Torneo delle Regioni • Under 17
16 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA EMILIA ROMAGNA • Cautiero nettamente il migliore in campo per il Piemonte Under 17, che esce ai quarti
Una giornata storta, che purtroppo non porta belle notizie. Il Piemonte VDA Under 17 saluta il Torneo delle Regioni, uscendo ai quarti di finale contro l'Emilia Romagna. Un 2-0 senza storia, con gli avversari che hanno meritato di passare e i nostri ragazzi sotto tono, mai come in questa difficile mattinata. La squadra di Marangon esce con rammarico, per non aver sfruttato a pieno le potenzialità della squadra.
PIEMONTE VDA-EMILIA ROMAGNA 0-2
RETI: 38' Tesselli (E), 44' st Herzuah (E).
PIEMONTE VDA (4-3-1-2): Castaldi 6, Baruffaldi 6, Mana 6, Mazzone 6, Ricci 6.5, Barberis 6.5, Madiq 5.5, De Stalis F. 6 (6' st Cussotto 6), Cautiero 7.5 (28' st Ferraris sv), Rizza sv (11' Calamita 5.5), Reci 6.5 (18' st Socco 5.5). A disp. Vespier, Marangon, Grosso, Bruno, Russo. All. Marangon - Amendola 6.
EMILIA ROMAGNA (4-2-3-1): Ferretti 6.5, Dragona 7.5, Pizzi 7, Benincasa 7, Guerci 7, Cipriani 6.5 (35' st Fontana sv), Coviello 6.5, Tesselli 7.5 (25' st Arhaoui 6.5), Speculato 6.5, Martuzzi 6.5 (17' st Cianciulli 6.5), Herzuah 8. A disp. Ghizzoni, Casali, Akamin, De Nardi, Allegri, Guidone. All. Fancelli 7.5. Dir. Toraci.
ARBITRO: Fiammingo di Messina 5.
COLLABORATORI: Conticello di Trapani e .
AMMONITI: 41' Tesselli (E), 42' st Mazzone (P).
ESPULSI: 39' st Barberis (P).
Quando serve intervenire c’è, soprattutto nelle dolorose ripartenze emiliane: ma qualche errore in più rispetto alla media si fa sentire nell’arco della partita. Lieve errore di posizionamento sul primo gol e errore nel rinvio che porta al secondo.
l passo c’è, la qualità pure, ma sia Herzua che Tesselli sono due spine nel fianco complicate da gestire. Sul gol segnato dall’Emilia Romagna, può poco: l’avversario salta talmente in alto che non riesce a contrastarlo, nel secondo tempo corre e spinge ma non basta.
Propositivo sulla corsia esterna, nella prima parte di partita riesce a trovare qualche spazio giusto per attaccare in profondità, anche se gli esterni avversari sono davvero ostici. Un po’ leggero nel far partire il cross dell’1-0, nella ripresa cala un po’ di rendimento.
Il capitano prova a suonare la carica a tutti, ma viene spesso chiamato agli straordinari in una gara costantemente in apnea. In attacco prova a salire come nelle scorse giornate, ma il tocco magico questa volta non c’è stato.
Tra tutti i difensori è quello che gioca la partita migliore: soffre meno in velocità gli avversari, oltre ad avere una delle pochissime palle gol di giornata nella ripresa.
Gestisce la manovra con rapidità, commettendo pochi errori: quando serve accelerare il passo alza ritmo e combina al meglio con i vari De Stalis, Madiq e Cautiero. Il rosso preso alla fine è un gesto disperato per fermare l’avversario: resta comunque una gran gara.
Spesso in ritardo sulle palle aeree e sulle seconde palle, un peccato vista l’esperienza accumulata quest’anno in Eccellenza: è mancato proprio uno dei suoi guizzi a centrocampo.
Ben marcato dagli avversari, in pochi momenti riesce ad imporre la sua qualità: gioca un solo tempo ma non sempre lascia il segno.
Entra come prima punta, lotta con forza e si fa valere in un momento critico, ma senza l’acuto necessario per ribaltarla.
n certi momenti della partita è un one man show: porta palla sulla trequarti avversaria con personalità, pensa e studia iniziative personali e per i compagni ma spesso e volentieri non trova il supporto giusto.
È mancata tanto la sua qualità, ma oggi più che mai che serviva un sostituto di Rizza non è arrivata la giocata della svolta. Un Torneo delle Regioni sotto tono rispetto a quello che può realmente dare sul campo.
Ha lottato come un leone, spalle alla porta e con avversari veramente forti: fa il possibile in una giornata davvero difficile, l’impegno va assolutamente lodato.
Ha avuto un pallone dopo minuti dal suo ingresso in campo, ma il terzino l’ha letteralmente sovrastato fisicamente. Dopo, non ha più avuto palloni giocabili.
La peggior partita dei suoi ragazzi al torneo delle regioni, l’Emilia Romagna ha meritato di passare dopo una prestazione superiore per lunghi tratti di partita. Un peccato, viste le potenzialità di questo gruppo.