Cerca

Torneo delle Regioni • Under 15

Dalla panchina ancora decisivi ma ci fermiamo in semifinale: le pagelle del Piemonte

Il gol di Argenta e le giocate di Bergamini a partita in corso non servono a ribaltare il Lazio

TORNEO DELLE REGIONI 2025, PIEMONTE VDA, UNDER 15, Alessio Scelfo

TORNEO DELLE REGIONI 2025 • Alessio Scelfo, tra i migliori della Rapp nella sconfitta contro il Lazio

Si interrompe in semifinale il percorso della Rappresentativa Under 15 guidata da Franco Di Nuovo, che deve così cedere la corona a una tra Lazio e Marche. Anche questa volta i cambi del nostro tecnico danno i suoi frutti ma non abbastanza per ribaltare errori individuali e un Piemonte in generale troppo sotto tono. Ci sono rimpianti, è vero, ma la base creata dai classe 2010 è solida per un futuro Torneo delle Regioni, con la speranza di tornare ad alzare il trofeo. 

LA CRONACA

IL TABELLINO

PIEMONTE VDA - CR LAZIO  1-3

RETI: 10' Bobeica (C), 23' Grisari (C), 17'st Argenta (P), 32'st Paganini (C)

PIEMONTE VDA (4-3-2-1): Benevento Gio. 6, Caramassi 6.5, Musso 6.5, Dimasi 7 (35'st Koshena sv), Abebaneria 7, Cocciolo 6.5 (1'st Argenta 7.5), Scelfo 7.5 (13'st Rua 6), Zanini 6.5 (1'st Tonin 7), Giolitti 6 (1'st Bennati 6.5), Camoriano 6.5 (7'st Bergamini 7), Dierna 7 (28'st Cammarata sv). A disp. Cordero, Barberis. All.Di Nuovo 6.5

CR LAZIO (4-4-2): Cardinali 7, Bartoletti 7, Bernabucci 7 (7'st Elena 6.5), Bobeica 8.5 (16'st Sisti 7), Funari 7 (19'st Calore 6.5), Gheorghe 7, Grisari 8, Nobile 7, Paganini 8, Salvati 7 (19' Incerti 6.5), Tagliaferri 7.5. A disp. Ferreira, Arrigoni, Cedrone, Giovannetti, Tallero. All.Lanni 8

ARBITRO: Canicattì di Agrigento 6.5

COLLABORATORI: Pennini di Catania e Ditta di Marsala

AMMONITI: 13' Camoriano (P), 33'st Dimasi (P), 

ESPULSI: 32'st All.Di Nuovo (P)

LE PAGELLE

GIOELE BENEVENTO

Si deve subito prodigare per sbarrare la strada a un incontenibile Tagliaferri dopo pochi minuti, poco dopo però si rende protagonista di uno sfortunato episodio non trattenendo la punizione di Bobeica. Sugli altri 2 gol può poco visto le traiettorie imprendibili dei tiri.
6.0
JACOPO CARAMASSI

Sul piazzato da cui nasce il 2-0 si lascia spostare con troppa leggerezza da Grisari ma nella ripresa va spesso in sovrapposizione a cercare il cross nell'area di rigore.
6.5
ANDREA MUSSO

Pochi minuti dopo lo svantaggio suona la carica andando a saltare nel mucchio ma la zampata viene neutralizzata da Cardinali.
6.5
MICHAEL DIMASI

Si incarica dei piazzati da lunga distanza per far salire il baricentro della squadra e prova la specialità della casa andando spesso in anticipo sugli attaccanti avversari. Partecipa attivamente alla manovra offensiva.

35'st SAMUEL KOSHENA sv
7.0
MESHACH ABEBANERIA

Ha la prima occasione della gara ma è in fuorigioco, dopo di che cerca di andare varie volte a saltare sui piazzati ma senza successo. Da dietro prova la soluzione con il lancio lungo per gli attaccanti. A metà ripresa si lancia in un dribbling mozzafiato ma il suo tiro viene sventato.
7.0
GABRIELE COCCIOLO

Prova ad aumentare i ritmi del fraseggio ma gli avversari lo chiudono bene impedendogli di prendere spazi pericolosi vicino all'area di rigore.

1'St CLAUDIO TONIN 7 Chiude gli uno-due con i compagni e riempie l'area di rigore con i suoi cross. Evita il 4-1 con un gran disimpegno.
6.5
ALESSIO SCELFO

Le sue progressioni palla al piede sono spesso incontenibili e crea occasioni per tutta la squadra come il pallone per Dierna, che il compagno non concretizza. Va vicino al gol con un gran calcio di punizione che Cardinali sventa in corner.

13'st ALESSANDRO RUA 6 Entra accendendosi subito in uno slalom che provoca un calcio di punizione da zona pericolosa.
7.5
ALESSIO ZANINI

Interviene sulle seconde palle andando a recuperare a favore nostro alcuni palloni e prova a far ripartire velocemente la manovra.

1'st FRANCESCO ARGENTA 7.5 Serviva tutta la sua esperienza per cercare di ribaltare un match complicato, il suo inserimento dentro l'area di rigore viene premiato da Dierna, e il suo tiro trafigge Cardinali.Purtroppo da solo non basta a ribaltare il risultato.
6.5
FRANCESCO GIOLITTI

Ha un'importante occasione durante la gara ma il suo tiro esce a lato di un soffio. Lo si vede anche ripiegare per dare una mano.

1'st LUCA BENNATI 6.5 A pochi minuti dal suo ingresso ha una grande palla gol, che purtroppo viene deviata da un difensore avversario.
6.0
TITO CAMORIANO

Si sacrifica e fa quello che può in fase di pressing, chiude qualche uno-due con il compagno di reparto ma lui personalmente non trova guizzi.

7'st EMANUELE BERGAMINI 7 Si mette in proprio fin da subito con delle iniziative personali nei pressi del limite dell'area di rigore, dove prima serve un ottimo filtrante per Bennati e poi viene murato alla conclusione sulla lunetta. Il suo dribbling ubriacante spacca la partita.
6.5
ANGELO DIERNA

Dopo il 2-0 ha l'occasione per accorciare le distanze ma cerca la soluzione più egoista senza grandi risultati. Nella ripresa ci crede fino in fondo facendo suo un lancio lungo da dove manda al bar il difensore con una sterzata e serve l'assist per Argenta.

28'st LORENZO CAMMARATA sv
7.0
ALL. FRANCO DI NUOVO

Questa volta i cambi nel secondo tempo non bastano, il Piemonte paga un primo tempo troppo sotto il potenziale di questa squadra e un paio di errori individuali. La difesa del titolo si interrompe in semifinale.
6.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter