Cerca

Torneo delle Regioni • Under 17

Una qualificazione assurda: il bomber ex Toro cala la doppietta dell'anno e fa tremare tutto lo Stivale

Tutti gli avversari sono avvisati: il Piemonte di Marangon abbatte la Toscana e va ai quarti con una giornata di anticipo

TORNEO DELLE REGIONI 2025, RAPPRESENTATIVA UNDER 17 PIEMONTE VDA

TORNEO DELLE REGIONI 2025, RAPPRESENTATIVA UNDER 17 PIEMONTE VDA

Prima la sofferenza, l'1-0 nel momento peggiore è un tocca sana, mentre nella ripresa non c'è storia per gli avversari! Il Piemonte è matematicamente qualificato come primo ai quarti di finale dopo un 3-0 firmato da una strepitosa doppietta di Reci e un autogol che stende una tostissima Toscana, che ha messo sotto i nostri per buona parte di primo tempo. In virtù del risultato ottenuto sull'altro campo la squadra di Marangon vola ai quarti di finale senza giocare la terza gara contro la Sardegna, che servirà per mettere minuti nelle gambe.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Il Piemonte di Gianfranco Marangon nonostante la squalifica di Madiq rimediata contro l'Umbria non rinuncia al suo 4-3-1-2, mentre la Toscana affronta a viso aperto la gara con un 4-4-2 e un pressing a tutto campo.

La Toscana mette fin da subito le cose in chiaro, sarà una guerra in ogni reparto e la cattiveria che i toscani mettono in ogni duello ne è la prova. Al 10' punizione per la Toscana su cui Castaldi non trattiene, salvifico poi l'intervento sulla linea di Ricci che sottrae da sotto il naso la palla dell'1-0 a Rotolo. La formazione piemontese non si fa pregare e risponde con il lampo di Rizza ma il pallone teso in area è preda del portiere toscano Piagentini. La Toscana sui piazzati si dimostra forte e infatti serve Mazzone a liberare il pericolo creato da Palmerini.

Dopo un lungo fraseggio il Piemonte riesce ad andare in porta, con il cross di Ferraris che trova il colpo di testa di Reci, che però non inquadra la porta. Al 22' i frutti del duro lavoro del Piemonte iniziano a vedersi, e Barberis confeziona il secondo assist in questo torneo scaldando l'asse Volpiano con Reci, infatti l'attaccante con un gran stacco di testa punisce i toscani e porta avanti il Piemonte. A Barberis non basta è in cerca anche del secondo assist giornaliero e il suo cross preso da Rizza dal limite si spegne poi con una conclusione che è preda di Piagentini. Primo tempo che con un po' di sofferenza e con una prestazione in crescendo vede i nostri in vantaggio. 

SECONDO TEMPO

Nella ripresa è il Piemonte a partire meglio, dopo una ventina di secondi Grosso gioca su Cussotto, che scarica su Rizza bravo a premiare la corsa di Grosso, il cross del terzino del Paradiso arriva a destinazione sul piede di Cussotto ma il tiro è centrale. Poco dopo un calcio d'angolo della Toscana viene ribaltato dal Piemonte, che vede Rizza andare a tù per tù con Piagentini, ma il portiere toscano devia in corner. Dalla rimessa che ne scaturisce Reci fa tutto da solo, e con il piede non suo trova un gol da cineteca all'angolino basso che vale il 2-0, il Piemonte però deve ancora tenere duro.

La Toscana rimescola le carte in tavola e con l'ingresso di Pepe, il nuovo modulo diventa a specchio (4-3-1-2) proprio come quello del Piemonte. Allo stesso tempo l'ingresso di Socco nelle file del Piemonte semina già il panico tra i difensori toscani, da fondo campo l'attaccante del Moncalieri riesce clamorosamente a rientrare con un tunnel di suola ai danni dell'avversario e a calciare ma Piagentini gli va a contrasto con un'uscita puntuale.

La Toscana non riesce più a imporre il proprio gioco come visto nella prima frazione ed è completamente in balia di un super Piemonte. Intorno alla mezz'ora infatti Calamita cerca di chiudere il match e va al colpo di testa ma la palla esce davvero di un soffio, mentre poco dopo lo stesso ex Genoa non riesce a sfruttare un'azione in contropiede venendo chiuso in extremis da un ultimo baluardo toscano. Nel finale c'è gloria anche per Federico Socco, a partita praticamente conclusa su calcio d'angolo Mazzone va in rovesciata, Ricci colpisce il pallone che va sul primo palo dove Socco rimette in mezzo e trova la deviazione decisiva del capitano Pimpinelli. Non c'è più tempo per la Toscana, questo Piemonte è una meraviglia, un 3-0 d'antologia che ci spedisce direttamente ai quarti di finale. 


IL TABELLINO

TOSCANA-PIEMONTE VDA 0-3
RETI: 22' Reci (P), 4' st Reci (P), 45' st aut. Pimpinelli (T).
TOSCANA (4-4-2): Piagentini 6.5, Barattucci 6 (26' st Galeota 6), Ciardelli 6.5, Iania 6 (16' st Pepe 6), Lenzi 6, Palmerini 6.5 (26' st Fantoni 6), Pimpinelli 6, Rotolo 6 (26' st Di Lauro 6), Selvi 6, Vaggioli 6.5 (37' st Firenzuoli sv), Villoresi 6.5. A disp. Pepe, Cercel, Del Gronchio, Nesti. All. Zanobini 6. Dir. Falco.
PIEMONTE VDA (4-3-3): Castaldi 6.5, Marangon 7, Mazzone 7.5, Ricci 8, Barberis 8 (26' st Cautiero 6.5), Grosso 7, De Stalis F. 7, Ferraris 6.5 (33' st Russo sv), Rizza 7 (14' st Socco 7.5), Reci 9 (30' st Calamita 6.5), Cussotto 7 (40' st Baruffaldi sv). A disp. Vespier, Mana, Bruno. All. Marangon - Amendola 7.5.
ARBITRO: Pecora di Messina 6.5.
COLLABORATORI: Andronico di Messina e La Monica di Messina.
AMMONITI: 35' st Galeota (T).


LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter