Cerca

Under 15

Sono i più forti del girone! Tre gol perfetti consacrano il primato: è una festa pazzesca

Il Sedriano di Randisi festeggia la vittoria del girone consegnandosi l'ennesimo super successo

Under 15

La festa può cominciare: il Sedriano è campione del girone

Il giorno più atteso della stagione è arrivato, la storia è ufficialmente scritta e viene incisa nella pietra a caratteri cubitali. Nella super sfida tra Sedriano e Vighignolo un ruggito ha scosso per l’ennesima volta il girone, quello del leone gialloblù allenato dal tecnico Randisi, che mette la ciliegina sulla torta ad un campionato fenomenale salutando la stagione con un tris da favola.

 

RETI BIANCHE

La gara parte subito fortissimo, con ambedue le formazioni che mettono in gioco grandi qualità alla ricerca della rete. La posta in palio è alta, altissima, ma lo è perlopiù da una parte, quella del Vighignolo, con i biancoazzurri che necessitavano di una vittoria per la corsa ai playoff. Per il Sedriano il match, l’ultimo del proprio straordinario cammino stagionale, rappresentava invece l’occasione per festeggiare con un successo il primo posto del girone di fronte ai propri tifosi, con il leone che tenta quindi di ruggire per sbloccare la partita. Le due squadre si studiano, provando poi a colpire perlopiù sfruttando le accelerazioni dei rispettivi esterni, abili nel mettere in difficoltà le due retroguardie. Per i padroni di casa tra i più propositivi appaiono Spallino ed Angioli, con in particolare l’esterno che risulta imprendibile per gli avversari creando non pochi grattacapi alla retroguardia biancoazzurra. Complice l’ottima prova delle due difese il match fatica a sbloccarsi, niente di scontato se si considera che le coppie di centrali sono rispettivamente Ruggeri-Fogliaro per il Sedriano e Morace-Labadini per il Vighignolo, entrambe semplicemente spaziali per tutto l’arco della stagione. Bisogna aspettare circa il 30’ per assistere alla prima vera grande occasione della sfida. Spallino disegna un arcobaleno direttamente da calcio di punizione, con la sfera che prima si schianta sull’incrocio dei pali per poi battere sulla riga di porta prima di essere allontanata. Lo splendido gesto tecnico del numero 9 chiude una prima frazione priva di grandi brividi.

 

TRIS DA FESTA

Se nella prima frazione l’ago della bilancia segnava l’esatto equilibrio tra le due compagini, la seconda parte di gara vede un netto predominio, quello dei padroni di casa. Dopo neanche 3 minuti dalla ripresa il Sedriano sblocca la sfida, firmando la rete che apre le danze. La palla viene proiettata in avanti verso il bomber gialloblù, Spallino, l’attaccante controlla e si lancia in velocità seminando il panico tra i difensori avversari, riuscendo poi da dentro l’area a mettere in mezzo una palla perfetta per l’accorrente Zoppi, con il numero 8 che da due passi non sbaglia timbrando l’1-0. Dopo aver sbloccato la sfida il Sedriano non si ferma più e scatena tutta la propria qualità sulle fila avversarie. Dopo una timida reazione del Vighignolo con il subentrante Uribe Chunga e con il numero 8 Rossi la formazione guidata dal tecnico Randisi non si fa spaventare ed insiste nel cercare di chiudere la sfida, trovando altre 2 reti nel giro di pochi minuti l’una dall’altra.

Al 26’ la sfera arriva tra i piedi di Fasolini, con il numero 13 che si fa trovare pronto scoccando una conclusione perfetta da dentro l’area che vale il bis per i suoi. Passano pochi minuti ed è di nuovo ruggito dei padroni di casa. Spallino riceve un lancio come in occasione della prima rete, penetra in area e serve il secondo assist di giornata per il compagno con la numero 15, Sorino, con il fantasista che sottoporta cala il tris. È estasi gialloblù, è delirio puro Sedriano. Si chiude così, con un ultimo straordinario ruggito, la stagione della prima in classifica, il Sedriano. I padroni di casa si regalano l’ennesima gioia firmando un super successo di fronte ai propri tifosi dopo un cammino leggendario ed emozionante, che ha riservato la gioia più grande ai gialloblù: la medaglia d’oro del torneo. La festa può quindi cominciare, i fumogeni sono già accesi e colorano il cielo di gialloblù, quel gialloblù che colora anche la testa della classifica: La capolista c’è, la truppa di Randisi è nella storia, il Sedriano è campione del girone H.

IL TABELLINO

Sedriano-Vighignolo 3-0
RETI: 3' st Zoppi (S), 26' st Fasolini (S), 28' st Sorino (S).
SEDRIANO (4-4-2): Ferrari 7 (1' st Magnaghi 7), Borrometi 7.5, Pinto 7 (8' st Lombardi 7), Fogliaro 8, Ruggeri 8, Colombo M. 7.5 (8' st Fasolini 7.5), Meli 7.5, Zoppi 7.5 (8' st Dogali 7), Spallino 8, Fato 7 (1' st Sorino 7.5), Angioli 7.5 (15' st Russo 7). All. Randisi 8. Dir. Lombardi.
VIGHIGNOLO (4-3-3): Peri 6, Fumagalli 6.5 (23' st Grillo sv), Colombo 6 (15' st Peri sv), Addea 7, Labadini 7, Morace 7, Carnovali 6.5 (17' st Saggese sv), Rossi 6, Vanzetto 6 (10' st Uribe Chunga 6.5), Bedendo 6.5 (5' st Del Giudice 6.5), Auxilia 6.5. All. Bramani 6.5. Dir. Morace.
ARBITRO: Bovati di Abbiategrasso 7.

LE PAGELLE 

Sedriano

Ferrari 7 L’estremo difensore gialloblù non viene impegnato troppo, ma quando chiamato in causa si fa trovare pronto arginando i tentativi a rete del Vighignolo.
1’ st Magnaghi 7 Anch’egli come il compagno non viene impegnato troppo nell’arco della ripresa, offrendo comunque il suo apporto perlopiù nel guidare la difesa.
Borrometi 7.5 Ottima prova per il numero 2 di Randisi. Il terzino gioca una gara di quantità e qualità arginando con maestria i pericoli nella sua zona.
Pinto 7 A sinistra offre fisicità e qualità sia in fase difensiva che in quella offensiva, risultando solido ed efficace.
8’ st Fasolini 7.5 Entra e firma la rete che vale il bis per il leone gialloblù con un ottimo guizzo.
Fogliaro 8 Un muro, semplicemente un muro. Gioca l’ennesima partita sontuosa della propria stagione dominando in fase difensiva per tutto l’arco della gara. Gli avversari faticano ad aggirarlo, finendo per rimanere impigliati nella rete del numero 4. Colosso.
Ruggeri 8 Insieme a Fogliaro forma una coppia spaziale per il Sedriano, risultando solido e difficilmente saltabile dal Vighignolo. Gioca una partita semplicemente perfetta che mette in mostra tutte le qualità del numero 5, perno della difesa gialloblù.
Colombo 7.5 Detta i tempi di gioco con qualità e precisione, risultando determinante per la manovra dei suoi. In mezzo al campo si rende protagonista di diverse verticalizzazioni importanti per proiettare i suoi verso la porta avversaria.
8’ st Lombardi 7 Entra ed offre il suo apporto alla ricerca delle reti che chiudono la gara per i suoi.
Meli 7.5 Il capitano chiude la stagione con un’altra grande prestazione, portando in alto il Sedriano anche nell’ultima gara del girone. Combina quantità e qualità in modo eccellente, risultando propositivo sulla fascia di competenza ed insuperabile in fase difensiva. Giocatore totale.
Zoppi 7.5 Ottima prova per il numero 8 gialloblù, che si rende protagonista in fase offensiva creando non pochi problemi al Vighignolo. Sigla la rete che apre le danze facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto, spingendo in rete l’1-0.
8’ st Dogali 7 Entra ed aiuta i suoi in ogni zona del campo risultando solido ed efficace.
Spallino 8 Il bomber cala l’ennesima prestazione da top player di fronte ai propri tifosi, rendendosi protagonista assoluto della sfida. Non segna per poco una punizione spaziale che va ad impattarsi all’incrocio dei pali, aggiungendo a ciò due assist perfetti per i compagni, i quali devono solo appoggiare in rete le straripanti iniziative del numero 9. Attaccante sensazionale.
Fato 7 Il numero 10 dei padroni di casa aiuta molto i suoi in mezzo al campo, risultando abile nel palleggio ed efficace nell’incidere sulla manovra offensiva.
1’ st Sorino 7.5 Ottimo ingresso del fantasista, che entra nella ripresa sigillando la gara con la rete del definitivo 3-0.
Angioli 7.5 Poco da dire, inarrestabile. Mette in mostra grandissime qualità nel dribbling serpeggiando tra le file biancoazzurre avversarie scatenando il panico nel Vighignolo. Ogni volta che il numero 11 ha la sfera tra i tacchetti sembra sempre di poter creare potenziali pericoli, il che la dice lunga sulle qualità dell’ala gialloblù. Giocoliere.
15’ st Russo 7 Entra e dà il suo apporto in mezzo al campo con qualità importanti.
All. Randisi 8 Il suo Sedriano è semplicemente inarrestabile, come lo è stato per tutta la stagione, e lo dimostra per un’ultima volta davanti ai propri tifosi calando una prestazione da urlo. Il tris siglato è solo la ciliegina sulla torta di una stagione che verrà ricordata a lungo dalle parti di Sedriano.

 

Vighignolo

Peri 6 Si mette in mostra in un paio di occasioni sfoderando buoni interventi in difesa dei biancoazzurri.
Fumagalli 6.5 Il numero 2 offre quantità e qualità nella sua zona, rendendosi protagonista di qualche intervento importante. 23’ st Grillo sv
Colombo 6 Il numero 3 gioca una buona gara, mettendosi in mostra con buoni passaggi per agevolare la manovra dei suoi. 15’ st Peri sv
Addea 7
Il mediano del Vighignolo compie l’ennesima grandissima prestazione del proprio torneo. In mezzo al campo appare il solito mastino, conquistando moltissimi palloni, utilizzando la sua forza anche per sfondare la linea difensiva avversaria. Centrocampista totale.
Labadini 7 Grande prova del numero 5, che in difesa fa passare poco e niente dalle sue parti giocando una gara attenta e sicura. Si rende protagonista di un intervento spaziale su Spallino che salva i suoi dal subire un gol fatto.
Morace 7 Il capitano è sempre il capitano, ed anche con la capolista non fa mancare il suo apporto al Vighignolo confezionando un’ottima prestazione. Si rende protagonista di un paio di recuperi in velocità sugli scattanti attaccanti avversari mostrando grandi doti difensive.
Carnovali 6.5 Buona prova del numero 7 biancoazzurro, che riconquista molti palloni per i suoi dando il proprio apporto alla squadra sia in fase difensiva che in quella offensiva.
17’ st Saggese sv
Rossi 6 Prova a tratti opaca quella del numero 8, che in mezzo al campo fatica a contenere al meglio le straripanti iniziative avversarie.
Vanzetto 6 Il centravanti del Vighignolo non offre la sua miglior prova stagionale, risultando poco incisivo sulla trequarti avversaria non offrendo il solito grande apporto alla manovra dei suoi.
10’ st Uribe Chunga 6.5 Ormai conoscono tutti le grandi qualità del centravanti del Vighi, ma contro la capolista non trova il guizzo vincente nonostante un buon ingresso fatto della giusta grinta.
Bedendo 6.5 Il numero 10 aiuta la manovra dei suoi in mezzo al campo offrendo buone verticali ai compagni, non risultando tuttavia abbastanza decisivo nella ricerca della rete.
5’ st Del Giudice 6.5 Il numero 17 entra bene in partita, mettendosi in mostra nella seconda parte di gara con buoni spunti.
Auxilia 6.5 Il treno del Vighi non incide sul match nonostante una buona prova, risultando comunque importante per i biancoazzurri sulla fascia per contenere il Sedriano.
All. Bramani 6.5 Il suo Vighignolo non mette in mostra a pieno tutte le qualità che ha fatto vedere nel corso della stagione, mancando il colpo per provare ad agguantare i playoff. Resta tuttavia una stagione positiva per i biancoazzurri, che centrano ampiamente l’obbiettivo di salvare la categoria.

ARBITRO

Bovati di Abbiategrasso 7 Ottimo arbitraggio da parte del direttore di gara, che si mette in mostra per la grande personalità e l'ottima gestione dei fischi.

LE DICHIARAZIONI

Queste le parole del tecnico del Sedriano, Fabio Randisi: "Ho tantissimo da dire, ci sarebbe bisogno di ore per raccontare tutto quello che provo in questo momento, è stata una stagione bellissima. Innanzitutto vorrei fare i complimenti anche al Pavia che ha fatto secondo me un ottimo campionato davvero. Parlando di noi invece devo sottolineare quanto importante sia stato per noi il nostro preparatore atletico Davide Cozzi, che ci ha sempre preparato molto bene, e voglio ringraziare anche tutto lo staff e la società, tutta la gente che ci sta attorno che è parte di questa vittoria. I miei ragazzi sono stati fantastici, hanno fatto una stagione meravigliosa, non abbiamo mai mollato neanche nei momenti più complicati, ci abbiamo sempre creduto e siamo riusciti a vincere un campionato difficilissimo. Io ho vinto tanti campionati, ma questo mi rimarrà particolarmente perché ci sono state due squadre fortissime che non volevano mollare, ma alla fine siamo riusciti a conquistare il successo. Oggi c'è quindi grande soddisfazione, una soddisfazione incredibile per il risultato raggiunto perché veramente è stato un cammino bellissimo. Il tris di oggi anche è stato fantastico, mi dispiace per il Vighignolo però il calcio è questo, noi dovevamo confermare una stagione importante e l'abbiamo fatto. Ci hanno tenuto testa nel primo tempo poi nel secondo hanno mollato e siamo riusciti a vincere. Ora ci godiamo questo traguardo e dall'anno prossimo ripartiremo ancor più forti."

Queste le parole del tecnico del Vighignolo, Giovanni Bramani: "Oggi secondo me abbiamo fatto bene nel primo tempo, poi loro nelle occasioni che hanno avuto sono stati cinici e non hanno sbagliato a fare gol. Mi fa arrabbiare il fatto che quando subiamo una rete poi andiamo in confusione perché perdere 1-0 o 3-0 è diverso. Non posso dire niente comunque ai ragazzi, ci avevano chiesto di salvare la categoria e siamo arrivati all'ultima gara a giocarci i playoff perciò comunque siamo soddisfatti. Se avessimo vinto partite come quella contro la Triestina o contro l'Oltrepò eravamo già tranquilli ai playoff, ma è andata così. Loro bella squadra, dinamica e con qualità singole di livello. Noi eravamo un po' stanchi ed acciaccati e abbiamo faticato anche un po' per questo motivo. Bisogna ora fare tesoro delle cose che sbagliamo, capire dove abbiamo sbagliato e migliorarci. Le occasioni che abbiamo avuto le abbiamo sbagliate, loro le hanno realizzate e la differenza è quella, ci manca un po' di personalità, ma miglioreremo."

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter