Under 14
19 Aprile 2025
Under 14 Regionali Piemonte Pozzomaina: Martines, Crut, Chiritoiu e Zenuni i migliori in campo nella sfida con il Beiborg
Una sfida che significa tanto per entrambe: il Beiborg ha la possibilità di avvicinarsi alla zona playout, mentre il Pozzomaina ha la possibilità di staccarsi dalla zona rossa della classifica e di avvicinarsi alla zona salvezza, nonostante le restanti partite siano, ancora, tutte da giocare. Il risultato finale, dà ragione ai ragazzi di Cantone, che battono i gialloverdi con un netto 4-0. Un match che ha visto pendere l'ago della bilancia, principalmente, dalla parte del Pozzomaina e i cui marcatori son stati Alexandru Chiritoiu, Luca Zenuni e Gabriel Martines su rigore.
CRONACA
Durante la fase iniziale del primo tempo le due squadre riescono a lottare in maniera piuttosto equa, con il Beiborg che cerca di girare palla quanto più è possibile e di entrare in area a seguito di diversi scambi, ma tra le due compagini, il Pozzomaina è la squadra che calpesta più volte l'area di rigore avversaria e a quella più propensa a rendersi pericolosa. Dopo 3', infatti, i ragazzi di Cantone mettono l'1-0 con lo zampino vincente di Chiritoiu, che riesce a mettere la gamba su una palla vagante e a indirizzare la palla sotto l'incrocio dei pali. Il Beiborg cerca di rispondere a suo modo con diversi calci piazzati e attraverso il giro palla, ma senza mai essere veramente pericoloso. Al 18' ritorna pericoloso il Pozzomaina che, con un grandissimo tiro di Vicidomini, impensierisce la difesa avversaria con degli ottimi dribbling, ma poi conclude l'azione con un tiro debole parato facilmente da Meloni. Quest'ultimo, si rende protagonista di una parata super 5' dopo su un tiro al volo dal limite dell'area di Chiritoiu, diretta sotto l'incrocio dei pali ma che il numero uno dei gialloverdi riesce a parare. I grigio-rossoblù continuano a creare occasioni pericolose e la difesa della squadra di Albanese prova in tutti i modi a non farsi oltrepassare, ma al 32' arriva la doppietta di Chiritoiu che, dopo un ottimo inserimento sulla fascia destra, riesce a effettuare un tiro rasoterra ad incrociare sul secondo palo. Ora la gara inizia ad essere in discesa e, qualche secondo prima del fischio di fine tempo, Zenuni sfoggia un vero e proprio colpo da biliardo: una punizione magnifica dal limite dell'area che si piazza di poco sotto l'incrocio dei pali, battendo il portiere. Il primo tempo, dunque, si chiude sul 3-0 finale, con un Pozzomaina che ha messo una marcia in più sul match.
Nel secondo tempo il Pozzomaina non si ferma e continua ad attaccare, mentre il Beiborg prova a colpire in ripartenza. La prima grossa occasione della ripresa arriva al 7' con l'avanzata sula destra di Lippolis che passa in mezzo e, in scivolata, Martines anticipa la difesa: solo il salvataggio sulla linea di Giuffrida impedisce al pallone di entrare. Tre minuti più tardi è ancora la formazione ospite a sfiorare il gol con Spagnoli che salta due uomini sulla trequarti e, una volta nei pressi della lunetta, calcia di poco a lato. All’11’ il punteggio cambia ancora con Martines che si procura un calcio di rigore e che trasforma in gol, l’ultimo della partita. Nei minuti successivi la partita si spegne un po’ con i due allenatori che danno spazio ai ragazzi in panchina: le squadre arrivano sulla trequarti, ma non riescono a creare dei veri e propri pericoli. Alla fine il Pozzomaina vince 0-4 in casa del Beiborg e si distanzia dalla zona retrocessione.
INTERVISTE
Contento e soddisfatto della vittoria, l'allenatore del Pozzomaina Cantone, nonostante qualche piccola sbavatura in zona offensiva: "I ragazzi producono tanto, ma nel primo tempo abbiamo sprecato troppo. Noi siamo una squadra valida e con un'ottima solidità difensiva, ma a volte non riusciamo a finalizzare. In queste ultime uscite, però, stiamo riuscendo a concretizzare di più e, infatti, già dalla scorsa partita, stiamo vincendo con ampio margine. Lotteremo fino alla fine per raggiungere la salvezza".
Non è tutto da buttare, invece, per Albanese, il quale vede delle basi sulle quali far crescere i ragazzi: "Non pensavamo di venire qua e vincere, perchè c'è tanto da lavorare. I ragazzi, comunque, sono riusciti a divertirsi, riuscendo a giocarsela anche per buona parte del primo tempo e questo è l'obiettivo principale".
TABELLINO
Beiborg-Pozzomaina 0-4
RETI: 3' Chiritoiu (P), 32' Chiritoiu (P), 36' Zenuni (P), 18' st rig. Martines (P).
BEIBORG (4-2-3-1): Meloni 6, Cardone 6, Brizi 6 (9' st Fiorio Pla 6), Giuffrida 6, Turetta 6.5, Minaudo 6, Nivoli 6.5, Lucà 6 (27' st Dimatteo 6), Brizi 6, Ienco 6, Spagnolo 6. A disp. Miola. All. Albanese 6. Dir. Abate - De Magistris.
POZZOMAINA (4-4-2): Sociu 6.5 (7' st Talladira 6.5), Lippolis 7, Vitu 7.5 (24' st Musicò 6.5), Spagnoli 7 (12' st Stivala 6.5), Esposito 7, Crut 8, Vicidomini 7 (7' st Armeni 6.5), Dimatteo 7 (7' st Peraldo 6.5), Chiritoiu 8.5 (22' st Guidone 6.5), Zenuni 7.5, Martines 7.5 (16' st Smeralda 6.5). A disp. Santoro. All. Cantone 7. Dir. Talladira -Spagnoli.
ARBITRO: Collaro di Nichelino 6.
AMMONITI: 12' Zenuni (P), 15' st Cardone (B), 35' st Nivoli (B), 40' st Esposito (P).
PAGELLE
BEIBORG
Meloni 6 In alcune occasioni effettua degli ottimi interventi, come ad esempio la parata durante la metà del primo tempo, riuscendo a limitare i danni e non ampliare il risultato della partita. Sui gol non poteva fare molto, soprattutto in quelli derivani da calcio da fermo.
Cardone 6 Si applica molto bene in fase difensiva con diversi anticipi e contrasti, ma, al contempo, effettua qualche piccolo errore in fase di disimpegno, calciando la palla il più lontano possibile senza guardare chi aveva attorno a sè per poter proseguire il gioco palla a terra.
Brizi L. 6 Sulla sua fascia è impegnato diverse volte negli 1vs1, riuscendo talvolta a battere l'esterno avversario, rubandogli palla e facendo ripartire la squadra. Talvolta, però, non riesce a contenere la risalita avversaria, entrando in ritardo sui contrasti o perdendo l'uomo.
9' st Fiorio Pla 6 La sua entrata non modifica l'esito del match. Mostra a sprazzi alcune sue caratteristiche importanti quali la sua fisicità e la sua tecnica.
Giuffrida 6 In difesa riesce, soprattutto nella seconda frazione, a lottare con gli attaccanti avversari nella riconquista del pallone e nella ripartenza. Durante i primi 35 minuti, invece, effettua qualche sbavatura, portandolo ad effettuare degli errori difensivi e di impostazione.
Turetta 6.5 Un primo tempo giocato in maniera ottimale, a fronte di un secondo tempo leggermente in calo. Nella prima frazione si dimostra essere un leader difensivo, riuscendo a bloccare svariate volte la manovra offensiva avversaria e impedendo di allungare il risultato finale.
Minaudo 6 Una prima metà di primo tempo giocata molto bene sotto l'aspetto difensivo, con diversi contrasti e diversi interventi aerei ben riusciti, a fronte di un seconda metà di prima frazione e un secondo tempo un po' sottotono.
Nivoli 6.5 Tenta di superare l’avversario sfruttando al massimo la velocità e il dribbling, sue caratteristiche principali. Nel secondo tempo gli riesce molto bene, riuscendo ad essere pericoloso in più occasioni, nel primo tempo fa, invece, più fatica.
Lucà 6 (27' st Dimatteo SV) Gioca sulla trequarti, cerca sempre il momento giusto per servire in profondità le fasce o giocare in verticale sull’attaccante. Nel primo tempo questo evento succede spesso, riuscendo talvolta a realizzarlo, mentre nel secondo tempo ha più difficoltà.
Brizi F. 6 Un mediano dalle buone capacità tecniche e difensive, andando ad intercettare una serie di palloni interessanti e facendo ripartire l'azione velocemente. Nel secondo tempo ha un calo fisico, non permettendogli di avere la lucidità giusta per effettuare la giocata corretta.
Ienco 6 Gioca una buona parte di partita come esterno di centrocampo, cercando svariate volte il dribbling o il passaggio giusto per creare un’azione pericolosa. Da una mano anche in fase difensiva. In mezzo al campo più sicuro e molto più efficace in fase di impostazione.
Spagnolo 6 Attaccante rapido, che cerca anche di sfruttare al meglio le sue caratteristiche fisiche sia per effettuare sponde interessanti, ma anche per dare profondità alla manovra, liberando spazio per far inserire i centrocampisti o gli esterni.
All. Albanese 6 Per una buona parte di primo tempo la squadra sembrava solida, rendendo la partita interessante da guardare e bella da vedere, ma dalla seconda parte del match i ragazzi subiscono un leggero calo fisico e mentale.
POZZOMAINA
Sociu 6.5 Si sente per tutto il tempo, guida la squadra da dietro senza paura di sprecare fiato. Bravo nel trovare i compagni e nelle uscite.
7' st Talladira 6.5 Chiamato poco in causa dagli avversari, ma nel momento più opportuno si fa trovare pronto.
Lippolis 7 Grande partita sulla destra dove fa sentire la sua presenza in entrambe le fasi di gioco soprattutto in fase di spinta
Vitu 7.5 Prestazione di li vello altissimo soprattutto in fase difensiva dove si mostra insuperabile. Bravo anche con la palla fra i piedi.
24' st Musicò 6.5 Nonostante il punteggio ormai a favore dei suoi e i pochi minuti al termine entra con una bella grinta.
Spagnoli 7 Nel secondo tempo va vicino al gol con una bellissima azione personale, fondamentale a centrocampo per rubare e gestire palloni.
12' st Stivala 6.5 Entra con il giusto temperamento e continua la grande prestazione di squadra mettendoci del suo
Esposito 7 Sicuro in fase difensiva, ha un grande senso della posizione e vince i duelli con gli attaccanti avversari. Muro.
Crut 8 Gioca un partitone in mezzo alla difesa, fa delle chiusure spettacolari ed efficaci, specializzato negli interventi in scivolata.
Vicidomini 7 Si applica molto in entrambe le fasi di gioco dimostrando una grande intelligenza tattica come nel primo tempo quando ruba palla e arriva al tiro.
7' st Armeni 6.5 Uno dei motori del secondo tempo, corre senza risparmiarsi facendo bene entrambe le fasi.
Dimatteo 7 Quanto spinge sulla fascia, destra o sinistra che sia, mette tutto se stesso a disposizione dei compagni con giocate di qualità ma anche sacrificio in difesa.
7' st Peraldo 6.5 Un grande sostegno per la squadra nel secondo tempo, continua insieme ai compagni ad attaccare alla ricerca del quarto gol.
Chiritoiu 8.5 ncora una volta si prende la scena, mette il timbro dopo pochi minuti piazzando la palla sotto l’incrocio. Lui non è solo gol, fa un lavoro enorme svariando per tutta la fase offensiva dando un’opzione di passaggio ai compagni o aprendo spazi per gli inserimenti.
22' st Guidone 6.5 Entra con la giusta grinta e continua il lavoro di squadra in fase offensiva sia con la palla sia senza.
Zenuni 7.5 Grande prestazione in mezzo al campo dove gestisce una marea di palloni, la punizione è una perla. Artista.
Martines 7.5 Corre a destra e sinistra e dialoga bene con i compagni, cerca in tutti i modi il gol e lo trova con un calcio di rigore che si procura lui stesso.
16' st Smeralda 6.5 Attacca e difende come se il punteggio fosse stato sullo 0-0, grande determinazione.
All. Cantone 7 Era una partita da vincere e i suoi iniziano nel migliore dei modi con un gol dopo pochi minuti. Bravi a non cedere mentalmente e a cercare i gol della sicurezza. Si vede una continua crescita con il passare delle settimane.