Cerca

Torneo delle Regioni • Under 19

I due centrali portano a spasso tutti quanti: le pagelle del Piemonte

Da lodare Bertagnon e Guzman per i gol, ma i difensori Rizzo e Chelotti sono semplicemente ingiocabili

I due centrali portano a spasso tutti quanti: le pagelle del Piemonte

Torneo delle Regioni Under 19 • Lorenzo Rizzo e Diego Chelotti sono la coppia centrale decisiva per il clean-sheet del Piemonte nel 2-0 contro la Toscana.

Prima vittoria per la Rappresentativa Under 19 del Piemonte che batte 2-0 la Toscana e raggiunge il primo posto del girone, davanti all'Umbria per differenza reti che ha battuto la Sardegna 2-1 nel recupero. Decisive le reti di Francesco Guzman e Federico Bertagnon, gli stessi marcatori dell'esordio siciliano.

Sprint e sport App

IL TABELLINO

TOSCANA-PIEMONTE VDA 0-2 RETI: 6' st Guzman (P), 17' st Bertagnon (P).
TOSCANA (4-3-3): Tognoni De Pugi 7, Becagli 6.5, Bertelli 6 (42' st Bigazzi sv), Biliotti 6.5, Bonaiuti 6, Cionini 7, Cocci 6 (12' st Cintelli 6.5), De Pascalis 6, Licciardello 7 (33' st Bravi sv), Menchetti 6.5 (16' st Fiorentino 6), Russo Richard 6 (16' st Notarelli 6). A disp. Becherini, Ferretti, Moroni, Orselli. All. Massai 6. Dir. Morgenni.
PIEMONTE VDA (4-3-3): Vergna 6.5, Bertagnon 7, Capogna M. 6.5, Chelotti 7, Chelarescu G. 6.5 (23' st Muratore 6.5), Chianese 6, Boena 6 (17' st Isufi 6.5), Guzman 7 (33' st Massaro 6), Orsi 6.5 (23' st Birtolo 6.5), Rizzo 7.5, Salomon 7 (43' st Sacco sv). A disp. Valente, Ceta, Deljallisi, Giraudo E.. All. Russo 7. Dir. Mazzi - Bassani.

ARBITRO: Currò di Messina 6
ASSISTENTI: Miano di Acireale e Gringeri di Messina.

AMMONITI: 20' Bonaiuti (T), 37' Chelarescu G.[06] (P), 9' st Guzman[06] (P), 13’ st Massai (T), 34' st Russo (P), 38' st Rizzo[06] (P), 39' st Cintelli (T).

LA CRONACA

 

MATTIA VERGNA

Normale amministrazione per lui che dà sicurezza al reparto con una serie di uscite alte e impreziosisce la giornata con una parata spettacolare nel finale con cui difende il clean-sheet.
6.5
LORENZO ORSI

Si concentra sulla fase difensiva non accompagnando molto le azioni offensive del Piemonte. Si rende protagonista di molti duelli aerei in cui è spesso lui ad avere la meglio.

23' st Birtolo 6.5

Entra con personalità difendendo con attenzione in un finale di grande importanza per il passaggio del turno. Provvidenziale il suo salvataggio al 38' in tackle dentro l'area piccola, mentre in fase offensiva si fa vedere con destro potente dalla distanza che esce di poco a lato.
6.5
LORENZO RIZZO

Prestazione difensivamente sontuosa del centrale che si riscatta dal rigore causato, per quanto molto dubbio, nella gara con l'Umbria. È ovunque, ogni pallone che arriva nella sua zona non può passare, ma nel finale commette un'ingenuità: cartellino giallo evitabile per un diverbio avuto con un giocatore avversario che lo costringerà a saltare la sfida con la Sardegna.
7.5
DIEGO CHELOTTI

Insieme a Rizzo svolge una grande prova dal punto di vista difensivo e nella ripresa è protagonista di una chiusura in extremis decisiva con cui toglie il pallone dalla disponibilità dell'attaccante, pronto a calciare in porta da dentro l'area.
7.0
VINCENZO CHIANESE

Non particolarmente impegnato nella prima frazione di gioco, ma appena arriva un cross dalla sinistra non calcola per niente bene la traiettoria, venendo graziato dalla poca fiducia dell'attaccante che non aveva seguito con decisione l'azione. Nella ripresa offre una prestazione molto solida in difesa rimediando a quell'errore del primo tempo, per poi ricadere nel finale in un'indecisione che per fortuna non è fatale.
6.0
FEDERICO BERTAGNON

Come Guzman si conferma goleador di questa Rapp con la rete del 2-0 di testa, dopo aver già segnato il primo gol della rimonta sull'Umbria. Per il resto è attivo sulla destra con i suoi inserimenti, rischiando anche di scavalcare il portiere con un tiro-cross a palombella insidioso che termina sulla parte alta della rete.
7.0
MATTIA CAPOGNA

Gestisce un gran numero di palloni in mezzo al campo uscendo con personalità nello stretto, ma a volte tiene troppo il possesso rischiando in modo eccessivo. Ad esempio nel primo tempo concede ai toscani un pallone sanguinoso al limite dell'area che poteva costare caro al Piemonte. Tuttavia, questo errore non pregiudica una prova che lo ha visto padrone del centrocampo.
6.5
VALENTIN CHELARESCU

Intraprendente sulla sinistra in supporto a Guzman, e sfiora anche un gol nei primi minuti con una deviazione sul primo palo da calcio d'angolo. Presente anche in fase difensiva, salvando al 31' il possibile vantaggio dei toscani su corner immolandosi e ribattendo il tap-in dell'attaccante. Corona la sua prestazione nella ripresa anticipando il difensore e conquistando il calcio di rigore servito a sbloccare la gara.

23' st Muratore 6.5

Entra sulla destra contribuendo grazie alla sua freschezza sia in fase difensiva che in avanti. Suo infatti l'assist per Massaro che poi non riesce a chiudere in rete il gol del 3-0.
6.5
ANDREA SALOMON

Gioca sulla sinistra con grande libertà di accentrarsi per creare densità a centrocampo e con il pallone tra i piedi per tentare la conclusione da fuori area. Ci prova due volte in modo simile con il mancino, ma i due bolidi si spengono alti sul fondo. La terza giocata di grande qualità della sua gara, però, porta finalmente al gol del Piemonte: punizione tagliata sul secondo palo e colpo di testa di Bertagnon che sigla il 2-0

44' st Sacco sv
7.0
KISWENSIDA BOENA

Si ritrova a lottare con i due centrali toscani senza riuscire a sfondare. Giornata di lavoro sporco per lui con tanti duelli aerei e poche sponde giocabili per i compagni. Sul finire di gara riesce ad essere più utile guadagnando falli e facendo salire la squadra. Proprio in occasione di una punizione laterale conquistata riceve il colpo che lo costringe ad abbandonare il campo dolorante.

17' st Isufaj 6.5

Entra per l'infortunato Boena ed eredita il suo compito ingrato: fare a sportellate in mezzo ai due centrali toscani, guadagnare falli e cercare di spezzare il ritmo della partita. Esegue tutto molto bene con una grande dose di agonismo.
6.0
FRANCESCO GUZMAN

Squilla un'altra volta il telefono di Guzman che può sfoggiare per la seconda partita consecutiva la sua esultanza, questa volta con la fascia al braccio. Il gol arriva su ribattuta del portiere, che aveva intuito il lato del rigore battuto proprio dal capitano piemontese e pesa come un macigno in vista di una qualificazione ai quarti di finale che verrà decisa contro la Sardegna.

33' st Massaro 6

Si crea l'occasione perfetta per chiudere la partita definitivamente, ma il pallonetto non gli riesce e colpisce in pieno il portiere in uscita.
7.0
ALL. LICIO RUSSO

Finalmente si è vista la sua squadra. Dopo un primo tempo duro sul piano nervoso sono venute fuori le qualità del suo gruppo, portando a casa la prima vittoria che può svoltare tutto il torneo. I cambi sono entrati tutti con il piglio giusto, sintomo che la squadra è compatta, unita e rema interamente nella stessa direzione.
7.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter