Cerca

Torneo delle Regioni • Under 17

Dopo 14 anni, ecco un'altra storica doppietta: Lombardia, è il trionfo dei trionfi!

I classe 2008 di Daniele Tacchini bissano lo Scudetto dell'anno scorso: tutte le foto della finale e della festa Tricolore

Fase 1. Pianificazione e progettazione della missione. Definizione degli obiettivi: sbarcare su Marte. Progettazione del veicolo spaziale: ideare una rosa di calciatori forti, completi, intercambiabili. Simulazioni e test: i raduni di inizio anno e le amichevoli con Brescia, Albinoleffe, Pro Patria e Como.

Fase 2. Lancio dalla Terra. Finestra di Lancio: venerdì 11 aprile, quando la Rappresentativa Under 17 prende il volo verso l’aeroporto di Palermo. Inserimento in traiettoria interplanetaria: il calcio d’inizio della partita con le Marche, che finisce poi 1-1.

Fase 3. Crociera interplanetaria. Navigazione e correzione di rotta: nessuno scossone con la Basilicata (5-1), qualche sballottamento in più nel match con la Sicilia (1-1) che consegna comunque il primo posto nel Girone A. Monitoraggio della salute del veicolo: cosa necessaria dopo tre partite in tre giorni, con qualche inevitabile acciacco (vero, Gamba?) prontamente risolto dal fisio Alberto Pavan.

Fase 4. Arrivo su Marte. Sequenza di avvicinamento: una fase complicata, delicatissima, risolta ai calci di rigore nella partita tiratissima con il Friuli Venezia Giulia. Lo 0-0 al triplice fischio, i rigori perfetti di Gamba, Ndao, Zecchillo e De Matteis, quello decisivo di Franchini che regala alla Lombardia la semifinale. Separazione delle componenti: l'ultimo passo, con Marte ormai in vista e con il Lazio a cercare di provocare qualche corto circuito. Piazza però non è d'accordo, e con un gol e mezzo firma il 2-1 con cui l'astronauta capo della missione, Daniele Tacchini, può cominciare a pensare al momento più difficile di tutti.

Fase 5EDL - Entry, Descent and Landing. Entrata atmosferica: pulita e bellissima, con il gol di Ndao a sbloccare la finalissima di Taormina con l'Emilia Romagna al 25' del primo tempo. Discesa: con tanto di allarme rosso, ovvero la rete di Cipriani che rimette tutto in equilibrio al 10' della ripresa. Atterraggio: al terzo minuto di recupero e grazie al sinistro magico di Pascal Montalbano. Con quel calcio di punizione che, da solo, riassume tutto il torneo: il decollo dal piede mancino del calciatore del Città di Varese, la traiettoria a scendere verso il secondo palo, l'atterraggio perfetto all'incrocio dei pali per il 2-1 finale.

Fase 6. Operazione sulla superficie. Attivazione e test dei sistemi: prendere in mano la coppa (vero, Gamba?) e alzarla al cielo della Sicilia. Raccolta dati scientifici: appurare che l'impresa di vincere due Scudetti Under 17 di fila alla Lombardia non riusciva da 14 anni (e ci sono riusciti solamente Lazio nel 2012 e 2013 e Veneto nel 2004 e 2005). Comunicazione con la Terra: «Siamo atterrati su Marte, siamo Campioni d'Italia». Di nuovo.

LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA UNDER 17 • Cronaca

LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA UNDER 17 • Pagelle

LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA UNDER 17 • Focus su Rizzi

LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA UNDER 17 • Focus di Montalbano

LOMBARDIA-EMILIA ROMAGNA UNDER 17 • Le parole di Tacchini

In aggiornamento

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter