Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

Fino all'ultimo centimetro: fate le valigie, il Piemonte è ai Quarti!

La Rapp Under 15 tiene botta all'assalto della Sardegna e si porta a casa un prezioso pareggio che permette di chiudere al primo posto

TORNEO DELLE REGIONI 2025, PIEMONTE VDA UNDER 15

TORNEO DELLE REGIONI 2025, PIEMONTE VDA UNDER 15: Pareggio contro la Sardegna e festa per i piemontesi

Una grande fatica, ma è proprio dalle battaglie conquistate con maggiore sudore che escono le soddisfazioni migliori. Grazie al pareggio a reti bianche conquistato contro la Sardegna, il Piemonte VdA Under 15 ottiene la qualificazione ai Quarti di Finale del Torneo delle Regioni 2025 da prima classificata del Girone E. Un'ardua prova difensiva dei ragazzi di Franco Di Nuovo, che però nel finale si sono mangiati una marea di gol e che fino alla fine hanno rischiato di perdere il primato. Ora un giorno di riposo, poi la corsa allo Scudetto continuerà.


LA PARTITA

Abebaneria squalificato, Di Nuovo sceglie Koshena per riproporre il pacchetto arretrato della prima giornata, mentre le novità assolute sono Tonin in mezzo al campo, Giolitti sulla trequarti e Dierna punta di diamante di un dinamico 4-3-2-1. La Sardegna, invece, si schiera inizialmente con un 3-4-2-1, che difensivamente diventa un 5-4-1 e che in cui, offensivamente invece, appare di focale importanza la posizione dei due trequartisti Inzaina e Pilo.

GOL MANGIATI, MA BUONE NOTIZIE

L'avvio piemontese è subito pericoloso in avanti, tanto che al 3' Rua fallisce già un'ottima occasione calciando sull'esterno della rete da posizione intrigante. Al 6', da zona più defilata, è invece Cocciolo a tentare la sorte con una cannonata sul primo palo, che però si spegne sopra la traversa. La risposta della Sardegna non tarda ad arrivare e al 9' è il numero 8 Inzaina a penetrare in area con un assolo, prima che la perfetta diagonale di Musso chiuda in angolo l'azione. 

In realtà sarà solo un lampo per la formazione sarda, costretta a rincorrere sulle corsie laterali e in inferiorità numerica in mezzo al campo. Nella seconda parte di prima frazione sono tre le conclusioni costruite dai biancocrociati: prima ci prova Zanini di sinistro da 30 metri, poi è Tonin a cercare il jolly con un destro a giro da fuori, infine Rua cerca di sorprendere il portiere con una palombella, ma Marras si dimostra sempre attento. Per ritrovare ordine, allora, il tecnico sardo cambia qualcosa proprio poco la fine dei primi 35': fuori l'esterno Paffi, Frau entra in mediana, Pani scende a fare il braccetto destro e Tomasi si allarga. 0-0 all'intervallo, ma soprattutto buone notizie dagli altri campi in ottica qualificazione.

DIFESA SOLIDA, MANCA IL KO

Dall'intervallo la Sardegna esce con maggiore spinta offensiva: il 3-4-2-1 diventa un 3-5-2 con l'inserimento di Pibiri nel tandem d'attacco, mentre Inzaina si abbassa a fare la mezzala. I primi minuti sono di sofferenza per il Piemonte VdA, con lo stesso subentrato Pibiri a suonare il campanello d'allarme con una botta sul primo palo. Nonostante qualche cambio ritardato di troppo, la selezione piemontese regge l'urto e torna a farsi in avanti dopo il quarto d'ora.

Al 19' Dimasi arpiona una punizione di Zanini, ma Dierna viene anticipato a porta spalancata; un minuto dopo è un altro piazzato a spaventare, con il colpo di testa di Musso su angolo che va a scontrarsi contro il palo. Nonostante il forcing sardo negli istanti finali, la difesa piemontese si dimostra attenta e non subisce nemmeno il gol che avrebbe rovinato la differenza reti. Anzi, al 32' Giolitti, servito precisamente da Cammarata, avrebbe la chance per chiudere il discorso qualificazione, ma il centrocampista cuneese calcia centralmente di destro e viene respinto. O ancora, al 34', sarebbe lo stesso Cammarata ad avere la palla buona sulla testa, ma la porta non viene nuovamente centrata. Il KO tecnico viene ripetutamente mancato: Bennati al 38' vola in campo aperto ma calcia troppo presto di sinistro e favorisce la parata agile del portiere, e infine Musso al 40' sciupa una punizione da ottima posizione. Lo 0-0 comunque basta e avanza, il PVA Under 15 è primo.

VERSO I QUARTI DI FINALE

Ecco le otto qualificate ai Quarti, in ordine dalla migliore alla peggiore piazzata. Domani mattina il sorteggio.

PRIME CLASSIFICATE: Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte VdA, Lombardia

SECONDA CLASSIFICATE: Lazio, Marche, Calabria


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-SARDEGNA 0-0
PIEMONTE VDA (4-3-2-1): Benevento Gio. 6, Musso 7, Barberis 6.5 (12' st Caramassi 6.5), Dimasi 7.5, Koshena 6.5, Tonin 6.5 (32' st Argenta sv), Cocciolo 7, Zanini 6.5, Dierna 6.5 (18' st Cammarata 6), Rua 6 (25' st Bennati 6), Giolitti 6 (35' st Bergamini sv). A disp. Cordero, Camoriano, Scelfo. All. Di Nuovo - Ferrari 7. Dir. Ferrara.
SARDEGNA (3-4-2-1): Marras 7, Paffi 6 (30' Frau 6), Carta 6.5, Tomasi 6, Cossu 6.5, Mannoni 6.5 (30' st Giagnoli 6), Inzaina 6.5, Marchi 6, Pani 6.5 (20' st Poddighe sv), Boi 6, Pilo 6.5 (1' st Pibiri 6.5). A disp. Pini, Muntoni, Scannella, Rizzo, Fadda. All. Malfitano 6.5. Dir. D'Elia.
ARBITRO: Morabito di Messina .
COLLABORATORI: Rando di Messina e Macris di Messina.
AMMONITI: 27' st Dimasi (P), 29' st Poddighe (S).


LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter