Cerca

Torneo delle Regioni • Under 17

Il difensore titolare a sorpresa è mostruoso, bomber devastante: le pagelle del Piemonte Under 17

Il regista si dimostra pedina inamovibile e evita la squalifica, il subentrato sfrutta gli spazi e crea scompiglio nel finale

TORNEO DELLE REGIONI 2025, RAPPRESENTATIVA UNDER 17 PIEMONTE VDA

TORNEO DELLE REGIONI 2025, RAPPRESENTATIVA UNDER 17 PIEMONTE VDA: Doppietta di Edoardo Reci, prestazione monumentale del difensore Davide Ricci

Il Piemonte VdA continua ad incantare in questo Torneo delle Regioni 2025 e l'Under 17 è la prima selezione a conquistarsi il pass per i Quarti di Finale in Sicilia. La vittoria per 3-0 contro la Toscana vale il primo posto matematico nel Girone E, grazie al pareggio maturato tra Umbria e Sardegna. Ecco le pagelle dei protagonisti che hanno regalato alla regione una due-giorni favolosa.

IL TABELLINO

TOSCANA-PIEMONTE VDA 0-3
RETI: 22' Reci (P), 4' st Reci (P), 45' st aut. Pimpinelli (T).
TOSCANA (4-4-2): Piagentini 6.5, Barattucci 6 (26' st Galeota 6), Ciardelli 6.5, Iania 6 (16' st Pepe 6), Lenzi 6, Palmerini 6.5 (26' st Fantoni 6), Pimpinelli 6, Rotolo 6 (26' st Di Lauro 6), Selvi 6, Vaggioli 6.5 (37' st Firenzuoli sv), Villoresi 6.5. A disp. Pepe, Cercel, Del Gronchio, Nesti. All. Zanobini 6. Dir. Falco.
PIEMONTE VDA (4-3-3): Castaldi 6.5, Marangon 7, Mazzone 7.5, Ricci 8, Barberis 8 (26' st Cautiero 6.5), Grosso 7, De Stalis F. 7, Ferraris 6.5 (33' st Russo sv), Rizza 7 (14' st Socco 7.5), Reci 9 (30' st Calamita 6.5), Cussotto 7 (40' st Baruffaldi sv). A disp. Vespier, Mana, Bruno. All. Marangon - Amendola 7.5.
ARBITRO: Pecora di Messina 6.5.
COLLABORATORI: Andronico di Messina e La Monica di Messina.
AMMONITI: 35' st Galeota (T).

TOMMASO CASTALDI

Indeciso in avvio su una presa che rischia di costare cara alla squadra. Più sicuro nella ripresa, in cui gestisce con serenità facendosi sentire.
6.5
MATTEO MARANGON

Chiamato a sorpresa titolare al posto di Baruffaldi, il terzino destro gioca una prestazione sintomo di grande sicurezza e precisione. Non rischia mai la giocata e vince tutti i duelli, tenendo botta fisicamente.
7.0
MATTEO GROSSO

Inaugura la partita con una grande chiusura da ultimo uomo nel primo tempo, per poi condurre una gara di grande carattere e condita da tante diagonali difensive perfette.
7.0
GIUSEPPE MAZZONE

Sempre preciso nel posizionamento, risultando decisivo in una situazione per tempo. Nel primo sporca un rasoterra in area piccola, nel finale mura una conclusione destinata in rete che avrebbe riaperto la partita.
7.5
DAVIDE RICCI


Approccio concentratissimo alla partita, tanto da riuscire a rimediare all'errore di Castaldi in apertura con un grande salvataggio. La sua prestazione mantiene la stessa falsa riga per tutti i 90 minuti, letteralmente monumentale in ogni chiusura e sempre lucido nei duelli in area.
8.0
ANDREA BARBERIS

Queste sono le sue partite. Con grinta, aggressività e senso dello spazio, domina il centrocampo arrivando su tutte le seconde palle e ripulendole a meraviglia. Nasce dal suo piede l'assist dell'1-0 di Reci e evita l'ammonizione da diffidato, che va sottolineato.

26' st RICCARDO CAUTIERO 6.5 Subito sul pezzo, intercetta tanti palloni e aiuta la squadra a ripartire con freschezza.
8.0
FEDERICO DE STALIS

Enorme prestazione di sacrificio, la classica partita oscura risorsa fondamentale per gli allenatori. Con un dinamismo pazzesco arriva sempre per primo sulle palle vaganti e conquista falli in ripartenza, risultando l'uomo in più in mezzo al campo.
7.0
DAVIDE FERRARIS

Si mette in luce soprattutto nel primo tempo, servendo un un paio di palloni molto interessanti per gli attaccanti. Nella ripresa ci mette l'animo in fase di ripiegamento (33' st DENNIS RUSSO sv).
6.5
ALESSANDRO RIZZA

Quando si accende fa paura: è sua la prima azione dei piemontesi ed è lui ad inventare nel finale con una magia. E così conferma nella ripresa, sfiorando subito il 2-0 con una sassata.

14' st FEDERICO SOCCO 7.5 Con la Toscana costretta a rincorre, il suo ingresso casca a fagiolo: negli spazi ci va a nozze e ha la chance per calare il tris sgusciando tra i difensori. Alla fine il gol lo propizia, i semplicemente devastante.
7.0
EDOARDO RECI

Prestazione pazzesca dell'attaccante, che con una doppietta trascina i suoi alla qualificazione. Il primo è uno stacco di testa imperioso, il secondo una giocata nello stretto con annessa diagonale imprendibile, due reti che descrivono perfettamente il suo pacchetto completo di pregi offensivi.

30' st SAMUELE CALAMITA 6.5 Ha modo di rendersi pericoloso nei minuti finali, andando vicino al gol con un colpo di testa finale.
9.0
RICCARDO CUSSOTTO

Con un'opera di enorme sacrificio, l'attaccante fa sportellate con tutti i difensori, pressa ovunque e sa anche rendersi pericoloso con alcune conclusioni verso lo specchio (40' st GABRIELE BARUFFALDI sv).
7.0
ALL. GIANFRANCO MARANGON

Ancora una volta la squadra fa suo il pallino del gioco e dimostra un'innata solidità. La qualificazione con una giornata di anticipo è la ciliegina sulla torta che il Piemonte si meritava.
7.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter