Cerca

Torneo delle Regioni • Under 17

Quarti di finale ancora fatali, i classe 2008 non riescono a sfatare un tabù

I ragazzi di Marangon si arrendono all’Emilia Romagna e salutano il Torneo delle Regioni

TORNEO DELLE REGIONI 2025

Torneo delle regioni 2025 Il Piemonte si arrende all’Emilia Romagna, in foto Mazzone

Una partita iniziata nel peggiore dei modi e finita peggio. Prima l’ingresso dell’ambulanza in campo per soccorrere Alessandro Rizza, caduto male e infortunatosi, l’attaccante ha riportato una probabile frattura della clavicola ma si aspettano aggiornamenti e intanto auguriamo una pronta guarigione ad Ale. Successivamente, invece, i ragazzi di Gianfranco Marangon non riescono a imporre il proprio gioco e si arrendono a una combattiva Emilia Romagna, che con aggressività e contropiedi fulminanti annullano il gioco del Piemonte. Un tabù dei quarti di finale che continua ad essere fatale per i 2008, che già in under 15 si erano arresi 2-0 contro il Veneto.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO

Una gara equilibrata che non vede grandi occasioni per i primi 10’, e come se non bastasse si é rimasti fermi 9 minuti con intervento di medici, sanitari, barella e trasporto in ambulanza a Messina per Alessandro Rizza, che ha riportato una probabile rottura della clavicola, augurandoci che non sia nulla di grave e che l’infortunio non lo tenga fuori a lungo. Al suo posto entra Samuele Calamita. Al 20’ l’Emilia Romagna ci prova con il colpo di testa di Herzua, anche sfruttando un Piemonte condizionato dall’uscita dal campo di Rizza. Due minuti dopo c’è  occasione per Reci davanti al portiere, ma l’estremo difensore sporca con i piedi, Calamita va per correggere dentro ma Dragona salva. Al 25’ occasione di nuovo per Herzua, il quale si accentra in area e calcia scoordinato di sinistro mandando alto da ottima posizione. L’Emilia trova il gol successivamente con il colpo di testa di Tesselli, che sovrasta Baruffaldi e batte Castaldi.

SECONDO TEMPO

Cambio immediato per il Piemonte che passa al 4-3-3 con l’ingresso di Cussotto al posto di De Stalis. I ragazzi di Marangon provano il forcing fin dal primo minuto ma senza riuscire effettivamente a calciare verso la porta di Ferretti. Al 25’ mischia in area dove Dragone sfiora la rete ma venendo murato in due occasioni prima da un difensore e poi da Castaldi. Alla mezz’ora il piazzato di Barberis causa una mischia dove Ferraris filtra bene verso Ricci ma il difensore non riesce a calciare di potenza da due passi. Poco dopo però l’espulsione da ultimo uomo per Barberis, che tenta disperatamente di fermare l’avversario lanciato in porta, condiziona ulteriormente la già difficile prova dei ragazzi di Marangon. E come se non bastasse il rinvio sbagliato di Castaldi viene fatto preda da Herzua, che chiude i conti facendo 2-0 a tu per tu con il portiere del Lascaris, non essendoci più tempo di fatto il Piemonte Under 17 va anticipatamente a casa, uscendo ai quarti di finale. Una prova opaca del Piemonte ma anche condizionata da alcune scelte non proprio condivisibili del direttore di gara, che comunque non è un alibi.


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-EMILIA ROMAGNA 0-2
RETI: 38' Tesselli (E), 44' st Herzuah (E).


PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Castaldi 6, Baruffaldi 6, Mana 6, Mazzone 6, Ricci 6.5, Barberis 6.5, Madiq 5.5, De Stalis F. 6 (6' st Cussotto 6), Cautiero 7.5 (28' st Ferraris sv), Rizza sv (11' Calamita 5.5), Reci 6.5 (18' st Socco 5.5). A disp. Vespier, Marangon, Grosso, Bruno, Russo. All. Marangon - Amendola 6.


EMILIA ROMAGNA (4-2-3-1): Ferretti 6.5, Dragona 7.5, Pizzi 7, Benincasa 7, Guerci 7, Cipriani 6.5 (35' st Fontana sv), Coviello 6.5, Tesselli 7.5 (25' st Arhaoui 6.5), Speculato 6.5, Martuzzi 6.5 (17' st Cianciulli 6.5), Herzuah 8. A disp. Ghizzoni, Casali, Akamin, De Nardi, Allegri, Guidone. All. Fancelli 7.5. Dir. Toraci.

ARBITRO: Fiammingo di Messina 5.

COLLABORATORI: Conticello di Trapani e Coma di Trapani.

AMMONITI:41' Tesselli (E), 42' st Mazzone (P).

ESPULSI: 39' st Barberis (P).


LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • amoresemassimiliano

    16 Aprile 2025 - 21:18

    Rappresentativa rappresenta solo alcune società in particolare, piacerebbe sapere come mai, alcune società hanno 7 giocatori altre che sono ai vertici dei campionati neanche uno, ma per favore siate seri

    Report

    Rispondi

  • amoresemassimiliano

    16 Aprile 2025 - 21:15

    U

    Report

    Rispondi

  • lazzari0roberto

    16 Aprile 2025 - 14:28

    Bastava portare la divesa del Vanchiglia per portare a casa un buon risultato ..abbiamo centrocampisti di livello superiore mai entrati in rappresentativa , attaccanti da 40 goal a campionato lasciati a casa .. basta ,con l'amichettismo ,non si va da nessuna parte ...

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter