Cerca

Under 15

4 super squadre per aggiudicarsi il titolo di campione di Torino, le capolista scaldano i motori per la Final Four

Tutto pronto per l'assegnazione del trofeo, ecco gli abbinamenti per le semifinali

4 super squadre per aggiudicarsi il titolo di campione di Torino, le capolista scaldano i motori per la Final Four

Vincere un campionato non basta se si può essere campioni di tutto. Questo concetto anela nella testa di tecnici e calciatori usciti vittoriosi dai 4 gironi provinciali di Under 15 di Torino. Virtus Cenisia, Barcanova, FC Volpiano e Paradiso hanno già iscritto il proprio nome nell'albo dei vincitori, aggiudicandosi la vetta dei rispettivi gironi. Ora per le quattro reginette c'è la possibilità di diventare l'unica regina di Torino. Tutto pronto quindi per la fatidica Final Four che eleggerà il campione provinciale Under 15 di Torino.

Abbinamenti, date e orari semifinali

La Lega Nazionale Dilettanti al termine dell'ultima giornata di campionato, conclusasi lo scorso weekend, ha reso noti date, orari e campi delle semifinali. Gli abbinamenti per le semifinali sono i seguenti:

Virtus Cenisia (Girone A)-Barcanova (Girone B)

FC Volpiano (Girone C)-Paradiso (Girone D)

La prima semifinale di andata avrà luogo tra le mura amiche delle Violette, via Revello 1, ed il ritorno in casa blaugrana in via Occimiano 17. Altrettanto per la seconda semifinale, con l'andata a Volpiano in via San Grato 5 ed il ritorno a Collegno in via Galvani 1. Le due semifinali di andata avranno luogo lo stesso giorno con contemporaneità, domenica 27 aprile alle ore 10:30. Il ritorno è fissato per domenica 4 maggio sempre alle 10:30

La finalissima

Le due semifinali avranno il consueto svolgimento, con tempi supplementari in caso di parità e rigori in caso di equilibrio al termine dei due tempi aggiuntivi. Le vincitrici delle due semifinali accederanno alla Finale che verrà disputata domenica 11 maggio alle ore 10:30 in campo neutro (ancora da definire).

Ammonizioni e squalifiche

Inoltre la LND aggiunge che: «Nell’ambito delle gare valide per l’attribuzione del Titolo della Delegazione Provinciale di Torino i tesserati cui gli Organi di Giustizia Sportiva infliggano più ammonizioni incorrono nella squalifica per una gara alla seconda ammonizione». Le ammonizioni invece ricevute durante lo svolgimento del campionato verranno azzerate. Situazione opposta per le squalifiche. Infatti la LND dichiara che: «Nel corso della stessa non possono essere scontate le squalifiche residuate dal Campionato Under 15 Torino 2024/2025»

Storiche Violette

Le quattro squadre che si affronteranno in questo quadrangolare ci hanno regalato emozioni per tutta la stagione. La Virtus Cenisia esce trionfante dal girone del dubbio. Il Girone A infatti è stato quello più in bilico per tutta la stagione per la questione verdetti. La squadra di Italo Clodoveo è stata al limite della perfezione nel girone di ritorno, andandosi ad aggiudicare un titolo mai conquistato prima a discapito dell'Absolute La Loggia che ha dato fastidio alla Virtus fino all'ultima giornata.

Panzer Blaugrana

Le Violette però dovranno vedersela con lo spauracchio della categoria: il Barcanova. La ciurma Prestianni si è guadagnata il rispetto di ogni squadra dei 4 gironi grazie al loro essere gruppo e soprattutto al bel gioco mostrato. Nessuno, nei quattro gironi, ha esibito un gioco tanto offensivo ma allo stesso tempo tanto collaudato e studiato. I ragazzi blaugrana, che hanno concluso la stagione con il record dei 200 gol segnati, hanno dimostrato di aver assimilato le triangolazioni e le tattiche del tecnico Alessandro Prestianni, volando verso la conquista del titolo a ritmo di Panzer, scippando la vetta del Girone B all'ultima giornata contro il Rebaudengo.

Dominio Foxes

Gioco, tifo e dominio. Questa è stata la formula del FC Volpiano. La capolista del Girone C guidata dal giovane Gabriele Falzone ha vinto in ciabatte questo campionato. Una squadra che non può essere definita tale, famiglia è più adeguato. Il tecnico Falzone guida questi ragazzi da diversi anni, e questo risultato è frutto di lavoro e sacrificio. Il tifo biancoblù poi è stato unico quest'anno, regalando coreografie mozzafiato e cori personalizzati per ogni elemento della squadra. Capitan Blom e compagni hanno avuto come ostico opponente l'Academy Lascaris che non ha mollato la presa fino all'ultimo, le foxes però hanno macinato punti a ritmi impressionanti, chiudendo senza pressioni. 

La classe operaia va in Paradiso

Ultimo ma non per questo meno importante il Paradiso. I collegnesi, fedeli rappresentanti del 3-5-2, sono stati il giusto mix tra schemi e gioco ruvido. Espressione di una classe operaia dedica al sacrificio, la formazione di Gabriele Amore ha espresso buon calcio e doti da stacanovista, andandosi a prendere la vetta del Girone D contro la seconda classificata più ostica dei 4 gironi: il Rosta. Nonostante i biancorossi abbiano chiuso la stagione come miglior difesa della categoria, e soprattutto dopo aver conquistato 4 punti contro i collegnesi, la squadra gialloblù ha dimostrato più dedizione al sogno titolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter