Under 19
17 Aprile 2025
UNDER 19 PIEMONTE ACQUI CUNEO • Ancora devastante Mattia Gai: quinto centro in 3 partite delle fasi finali, gol al Cuneo pure nella gara di ritorno
Una serata storica, indimenticabile, sotto un diluvio quasi mistico. A 3 anni di distanza dall'ultima volta, l'Acqui giocherà la seconda finale regionale della sua storia, questa volta però con l'Under 19, che batte anche nella gara di ritorno il Cuneo Olmo e stacca il primo pass per la finale regionale che si giocherà sabato 26 aprile, in campo ancora da definire.
Un'impresa bella e buona, in un'altra gara tra due delle migliori formazioni della categoria che si sono affrontate a viso aperto dopo l'andata giocata sabato 12 aprile in casa del Cuneo: lì aveva vinto sempre l'Acqui, che ha ribadito la sua superiorità anche nei secondi 90', resistendo agli assalti della squadra di Cristian Tolu. Per i biancorossi e il tecnico sfuma il sogno del titolo, ma resta una stagione straordinaria sotto ogni punto di vista, conclusa però sul più bello. Malvicino invece entra sempre di più nella storia dell'Acqui, visto che tre anni fa con l'Under 18 Regionale c'era sempre lui in panchina. Ai tempi l'Acqui vinse (contro l'Arona 4-0), sfiorando poi anche lo Scudetto, perdendo solamente la finalissima contro il Montespaccato. Ora, l'obiettivo è portare in città un altro titolo regionale.
In un campo ai limiti della praticabilità, l'Acqui doveva difendere il 2-1 dell'andata ottenuto a Cuneo. La pioggia battente di questi giorni ha reso il terreno di gioco pesantissimo, ma alla fine sia Acqui che Cuneo che arbitro hanno deciso di giocare la partita. L'Acqui approccia bene la partita, pressando alto e trovando la rete dopo 16' con Gai, mattatore clamoroso di queste fasi finali dell'Acqui con 5 gol fatti in 3 gare. La pioggia è poi continuata, ma nonostante ciò non ci sono stati reali intenzioni di sospendere la partita, con l'Acqui che poi ha sfruttato gli spazi più ampi per partire in contropiede.
Qualche occasione sciupata dai termali per via delle pozze in campo, così come il Cuneo di Tolu che fatica ad esprimersi come sa proprio per via di un terreno insidiosissimo. Poi, il cambio che svolta: Riccardo Gallo entra a 19' della ripresa e segna al 20' quello che di fatto è il gol del KO definitivo, visto che dopo l'Acqui gestirà solamente la situazione. Nei minuti finali il Cuneo si riaccende, segna all'82' ma il gol viene annullato per un contrasto giudicato falloso: grandi le proteste biancorosse, per un intervento realmente al limite. Il Cuneo troverà poi la rete con Maccario nel recupero, ma non basta: in finale ci va l'Acqui.
ACQUI-CUNEO OLMO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 16' Gai (A), 20' st Gallo R. (A), 50' st Maccario II (C).
ACQUI (4-2-3-1): Perigolo 7 (41' Laiolo 7), Lanza G. 7, Badano 7 (41' st Massa sv), Giachero 7 (32' st Leone sv), Pavia 7.5, Abdlahna Z. 7.5, Anguilletti 8, El Hlimi 7, Gai 8 (19' st Gallo R. 8), Gillardo 7, Biglia 7 (27' st Cestari 7). A disp. Mascarino, Garberoglio, Zunino, Siriano. All. Malvicino 7.5. Dir. Bruno - Astengo.
CUNEO OLMO (4-3-3): Aime 6, Maccario II 7, Giordano M. 6 (11' st Conte 6), Orlando 6.5, Silvestro 6, Dembele 6, Bianco 6.5 (38' st Dutto sv), Dutto 6.5, Marchisio T. 6 (38' st Garelli sv), Ghibaudo 6.5, Sigaudo 6 (6' st Orlando D. 6). A disp. Cerati, Rovera, Marenco, Gallo, Ghivarello. All. Tolu 6.5.
ARBITRO: Scaffidi di Bra 5.5.
AMMONITI: Gillardo[06] (A), Orlando (C), Bianco[07] (C), Dutto[06] (C).