Torneo delle Regioni • Under 17
14 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 • Matteo Marangon
Difficile immaginare un girone per questa Rapp che non solo chiude prima a 9 punti ma lo fa senza subire gol. Vittoria anche con la motivata Sardegna che Sardegna che però non passa il muro difensivo del Piemonte. A segno Ricci e Socco, ma le prestazioni da segnalare sono molte. Tra le altre quella Cautiero, perfetto in mezzo al campo e quella di Marangon, già subentrato benissimo nella seconda giornata come terzino sinistro mentre questa volta gioca centrale.
QUI LA CRONACA
IL TABELLINO
PIEMONTE VDA-SARDEGNA 2-0
RETI: 8' st Ricci (P), 13' st Socco (P).
PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Vespier 6.5, Baruffaldi 6.5, Marangon 7, Grosso 6.5, Ricci 7.5 (22' st Mazzone 6.5), Madiq 7, Russo 7 (25' st De Stalis F. 6.5), Cautiero 7.5 (34' st Ferraris sv), Socco 7.5, Reci 7 (17' st Rizza 6.5), Calamita 6.5 (31' st Cussotto sv). A disp. Castaldi, Mana, Bruno. All. Marangon - Amendola 7.5.
SARDEGNA (4-3-3): Coscione 7, Bertini 6, Civile 6 (38' st Nieddu 6), Aime 6, Mamia 6, Manconi 6.5 (29' st Rossi 6), Mura 6 (6' st Scarpitta 6), Cubeddu 6.5 (38' st Pedditzi 6), Mameli 6 (35' st Fanni 6), Tusacciu 6 (6' st Zannetti 7), Sotgia 6 (23' st Concu 6). A disp. Cocco, Scannella. All. Testoni 6. Dir. Pinna.
ARBITRO: Carrieri di Messina 6.5.
COLLABORATORI: Rando di Messina e Macris di Messina.
AMMONITI: 28' st Marangon (P).
GIOELE VESPIER
Esordio top in questo TDR. Mostra sicurezza le poche volt che viene chiamato in causa. Partita in controllo per lui. Ad inizio ripresa la Sardegna colpisce una traversa, ma lui comunque era lì. Poi ecco che si fa vedere, grande uscita su Mamia.
GABRIELE BARUFFALDI
La sue esperienza si vede tutta Giocatore intelligente e con personalità da vendere, non toglie mai la gamba. Passo, corsa, velocità di pensiero. Nel finale poi salva sulla linea sul tiro di Zannetti mantenendo l’imbattibilità del Piemonte.
MATTEO MARANGON
Inizia fin da subito ben, altra partita di sostanza al fianco di di Davide Ricci. Nella prima uscita era stato schierato terzino destro, adesso lo vediamo centrale.
MATTEO GROSSO
Bene in sovrapposizione, si propone anche in avanti. Prestazione assolutamente positiva, senza rischi e senza sbavature.
DAVIDE RICCI
Fa quello che deve fare: spazza, e chiude pulito. Poi, al 8’ st, ecco che sale in cattedra. Palla in mezzo di Cautiero testa di Reci, respinta del portiere, e poi arriva lui che spinge in rete.
22’ st GIUSEPPE MAZZONE 6.5
Il capitano non delude mai. Questa volta entra dalla panchina ma non cambia niente, non si passa, nessun rischio.
ABDELAZIZ MADIQ
Torna in campo dopo la giornata di squalifica scontata. Gara assolutamente positiva, gestisce tutto in mezzo, costruisce e si propone davanti.
DENNIS RUSSO
Parte subito forte, buonissimi inserimenti, sale anche impressione. Lì sulla trequarti riceve palla e smista, cerca le imbucate per lanciare Reci con velocità di pensiero.
25’ st FEDERICO DE STALIS 6.5
Non è chiamato a interventi sopra le righe ma fa comunque un buonissimo ingresso con chiusure preziose.
RICCARDO CAUTIERO
È un giocatore preziosissimo capace di svolgere tutti i ruoli in mezzo al campo, sia play che mezzala. Poi ecco che si rende decisivo: palla in mezzo da cui nasce il gol dell’1-0.
FEDERICO SOCCO
Una velocità incredibile palla al piede, nessuno riesce a togliergli la sfera dai piedi quando punta la porta in velocità senza fagli fallo. Nella seconda giornata aveva propiziato il terzo gol con la Toscana, questa volta se costruisce uno tutto suo: gran gol che sigla il 2-0.
EDOARDO RECI
Dopo la doppietta nella seconda giornata non ne ha ancora abbastanza È affamato infatti arriva spesso davanti alla porta e arriva al tiro. Dal suo colpo di testa nasce il gol di Ricci.
17’ st ALESSANDRO RIZZA 6.5
Pochi minuti ma entra subito bene nelle trame di gioco facendosi vedere in avanti, e liberando spazi.
SAMUELE CALAMITA
Lotta e fa a sportellate. Scende anche a recuperarsi palla i mezzo, la difende e aiuta anche in chiusura. Protegge palla sulla pressione della difesa sarda. Giocatore completo, lo dimostra.
All. GIANFRANCO MARANGON
Che dire, chiude il girone primo, con 9 punti, 6 gol fatti e zero subiti È vero che la partita più importante è sempre la prossima, ma un girone migliore era difficile immaginarlo. La squadra ha buone idee, tutti quelli che subentrano lo fanno benissimo inserendosi subito nelle trame di gioco.