Torneo delle Regioni • Under 19
17 Aprile 2025
TORNEO DELLE REGIONI 2025 PIEMONTE VDA TOSCANA • Si festeggia ancora nel post partita: il Piemonte VdA di Licio Russo è in finale!
Siamo onesti: noi torneremo a Torino invecchiati di anni. Ci sembra di essere qui da mesi, di aver corso 95' e più anche noi, di aver sudato con loro, di essere andati in finale al loro fianco. Il Piemonte VDA è in finale: l'Under 19 di Licio Russo centra per il secondo anno di fila l'ultimo atto del Torneo delle Regioni, battendo ancora la Toscana come nella fase a gironi e regalando a tutta la regione un'altra partita da matti. Questa squadra sa soffrire, sa gioire, sa giocar bene e si porta a casa una partita straordinaria: ora l'ultimo ostacolo si chiama Friuli Venezia Giulia, si va a Taormina ragazzi!
Licio Russo si è studiato una tattica chiara: quasi la stessa formazione della fase a gironi contro lo stesso avversario. Identico 11 titolare che ha affrontato e battuto 2-0 la Toscana domenica pomeriggio, fatta eccezione per Ceta in regia al posto di Capogna: Vergna in porta, Orsi e Chianese sulle fasce e Rizzo-Chelotti in mezzo in difesa; Ceta in regia, con ai lati Bertagnon e Salomon, mentre davanti gioca titolare Boena di punta e Guzman e Chelarescu sulle ali. 4-4-2 invece per la Toscana.
UNA PARTITA FOLLE!!
Giocare per la seconda volta contro lo stesso avversario in un torneo così corto può portare enormi insidie, soprattutto contro un avversario così ostico come la Toscana. Ma questa squadra sa cosa deve fare, sa come farlo e sa farlo benissimo: i ragazzi di Licio Russo partono con tranquillità, con qualità e non ci mettono troppo per passare in vantaggio, al primo vero affondo della partita. 9’, numero fenomenale di Salomon a sinistra, entra in area, scarica rasoterra dentro e Chelarescu deve solo spingere in porta. Esplode la festa del Piemonte, ancora una volta in vantaggio nei primi minuti di gara come nelle precedenti sfide. La Toscana però è squadra vera e ci mette poco a farsi sentire in attacco. Passano solo 2’ e la squadra di Massai risponde, costruendo sulla destra con Cintelli una enorme palla gol, con un traversone che attraversa tutta l’area, sporca la palla Orsi ma Cocci da pochi centimetri non riesce a deviare in porta. Che gara a Viagrande: il Piemonte difende bene costruisce l’azione al meglio dalle retrovie, sia da sinistra che da destra. C’è però un super Lorenzo Becherini tra i pali pronto a dire di no ai ragazzi di Licio Russo: prima l’estremo difensore salva su Rizzo, servito da una palla illuminante di Guzman da sinistra, poi devia su Orsi poco dopo, servito questa volta dal lato opposto da Chelarescu.
Due miracoli importanti del portiere, che invece non può nulla sulla magia che “cucinano” Guzman e Salomon al 21’: discesa dominante a sinistra dell’ala con la 11, tunnel a Cionini, entra in area e serve un cioccolatino a Salomon che spinge con facilità in porta. Piemonte da godimento puro, 2-0 in poco più di 20’ con la squadra che vola totalmente sul velluto.
Però conosciamo bene il nostro Piemonte. Un po’ pazzo e con un po’ di sana voglia di voler soffrire in ogni partita. Ed ecco che una gara che sembrava totalmente in controllo si riapre, con Orsi che causa un rigore simile come quello causato da Rizzo contro l’Umbria nella prima giornata, con tanta furbizia dell’attaccante nel mettere la gamba davanti al difensore rossocrociato. Dal dischetto Elia Cintelli non sbaglia, dimezzando lo svantaggio Toscano al 33’. Il Piemonte ha però il merito di non perdere la bussola della partita, continuando a macinare azioni su azioni, una dietro l’altra. Ancora con uno straordinario Salomon dalle retrovie, che illumina il cielo siciliano con una pennellata per Guzman al 35’, agganciata dall’ala piemontese che calcia sul primopalo ma trova ancora un gran Becherini. Ancora più ghiotta però la palla gol avuta su corner subito dopo, con Salomon che crossa, esce male il portiere ma Chelotti, da meno di un metro, manda clamorosamente fuori. Ultimo lampo di un primo tempo folle: 2-1 a Viagrande, avanti il Piemonte.
IL FINALE PIÙ PAZZO DI TUTTI
Dopo una pausa un po’ turbolenta, con Capogna che ha da discutere con i ragazzi toscani, si torna in campo con un Piemonte sempre sul pezzo e sempre con il coltello tra i denti. Passano pochi minuti e subito Bertagnon, Chelarescu e Salomon costruiscono il primo squillo rossocrociato della ripresa, ma il tiro del 20 è centrale. Magica invece la punizione di Guzman al 9’, palla che va diretta all’incrocio ma viene ancora parata da Becherini, sempre attento tra i pali. La Toscana però è viva, battaglia e tiene viva la partita, per l’ennesimo finale ad alta tensione del TDR della Juniores di Licio Russo. Le chance sono meno, le squadre sono lunghe e rischi, così come contro la Sicilia, sono dietro l’angolo. Su una palla alta e filtrante, i piemontesi perdono una manciata di mesi di vita vedendo Russo passare tra i difensori rossocrociati, involarsi verso la porta di Vergna che però mura poco prima che la palla passi sotto le gambe, con il salvataggio poi immediato poco dopo di Orsi.
Si soffre tanto a Viagrande, si soffre in panchina e in tribuna per i ragazzi di Licio: la Toscana arriva a ridosso dell’area di rigore più volte, mancando però spesso l’appuntamento con il tap in da due passi. I momenti di tensione aumentano, gli animi si accendono tra contrasti duri, screzi e palloni che adesso pesano davvero. La difesa rossocrociata regge soffrendo e gli spazi in contropiede aumentano, con Isufi che ha spazio per andare in totale solitaria verso il portiere, ma arriva stanco a tu per tu col portiere, facendosi ipnotizzare due volte. 5 minuti di recupero, lunghi, eterni, dove succede ancora di tutto. Si fa prima espellere Cionini, ma la Toscana riesce ancora a rendersi dannatamente pericolosa a tempo scaduto, con Salomon che sbaglia un tocco e manda in contropiede i toscani, con Ferretti che da distanza ravvicinata prende un clamoroso palo a Vergna praticamente battuto. Piemonte salvato alla fine e immediatamente dopo si chiude la partita: 3 contro 1, Isufi imbuca per Muratore che salta il portiere e chiude i giochi. Fine della gara: 3-1 Piemonte, è ancora finale per Licio Russo, è ancora finale per il PVA Under 19.
TOSCANA-PIEMONTE VDA 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 9' Chelarescu G. (P), 21' Salomon (P), 33' rig. Cintelli (T), 50' st Muratore (P).
TOSCANA (4-4-2): Becherini 7, Becagli 6.5 (30' st Orselli 6), Bigazzi 6, Biliotti 5.5 (10' st Russo Richard 6), Bonaiuti 6 (25' st Bravi 6), Cintelli 7, Cionini 5, Cocci 6.5 (37' st Ferretti 6.5), De Pascalis 5.5, Fiorentino 6, Notarelli 6 (25' st Menchetti 6). A disp. Tognoni De Pugi, Bertelli, Licciardello, Moroni. All. Massai 6.5. Dir. Morgenni.
PIEMONTE VDA (4-3-3): Vergna 8, Orsi 8, Chianese 7.5, Rizzo 7.5, Ceta 7.5 (31' st Capogna M. 7), Chelotti 7.5, Salomon 8, Chelarescu G. 7.5 (10' st Muratore 7.5), Boena 7.5 (21' st Isufi 7), Bertagnon 8, Guzman 8 (40' st Massaro 7). A disp. Valente, Deljallisi, Giraudo E., Sacco. All. Russo - Fontana S. 8. Dir. Mazzi.
ARBITRO: Citrano di Palermo 6.5.
COLLABORATORI: Cono di Palermo e Triolo di Acireale.
AMMONITI: 37' Biliotti (T), 47' st Vergna (P), 50' st Muratore (P).
ESPULSI: 48' st Cionini (T).