Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

Il colosso difensivo è ancora una volta onnipresente: le pagelle del Piemonte

Prestazione di grande intensità anche per Cocciolo e Musso, gli inesauribili di questa Rapp

Il colosso difensivo è ancora una volta onnipresente: le pagelle del Piemonte

Torneo delle Regioni Under 15 • Michael Dimasi, autore della terza prestazione da incorniciare consecutiva.

Non arriva la terza vittoria per l'Under 15 di Franco Di Nuovo, ma poco importa. Con lo 0-0 ottenuto con la Sardegna è matematica la qualificazione al primo posto nel Girone E. Tra i piemontesi spicca ancora la prestazione monumentale di Michael Dimasi.

CRONACA QUI

TABELLINO

PIEMONTE VDA-SARDEGNA 0-0

PIEMONTE VDA (4-3-2-1): Benevento Gio. 6, Musso 7, Barberis 6.5 (12' st Caramassi 6.5), Dimasi 7.5, Koshena 6.5, Tonin 6.5 (32' st Argenta sv), Cocciolo 7, Zanini 6.5, Dierna 6.5 (18' st Cammarata 6), Rua 6 (25' st Bennati 6), Giolitti 6 (35' st Bergamini sv). A disp. Cordero, Camoriano, Scelfo. All. Di Nuovo - Ferrari 7. Dir. Ferrara.
SARDEGNA (3-4-2-1): Marras 7, Paffi 6 (30' Frau 6), Carta 6.5, Tomasi 6, Cossu 6.5, Mannoni 6.5 (30' st Giagnoli 6), Inzaina 6.5, Marchi 6, Pani 6.5 (20' st Poddighe sv), Boi 6, Pilo 6.5 (1' st Pibiri 6.5). A disp. Pini, Muntoni, Scannella, Rizzo, Fadda. All. Malfitano 6.5. Dir. D'Elia.

ARBITRO: Morabito di Messina 6.5.
COLLABORATORI: Rando di Messina e Macris di Messina.
AMMONITI: 27' st Dimasi (P), 29' st Poddighe (S).

GIOELE BENEVENTO

Torna tra i pali dopo aver lasciato il posto a Cordero con la Toscana. Alterna buoni interventi a qualche indecisione in uscita che comunque non risultano fatali per il Piemonte.
6.0
PAOLO BARBERIS

Inizia la sua partita con una propositiva sgroppata palla al piede tagliando tutto il campo dalla destra fino a sinistra. Questa azione fa capire la sua natura: un terzino molto offensivo a cui piace partecipare attivamente alla fase di possesso della squadra. Quest'oggi, però, non accompagna come al solito, mentre dietro è molto positivo chiudendo un paio di diagonali difensive cruciali per difendere il risultato.

12' st JACOPO CARAMASSI 6.5

Entra come nella prima partita contro l'Umbria. Solidità difensiva al posto giusto e al momento giusto.
6.5
MICHAEL DIMASI

Il capitano si conferma la colonna portante della difesa anche senza Abebaneria, squalificato per questa partita. Ogni dove si scorge una possibilità di pericolo c'è sempre Dimasi a metterci una pezza in tutti i modi possibili. I duelli aerei sono tutti a suo vantaggio: anche in area avversaria, infatti, l'unica volta che il pallone arriva nella sua zona il Piemonte va vicino a sbloccare la gara.
7.5
SAMUEL KOSHENA

Dopo aver esordito con la Toscana nei minuti finali come centrocampista centrale, torna al suo ruolo di difensore giocando una partita attenta e rendendosi protagonista di alcune uscite dal basso palla al piede col brivido che denotano grande personalità.
6.5
ANDREA MUSSO

Dopo due gare di grande spinta offensiva, in questa terza aggiunge l'attenzione difensiva, come dimostrato dalla lunga diagonale effettuata al 10' del primo tempo con cui spegne una potenziale palla gol della Sardegna. Nella ripresa cresce la sua prestazione e considerando che questa è stata la terza gara consecutiva è un grande indicatore di quanto la fatica per lui non sia un problema.
7.0
CLAUDIO TONIN

Forte dell'esordio con gol contro la Toscana tenta più volte la via della rete, ma per poca precisione sua, per aver colpito il suo compagno Giolitti sulla traiettoria del tiro e per una grande parata del portiere non riesce a concedersi una seconda gioia personale. Tatticamente disputa un'ottima gara nella fase di non possesso in aiuto a Zanini sulla mediana.

32' st FRANCESCO ARGENTA sv
6.5
ALESSIO ZANINI

Soffre un po' di stanchezza dalle prime due grandi partite disputate, ma lì in mezzo è sempre fondamentale nella fase di interdizione. Meno pulizia tecnica, ma sempre grande intensità.
6.5
GABRIELE COCCIOLO

Inesauribile a centrocampo. Energie senza fine a disposizione della squadra ben distribuite tra fase di non possesso, encomiabile la sua abnegazione nella ripresa, e i tanti inserimenti offensivi con e senza palla.
7.0
ALESSANDRO RUA

Purtroppo prestazione incolore del 10 della Rapp. Nel primo tempo ha una grande palla gol che non riesce a sfruttare con il destro che termina sull'esterno della rete, ma a parte questa azione non riesce a determinare con le sue consuete giocate qualità.

26' st LUCA BENNATI 6

Entra per le sue abilità nei contropiedi ed è sicuramente utile per non consentire alla Sardegna di alzare troppo il suo baricentro. Peccato per l'occasione sprecata nel finale con un mancino troppo centrale per impensierire il portiere.

6.0
ANGELO DIERNA

Fa a sportellate con i difensori avversari e offre la profondità ai suoi compagni. Nel primo tempo riesce meglio a creare spazi per i suoi compagni, mentre nella ripresa si limita nel proteggere la sfera e far salire la squadra.

18' st LORENZO CAMMARATA 6


Entra per dare freschezza in avanti e sfruttare le ripartenze, ma non riesce nelle due occasioni avute a trovare la zampata vincente.
6.5
FRANCESCO GIOLITTI

Si sacrifica aiutando Musso in fase difensiva accorciando spesso sul quinto della selezione sarda. Ha anche l'occasione per segnare il vantaggio, ma il portiere gli chiude bene lo specchio e con il piede devia il suo mancino in angolo. Nella ripresa la stanchezza si fa sentire e fatica ad essere incisivo nelle ripartenze del Piemonte. Non a caso spreca un'occasione d'oro per segnare l'1-0 a tu per tu con il portiere a 5 minuti dalla fine.

35' st EMANUELE BERGAMINI sv
6.0
ALL. FRANCO DI NUOVO

Sarebbe bastato il pari ma la squadra non ha giocato per portare a casa il punto, puntando alla vittoria e sfiorando il gol in più occasioni. Alla fine l'obiettivo qualificazione al primo posto del girone è stato centrato con uno 0-0 privo di grande sofferenza, motivo per cui il nostro "demone siculo" si merita tutti gli elogi.
7.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter