Under 14
19 Aprile 2025
REGIONALI PIEMONTE UNDER 14 REBAUDENGO-CAPRIATESE 1-1 • Il perno difensivo gialloblu protagonista del match con Lorenzo Solazzo marcatore, Elia Lucas trascinatore ed Ador Okoye inamovibile in area
Nonostante i ritmi di gara si dimostrano accesi per contendersi la vittoria finale, non vanno oltre l'1-1, mantengono un buon equilibrio tra il Rebaudengo di Pasqualino Panella che, continua con l'obiettivo di uscire dalla zona rossa della classifica del Girone E restando in scia di Acqui e Carrara, giocandosi l'incontro in salita: gestiscono la prima frazione di gara apaca, incidendo sotto porta senza far male e pasticciando a livello difensivo ma, la ripresa i gialloblu riprendono la via da percorrere trovando il gol soltanto da calcio d'angolo grazie all'incornata vincente di Lorenzo Solazzo che stacca nel momento giusto sul pallone per infilarlo alle spalle di Gabriele Tomasoni. La Capriatese di Angelo Pontoglio mantiene la zona di metà classifica non sfruttando l'opportunità di scavalcare l'Acc.Casale, approcciando alla partita con grande cinismo nei primi minuti di gara, sfruttando le zolle lasciate dalla retroguardia gialloblu per colpire nel momento opportuno, segnando su calcio piazzato grazie al missile tirato da part di Riccardo Pontoglio, riuscendo ad infilarla sopra la traversa alle spalle di Gabriel Tautu che, ci arriva ma non basta.
PONTOGLIO SFORNA UN CAPOLAVORO DAI 20 METRI
Dopo un inizio equilibrato nei primi minuti, in cui si cercano di prendersi la fetta del rettangolo verde, è per il Rebaudengo, al 10' di gioco, l'opportunità di colpire sotto porta con il capitano Lucas Elia ad indirizzare il cambio gioco verso Alessio Broscoi che, addomestica accurato il pallone alle spalle di Simone Callio che va in pressing, eseguendo una mezza veronica e lanciarsi nel cuore dell'area neroverde per calciare dritto in porta ma, uscendo al di sopra della porta. Ma i gialloblu non demordono, insistendo da calcio piazzato, con Davide Barbuta pronto alla battuta ad indirizzarla per Francesco Gabrielli, concludendo all'istante il pallone ma, trovandosi la retroguardia della Capriatese rallentare il tiro senza però allontanarla, favorendo invece Lucas Elia che è sul punto di spingerla in porta, se non fosse per Gabriele Tomasoni che, arriva in anticipo sul pallone.
La Capriatese si prende coraggio per lanciarsi all'arrembaggio, tentando prima con Giorgio Marana, e poi con Mattia Bisio, di rompere in due il muro gialloblu con le loro conclusioni, non compiendo l'impresa facendoci capire che la coppia formata da Lorenzo Solazzo e Ador Okoye difficilmente farà passare le loro avversità in porta ma, un modo per rompere il muro gialloblu esiste per i neroverdi: al 25', si incarica del calcio di punizione Riccardo Pontoglio, aggiustando il pallone e calcolando i metri da prendere per poterla infilare alle spalle di Gabriel Tautu, riuscendoci infilandola dritta verso l'angolino dove non può minimamente arrivarci nonostante prova a toccarla con una mano ma non basta, portando con grande sorpresa in vantaggio la Capriatese, esultando davanti al suo pubblico con tutta la squadra che lo abbraccia. I neroverdi insistono e prendono coraggio dopo il gol realizzato, sfiorando persino l'opportunità di siglare il raddoppio con Mattia Bisio, al tramonto della prima frazione, rubando il pallone nel cuore del centrocampo gialloblu per poi lanciarsi in ripartenza calciando da fuori area ma, prendendo in pieno la traversa, facendo letteralmente tremare l'area difesa da Tautu.
SOLAZZO TRASCNATORE PER STABLIRE LA PARITÀ
La ripresa che continua a favoreggiare il Rebaudengo che, continua ad insidiare il rettangolo da gioco nonostante rimangono sotto sul tabellino: si intravede Davide Barbuta, al 3' st, tra le corsie riservate ai neroverdi nel tentativo di uscire dal traffico che si creato, lottando per mantenersi il pallone, nonostante se la deve vedere con Bruno Fasciolo che lo insegue come una calamita, riuscendo poi ad uscire dal pressing lanciandosi verso l'area per concludere in porta, scivolando sul momento del tiro, sfiorando per centimetri la porta. Ma la Capriatese tenta di riprendere in mano la gara per approfittare del vantaggio guadagnato, sfruttando nuovamente i pasticci difensivi del Rebaudengo che fatica a gestire il pallone dal basso, grazie anche al pressing posto da parte di Giorgio Marana per disarmare il pallone e scaricarlo in porta, riuscendo alla fine ad uscire dal forcing neroverde riuscendo ad aggiustare il tiro e a riprendere la via del contropiede. Pareggio che, al Rebaudengo, arriva al 15' della ripresa, grazie al calcio d'angolo guadagnato dopo aver insediato l'area neroverde, con il capitano Lucas Elia pronto ad incaricarsi della battuta a cercare il guizzo vincente di un suo compagno che, arriva: segna Lorenzo Solazzo, saltando più in alto di tutti, persino dei suoi compagni, riuscendo a staccare di testa nel momento giusto al posto giusto, spiazzando Gabriele Tomasoni che rimane immobile dalla linea di porta lasciando che il pallone si addentri, ristabilendo la parità tanto voluta e tanto cercato dal Rebaudengo, con Solazzo che raccoglie il pallone per rimetterlo al centro, segno chiaro che vogliono vincerla a tutti i costi.
Non demorde però la Capriatese che, continua a farsi sotto per cercare il prima possibile di tornare nuovamente in vantaggio: diverse volte Pietro Del Ghianda ha l'opportunità di dare una svolta all'incontro, prima, calciando immediato da fuori area sbagliando la potenza di tiro, e poi, sul finale, alle spalle di Lorenzo Solazzo che va nell'uno contro uno durante il pressing ma, scivolando per il terreno bagnato, cogliendo strada libera per l'esterno neroverde che, serve il neo entrato Tommaso Di Pietro lanciato alle spalle di Ador Okoye in velocità ma, fermato in posizione di offside fischiato da parte di Matteo Sannicardo della sezione di Torino che ha visto l'irregolarità della posizione, togliendo un importante chance da gol da parte dei neroverdi. Al 38', c'è ancora spazio per Riccardo Pontoglio di provare a colpire nuovamente da calcio piazzato, nella stessa posizione ma a campo invertito, per due volte: la prima calciando nello stesso modo in cui è nato il gol ma, centrale, permettendo a Gabriel Tautu di poterla raccogliere centrale e tenerla giù per qualche secondo, ed infine, seconda opportunità per Pontoglio ma calciando di potenza, lasciando che il pallone fuoriuscisse lontana dalla porta.
Triplice fischio per Matteo Sannicardo della sezione di Torino che manda le squadre sotto la doccia, terminando l'incontro sul risultato di 1-1, mettendo quasi tutti d'accordo per l'incontro che si è disputato, nonostante l'obiettivo erano i tre punti per ambe le squadre: Rebaudengo che, esce dall'incontro quasi soddisfatto riuscendo comunque a racimolare un punto per rimanere lontana dalla zona retrocessione, riprendono le redini della partita soltanto nella ripresa. La Capriatese mal sfrutta l'opportunità invece di raccogliere tre punti che valevano la conferma di restare ai regionali, oltre al sorpasso in classifica, giocandosi comunque le sue chance di poterla vincere.
IL TABELLINO
REBAUDENGO-CAPRIATESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 25' Pontoglio (C), 15' st Solazzo (R).
REBAUDENGO (4-3-3): Tautu 6.5, Golescu 6 (5' st Fathialli 6.5), Elia 7, Solazzo 7.5, Okoye 7, Gabrielli 6.5 (25' st Mhaouech 6), Broscoi Alessio 6 (35' st Enoma sv), La Sorella 6.5, Barbuta 6.5, Gavriloai 6.5, El Ais 6 (20' st Lamanna 6). A disp. Razgani, Prestipino, Jaouat, Okunsebor, Okaeben. All. Panella 6.5. Dir. Solazzo - Lasorella.
CAPRIATESE (4-3-3): Tomasoni 6.5, Callio 6.5, Fasciolo 6.5, Burone 7, Carangelo 6.5, Bisio 6 (30' st Pareto sv), Del Ghianda 6.5, Pontoglio 7.5, Marana 6.5 (25' st Di Pietro 6), Catrini 6, Hameti 6 (16' st Marino 6). A disp. Del Ghianda, Parodi, Lorenzetti, Khalidine. All. Burone 6.5. Dir. Pontoglio.
ARBITRO: Sannicandro di Torino 7.
AMMONITI: 4' st Barbuta (R), 29' st Broscoi Alessio (R), 30' st Di Pietro (C).
LE PAGELLE
REBAUDENGO
Tautu 6.5 Reagisce ad ogni conclusione che viene innescata nella sua porta intercettando con ottimi riflessi e rimanendo sempre sul pezzo: prestazione ottima, nonostante il gol subito si dimostra di essere un portiere affidabile tra i pali.
Golescu 6 Buone accelerate in fascia accendendo le qualità in fase di spinta dove ha spazio, un pò meno sulla parte difensiva dove disimpegna nella posizione lasciando varchi a Del Ghianda di galoppare.
5' st Fathialli 6.5 Entra nei primi minuti della ripresa, per dare freschezza in fase offensiva e tanta tecnica di qualità tra i piedi sfruttando spesso di qualche giocata, servendo i suoi compagni nel momento giusto, cambiando gioco quando riesce a visionare la via.
Elia 7 Onnipresente e sempre in prima linea: resta attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità per innescare cross al trio d'attacco, con la voglia di spaccare il mondo. Si dimosta del mestiere trasmettendo ai suo compagni tranquillità e, allo steso tempo, grinta.
Solazzo 7.5 Non solo un centrale capace di tenere testa alle ripartenze offensive dei neroverdi ma, un bravo leader capace di prendersi sulle spalle i suoi, intercettando ogni possibilità della Capriatese chiamando spesso i suoi compagni a continuare a resistere e poi andare all'arrembaggio quando hanno le possibilità. Il tutto racchiudendo con un gol preso da calcio d'angolo staccando di testa e saltando come un normale player di basket.
Okoye 7 In sua presenza non si passa nemmeno sfiorandolo: con la sua presenza robusta e difficile da spostare, si dimostra capace di leggere ogni attacco avversario, disimpegnando con grande attenzione e incisione le chance avute dai neroverdi, sfruttando spesso la fisicità e impostando da regista quando ha le possibilità.
Gabrielli 6.5 Dalla mediana, amministra con discrezione gli schemi adottati da Panella, sfornando diagonali ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, accurando nei dettagli i passaggi e la gestione del pallone e, sopratutto, capace di reggere la pressione avversaria.
25' st Mhaouech 6 Entra nella ripresa per contribuire in mezzo al campo cercando di trovare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi.
Broscoi Alessio 6 Spostato più offensivamente esterno, rispetto alla posizione che interpreta, conducendo con buona spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, innescando cross ai compagni in area con buoni palloni ma, rimanendo ben posizionato e sempre pronto per dosare in velocità. (35' st Enoma sv)
La Sorella 6.5 Mai fermo ed ovunque a centrocampo approcciando alla partita con tecnica, duttilità per illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni possibili, e con buonissimi inserimenti in fase offensiva per cercare speso la conclusione in porta.
Barbuta 6.5 Si fa sentire l'assenza dei suoi gol ma, non di certo il suo fisico: presta al match lottando fino all'ultimo centimetro di campo con la retroguardia neroverde per cercare in primis di vincere i duelli fisici e poi fare gol in tutti i modi una volta vinti i duelli, mal sfruttando però le chance commettendo diverse volte fallo. Nel complesso ottima perfomance lottando da vero gladiatore.
Gavriloai 6.5 Buonissima amministrazione condotta con tanto di inserimenti e tanto palleggio in mezzo al campo, dettando schemi ogni volta che ha palla indirizzandola dove deve essere servita, portando sempre buon riscontro ai compagni quando tentano di chiudere l'azione.
El Ais 6 Cerca spesso la giocata, sfruttando il duello tecnico tentando diverse volte di saltare l'uomo e cambiando gioco quando riesce a visionare la via, sfruttando anche la ripartenza di inserirsi in area per far gol, non riuscendo a colpire nel segno.
20' st Lamanna 6 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di esterno offensivo al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di tanto sulla partita.
All. Panella 6.5 Ottimo condottiero di esperienza su cui i ragazzi riescono spesso a confrontarsi, trasmettendo tranquillità nonostante la partita si auspica difficile da gestire, riuscendo in salita a dare buona luce ai suoi con compattezza e furtività di far male alla Capriatese.
CAPRIATESE
Tomasoni 6.5 Compie ottime parate rimanendo sul pezzo e attento quando il Rebaudengo si fa vedere nel cuore dell'area intercettando diversi palloni calciati dal reparto d'attacco e non solo.
Callio 6.5 Disimpegna con ordine la maggior parte delle volte le avversità dei gialloblu che, fa la differenza, non riuscendo a raggirarle. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo poco attento nelle marcature.
Fasciolo 6.5 Cerca di mettere fuori giri il reparto offensivo gialloblu marcando in tackle, compiendo discretamente i suoi compiti. L'impegno di limitare il più possibile gli avversari rimane ma, risulta timido per il restante di gara.
Burone 7 Buona conduzione di spinta mettendoci grinta in fase difensiva e in ripartenza quando ha spazio per lanciarsi, nonostante qualche acciacco di disimpegno si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi, cercando spesso le conclusioni da fuori per prendere una svolta al match.
Carangelo 6.5 Buoni spunti da mezz'ala cercando di cambiare spesso il gioco con i lanci lunghi, dimostrandosi duttile nel reparto cercando di illuminare spunti in diagonali per mettere i suoi compagni nelle migliori condizioni possibili.
Bisio 6 Ben presente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone, rimanendo sul pezzo nel collante tra il centrocampo e la difesa ma, si fa sfuggire il pallone in diverse chance apparendo avvolte distratto e troppo in movimento. (30' st Pareto sv)
Del Ghianda 6.5 Insidia la fascia e l'area gialloblu con buona cattiveria e agonismo, dimostrandosi un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti quando poteva sfruttarli, danzando con il pallone incollato ai piedi in modalità funambolo saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.
Pontoglio 7.5 Buonissima spinta in ripartenza scatenando al meglio le sue qualità, portando con sè non solo grinta ma, persino la voglia di spaccare il mondo cercando in tutti i modi di fare gol, ottenendolo, su punizione calciando forte in porta spiazzando il portiere.
Marana 6.5 Nonostante non timbra la marcatura sul tabellino, si presenta sempre pericoloso in area di rigore con i suoi giri di motore sobbalzando gli avversari guadagnando diversi falli, riuscendo a fare la differenza anche quando non fa gol.
25' st Di Pietro 6 Entra nella ripresa per dare una scossa al reparto d'attacco, sfruttando gli spazi concessi contribuendo con la tecnica e con i giri di motore sulle gambe, senza incidere realmente sotto porta.
Catrini 6 Fronteggia in mediana amministrando al meglio le ripartenze neroverdi. Un play abbastanza presente, recuperando box to box i palloni per lanciare poi i compagni, riuscendo anche nelle sue possibilità di trovare spazio per calciare in porta.
Hameti 6 Buone accelerazioni e cambi gioco, cercando di illuminare il pallone ogni volta che finiva tra i suoi piedi riuscendo per la maggior parte delle volte a creare pericolosità in attacco, avvicinandosi a Marana diventando un co-protagonista, mancando di reazione.
16' st Marino 6 Entra a metà corso di gara per spuntare con la sua freschezza di incidere in fase offensiva con i suoi giri di motore e architettare la fase di ripartenza.
All. Burone 6.5 Pareggio che certamente non lo soddisfa, gestendo comunque i ragazzi con grande esperienza, accurando molto durante le gestione palla, cercando di spronarli ad incidere maggiormente quando si va sotto porta a calciare.
ARBITRO
Sannicandro di Torino 7 Ottima la sua direzione di gara gestita con grande attenzione, sbagliando raramente sugli episodi accaduti, apparendo al quanto deciso e convinto. Anche sulla gestione dei cartellini appare corretta nelle scelte. Non si fa intimorire dai frusci nelle rispettive panchine e dalla tribuna.