La sfida tra Oratorio Orbassano e Go Grugliasco apre la giornata 22 del Girone D dei provinciali Under 14. Dopo 70 minuti di gioco più recupero la partita termina 0-0, ma il risultato non rispecchia assolutamente ciò che si è visto in campo. Le due squadre si sono date battaglia dall'inizio alla fine mettendoci corsa e tanta grinta, soprattutto l'Oratorio Orbassano, che nonostante la distanza di 9 punti con gli avversari ha dominato il Go Grugliasco per ampi tratti della partita. I ragazzi di Antonio De Rosa hanno mantenuto il possesso palla e messo in mostra una manovra offensiva molto organizzata, impedendo agli avversari di ripartire con un pressing aggressivo e sfiorando in più occasioni il gol che avrebbe potuto valere i 3 punti. Brillano le stelle del bomber Alessio Bo, autore di una partita di grande sacrificio dove ha macinato chilometri per aiutare la squadra in entrambi i reparti, del centrocampista Alberto Stellin e di Pierdavide Moscarino, terzino tutta fascia veloce e caparbio. Il Go Grugliasco invece porta a casa un punto d'oro al termine di una partita sofferta, dove hanno dato un enorme contributo una difesa compatta e soprattutto le parate del numero 1 Samuele Della Selva.
LA PARTITA
La prima occasione per i padroni di casa arriva al quinto minuto, Alessio Bo va a recuperare altissimo il pallone dalla difesa avversaria e va alla conclusione, il suo sinistro in diagonale termina sul fondo. Il Go Grugliasco risponde pochi minuti dopo con un gran filtrante di Stefano Giraudo che trova Marco D'Amico, anche lui cerca il destro in diagonale ma anche il suo tentativo si spegne sul fondo. Al quarto d'ora entrambe le squadre hanno un occasione, prima l'Oratorio Orbassano con una punizione di Christian Cutrò sulla quale Samuele Della Selva risponde presente, poi il Go Grugliasco con un pallone di Mattia Romano che pesca ancora l'inserimento di Marco D'Amico, il numero 9 va alla conclusione ma Lorenzo Rizzolo gli dice di no. Al minuto 25 anche Stefano Giraudo ci prova su punizione, ma trova la respinta di Lorenzo Rizzolo. L'ultima occasione del primo tempo si presenta a Federico Donzella, che calcia alla ricerca del secondo gol consecutivo ma Samuele Della Selva si tuffa e con la punta delle dita riesce ad allungare in angolo.
Nella ripresa il Go Grugliasco prova ad alzare il baricentro lasciando però ampi spazi nella propria trequarti, consentendo all'Oratorio Orbassano di attaccare e creare quelle che saranno le occasioni più clamorose del match, mancando però di cinismo sotto porta. Al quarto d'ora della ripresa Alessio Bo salta l'avversario con uno scatto bruciante e appoggia in mezzo per Federico Donzella, il numero 10 è solo in area di rigore, ma la sua conclusione è debole e viene bloccata da Samuele Della Selva. Al minuto 22 Alessio Bo prova a fare tutto da solo alla ricerca del gol che può valere i 3 punti, il numero 9 riceve palla spalle alla porta e con il tacco rifila un tunnel a un avversario, poi ne salta un secondo in velocità e si presenta davanti a Dalla Selva, anche lui però calcia debole trovando la risposta del numero 1 del Go Grugliasco. Nel finale ci provano ancora Marco D'Amico da fuori area, trovando la risposta di Lorenzo Rizzolo, e Pierdavide Moscarino, che calcia fuori con il sinistro. Arriva quindi il triplice fischio dell'arbitro Paganini di Nichelino, finisce 0-0 con il Go Grugliasco che centra il quarto risultato utile consecutivo e con qualche rimpianto per l'Oratorio Orbassano che è andato ad un passo dalla seconda vittoria di fila.
IL TABELLINO
ORATORIO ORB.-GO GRUGLIASCO 0-0
ORATORIO ORB. (4-3-2-1): Rizzolo 7, Ferrara 7, Popa 7, Cugliari 7.5, Moscarino 8, Digilio 7 (20' st Mattei sv), Stellin 8, Cutrò 7.5, Donzella 7 (24' st Marrari sv), Medda 7.5 (35' st Fanelli sv), Bo 8. A disp. Lamarca, Lafilacane, Cravero, Giustetti. All. De Rosa - Lammino 7. Dir. Rizzolo - Poggio.
GO GRUGLIASCO (4-2-3-1): Della Selva 7.5, Melasso 6.5, Valentino 7, Zuzzaro 6.5, Rotondale 6.5, Crupi 7.5, Giraudo 7, Prela 6.5 (10' st Tall Cheikhou 6.5, 33' st Sessa sv), Romano Mattia 7, Fiorucci 6.5 (23' st Favaro sv), D'Amico 6.5. A disp. Marciano, Martone, Es Sofyany. All. Della Selva 6.5. Dir. La Rocca - Melasso.
ARBITRO: Paganini di Nichelino 7.
AMMONITI: 35' st Bo (O).
NOTE: Calci d'angolo 12 a 1 per l'Oratorio Orbassano.
LE PAGELLE
ORATORIO ORBASSANO (4-3-2-1)

Rizzolo 7 Porta a casa il clean sheet mettendo anche lui i guantoni sul risultato. Para nel primo tempo sui tentativi da fuori area di D'Amico e Giraudo e si distende nel secondo sulla bella conclusione al volo, sempre di D'Amico.
Ferrara 7 Si occupa di limitare le avanzate dell'esterno avversario Fiorucci. Usa la testa per anticiparlo sulle palle alte e lo chiude in fallo laterale per evitare che prenda il fondo per andare al cross.
Popa 7 Si occupa di tenere a uomo il numero 17 avversario Romano. Compie diversi anticipi decisivi sui palloni che vengono lanciati dalla retroguardia del Go Grugliasco.
Cugliari 7.5 Lui si occupa invece di tenere a uomo un avversario di tutto rispetto, il numero 9 D'Amico. Compie una gran chiusura in scivolata proprio su di lui a metà primo tempo, non facendolo andare alla conclusione.
Moscarino 8 Terzino tutta fascia che macina chilometri correndo avanti e indietro. Porta avanti il pallone con corsa e grinta e mantiene il possesso con caparbietà. Batte degli ottimi calci d'angolo e si fa vedere con diversi anticipi sull'avversario.
Digilio 7 Si allarga quando riceve palla e prova a lanciare la sfera lungolinea per premiare gli scatti di Donzella e Bo. Dialoga bene con il compagno di fascia Ferrara e prova ad andare a contrastare gli avversari.
Stellin 8 D
a mediano vero lotta con gli avversari per riconquistare palla. Si fa vedere con diversi anticipi e una serie di c
hiusure decisive sui cross di Mattia Romano e Marco D'Amico. Va a svettare di testa su un angolo mancando la porta di poco.
Cutrò 7.5 Sfrutta il suo fisico per andare a contrasto con gli avversari recuperando palla e la sua visione per g
irare palla verso i compagni mantenendo il possesso palla
.
Donzella 7 Bravo a ricevere palla spalle alla porta per andare ad attaccare in campo aperto, si impegna nella fase di transizione tra centrocampo e attacco. Sfiora il gol in entrambi i tempi, fermato da due interventi prodigiosi di Della Selva.
Medda 7.5 Esterno d'attacco piccolo ma scattante, che mette in difficoltà la difesa avversaria con delle accelerazioni insidiose. Ci mette personalità e non ha paura di puntare i difensori avversari anche da raddoppiato o triplicato.
Bo 8 L'impegno è lodevole. Dopo 70 minuti di partita ancora corre per portare la sua squadra alla vittoria. Devastante nella palle aeree dove domina di testa per fare le sponde per i compagni. Sfiora il gol alla Maradona ma Della Selva blocca il suo tiro.
All. De Rosa 7 L'impegno e le numerose occasioni create dai suoi ragazzi meritavano la vittoria, è mancato solo cinismo davanti alla porta. Nonostante ciò li suoi ragazzi sono solidi in fase difensiva dove concedono poco o nulla a un avversario non facile.
GO GRUGLIASCO (4-2-3-1)

Della Selva 7.5 Mette i guantoni sul punto d’oro portato a casa dal Go Grugliasco con due parate salva risultato nel secondo tempo, entrambe a tu per tu con gli attaccanti dell’Oratorio Orbassano, la prima su Donzella e la seconda su Bo.
Melasso 6.5 Usa la statura per svettare di testa sull'esterno avversario. Compie un paio di chiusure in fallo laterale e in angolo che aiutano la squadra a prendere posizione.
Valentino 7 Gioca da ultimo uomo nell’inedito ruolo di libero. Non fa passare quasi nulla, allontana i palloni che arrivano dal centrocampo dell'Oratorio Orbassano alla ricerca degli attaccanti.
Zuzzaro 6.5 Esce dalla linea difensiva per fermare le iniziative dei trequartisti avversari, impedendo che vadano a servire in profondità gli scatti insidiosi di Alessio Bo.
Rotondale 6.5 Gioca nel ruolo di terzino destro. Sempre attento a fare la diagonale difensiva ed è decisivo in più occasioni ad anticipare l'esterno avversario.
Crupi 7.5 Ferma le avanzate degli avversari e viene messo in marcatura su Bo, che contiene con grinta e concentrazione. Riesce a limitarlo con un paio di interventi e lo chiude in scivolata impedendogli di tirare verso la porta.
Giraudo 7 Prova a farsi valere in mezzo ai centrocampisti delle due squadre. Nel primo tempo sfiora prima l'assist quando serve D'Amico con un gran filtrante, poi il gol su punizione, che gli viene negato dall'intervento di Rizzolo.
Prela 6.5 Svaria spesso nel corso della partita occupando il ruolo di mezz'ala e esterno d'attacco. Prova a continuare il giro palla scaricando verso i compagni di reparto.
10' st Tall Cheikhou 6.5 Entra dando fisicità e freschezza al centrocampo del Go Grugliasco, che stava perdendo di energie. Prova a portare palla verso l'attacco e riesce a scaricarla con successo verso i compagni per continuare la manovra.
Romano Mattia 7 Mette in mostra una grande velocità, andando via al terzino avversario con grandi sgasate. Bellissimo il filtrante nel primo tempo per lanciare D'Amico verso la porta, propiziando una delle occasioni del Go Grugliasco.
Fiorucci 6.5 Gioca nel ruolo di esterno d'attacco, dove prova a puntare il terzino avversario per entrare in area di rigore. Guadagna fallo proteggendo il pallone dal pressing dell'Oratorio Orbassano, sfruttando il fisico per tenere l'avversario alle spalle.
D'Amico 6.5 Prova a rendersi pericoloso prima nel primo tempo con un destro che esce di poco, poi nel secondo tempo dove si cordine bene, ma il suo destro al volo viene bloccato da Rizzolo.
All. Della Selva 6.5 I suoi ragazzi non smettono mai di lottare e cercano anche il colpaccio che varrebbe i 3 punti, alla fine riescono comunque a portare a casa un gran punto di cuore e sofferenza.
Arbitro Paganini di Collegno 7 Gestisce bene una partita tranquilla usando lo stesso metro per entrambe le squadre e lasciando scorrere correttamente in un paio di occasioni.