita del campionato sapendo di dover dare tutto sul campo per raggiungere un traguardo che fino a 10 giornate fa sembrava insperato.

IL TABELLINO

RC CODOGNO-SPORTED MARIS 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 3' Scanacapra (S), 11' Luvie (R), 38' Tacchinardi (R), 43' Mortari (S), 20' st Moruzzi (R).
RC CODOGNO (4-3-3): Colonna 7, Simionato 6.5, Guazzelli 6.5, Luvie 8 (33' st Mehmetaj sv), Orlandi 7, Tacchinardi 7.5, Barborini 6.5 (17' st Tonani 6.5), Aghedo 7, Moruzzi 8 (23' st Guazzelli sv), Fanti 7 (32' st Alloni sv), Ngakam 7.5. A disp. Ghirardi, Polledri, Rovellini, Parenti. All. Bianchi 8. Dir. Casali.
SPORTED MARIS (4-4-2): Bushi 6.5, Fappani 6, Sant'Elia 6.5 (17' st Brunelli 6), Cella 6.5, Cufalo 6.5, Scanacapra 7.5, Mortari 7.5 (9' st Mhilli 6.5), Ruggeri 6.5, Costa 7 (9' st Lozza Tommaso 6.5), Alves Antunes 6.5 (17' st Elsherbini 6.5), Cerutti 6.5 (10' st Ferrario 7). A disp. Faccini, Iannoli, Faelutti, Foglia. All. Franzini 6.5. Dir. Volpi.
ARBITRO: Lanzi di Cremona 7.
ESPULSO: 36' st Scanacapra (S).
AMMONITI: Simionato (R), Luvie (R), Bushi (S), Cufalo (S).

LE PAGELLE

CODOGNO

Colonna 7 Si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto per bloccare i tentativi a rete degli avversari.
Simionato 6.5 Prestazione che non spicca per iniziativa ma che porta a termine senza grossi errori.
Guazzelli L. 6.5 Si lascia sfuggire qualche volta la marcatura sul diretto avversario senza comunque influenzare negativamente il risultato finale.
Luvie 8 Partita da migliore in campo per il giocatore dai cui piedi partono i più grandi pericoli, un gol e un assist che trascinano il Codogno alla vittoria. (32' st Mehmetaj sv)
Orlandi 7 Lì in difesa lavora molto bene nel costringere la punta ospite a lavorare sempre spalle alla porta.
Tacchinardi 7.5 Come Orlandi costringe gli avversari ad agire lontano dalla porta, aggiungendo anche una rete con un colpo di testa perfetto a scavalcare il portiere.
Barborini 6.5 Agisce in una zona in cui passano pochi palloni, rimanendo spesso nascosto.
16' st Tonani 6.5 Ha come obiettivo quello di entrare più nel vivo del gioco ma il momento della partita ne complica la messa in pratica.
Aghedo 7 Molto bravo ad andare a riconquistarsi i palloni, un po' meno nel gestirli in particolare nel primo tempo.
Moruzzi 8.5 Mentre Luvie merita l'MVP per la qualità tecnica, lui lo merita per lo spirito di sacrificio nel tenere alta la squadra subendo tanti falli nella trequarti avversaria. La rete gli da anche quel plus tecnico. (30' st Guazzelli D. sv)
Fanti 7 É sempre al posto giusto quando arrivano i palloni in area, ma in due occasioni non riesce a mettere in porta e chiudere i discorsi. (37' st Alloni sv)
Ngakam 7.5 Sulla fascia di competenza non ce n'è per nessuno, è il più veloce di tutti e salta sempre l'uomo creando pericoli.
All. Bianchi 8 A fine partita nessuno riesce a tenerlo fermo, e durante il match ha dimostrato di aver trasmesso ai suoi ragazzi lo stesso spirito.

SPORTED MARIS

Bushi 6,5 Incolpevole sui tre gol, per il resto una partita abbastanza tranquilla per lui.
Fappani 6 Soffre molto il lavoro lontano dalla porta di Moruzzi non riuscendo mai ad arginarlo.
Santelia 6,5 Poco chiamato in causa dal suo lato, non commette particolari sbavature.
28' st Brunelli 6 Entra per cercare di ribaltare il risultato insieme ai compagni ma fa poco per rendersi utile.
Cella 6,5 Nel secondo tempo sale un po' di livello quando c'è da fare gioco.
Cufalo 6,5 Partita abbastanza solida per lui che non scivola in errori decisivi.
Scanacapra 7,5 Una prestazione quasi perfetta per lui con anche una rete e una traversa, rovinata nel finale con una espulsione ingenua che stoppa ogni speranza per i suoi.
Mortari 7,5 Spesso cercato da cambi di gioco dei suoi riesce a volte a tenerla e puntare, in una occasione trova anche la rete anticipando tutti sul cross di Cella.
2' st Lozza 6,5 Si mette in gioco bene ma spreca l'occasione davanti a Colonna che avrebbe potuto pareggiare i conti.
Ruggeri 6,5 Agisce da centrale di difesa nonostante il numero di maglia e lo fa molto bene nella prima parte di partita, mentre nel secondo tempo si alza la sua posizione in campo e non riesce a restare allo stesso livello.
Costa 7 Gioca un tempo di grande sacrificio, costretto ad andarsi a cercare i palloni in ogni zona del campo tranne che in area di rigore.
2' st Mhilli 6,5 Più in mezzo al campo con lui in avvio lo Sported riesce a trovare linfa in manovra, salvo poi ancorarsi nel finale.
Alves 6,5 Si muove molto dalla sinistra ad accentrasi e cercare Mortari, ma poche volte si rende pericoloso verso la porta.
16' st Elsherbini 6,5 Entra con molta grinta ma portando poca qualità e risultati.
Cerutti 6,5 Lavora molto insieme a Costa alternandosi alla ricerca di palloni bassi, ma spesso è troppo isolato per potersi rendere pericoloso.
10' st Ferrario7 Entra per Cerutti e fa esattamente quello che era mancato al numero 11, anche se non riesce mai a trovare la porta.
All. Franzini 6,5 I giocatori a disposizione erano quelli e a lui non va nessuna colpa per una prestazione con poco carattere della squadra.

ARBITRO

Ramponi di Cremona 6.5 Spezzetta molto la partita fischiando tanti falli, mentre a volte lascia correre dove si poteva fermare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter