Cerca

Giovanili

Tutto può ancora accadere! Ecco tutto quello che c'è da sapere su spareggi, playoff e playout

Manca una curva e poi ci sarà il traguardo per i campionati: cosa succede in caso di pari punti?

UNDER 14 • SANGIULIANO CITY E SCHIAFFINO

UNDER 14 • Sangiuliano City e Schiaffino, entrambe impegnate nei propri campionati per la vittoria dei rispettivi gironi

Ed eccoci qua. Siamo all'ultimo giro di un'altra stagione. Di verdetti ne sono già arrivati tanti, che con loro hanno portato un mix di emozioni indescrivibile. Tuttavia, non è ancora stato deciso tutto: infatti, in alcuni campionati servirà l'atto finale per decretare tutto. C'è chi è ancora in lotta per conquistare il campionato, chi invece è ancora lì nella bagarre per conquistare un posto nei playoff o nei playout, senza dimenticarsi della lotta per non retrocedere. Insomma, ancora tanti scenari aperti, che però pongono tutti un quesito fondamentale:«Cosa succede se si finisse il campionato a pari punti?» Ed eccoci dunque qua a risolvere una volta per tutte questa annosa situazione, con il comunicato alla mano.

VITTORIA DEL CAMPIONATO E RETROCESSIONI

Il comunicato (N.3, del 07/11/2024) parla chiaro al riguardo: «Qualora vi sia un TITOLO SPORTIVO in gioco (...) nella ipotesi di ex aequo tra due o più società, per definire quella classificata al primo posto o per determinare la/le retrocessioni dirette (sia qualora occupi l’ultimo posto in classifica sia in caso di mancata disputa del playout), il titolo sportivo in competizione è assegnato mediante spareggio da effettuarsi sulla base di una unica gara in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore.»

Dunque, nel caso dei campionati Regionali, poiché la promozione è un titolo sportivo, in caso le prime due classificate chiudano il campionato a pari punteggio, dovranno affrontarsi nuovamente in uno spareggio, in cui la vincitrice otterrà il passaggio alla categoria Élite. Discorso diverso per la categoria massima, poiché la vittoria del campionato Élite non garantisce un titolo sportivo, bensì il diritto ad accedere alle fasi finali. Il criterio per stabilire la vincitrice è dunque

  1. Punti conseguiti negli incontri diretti;
  2. In caso di parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  3. Differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  4. Differenza fra reti segnate e subite nell'intero Campionato;
  5. Maggior numero di reti segnate nell'intero Campionato;
  6. Sorteggio.

In caso le squadre coinvolte fossero 3 o più, i criteri per assegnare il campionato sarebbero proprio i medesimi indicati sopra, facendo però riferimento alla «classifica avulsa».

Guardando invece nella zona bassa della classifica, ovvero quella per determinare le retrocessioni dirette, la situazione è la seguente. Di fatto, come il comunicato dice, nel caso in cui due squadre siano arrivate a pari punti, e che non vengano tagliate fuori dalla forbice, vi sarà uno spareggio tra le due squadre in questione, per stabilire chi retrocede direttamente, e chi dovrà passare dai playout. Anche qui, in caso vi siano più squadre coinvolte, si procederà stabilendo la classifica in base ai criteri citati precedentemente.

PLAYOFF E PLAYOUT

Per quanto riguarda le zone della classifica nelle quali non vi è un titolo sportivo (i playoff e playout, per l'appunto), il comunicato specifica quali saranno le modalità per includere o meno le squadre nelle fasi eliminatorie:
«Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off/fasi finali (2°, 3°, 4°, 5°, ecc.), playout e alle fasi finali/eliminatorie previste nei rispettivi campionati, ovvero in caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine del Campionato, si procederà secondo i medesimi criteri, in una classifica avulsa fra le squadre interessate.»

  1. Punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
  2. Differenza fra reti segnate e subite nei medesimi incontri;
  3. Differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
  4. Maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
  5. Sorteggio.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter