Cerca

UNDER 19

L'epilogo perfetto di un'annata da incorniciare: i Nerostellati vanno in goleada e vincono il titolo

Una stagione strabiliante che, dopo un brivido all'ultima curva, si chiude nel migliore dei modi: i ragazzi di Francesco Motta sono campioni

UNDER 19 PONDERANO

UNDER 19 PONDERANO: I giovani Nerostellati festeggiano l'aritmetica vittoria del girone provinciale di Aosta dopo il 7-0 al Saint Vincent

Una stagione da Premio Oscar, il cui finale non ha deluso le aspettative. Il Ponderano si laurea campione del girone di Aosta nella categoria Under 19 con una giornata di anticipo, dopo la vittoria sul Saint Vincent Chatillon per 7-0. Vittoria larga, che può sembrare facile, ma mai da considerarsi scontata, visto anche quanto successo nel turno precedente, con la sconfitta dei Nerostellati sul campo del Banchette Colleretto che sembrava poter rovinare inaspettatamente i piani. La tripletta di un super Quaregna, unita ai gol di Alice, Brondino, Antonello e Sacchet ha proiettato la squadra di Francesco Motta sul tetto di un girone che non si può definire facile, visti i tanti colpi di scena e soprattutto la forza della principale contendente al primo posto, il River Plaine (anche campione d'inverno).

PROTAGONISTI

Il Ponderano, conclusa la scorsa annata al terzo posto nel girone di Vercelli, viene inserita per la stagione 2024-25 nel nuovo e variegato girone di Aosta: 7 valdostane, 4 biellesi e 1 piemontese compongono il roster di formazioni ai nastri di partenza. Dopo un inaspettato e precoce dominio iniziale del Banchette Colleretto, a combattere per la vetta della classifica è proprio la squadra del confermato tecnico Francesco Motta, che abbina ad una buona fase realizzativa una solidità difensiva clamorosa. Ad una giornata dal termine, i numeri ci parlano del secondo miglior attacco del girone (47 reti messe a segno) e della miglior difesa assoluta (16 gol subiti).

 

Il capocannoniere è Alessio Brondino, attaccante classe 2006, giunto al bottino di 9 gol, che avrà l'occasione nell'ultima giornata di toccare la doppia cifra personale. Dietro di lui l'esperto Pietro Trincas (2004), con 4 reti in 3 sole presenze, e l'acquisto del mercato invernale Alessandro Quaregna (4 reti), esterno diciannovenne ed eroe proprio dell'ultimo atto. 

La formazione nerostellata ha condotto una stagione costante, all'insegna della solidità, con 3 unici momenti di down: in queste occasioni la capolista ha toppato su campi di squadre sulla carta inferiori. Alla prima giornata la sconfitta nel derby con il Gaglianico (1-0) fa partire con il piede sbagliato, ma la seconda sconfitta, sempre di misura, arriva ben 3 mesi dopo, nel recupero del sesto turno sul campo del Pont Donnas. Poi, una striscia positiva lunghissima, interrotta solamente sul più bello, il 5 aprile: nella giornata in cui erano pronti i festeggiamenti per la possibile conquista aritmetica del titolo, il Ponderano cade a Ivrea contro un Banchette Colleretto in estrema difficoltà (non senza polemiche), sempre per 1-0. Per fortuna i Nerostellati hanno potuto affidarsi alla matematica solo 7 giorni dopo, in casa appunto contro il Saint Vincent.

Al contrario, gli scontri diretti sono stata tutt'un'altra storia: contro la seconda classificata, il River Plaine di Massimiliano Iacobucci, a cui vanno comunque fatti i complimenti per l'ottima stagione (ben 74 gol fatti in 21 partite), sono arrivate due vittorie schiaccianti. 5-1 all'andata, con tripletta di Brondino, e 4-0 al ritorno in Val d'Aosta, due risultati che danno ancor più merito al gruppo di Motta. Per non dimenticare i risultati contro Aygreville (vittorie per 1-0 e 3-0) e Saint Cristophe (2-2 e 4-2), avversarie ostiche e rispettivamente terza e quarta classificata.

Proprio questo fattore si rivela ora fondamentale: i punti di vantaggio sulla seconda sono 3, perciò in caso di sconfitta all'ultima giornata il River Plaine può ancora agganciare la vetta. Ma proprio in virtù degli scontri diretti a favore, rimane primo il Ponderano.

FUTURO

Insomma, una stagione davvero straordinaria, che però non termina qui: oltre l'ultima giornata da disputare sul campo del Grand Combin, ci sarà la Coppa Piemonte Provinciale, a partire dal 3 maggio, dove i Nerostellati vorranno e potranno dire assolutamente la loro. Dopo l'eliminazione al primo turno nella scorsa stagione per mano del Leinì, in questo 2025 le premesse per fare meglio ed arrivare fino in fondo ci sono eccome. 

Infine, con il nuovo regolamento anche il sogno Regionali è concreto: a settembre ci saranno le Qualificazioni per la stagione 2025-2026 e l'attuale formazione sarà arricchita sicuramente dai migliori elementi del gruppo 2008, secondo classificato nel girone di Vercelli Under 17, per provare a strappare il pass.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter