Cerca

Under 14

Punizione all'incrocio e gol in girata volante, mille emozioni all'esordio per Torino e Cuneo

Prima bellissima giornata del Torneo delle Province tra super parate e tante occasioni sotto porta

Under 14 Torneo delle Province, Torino Metropolitana-Cuneo 1-1: gli autori dei gol Matteo Colombino e Godstime Ogbeifune

Under 14 Torneo delle Province, Torino Metropolitana-Cuneo 1-1: gli autori dei gol Matteo Colombino e Godstime Ogbeifune

Esordio bellissimo al Torneo delle Province, mille emozioni nella sfida tra la Rappresentativa di Torino Metropolitana e quella di Cuneo, tantissime le occasioni create dalle due squadre, un gol a testa per il pareggio finale che sembra anche giusto. Gli azzurrini di Luca Rucchione, passati in vantaggio con un calcio di punizione di God Ogbeifune, hanno avuto più volte la palla per chiudere il match, giocando e costruendo anche belle trame di gioco, i cuneesi di Mario Campanella alla distanza sono venuti fuori e con una prestazione intensa e determinata sono riusciti a metterla in pari con una girata di Matteo Colombino a 8 minuti più recupero dalla fine. 

Torino parte benissimo, come spesso fatto anche nelle amichevoli pre torneo, subito Giorgio Quattroville da fuori area, poi ancora con una conclusione di God Ogbeifune su assist di Francesco Russo e con un'azione personale di Cesare Quaranta deviata in angolo, palla che esce di 10 centimetri sul secondo palo. Spingono gli azzurrini di Luca Rucchione, in campo in 4-4-2, con Samuele Della Selva in porta, Simone Gerardi terzino sinistro e dalla parte opposta Alex Balas praticamente all'esordio con la maglia della Rappresentativa, al centro della difesa il tecnico torinese sceglie la coppia formata da Zeno Corrieri e Luca Nigro. Mediana con Cesare Quaranta e Giorgio Quattroville, sugli esterni le ali del Paradiso Daniele Gentilini a destra e Francesco Russo a sinistra, in avanti gli attaccanti del Gassino Godstime Ogbeifune e Lorenzo Sena, per la prima volta scelto come capitano della squadra.

Molto apprezzato il gesto di Elia Zampirolo che, seppur non convocato per limite di giocatori raggiunto dello stesso club (Aviglianese), è voluto essere presente al seguito dei compagni. Anche questo vuol dire essere squadra.

Cuneo ben messo in campo con il 4-3-3 dal tecnico Mario Campanella con Leonardo Vallati in porta, come terzini avrebbero dovuto giocare i gemelli Fenoglio, si fa male nel riscaldamento Giacomo e quindi in campo c'è solo Pietro a sinistra mentre a destra c'è Christian Danaj. Al centro della difesa Gabriele Roberi e Leonardo Lovisetto, perno centrale di centrocampo il capitano Luca Dematteis, mezzali Samuele Rosso e Ilion Dervishi con il 10. Nel tridente Anouar El Baitaria di punta, esterni Matteo Colombino a sinistra e Thomas Ghione a destra.

TORINO METRO VICINA AL GOL CON CESARE QUARANTA E LORENZO SENA
RETE ANNULLATA A EL BAITARIA DEL CUNEO E MIRACOLO DI DELLA SELVA

E propio il numero 9 cuneese El Baitaria è il primo ad andare in gol, partendo da posizione al limite del fuorigioco, la rete però viene annullata dall'arbitro Silvia Zoppetto di Pinerolo che vede un contatto irregolare su Zeno Corrieri che cercava di salvare quasi sulla linea di porta. Il gol seppure annullato dà coraggio a Cuneo, serve una parata miracolosa di Samuele Della Selva per negare il gol a Dervishi che con una stoccata al volo appena dentro l'area l'aveva piazzata a fil di palo, intervento davvero spettacolare del numero 1 del Go Grugliasco. Prima dell'intervallo si risveglia Torino Metro e va due volte vicino al vantaggio con Lorenzo Sena, due palloni che sono ampiamente nelle sue corde e che con la maglia del Gassino ne ha buttati dentro tanti così: partendo da sinistra in volata e concludendo in porta, entrambe su sponde di God Ogbeifune, la prima fuori di poco sul secondo palo, la seconda respinta dal portiere Vallati. 

MAGIA DI GOD SU PUNIZIONE, TORINO PASSA IN VANTAGGIO E NON LA CHIUDE

Nel secondo tempo Torino passa subito in vantaggio, all'ultimo allenamento il tecnico Luca Rucchione aveva fatto provare ai suoi ragazzi i calci di punizione e non era sembrata la strada giusta per andare in gol, in partita però è un'altra storia, la concentrazione è più alta e la precisione sale di livello, lo sa bene God che si incarica della battuta e mette la palla all'incrocio dei pali, è sua la prima rete della squadra azzurra al Torneo delle Province. Vantaggio meritato per Torino e legittimato nei minuti successivi con le tante palle gol create e non sfruttate. Capita di nuovo a Lorenzo Sena la più bella, con un'azione che parte da un super recupero difensivo di Luca Nigro che scambia con Filippo Baldo, dribbla e lancia lungo per God, altra sponda per David Odisio che fa un taglio geniale per il capitano, palla che esce sul pallo opposto. Anche David Odisio, entrato bene aveva avuto l'occasione per chiuderla, calciando sull'esterno dopo un lancio sontuoso di Giorgio Quattroville, tra i migliori in campo il centrocampista del Rosta insieme all'eroico Simone Gerardi.

TRA I MIGLIORI IN CAMPO GIORGIO QUATTROVILLE, GODSTIME OGBEIFUNE E SIMONE GERARDI

LA MATTONELLA DI ILION DERVISHI INCUBO PER TORINO
CUNEO LA PAREGGIA CON LA GIRATA VOLANTE DI MATTEO COLOMBINO

La partita sembra sotto controllo da Torino Metro, ancora pericolosa con i tanti calci d'angolo battuti da Sena, sui quali c'è una rovesciata di Luca Nigro salvata sulla linea e un tiro al volo spettacolare di Giorgio Quattroville. Poi sale la voglia di pareggiare di Cuneo che mette a fuoco la fascia sinistra con Dervishi e Colombino che diventano gli incubi principali per Balas che spende anche il giallo per fermali. Il numero 10 Ilion Dervishi mette in area di rigore almeno 3 calci di punizione dalla stessa mattonella, è brava la difesa azzurra e il portiere Samuele Della Selva a respingere gli assalti cuneesi che si fanno sempre più intensi. Fino al calcio piazzato dell'infinito Dervishi che stavolta pesca in area il numero 11 Matteo Colombino, girata volante dell'esterno cuneese con la palla che si insacca in porta, per il pareggio dei ragazzi di Mario Campanella. Mancano 8 minuti più recupero e le due squadre cercano di vincerla, Torino cerca di farlo con la fame di gol delle due nuove punte Edoardo Schirripa e Lorenzo Tedeschi che si gettano senza paura su ogni palla in profondità lanciata dalla propria squadra, Cuneo termina la gara in crescendo, con una prestazione sontuosa in particolare di Luca Dematteis, Pietro Fenoglio, Ilion Dervishi e Matteo Colombino

SANT'ALBANO PRESENTE AL TORNEO DELLE PROVINCE CON NICOLA MUSSO E CHRISTIAN GARELLO

L'ultimissima occasione di Torino Metro, in pieno recupero, è per Umberto Carbone, inserito per tutto il secondo tempo da Luca Rucchione anche per dar fastidio al play cuneese Luca Dematteis, tra le principali fonti di gioco della formazione di Mario Campanella, il tiro del fantasista dell'Aviglianese termina alto sulla traversa.

Finisce 1-1 con le due squadre che vanno festosamente a salutare il numero pubblico che ha riempito al tribuna di Vigone, molto contenti due tecnici Luca Rucchione e Mario Campanella che vanno oltre il risultato essendo fieri dei progressi che i propri ragazzi stanno mostrando dai primi raduni a oggi e che al momento sono due vere e gran belle squadre.

IL TABELLINO

CP TORINO B-CP CUNEO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 2' st Ogbeifune (CP T), 27' st Colombino (CP C).
CP TORINO B (4-4-2): Della Selva 7.5, Gerardi 8, Balas 6.5 (29' st Pignatale 6.5), Nigro 7.5 (34' st Gattabria sv), Corrieri 7, Quattroville 8, Gentilini 6.5 (10' st Odisio 6.5), Quaranta 6.5 (10' st Baldo 6.5), Ogbeifune 7.5 (20' st Schirripa 6.5), Sena 6.5 (20' st Tedeschi 6.5), Russo 6.5 (1' st Carbone 6.5). A disp. Santarcangelo. All. Rucchione 7.5. Dir. Fiorini.
CP CUNEO (4-3-3): Vallati 7, Danaj 6.5, Fenoglio P. 8, Dematteis 7.5, Lovisetto 6.5 (12' st Fusillo 6.5), Roberi 7, Ghione 7 (10' st Musso 6.5), Rosso 6.5 (1' st Oggero 7), El Baitaria 6.5 (12' st Pellegrini 6.5), Dervishi 7.5 (34' st Ricca sv), Colombino 8. A disp. Garello, Kullafi, Fenoglio G., Avico. All. Campanella 7.5. Dir. Faccia - Ballario.
ARBITRO: Silvia Zoppetto di Pinerolo 7.
AMMONITI: 25' st Balas (CP T), 30' st Fenoglio P. (CP C).
NOTE: Angoli 8-2; prima del fischio d'inizio osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

Samuele Della Selva 7.5 Dimostra di essere un gran bel portiere, compie un vero miracolo sulla stoccata volante di Dervishi, andando a togliere dalla porta un gol che sembrava già fatto con un volo spettacolare, anche nei tanti palloni buttati in area da Cuneo sui calci piazzati esce alla grande.

Simone Gerardi 8 Il terzino del San Mauro è un guerriero sulla fascia sinistra, a fine partita non si rende nemmeno conto di aver giocato così bene, ci mette cuore e grinta per tutti i 75 minuti, infatti Cuneo da quel lato raramente riesce a passare soprattutto nel secondo tempo.

Luca Nigro 7.5 Un guerriero al centro della difesa dove forma una gran coppia con Zeno, roccioso e agguerrito, dimostra di avere anche tecnica quando dopo aver recuperato palla salta avversari in dribbling, nel gioco areo ne prende tantissime saltando di testa.

Giorgio Quattroville 8 Che gran partita del play del Rosta, gioca in mezzo a recuperare i palloni più impossibili, in più mette Odisio davanti alla porta con un lancio precisissimo, prova almeno tre volte la conclusione dalla distanza, spettacolare quella all'inizio del secondo tempo con un tiro al volo che sfiora l'incrocio.

Godstime Ogbeifune 7.5 Quante sponde che fa God per il suo compagno di squadra Lorenzo Sena, ci pensa poi lui stesso a fare gol con quel calcio di punizione che si infila all'incrocio dei pali ed esulta andando ad abbracciare il suo allenatore Luca Rucchione, che ha sempre creduto in lui.

Pietro Fengolio 8 Interpretazione moderna del ruolo di terzino, parte basso da sinistra e gioca tantissimo in mezzo al campo partecipando alla costruzione fino a ridosso dell'area di rigore, gioca a ritmi alti fino all'ultimo minuto.

Luca Dematteis 7.5 Capitano della formazione cuneese, infinito punto di riferimento centrale in mezzo al campo, gioca nel Dogliani squadra quartultima del campionato provinciale di Cuneo ed è la dimostrazione che anche nelle piccole realtà ci sono bravi giocatori.

Ilion Dervishi 7.5 Numero 10 che illumina la squadra cuneese e mette a fuoco la mezzala sinistra, i suoi calci di punizione sono un incubo per la formazione torinese, da uno dei suoi cross in mezzo nasce il gol del pareggio di Matteo Colombino.

Matteo Colombino 8 Una furia sulla fascia sinistra, Balas che è un terzino molto fisico gli sta dietro e ha difficoltà a fermarlo, non smette di attaccare la fascia fino all'ultimo minuto, inoltre segna un gol bello e anche decisivo per la sua squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter