Under 14
19 Aprile 2025
Under 14 Provinciali Pinerolo, RIvese-Scalenghe 5-0: Matteo Manganiello, Victor Cocea, Ilario Caravella.
Partita a senso unico tra Rivese e Scalenghe, 5-0 e tanto buon calcio per i padroni di casa che sono partiti forte e hanno trovato la quadra per fermare l'entusiasmo degli avversari con un grandissimo primo tempo. Gli ospiti hanno cercato la via del gol con insidiosi filtranti e tiri da fuori area per riaprire la gara, ma la miglior difesa del campionato si riconferma più che mai bravissima a difendere la vittoria.
Fin dai primi minuti la Rivese parte molto offensiva, Victor Cocea è in grande forma e trova mille maniere per anticipare gli avversari ed essere sempre in possesso del pallone. Matteo Manganiello e Riccardo Binatti si fiondano sempre contro la difesa dello Scalenghe per disturbare l'impostazione di gioco. Di risposta Daniele Rossato e Fathi Rayan giocano cercando la profondità con buoni movimenti e sopratutto con i ragazzi gialloverdi propensi all'attacco, la velocità di Matteo Catiello è la carta da giocare per sfruttare a pieno i contropiedi. I padroni di casa notano che i palloni alti non rendono al massimo con un bravissimo Aiman Hourri a coprire, quindi impostano un gioco palla a terra tra i dribbling pazzeschi di Cocea e i passaggi precisi di Emanuele Marchisano. Proprio da questi schemi nasce un filtrante micidiale per Giacomo Guglielmone che sorprende la difesa con la sua velocità e si trova faccia a faccia con il portiere, sangue freddo e tiro netto in porta: il vantaggio arriva al 12' minuto. La reazione dello Scalenghe non si fa attendere, Robert Saran aumenta il ritmo e crea più palloni pericolosi a centrocampo, infatti Catiello riceve un bel pallone e si invola verso la rete, ma Juan Jesus Noriega Toledo non gli lascia la possibilità di tirare e così l'esterno si accontenta di mettere un bellissimo cross verso il secondo palo per Rossato che prova il gol in volo, ma il pallone esce di poco a sinistra. La Rivese non dubita e rimane concentrata riprendendo il suo gioco preciso e offensivo, Cocea ormai è inarrestabile e al 26' minuto riesce a smarcarsi bene in area per piazzare un colpo secco a incrociare, è 2-0 e il morale degli ospiti cala molto. I ragazzi gialloverdi conquistano sempre più terreno, tanto possesso che porta a molte possibili occasioni, solo cinque minuti dopo al raddoppio, ci pensa di nuovo Cocea a far ballare la difesa avversaria riuscendo a districarsi tra tre giocatori e in seguito mette un cross teso che Manganiello deve solo accarezzare con la testa per chiudere il primo tempo sul risultato di 3-0.
UN SUBENTRATO DEVASTANTE, CARAVELLA DOPPIETTA IN 14 MINUTI
Il secondo tempo comincia con i padroni di casa ancora più spinti ad attaccare, una bellissima azione sulla fascia tra Guglielmone e Gabriele Tamarin continua a minacciare lo Scalenghe, ma un bel riflesso di Karol Miska difende la porta. Con le sostituzioni la Rivese mette in campo giocatori freschi e pronti a continuare la spinta. Tra questi giocatori subentrati brilla Ilario Caravella che entra benissimo in partita e solo cinque minuti dopo essere entrato trova il movimento giusto per attaccare la profondità e spostarsi il pallone, fa sembrare tutto facile e con gran classe segna il 4-0 al 12' minuto della ripresa. Lo Scalenghe prova a reagire con Saran e i suoi tiri da fuori area e Nizar Mahbi che cerca in ogni modo di trovare lo spazio per arrivare in porta, ma Mattia Dimasi è impenetrabile e non lascia nessuna speranza agli avversari. A chiudere la partita ci pensa ancora Caravella con un taglio dietro ai difensori, si allunga la palla, la sposta eludendo l'intervento del difensore e tira un colpo forte centrale poco sotto la traversa, Miska la sfiora soltanto e al 26' minuto la partita viene blindata con un 5-0 di grande personalità.
RIVESE-SCALENGHE 5-0
RETI: 12' Guglielmone (R), 26' Cocea (R), 31' Manganiello (R), 12' st Caravella (R), 26' st Caravella (R).
RIVESE (4-2-3-1): Dimasi 7.5, Noriega Toledo 7, Grivet 7 (13' st Menudo 6.5), Kerarmi 7, Tamarin 7, Gamba E. 7 (7' st Gamba L. 7), Guglielmone 7.5 (7' st Caravella 8), Marchisano E. 7 (19' st Colaianni 6.5), Binatti 7 (14' st Marchisano 6.5), Cocea 8, Manganiello 7.5 (7' st Riva 7). All. Pietrafesa 7.5. Dir. Dimasi.
SCALENGHE (4-3-3): Miska 6, Hourri 6, Lupu 6, Grancitelli 6 (1' st Sanfratello 6), Pilotto 6 (22' st Perrone 6), Rossato 6 (1' st Bianciotto 6), Catiello 6, Mahbi 6, Fathy 6, Saran 6, Manna 6. A disp. Papalia. All. Leni 6. Dir. Demo - Barta D..
ARBITRO: Balzano di Pinerolo 7.5.
Dimasi 7.5 L'estremo difensore della Rivese continua a migliorare a vista d'occhio, gestisce in maniera egregia le uscite per bloccare le incursioni in area di rigore e reagisce con calma ai retropassaggi dando molta sicurezza.
Noriega Toledo 7 Paziente e istintivo sulla fascia blocca molti palloni pericolosi e non si fa mai sorprendere dalla velocità delle ali avversarie.
Grivet 7 Ritornato nel suo ruolo di terzino in questa partita, è ottimo negli interventi e quando sale sulla fascia mette in crisi gli avversari grazie alle sue doti di controllo e passaggio.
13' st Menudo 6.5 Continua il lavoro di copertura con grande caparbietà e limita le giocate avversarie con ottimi interventi.
Kerarmi 7 Sicurezza assoluta il centrale gialloverde che copre bene i palloni alti aspettando il momento perfetto per intervenire e quando la situazione sembra diventare pericolosa, non ha dubbi e allontana il pallone.
Tamarin 7 Grandi coperture e sprazzi sagaci per velocizzare il gioco, dà tantissima carica ai suoi compagni per continuare a spingere e cercare il gol.
Gamba E. 7 Buon lavoro a centrocampo con recuperi e impostazione con grandi passaggi. Più volte è proprio lui che blocca il gioco dello Scalenghe chiudendo bene gli spazi.
7' st Gamba L. 7 Entra molto bene in partita e sfrutta la sua abilità di controllo per superare l'uomo e creare maggioranza numerica.
Guglielmone 7.5 Gioca un primo tempo scatenato, è il più pericoloso con la sua velocità ed è bravissimo ad annusare il taglio giusto per superare la difesa. Trova un gol da grande giocatore che dimostra tutta la bravura e la freddezza davanti alla porta.
7' st Caravella 8 Il golden boy della giornata, entra e spacca con tantissimo talento e abilità nella giocata. Sfrutta bene la sua velocità e il magnifico controllo lo premia con una doppietta da campione. Questo giocatore incanta con le sue finte.
Marchisano E. 7 Lo spunto creativo nella Rivese nasce molte volte dalle sue giocate. Grandissimi stop e ha sempre in serbo un filtrante perfetto per far involare i sui compagni verso il gol.
19' st Colaianni 6.5 Gioca la parte finale della partita con attenzione e visione di gioco per poter consegnare ottimi passaggi alla sua squadra.
Binatti 7 Grande lavoro della punta gialloverde, mette in atto tanto pressing e si porta via spesso le attenzioni della difesa avversaria per creare spazio per i suoi compagni.
14' st Marchisano 6.5 Ottimo lavoro di sponda e gestione del controllo. Sfrutta bene il suo fisico per non farsi rubare palla e quando vede avvicinarsi i compagni scarica e si gira per puntare la porta.
Cocea 8 La stella della Rivese trova sempre la maniera per stupire, in questa partita è inarrestabile. Tutti vanno verso di lui e lui riesce a gestire anche tre uomini insieme per poi superarli con abilità e consegnare passaggi perfetti ai suoi alleati. Si toglie lo sfizio del gol con una grande manovra offensiva, ma il lavoro che fa per la sua squadra vale molto di più di un semplice gol.
Manganiello 7.5 Anima dell'attacco gialloverde spinge tantissimo per avere sempre il controllo del pallone. Induce all'errore più volte la difesa avversaria grazie alla grinta con cui va verso la palla e il suo senso della posizione lo premia con un bel colpo di testa che insacca il 3-0.
7' st Riva 7 Grande sostituzione di inizio secondo tempo, ha velocità e dribbling per infastidire fortemente il reparto difensivo dello Scalenghe. Si rende molto pericoloso costringendo gli avversari a doverlo raddoppiare costantemente per riuscire a fermarlo.
All. Pietrafesa 7.5 Oggi è il dodicesimo uomo in campo, sempre pronto al consiglio azzeccato per far continuare a dare il meglio. Impostazione perfetta della partita con annessi cambi che hanno solo migliorato la prestazione dei suoi ragazzi. Il periodo difficile è passato e questo gruppo sta mostrando i frutti del miglioramento dopo lo sforzo e gli scontri contro le altre rivali alle prime posizioni.
Miska 6 Gli arrivano tanti palloni contro e cerca di fermare il battaglione avversario dando il massimo. Non la sua giornata, ma avrà maniera di riscattarsi in futuro.
Hourri 6 Centrale difensivo ottimo sui palloni alti e pulito negli interventi. Copre bene la punta, ma gli sfuggono le ali a causa della loro velocità.
Lupu 6 Fa fatica in questa gara, ma si impegna molto per cercare di contenere il costante attacco della Rivese.
Grancitelli 6 A centrocampo trova alcuni passaggi importanti, ma il gioco preciso dei padroni di casa lo porta a esaurire la stamina nel primo tempo.
1' st Sanfratello 6 Nella ripresa subentra e gioca più a sostegno della difesa per limitare gli avversari, bene nel chiudere gli spazi a distanza ravvicinata.
Pilotto 6 Terzino di grande spinta, contiene il più possibile l'avversario di fascia concedendogli spazio solo con grandi giocate.
22' st Perrone 6 Gioca gli ultimi dieci minuti con decisione continuando il lavoro di sacrificio difensivo.
Rossato 6 Ala sinistra che crea molto anche grazie alle grandi abilità palla al piede. Sfiora un gol importantissimo, ma è sfortunato nella prima parte della gara.
1' st Bianciotto 6 Subentra all'ala ma gioca nel ruolo di terzino per aggiungere centimetri nelle retrovie. Soffre anche lui, ma riesce a fermare gli avversari con decisione.
Catiello 6 Uno dei migliori per la squadra ospite, si rende molto pericoloso con la sua velocità e viene coperto solo da un egregio lavoro difensivo, quando riesce a smarcarsi crea palloni invitanti e vicinissimi al gol.
Mahbi 6 Splende di più nel secondo tempo quando prende più sicurezza e decide di avanzare tentando anche il tiro. Ha poco spazio, ma riesce comunque a rendersi pericoloso.
Fathy 6 Cerca di aiutare la squadra in ogni reparto di gioco. È il punto di riferimento della squadra grazie al suo ottimo controllo, ma in questa partita viene limitato bene e non riesce a impattare al meglio.
Saran 6 Il numero dieci dello Scalenghe si sacrifica molto nel primo tempo, mentre nel secondo trova più spazio smarcandosi bene e cerca di risollevare la squadra tentato il tiro da fuori per sorprendere il portiere.
Manna 6 Parte come terzino a inizio gara e nella ripresa si alza ad ala, ci mette tantissima corsa e impegno, ma trova poche volte la giocata per supportare al meglio i compagni.
All. Leni 6 Partita dura che abbatte il morale, ma il focus è di concentrarsi sugli errori per eliminarli con il tempo e il duro lavoro. La squadra parte bene e ha potenzialità, quando troverà la quadra per mantenere sempre alta la concentrazione, i suoi ragazzi diventeranno un pericolo per le prime posizioni.
ARBITRO: Balzano di Pinerolo 7.5. Grande direzione della partita nella quale fischia quando è giusto e richiama i giocatori per tenere in campo un comportamento pacato e sportivo.