Torneo delle Regioni • Under 15
16 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA UNDER 15 - Schinetti e Schiavone
Il sogno termina qui. Dopo una partita contro la Sicilia che aveva riacceso gli entusiasmi, arriva la batosta che spegne tutto. Nei quarti con il Lazio non c’è storia, con la selezione di Carrieri che perde 4-0 (con due gol allo scadere) e saluta il Torneo Delle Regioni. La difesa che era stata decisiva nel girone prende un’imbarcata forse eccessiva ma che può servire a tornare sulla terra. Anche l’attacco fa fatica e né i titolari né i campi riescono a rivelarsi decisivi. La Lombardia esce ai quarti, ma questi ragazzi meritano comunque i complimenti per le emozioni fatte provare nel girone.
7 • Il momento d’oro di Matteo sembrava non avere fine, e anche contro il Lazio il portiere della selezione di Carrieri tiene in piedi i suoi, soprattutto nel primo tempo dove riesce a salvare un rigore in movimento botta sicura. Sui gol può poco o nulla.
7 • Il Lazio è sicuramente l’avversario più temibile affrontato fino a ora, e anche un treno come Nicolò è costretto ad arretrare il suo raggio d’azione per andare a coprire le mareggiate degli avversari.
6.5 • Ordinato e pulito sembra il più in controllo della retroguardia lombarda, riuscendo spesso ad anticipare i lanci lunghi che soprattutto nel secondo tempo arrivano dalla difesa del Lazio.
6 • Una partita nella norma senza troppe sbavature, rovinata però dal fallo di mano in area che porta al rigore del vantaggio del Lazio.
6.5 • Ottimo lavoro in fase di copertura, ma è utile soprattutto quando si tratta di coprire più ruoli per dare una mano a una fase difensiva che fa tanta fatica, in particolare nel finale.
6 • Prova a mettere un po’ di ordine ma il Lazio è fisicamente più avanti e lo riesce a ingabbiare bene evitando che il centrocampista della Vis Nova si possa rendere pericoloso.
6.5 • Ha un po’ più di libertà rispetto a Schiavone anche perché il Lazio abbassa la pressione dopo il 2-0 e riesce per questo a trovare più geometrie in mezzo al campo.
6 • Il Lazio martella e in mezzo al campo si fa tanta fatica a rimanere in piedi, nonostante Nicola ci metta sempre la sua solita tanta voglia per provare a breakare.
6 • Viene buttato in mezzo per provare a dare più soluzioni davanti, e qualche volta riesce anche a fare qualche lancio per Schinetti, ma con il Lazio sembra proprio non andare.
6.5 • Ancora una volta è lui l’uomo a cui si affida la squadra di Carrieri per impostare e sfondare ma stavolta anche lui rimane con le polveri bagnate, provando solo un tiro che segue, però, il filone del resto della squadra.
7 • Senza dubbio uno dei più pericolosi della squadra, se non al tiro, per la quantità di palloni giocabili creati per i compagni. Uno degli ultimi a mollare e anche quando la squadra si abbassa tra i pochi a provare qualche incursione.
6 • La mossa di Carrieri. Si muove tanto e prova a non dare punti di riferimento alla difesa del Lazio ma i centrali riescono comunque a tenerlo al meglio lasciandogli pochi spazi.
6.5 • Come il compagno di reparto ha il compito di dare profondità alla squadra e provare a sfondare la linea del Lazio, ma più di un paio di occasioni non riesce a costruire, ben arginato
6.5 • Un po’ meno pericoloso del solito, ma sempre uno dei migliori davanti. La fisicità del Lazio non gli permette di mettere in campo la fantasia di cui dispone come fatto nel girone.
6 • Partivano da sfavoriti, ma non erano battuti in partenza. Il risultato finale li condanna anche più del necessario, ma le cose sbagliate sono tante. Partendo dalle occasioni create fino ad arrivare alle seconde palle, su cui arrivava sempre il Lazio per primo. Per il secondo anno di fila l’Under 15 si ferma ai quarti e se l’anno scorso aveva fatto male più per le modalità in questa partita le cose da salvare sono pochissime.