Cerca

Torneo delle Regioni

Diario dalla Sicilia: grazie a tutti, è stato un viaggio fantastico!

Dallo staff impeccabile, ai problemi logistici, ecco la nostra spedizione in Sicilia

Diario dalla Sicilia: grazie a tutti, è stato un viaggio fantastico!

LA SQUADRA DI SPRINT E SPORT AL BACIGALUPO DI TAORMINA DOPO LE FINALI • Da sinistra: Luca Baccaglini, Niccolò Tuzzolino, Marco Valpreda, Daniele Moccia e Giulia Manfredi

Era giovedì 9 gennaio quando abbiamo preso i biglietti per volare in Sicilia, sembra ieri. Da quel giorno è stata tutta un’attesa verso il Torneo delle Regioni, una X sul calendario dopo l’altra fino ad arrivare al girono della partenza per il nostro mondiale. In questi 10 giorni abbiamo riso, abbiamo esultato, abbiamo sofferto insieme al Piemonte. Abbiamo però anche urlato, soprattutto se pensiamo ad alcuni problemi logistici che abbiamo dovuto affrontare. Ci sarebbero tantissimi aneddoti da raccontare, ma è giusto soffermarci sui quarti di finale. So che avete già capito di cosa stiamo parlando. Subito dopo aver finito di esultare per il passaggio ai quarti di tutte e 4 le selezioni (esultanza che, vi assicuriamo, è durata molto) ci è subito sorto il dubbio campi. Ebbene, la risposta non era proprio quella avremmo voluto leggere. Due campi: Letojanni e Nizza di Sicilia, entrambi all’inaugurazione, che distavano 30 minuti l’uno dall’altro. Under 15 a Letojanni, Under 17 a Nizza, femminile a Letojanni, Under 19 a Nizza. Poteva andare peggio? Si.

Con una sola macchina a disposizione e l’oggettiva certezza che non saremmo mai arrivati in tempo alle partite di Nizza, abbiamo spedito Luca come un pacco postale, trovando un passaggio, in modo che vedesse l’inizio dell’Under 17 e poi siamo partiti noi per una vera e propria Odissea. Strade sbagliate, code di 15 minuti al casello perché a quello davanti non legge la carta, internet che smette di funzionare, il tutto condito da vento e pioggia battente. Il campo di Nizza di Sicilia era letteralmente in mezzo al niente, anzi no, in mezzo ai galli che anche alle 12 continuavano a cantare. Senza copertura, né telefonica né in tribuna. Ci siamo fermati? Assolutamente no. Dopo l’Under 17 è ricominciato tutto il giro, con la differenza che non avevamo più nessun passaggio per mandare qualcuno prima e assicurarci di non perdere l’inizio della gara successiva. Ma in un modo o nell’altro ci siamo riusciti, arrivando anche a parcheggiare la macchina praticamente in campo, affianco all’ambulanza, sgommando come dopo una curva di rally. Non c’era nessuna possibilità nelle nostre teste, che perdessimo un minuto di gara e così è stato. Instancabili, proprio come i nostri ragazzi.

STAFF TOP, CON VOI È STATO UN VIAGGIO SUPER

Ci abbiamo pensato a lungo a cosa scrivere su questi 10 intensi giorni di viaggio in Sicilia, a cosa dare risalto e cosa portare con più affetto nei nostri ricordi e tra tutti i momenti dobbiamo parlare dell'affetto ricevuto dalle persone del nostro Piemonte VdA. Staff, calciatori, genitori in tribuna, tutti. Partiamo dal fondo, dalle parole di Massimo Storgato e Licio Russo nell'amaro post partita della finale dell'Under 19 di Taormina, da quel profondo e sentito «Grazie di tutto quello che avete fatto» che due uomini di calcio come loro hanno detto a 5 giovani giornalisti che hanno dato l'anima per tutti.

Perché il TDR non è fatto solo di allenatori, dirigenti, direttori tecnici, calciatrici e calciatori, ma è fatto di persone, di donne e uomini che con una passione smisurata hanno dato l'anima per far vivere un viaggio da sogno ai ragazzi presenti in Sicilia per questo torneo. Persone che hanno calcato i campi di Serie A come Massimo Storgato e Simona Sodini, sempre al primo posto per una parola di conforto ai ragazzi e a un confronto calcistico con noi; persone come Massimo Bassis, coordinatore e factotum della spedizione piemontese, mai fermo e sempre con il telefono in mano per risolvere problemi e fare in modo che tutto andasse liscio; persone come i quattro selezionatori, Di Nuovo, Marangon, Chessa e Russo, con cui si è creato un rapporto speciale fatto di risate, chiacchierate e lunghi discorsi sul nostro calcio; persone come i vari staff e i dirigenti, in prima linea per aiutarci con le distinte e rendere il nostro lavoro più facile; fino a Daniele e Tony, ultimi ma non per importanza, l'uomo della logistica e l’uomo delle riprese con cui abbiamo stretto un rapporto speciale. Un grazie di cuore a tutte queste persone: con voi il viaggio è stato ancora più straordinario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Siccu

    22 Aprile 2025 - 19:27

    Siete stati fantastici grazie per averci informato costantemente a velocità record e con bellissimi articoli e immagini

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter