La sfida di oggi aveva in serbo grandi sorprese se alcune casualità si fossero avverate, i fumogeni color biancorossi e un ritmo elettrizzante suonato dai tamburi del pubblico caricano i ragazzi per la vittoria, ma nessuna variabile si è verificata e il sogno playoff del Carignano si infrange proprio contro la squadra che a dicembre l'aveva spodestato dalla prima posizione.
Finisce 2-0 per il Piossasco, in una gara dove entrambe le squadre hanno combattuto mostrando la loro forza. Ci pensa la stella biancogranata a sbloccare la partita con un gol che mostra l'incredibile bravura del giocatore, nella seconda parte del match la squadra di casa prova a trovare il pareggio, però nei minuti finali un contropiede mette fine a ogni speranza. Il Carignano è una squadra che merita e siamo sicuri che il prossimo anno avrà la grinta e la fame per conquistare un posto ai Regionali.
LA PARTITA
INIZIO IN BILICO, AUDISIO ACROBAZIA DA FUORICLASSE
La partita inizia con i ragazzi del Carignano con tanta voglia di trovare subito il vantaggio, Carlo Cignetti Petruzza è preziosissimo per la squadra e tiene molto bene il pallone per far salire i compagni, la solita coppia Daniele Drago e Alessandro Mocanu si servono sempre palloni invitanti per trovare l'imbucata giusta, ma la difesa del Piossasco regge molto bene le prime aggresioni con Mirko Pezzella e Diego Celona che sono insuperabili. Quando i biancorossi riescono ad arrivare al tiro anche grazie alla spinta dei suoi due terzini: Zakaria Mamor e Simone Nosenzo, trovano il fortissimo Andrea Pavan sempre repentino e calmo sulle parate da fare. Dopo i primi venti minuti la partita cambia drasticamente, il Piossasco spinge di più con Filippo Uda che non concede spazio di impostazione con il suo pressing e Daniele Infantino ispiratissimo a centrocampo. Infatti al 24' minuto da una punizione conquistata nel mezzo del campo, Pezzella mette verso l'area un cross preciso e teso, Luigi Audisio nota la bellezza del passaggio ed eludendo la difesa si coordina alla perfezione per mettere a segno una rovesciata stupenda che stupisce e accende il pubblico in un'incredibile esultanza. Al 31' la squadra di casa prova a riaprire la partita sfruttando il baricentro alto del Piossasco, il contropiede punta a consegnare la palla a Mocanu, però Pavan è attentissimo, lascia i pali ed esce fuori dall'area per spazzare e mettere fine al pericolo. Finisce il primo tempo di corsa e intensità dando l'impressione che tutto possa ancora accadere.
BENETELLO PER UN PELO, BALAUDO LA CHIUDE
Nel secondo tempo è la squadra ospite a partire forte, Audisio è accesissimo più che mai e ha sempre il tocco d'anticipo su ogni pallone e l'entrata di Emanuele Balaudo porta tantissima velocità e tecnica per spingere in avanti. Un brivido scorre lungo la schiena per Piossasco quando nessuno ci avrebbe pensato, al 13' della ripresa, Vincenzo Amatista pasticcia con uno stop di spalletta su un pallone alto e l'uscita di Nicolò Celona riesce solo a rallentare il tiro in porta degli avversari, ma il difensore si fa perdonare tutto riuscendo a salvare sulla riga così da mantenere il vantaggio. Il Carignano vuole il pareggio e ricominciare a spingere molto bene anche grazie al subentrato Alberto Sorrenti capace di portare molta qualità negli schemi di gioco della squadra. Si conquista terreno e calci d'angolo, proprio da uno di questi calci da fermo parte il cross di Drago verso l'area di rigore dove Andrea Benetello impatta il pallone con la testa ma Celona è superbo nei riflessi e con la mano di richiamo blocca l'incornata salvando l'1-0. Dopo questa occasione clamorosa, i cambi messi in campo del Piossasco portano un'energia incontenibile, soprattutto Alessandro Nanfara e Gabriel Trocin che danno tutto loro stessi per recuperare il apllone e spingere in avanti così da non far schiacciare la squadra. Nel mentre Balaudo continua a essere pericolosissimo con le sue involate verso la porta. Nei minuti finali ci pensa proprio lui a punire lo sbilanciamento in avanti del Carignano, lancio lungo, palla all'ala biancogranata, in tanti a richiedere il fuorigioco, ma per l'arbitro è tutto regolare e totalmente solo Balaudo chiude la partita con facilità al 38' minuto del secondo tempo.
IL TABELLINO
CARIGNANO-PIOSSASCO 0-2
RETI: 24' Audisio (P), 38' st Balaudo (P).
CARIGNANO (4-4-1-1): Accastello 6.5, Nosenzo 6.5, Benetello Andrea 7, Leo 6.5, Cignetti 6.5 (32' st Strazzeri 6), Romano 6.5 (1' st Sorrenti 7), Iannello 6.5 (21' st Sousa Silva 6.5), Drago 7 (30' st Ghisman 6), Mocanu 7 (31' st Merolle 6), Foco 6.5 (31' Signore 6), Mamor 6.5 (35' st Borri 6). A disp. La Terra, Crespo. All. Teisa - Serra 6.5. Dir. Iannello - Drago.
PIOSSASCO (4-4-2): Pavan 8 (1' st Celona N. 7.5), Karimi 7.5, Pinardi 7 (1' st Amatista 7), Infantino 7, Celona D. 7, Pezzella 8, Fiora 7 (10' st Balaudo 8), Di Leo 7 (1' st Mauceri 7), Uda 7 (16' st Nanfara 7.5), Audisio 10 (6' st Finotello 7), Lo Conte 7 (10' st Trocin 7.5). A disp. Zannino. All. Veronese 8. Dir. Balaudo - Infantino.
ARBITRO: Topino di Nichelino 6.5.
LE PAGELLE
CARIGNANO

Accastello 6.5 Al di là dei gol una buona prestazione, protegge bene la porta e sprona i suoi compagni a dare il meglio.
Nosenzo 6.5 Sale bene in progressione per spingere in avanti la squadra nel primo tempo, nella ripresa si concentra di più sulla fase difensiva per contenere un Piossasco più predominante.
Benetello
7 Migliore in difesa per interventi e per l'occasione che sfiora il gol. Di sicuro il più pericoloso in area di rigore dove spicca sopra a tutti con i suoi salti.
Leo 6.5 Partita faticosa, ma prende bene il tempo alle punte avversarie per levargli sempre la palla un attimo prima del tiro e poi impostare con calma dalla difesa.
Cignetti 6.5 Sicuramente molto ispirato nella prima parte della gara, tiene bene il controllo e porta avanti la squadra, nel secondo tempo cala un po' forse a causa della stanchezza.
32' st Strazzeri 6 Gioca gli ultimi minuti cercando il pareggio e aiutando la squadra con ogni suo mezzo.
Romano 6.5 Imposta bene il gioco con pazienza e lucidità per creare le progressioni giuste per i compagni.
1' st Sorrenti 7 Subentra molto bene in partita e porta molta intensità di spinta. Chiude in maniera egregia i triangoli con i compagni, così da superare l'uomo e creare superiorità.
Iannello 6.5 Ottimi controlli e palla al piede gestisce perfettamente il controllo del pallone, quando ne ha l'occasione prova il tiro da fuori per stupire la difesa.
21' st Sousa Silva 6.5 Mette tanta corsa per la squadra, chiude anche bene alcuni passaggi interessanti, ma non riesce a incidere.
Drago 7 Ci prova in tutti i modi a dare speranza ai compagni, combatte per recuperare tutti i palloni e serve la squadra con passaggi raffinati. Sono sempre un pericolo i suoi calci da fermo, ma oggi non sono stati assist per colpa di una grande prestazione difensiva avversaria.
30' st Ghisman 6 Ultimi minuti di impegno e corsa per recuperare la partita.
Mocanu 7 Il punto di riferimento del Carignano cerca di svoltare la gara con le sue giocate di alta abilità, ma la celere chiusura difensiva lascia solo da far vedere la bravura nei movimenti e la velocità del giocatore.
31' st Merolle 6 Ha poco tempo per splendere, ma cerca di aiutare la squadra correndo molto.
Foco 6.5 Gioca la prima mezz'ora poi è costretto a uscire a causa di un dolore muscolare, bravo nello stretto, ma non trova la giocata per smuovere la partita.
31' Signore 6 Subentra all'infortunato e gioca con ritmi buoni, patisce un po' il centrocampo avversario, ma si impegna per reggere la pressione.
Mamor 6.5 Molto bene sulla fascia, conquista metri e sfrutta bene il fisico per chiudere i corridoi alle ali avversarie.
35' st Borri 6 Gioca il recupero molto in alto per trovare un passaggio efficace verso la porta del Piossasco.
All. Teisa 6.5
La sua squadra esce a testa alta dalla partita, ma purtroppo non dal campionato. Alcune buche sul percorso hanno rovinato un annata molto promettente. A volte servono queste delusioni per far tirare fuori il meglio dai ragazzi per vincere l'anno prossimo.
PIOSSASCO

Pavan 8 L'estremo difensore del Piossasco è la certezza che tutte le squadre vorrebbero tra i pali. Personalità da vendere, ottima disposizione della barriera e grande capacità di sapere quando uscire per sventare i possibili pericoli. Ha veramente tutte le possibilità di diventare un portiere devastante e noi glielo auguriamo.
1' st Celona N. 7.5 Grande prestazione anche per il secondo in porta che gioca un perfetto secondo tempo mostrando tutte le sue doti tra riflessi e uscite. Essenziale la sua parata nel momento in cui il Carignano spingeva di più.
Karimi 7.5 Guerriero della fascia, regge tutti i contrasti e combatte per bloccare la corsa agli avversari. La sua grinta gli ha fatto conquistare il posta da titolare partita dopo partita e ne deve andare fiero.
Pinardi 7 Bravo a non lasciare spazio alla corsa sulla fascia, è paziente negli interventi e gestisce bene il pallone senza soffrire il pressing avversario.
1' st Amatista 7 Solido e di statura ci mette la testa su ogni pallone alto, pasticcia in quell'unica occasione, ma torna subito lucido e salva un gol certo con grande tempestività.
Infantino 7 In grande forma in questa partita, gestisce molto bene il centrocampo e quando serve tenta anche il tiro da fuori per stupire gli avversari
Celona D. 7 Gioca un buon primo tempo mettendo a segno grandi anticipi, nella ripresa viene spostato a terzino e anche in quel ruolo riesce a sedare la pericolosità del Carignano.
Pezzella 8 Diventa sempre più forte il centrale del Piossasco, oltre a essere perfetto sugli intercetti e a gestire bene la fase difensiva, ha anche affinato la sua tecnica per diventare un assist man dai calci piazzati. Sarà fenomenale anche ai Regionali.
Fiora 7 Grandi stop e passaggi di classe per questo ragazzo, spinge bene lateralmente e più volte nella partita è proprio lui a portare avanti i compagni.
10' st Balaudo 8 Cambia drasticamente le sorti della partita, non solo per il gol sentenza, ma anche per l'attenzione che porta su di sé lasciando il tempo alla squadra di respirare e trovare la calma. La velocità e l'abilità nei controlli sono il suo marchio di fabbrica, in pochi bravi come lui.
Di Leo 7 Bravissimo a tenere botta e controllare il possesso del pallone, è sempre pronto per mettere i bastoni fra le ruote a metà campo così da togliere il prima possibile la palla agli avversari.
1' st Mauceri 7 Bravissimo a rubare il pallone con furbizia ed essenziale ad aiutare in copertura nei minuti buoni dei padroni di casa. Gioca 35 minuti di sacrificio e riesce a non far cadere la sua squadra.
Uda 7 Provvidenziale come al solito il ruolo di questo giocatore, non lascia nessuna possibilità di impostare agli avversari costringendoli sempre alla giocata più veloce rischiando di incappare nello sbaglio.
16' st Nanfara 7.5 Grande lavoro di corsa e controllo del possesso per questo giocatore, si fionda su tutti i palloni e si impegna in ogni modo per tenere alta la squadra.
Audisio 10 Dieci in pagella non solo per il fantastico gol da playstation, ma per premiare tutta una stagione da trascinatore. Il capitano del Piossasco dà sempre la spinta in più e aumenta tantissimo la qualità di gioco della squadra, il centrocampo è il suo regno dove anticipa tutti e trova giocate assurde per la vittoria dei compagni. Ha una sola missione per il prossimo anno, migliorare ancora di più per vincere insieme ai suoi amici anche ai Regionali. Un giocatore da cui è difficile staccare gli occhi di dosso.
6' st Finotello 7 Gestisce bene il secondo tempo provando diverse imbucate per i compagni e dando supporto per recuperare più palloni possibili.
Lo Conte 7 Un ottimo operato in pressione anche per la seconda punta dei biancogranata, ha un senso della posizione molto acuto che gli permette di intercettare parecchi palloni e minacciare la porta.
10' st Trocin 7.5 Anche lui svolge un ruolo essenziale per alzare la squadra nel momento di dubbio, si rende più volte pericoloso e l'unica maniera per fermarlo è solo attraverso a grandi interventi.
All. Veronese 8 Il dodicesimo uomo in campo, consiglia instancabilmente ai suoi ragazzi la scelta giusta da fare e li riempie di carica per giocare al meglio. Deve essere fiero di aver creato questo gruppo, adesso la sfida che gli si pone davanti diventa più ardua, ma siamo certi che troverà il modo per far splendere il Piossasco anche ai Regionali.
ARBITRO: Topino di Nichelino 6.5.
Buona direzione di gara, lasciando condurre un gioco più duro, ma intervenendo sempre quando il gioco deve essere fermato.