Cerca

Torneo delle Regioni

Chi è imbattuto e chi ha fatto un vero miracolo sportivo: la classifica di tutte le Regioni dopo i gironi

Piemonte Vda e Lombardia guidano il gruppo da imbattute, Sicilia mai prima, male la Campania, Trento ringrazia la Juniores

Chi è imbattuto e chi ha fatto un vero miracolo sportivo: la classifica di tutte le Regioni dopo i gironi

TORNEO DELLE REGIONI 2025 • La classifica completa di tutte le regioni sommando le 4 selezioni, al termine della fase a gironi

Ci siamo. I quarti ormai sono archiviati e la testa è già alle semifinali di domani (16/04). Questo vuol dire che su 78 squadre totali che sono scese in campo il primo giorno (Molise e Friuli VG non hanno la Femminile) solo 32 sono a Giardini Naxos in attesa di giocare le Fasi Finali, mentre le altre 46 hanno dovuto tornare verso casa. 

Dell'andamento delle singole categorie ne abbiamo parlato e abbiamo stilato classifiche, fornito numeri e raccontato storie. Ma come sono messe, a livello regionale, le Rappresentative? Conclusasi la fase a gironi è possibile stilare una classifica dell'andamento delle selezioni regionali sommando i punti ottenuti in tutte e quattro le categorie. Noi lo abbiamo fatto ed è venuta fuori una classifica che va da chi ha fatto più punti a chi ne ha fatti meno. 

Come in ogni edizione, anche in questa ci sono stati risultati sorprendenti, basti pensare all'incredibile rimonta del Friuli che, sotto 2-1 ha ribaltato tutto vincendo 3-2 con il Veneto e qualificandosi ai quarti. Ci sono state imprese e risultati sorprendenti, ma oltre alle emozioni adesso facciamo parlare un po' anche i numeri. Due regioni in testa a comandare questa classifica, le uniche due che hanno mandato ai quarti tutte e quattro le selezioni, ovvero Lombardia Piemonte Vda. Stesso numero di punti fatti, con la Lombardia avanti per (30), con la Lombardia avanti per differenza reti. Segue al terzo posto l'Emilia Romagna che ha mandato alle Fasi Finali tre selezioni su quattro, esce ai gironi solamente l'Under 19. Quarto posto per la Liguria che conferma il buon trend degli ultimi anni, i liguri volano ai quarti con 21 punti e con Under 15 Under 17. Stessi punti anche per Puglia, Lazio e Sicilia. La Puglia qualifica L'Under 17 e la Femminile, il Lazio Under 17 e Under 15, mentre i padroni di casa passano con Under 19 e Femminile.

Proseguiamo la nostra classifica e arriviamo al 7° posto con la Toscana (20 punti) che passa con Under 19 e Femminile. Subito dopo a 19 punti il Friuli VG a pari punti con il Veneto, ma davanti perché senza selezione Femminile. Il Friuli VG spedisce ai quarti Under 17 e Under 19, il Veneto Femminile, Under 15 e Under 17. Seguono le Marche (14) e Calabria (11) con ai quarti Under 15; la Campania con (11) l'Under 19. Poi seguono quelle che non hanno qualificato neanche una selezione, fatta eccezione per Trento che qualifica l'Under 19 chiudendo il girone senza sconfitte; stiamo parlando di Sardegna, Bolzano, Abruzzo, Umbria, Molise, Basilicata.

CLASSIFICA COMPLETA SUL NOSTRO PROFILO INSTAGRAM

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI