Torneo delle Regioni • Under 15
14 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA UNDER 15 - Frassi e Meraviglia
Alla fine l'immagine più bella sono i ragazzi di Carrieri che a fine partita sembrano non voler più abbandonare il campo in preda a una felicità emozionante. Perché? Semplice, perché l'Under 15 lombarda ribalta il pronostico della classifica e batte la Sicilia padrona di casa con una prova epica, di sofferenza ma che alla fine esplode in una gioia incontenibile. Giordano è decisivo, Meraviglia non ne fa passare una e Carrieri avanza ai quarti, anche perché c'è una maledizione da rompere.
8 • Questa è forse la partita più difficile fino a ora del torneo, perché la Sicilia ha un peso offensivo non indifferente, ma Matteo si conferma come tra i più attenti, non lasciando nulla al caso. Nel secondo tempo, poi, è provvidenziale in due occasioni per tenere la Lombardia ancorata ai quarti.
7 • Torna titolare ed è come non si fosse mai fermato, con ottime scivolate che allontanano i pericoli dei ragazzi in rosso. Come contro le Marche fa il pendolino sulla e ci crede fino all'ultimo, rischiando addirittura di fare l'assist per il possibile gol di Briganti.
6.5 • Avendo due punte fisiche - soprattutto Diakitè - i lanci lunghi sono sempre molto pericolosi, ma Leonardo riesce a evitare guai peggiori andando sempre a fare la cosa giusto sfruttando il fisico.
7.5 • La guerra con Diakité è una delle sottotrame più interessanti della partita, con l'attaccante della Sicilia che si dimostra una spina nel fianco, ma capitan Samuele riesce sempre a mettere ordine contro un ottimo giocatore come Diakitè.
7 • Sempre in piedi, ovunque, imperturbabile. Solo così puoi superare partite del genere. La Sicilia non usa molto le fasce, anche perché dopo qualche scorribanda Matteo ha fatto capire chi comanda.
7 • Nel primo tempo è uno dei più pericolosi della formazione di Carrieri, con il giocatore della Vis Nova che riesce anche ad andare al tiro, trovando però una miracolosa parata di Stancanelli tra lui e il vantaggio.
6.5 • C'è da soffrire e si capisce fin da subito. Anche per questo Federico è fondamentale per dare una mano alla retroguardia lombarda, con ottimi ripiegamenti e buoni contrasti che evitano guai peggiori.
dall'8' st • 7.5 • Entra in sordina per poi accendersi piano piano, e quando arriva ai giusti giri diventa decisivo: entra nell'azione del gol che decide la partita e la qualificazione. Ci sono entrate leggermente peggiori.
6.5 • Come sempre in mezzo al campo Simone si fa sentire con la proverbiale esperienza. Con la Sicilia non si alza come sempre per accompagnare l'attacco ma decide di rimanere più coperto per dare sostanza a centrocampo. Missione riuscita? Missione riuscita.
7 • Subito un ottimo inserimento che per poco non si trasforma in gol, mentre il resto della partita è un continuo svariare sulla trequarti per poi accentrarsi con un ottimo gioco di gambe. Rischia mentre esce un cartellino rosso per un diverbio con un avversario, ma per fortuna il rosso estratto dall'arbitro è solo un errore.
dal 17' st • 6.5 • Utile, utilissimo. Quando la Lombardia passa in vantaggio diventa indispensabile per dare equilibrio alla squadra ed evitare di abbassarsi troppo. Furbo anche a guadagnare tempo preziosissimo.
8 • Il gol era sempre stato nell'aria, era questione di tempo. Forse serviva la partita più complicata - e decisiva - per accendere definitivamente il talento dell'attaccante del Villa Valle. Un tocchettino, un leggero spingere la palla in porta, ma quello che basta per spingere la Lombardia ai quarti.
7 • Una delle più grandi occasioni del primo tempo capita sui suoi piedi, ma prima il portiere e poi l'esterno della rete gli negano la gioia del gol, con l'occasione che fa il paio con quella avuta contro la Basilicata. Ora tocca buttarla dentro; i quarti saranno la partita giusta?
dall'1' st • 6.5 • Entra dalla panchina e fa subito capire il suo ruolo: tenere alta la squadra e far sì che la Sicilia non si avvicini troppo pericolosamente all'area lombarda. Il suo lo fa e i difensori devono prendere delle contromisure per arginarlo.
7.5 • Tutto bello, tutto bellissimo, ma che fatica. Le due vittorie fotocopia - solo nel risultato - raccontano la doppia faccia di questa squadra. Una - quella contro la Sicilia - di una squadra che sa soffrire e quando la posta in palio è alta non stecca, ma a fare da contro altare c'è la vittoria contro la Basilicata, utile e valevole sempre tre punti, ma in cui l'attacco è sembrato non ancora freddissimo. Poco male, il girone è andato e la Lombardia è prima, ora, però, non si può più sbagliare, neanche un singolo episodio.