Cerca

Under 14

Chisola e Baveno Stresa ipotecano il campionato; Centallo ad un passo dalla gloria; Chieri e Caselette trionfano su Lucento e Pinerolo

Scontri diretti decisivi per la vetta e risultati sorprendenti, ecco cosa è successo nel campionato 2011

Chisola e Baveno Stresa ipotecano il campionato; Centallo ad un passo dalla gloria; Chieri e Caselette trionfano su Lucento e Pinerolo

Regionali Piemonte Under 14 • La gioia dei ragazzi del Chisola dopo il gol di Mazzarrisi

Restano soltanto più i nostri amati 2011 a dare spettacolo con la stagione regolare. Ancora cinque partite per decretare i campioni degli altrettanti gironi regionali. Intanto però, se non è già tempo di verdetti, alcune squadre assaporano già il profumo della vittoria. Ecco tutto quello che è successo.

GIRONE A

Mancano cinque giornate al termine del campionato e il Baveno Stresa è sempre più vicino alla conquista matematica del primo posto. I ragazzi di Ferrario, infatti, vincono con un netto 4-1 lo scontro diretto con l’Accademia Borgomanero e si portano a + 7 dal secondo posto occupato ora dal Suno. Dopo la vittoria ottenuta all’andata per 2-4, i lacuali si ripetono anche al ritorno e, dopo un primo tempo chiuso sullo 0-0, Alessio Nocera si scatena e tre gol nella partita più importante superando la soglia delle 40 reti (raggiunta quota 41), completano il quadro Caramia che segna il 4-0 ed, infine, Caputo. Stefano Ferrario, all. Baveno: «È andata bene, è stata una partita strana. Nei primi 15 minuti abbiamo avuto tre palle gol clamorose e non le abbiamo sfruttate, poi invece ne hanno avute due loro e su una di quelle il nostro portiere è stato fantastico. Nel secondo tempo dopo che abbiamo segnato il primo gol si è messo tutto in discesa. Nocera ha fatto dei gol strepitosi, è in stato di grazia». Gioisce anche il Suno che approfitta della sconfitta del Borgomanero e si piazza al secondo posto grazie alla vittoria per 7-4 con la Virtus Vercelli, ma soprattutto si porta a +4 dal quarto posto occupato dalla NovaRomentin sconfitta in casa dalla Chiavazzese per 0-1. Brigata, all. Suno: «È stata una bella partita, abbiamo giocato bene segnando anche tanti gol su palla inattiva. Abbiamo preso consapevolezza della nostra forza, siamo contenti». Si smuove la parte medio bassa della classifica del Girone A. La Chiavazzese si avvicina sempre più alla salvezza diretta grazie al gol di Guglielmi che permette ai ragazzi di Maffei di battere, in trasferta, la NovaRomentin. Anche la Biellese vince con un solo gol di scarto (quello di Bernard) e lo fa contro il Banchette Colleretto che ora si ritrova proprio sopra la zona play out anche se con 7 punti di distacco. Città di Cossato vince 4-0 lo scontro diretto con i Diavoletti che però rimangono in inferiorità numerica dopo appena due minuti dal fischio d’inizio. Il Bulè batte 2-10 il Futurogiovani e lo fa con la prima in panchina di Antonio Scialla affiancato da Davide Buccolini che lascia la guida tecnica per motivi extracampo. Poker di Masotti nella vittoria per 8-0 della Juve Domo sul San Giacomo.

GIRONE B

Più passano le giornate di campionato è più si sta profilando ciò che tutti si attendevano: lo scontro diretto tra Lascaris ed Eureka in programma il 10 Maggio potrebbe assumere a tutti gli effetti l’aspetto di una finale per il campionato. Nessuna delle due squadre, infatti, intende rallentare la propria corsa, i bianconeri di Davide Domizi superano l’ostico l’ostacolo Borgaro grazie ad una rete a 2 minuti dal termine di Alessio Cirillo. Il numero 11 bianconero sale così a quota 19 reti stagionali ma sopratutto garantisce al suo Lascaris di mantenere due punti di vantaggio sulla Pro Eureka. I ragazzi di Pilone, d’altro canto fanno valere il fattore campo sullo Charvensod imponendosi per ben 7 reti a 0. In terza posizione rimane stabilmente il Volpiano uscito vincitore con 8 reti nello scontro casalingo con il Pianezza. Staccati di 8 lunghezze, i granata di Stefano Cosentino, usciti vincitori per 2-1 con il CBL grazie al gol di Giovanni Pepe e allo sfortunato autogol di Federico Ghirelli. La zona salvezza regala più incertezze con il Settimo che non va oltre l’1-1 con il Quincitava, complice la super prestazione di Diego Brina. Approfitta del pari l’Aygreville che con il 3 a 1 sul River Plaine sale a quota 30 punti in classifica superando proprio il Settimo. Infine il 7-1 da parte dell’Aosta sul Ciriè condanna ufficialmente i nerazzurri alla retrocessione ai provinciali.

GIRONE C

Pasqua è sempre più vicina ed è tempo di sorprese. Per il Girone C Pasqua è arrivata con una settimana di anticipo e, infatti, non si può negare che siano mancati risultati sorprendenti sia per la salvezza sia per l’alta classifica. Il Chieri ottiene una clamorosa vittoria con il Lucento capolista per 2-1 e manda un messaggio forte alle dirette contendenti per la salvezza. I collinari si portano in vantaggio con la bella azione personale di Cuni che vince l’1 contro 1 con Borlizzi, poi arriva il pari rossoblù siglato Alvarado che segna prima della fine del primo tempo. Una gara emozionante che vede il Chieri vincere la partita al 36’ st con la rete di Gallo che, di testa, anticipa tutti arrivando per primo sulla respinta del portiere dopo il tiro di Cui. Ciletta, all. Chieri: «Non ci credeva nessuno, manco io. Partita di cuore, attenta, giocata con voglia. I ragazzi avevano bisogno di un po’ di gloria e un po’ di respiro, erano un po’ demotivati. Loro bravissimi, però devo fare i complimenti ai miei. Questo è l’atteggiamento da portare fino alla fine». Sorprende tutti anche il Caselette che, dopo 3 sconfitte di fila, batte 2-0 il Pinerolo grazie ai gol di Paganin e Gonella: i ragazzi di Venini tornano così sopra la zona playout, mentre l’Alpignano accorcia sul terzo posto. Venini, all. Caselette: «Abbiamo lavorato bene in settimana, è stata una di quelle partite in cui quadra veramente tutto ed è stata una partita dove siamo riusciti a mettere in pratica ciò che facciamo in allenamento. Arrivavamo da un periodo difficile, c’era sicuramente bisogno anche solo a livello morale».

GIRONE D

Stanno per iniziare gli ultimi giri di lancette, il finale di campionato è sempre più vicino e, già dalla prossima giornata, i primi verdetti possono essere confermati a cominciare dal Centallo che, dopo la vittoria sul Fossano, mantiene la distanza di 13 punti sul Morevilla, una distanza importante che potrebbe essere decisiva per la matematica vittoria del campionato già dalla prossima giornata. Morevilla che nonostante l’ampia vittoria contro il Salice per 10-0, dovrà lottare fino alla fine per difendere il secondo posto e la zona playoff dagli attacchi di Bra, uscita vittoriosa sul Bisalta per 5-1, e Cuneo Olmo, anche lei vittoriosa per 2-1 in casa del Busca. A prendersi i riflettori sono i ragazzi di Fabrizio Marasso, il suo Alba espugna Cherasco con una prova di alto livello. «Grande vittoria che ci aiuta nella nostra corsa alla salvezza, Kassimi è stato determinante con le sue parate». Approfitta dello stop biancostellato la Saviglianese che con un poker affonda l’area calcio salendo così al 5° posto in classifica. In zona rossa ha un sapore amaro per entrambe le squadre il pareggio tra Pancaglieri e Albese. Il risultato di 2 a 2 non aiuta nessuno e i fantasmi della retrocessione rischiano di abbattersi sulle due formazioni che nelle prossime giornate saranno chiamate agli straordinari per evitare il peggio. Infine la manita del Bra ai danni del Bisalta permette ai giallorossi di Marco Tibaldi di rimanere stabilmente al terzo posto della classifica.

GIRONE E

Giornata in cui i destini potrebbero essere definitivamente segnati. I riflettori sono, per ragioni ovvie, puntati sul super big match tra Sisport e Chisola, valida per il primo posto in campionato. Partita molto accesa, dove entrambe le squadre se la sono giocata senza esclusioni di colpi, ma gli episodi son stati decisivi, a favore del Chisola, che riesce ad ottenere una vittoria per 2-0 importantissima per il campionato. Questo risultato mette, infatti, i vinovesi con un piede sul secondo traguardo da raggiungere dopo il Super Oscar, ovvero il campionato, mettendosi ad una distanza di 8 punti sui bianconeri del duo Augimeri-Zanforlin il quale non è sembrato per nulla affranto, ma è rimasto concentrato sugli aspetti positivi sul quale andare avanti: «I miei ragazzi hanno fatto una buona partita dal punto di vista dell’intensità e della testa, perché subire due gol su due episodi avrebbe potuto farci abbassare la testa, ma siamo stati bravi a continuare a giocare. Nonostante il rosso abbiamo continuato a creare e a giocare in una partita dove gli episodi son stati decisivi». Molto contento e soddisfatto, invece, il tecnico dei vinovesi Grasso: «Partita difficile contro una squadre importante per la categoria. Poteva essere, per loro, una possibilità di riaprire il campionato, ma con questa vittoria ci siamo messi sulla buona strada per vincere il girone. Una partita affiatata, siamo molto contenti del risultato ottenuto oggi». 

Un finale di stagione che potrebbe essere ricco di emozioni e pieno di colpi di scena. Tra i vari, l’Asti aumenta la possibilità di andare ai playoff di fine stagione, sia grazie alla goleada per 7-2 contro la V.Cenisia, ma anche grazie ad un clamoroso pareggio del Derthona in casa del PSG per 1-1. I leoncelli, dunque, anche a causa delle tante assenze, trovano il loro terzo pareggio consecutivo, un risultato che inizia ad impattare nel discorso classifica. Nulla è ancora concluso, mancano ancora 5 giornate al termine del campionato e lo scontro diretto con l’Asti, potrebbe mantenere in vita le speranze per gli uomini di Monfredini. Se da una parte si può rischiare di non andare ai playoff e, dunque, ottenere la salvezza, dall’altra l’Acqui sembra aver preso continuità ed il 4-1 contro il Santena, firmato Gillardo e Poggio, può tranquillamente confermarlo. Un risultato utilissimo per la classifica, essendo che la vittoria dei termali diminuisce il distacco sul Carrara che, in casa della Capriatese, non va oltre il pareggio a reti bianche. La Capriatese, dunque, torna a far punti dopo le 3 sconfitte di fila.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter