Under 14
25 Aprile 2025
Torneo delle Province Under 14 CP Torino A - CD Pinerolo 4-3: Duccio Cerri, Alessandro Zangirolami, Sangiorgio Pietro.
Il Torneo delle Province parte con una sfida indimenticabile: una partita pazzesca, quella tra CP Torino A e CD Pinerolo che ha fatto accelerare il battito cardiaco a tutte le persone sugli spalti, potendo vedere questi giovani calciatori dare il meglio sullo splendido campo dell'Onnisport. Finisce 4-3 questo incredibile scontro, con una prestazione superlativa del bomber del Cit Turin Duccio Cerri e con le assurde parate di Pietro Sangiorgio. I ragazzi di Pinerolo non si sono di certo messi da parte e dopo un inizio difficile hanno messo in mostra tutte le loro abilità offensive riaprendo una partita, che sembrava chiusa, grazie ai capocannonieri Jona Danna e Nikolas Biamino. Ritmi alti, triangolazioni di gran classe, gol su punizione, su rigore, su calcio d'angolo; è successo di tutto in questa gara per dimostrare lo splendido spettacolo che questo torneo ci riserva nelle prossime settimane.
La Rappresentativa di Torino parte fortissimo sin dai primi minuti della gara, nemmeno il tempo di fare due azioni che Duccio Cerri punisce un'intercettazione di testa sfortunata piombando sul pallone sfilato tra i due centrali di Pinerolo e gelando Mattia Dimasi con un piazzato basso. 1-0 al secondo minuto, questa squadra fa paura! Pinerolo cerca di rispondere subito con le spinte sulla fascia di Zakaria Mamor e la gestione del pallone a centrocampo di Victor Cocea e Francesco Rege Volp per cercare il filtrante verso la porta avversaria, ma Hamza Sadraoui è un vero guerriero e combatte per ogni pallone riuscendo sempre a servire Simone Granvillano, pericolosissimo con i suoi lanci e la sua velocità. In mezzo al campo ci pensa Alessandro Zangirolami ad alzare la qualità del gioco così che il Torino diventi sempre più pericoloso e crei diverse occasioni, per fermare questo entusiasmo a volte serve concedere il fallo per interrompere il gioco, ma da un calcio di punizione poco dopo la linea di metà campo è di nuovo Cerri che tira diretto in porta e segna un vero gioiello, sconvolgendo tutti quanti e firmando al 10' minuto una doppietta da campione. Pinerolo si dà una scossa e inizia a reagire giocando molti palloni sulla stella del Luserna Jona Danna, infatti è proprio lui che stoppa bene il lancio, mette a segno un bellissimo sombrero per superare il difensore e accarezzando la palla si invola verso la porta. Bisogna fermarlo e l'unica maniera è concedere il calcio di rigore, dal quale il capitano del Garino Rege Volp non ha il minimo timore e tira deciso nell'angolino sinistro della porta. 2-1 Pinerolo non è ancora sconfitta. Lo svantaggio è stato accorciato è la squadra cerca molte più giocate intimorendo il Torino, anche grazie a Nikolas Biamino acceso più che mai, ma proprio quando sembrava possibile il pareggio ci pensa Zangirolami a infrangere i sogni dei suoi avversari: negli ultimi minuti trova il corridoio giusto dove eludere la difesa ed essere completamente libero per segnare il 3-1 al 33' e di assicurare l'allungo della sua squadra a fine primo tempo.
DANNA E BIAMINO PER LA SPERANZA, IL PAREGGIO È POSSIBILE
Nella ripresa Torino parte di nuovo con gran carattere, Amine Affaoui è davvero difficile da contenere a causa della sua velocità, ma Pinerolo difende con pazienza e torna all'attacco il prima possibile cercando di sfruttare gli errori in difesa, è proprio Rege Volp che trova l'intercetto giusto di testa e lancia Danna verso il faccia a faccia con il portiere, però Pietro Sangiorgio esce in maniera repentina e riesce a sporcare il tiro dell'attaccante avversario così che Anis Mekaliche riesca a salvare il pallone proprio sulla riga. La partita cambia drasticamente con l'uscita di Zangirolami a causa di un dolore accusato alla gamba destra, ora a centrocampo Pinerolo riesce a dominare molto di più e a preoccupare gli avversari. Quando Torino inizia a provare qualche brivido per un possibile recupero, ci pensa il suo supereroe a tranquillizzare e abbattere il morale della Rappresentativa di Pinerolo: ancora Cerri, si districa perfettamente tra tre uomini, si allunga palla e poi sterza, una bellissima girata gli dà il tempo per tirare e gonfiare la rete per la terza volta, una tripletta da giocatore mozzafiato, con un gol più bello dell'altro. 4-1 al 17' minuto del secondo tempo e già in molti davano la partita per finita. Il calcio ci ha insegnato più volte che fino a quando un scade l'ultimo minuto tutto può succedere, Pinerolo ci prova ancora, con ancora più fame e inizia a conquistare terreno. Un calcio d'angolo solo quattro minuti dopo riapre tutto: Cocea da sinistra con un cross teso verso il secondo palo, proprio dove Danna si fa trovare per incornare il 4-2, palla subito presa e messa a centrocampo, non bisogna mai perdere le speranze. Al 24' minuto si accende ancora di più la partita, da un fantastico contropiede la speranza si fa più forte che mai: Mattia Bocco recupera palla e avanza per poi lanciare lungo verso Danna che di nuovo stoppa bene e prova il tiro, ma colpisce il palo! Biamino acutissimo si fa trovare sul rimbalzo e riapre tutto siamo 4-3! In questi ultimi Lorenzo Pirolo prova a sorprender Sangiorgio con dei bellissimi tiri da fuori, ma il portiere è un gatto che vola e fa due parate inimmaginabili, ancora Sangiorgio nell'ultima azione della partita si fa trovare pronto sul tiro di Cocea allontanando, però ancora Biamino si fionda verso la ribattuta e prova la zampata colpendo un altro palo e spegnendo le speranze del pareggio in questa sfida al cardiopalma.
CP TORINO A-CD PINEROLO 4-3
RETI (2-0, 2-1, 4-1, 4-3): 2' Cerri (CP), 10' Cerri (CP), 20' rig. Rege Volp (CD), 33' Zangirolami (CP), 17' st Cerri (CP), 21' st Danna (CD), 24' st Biamino (CD).
CP TORINO A (4-2-3-1): Sangiorgio 8, Mazzaferro 7, Bonato 7, Mekaliche 7.5 (26' st Catena 6), Spada 7 (1' st Ivanuta 6.5), Ejjabri 7.5, Cerri 9, Zangirolami 7.5 (12' st Olivera 6.5), Granvillano 7, Sadraoui 7 (12' st Indino 6.5), Affaoui 7. A disp. Lo Cicero, Caffo, Flore, Mernissi, Galeano. All. Russo 7.5. Dir. Orlandella.
CD PINEROLO (4-4-2): Dimasi 6.5, El Oirdani 6.5 (1' st Pirolo 6.5), Mamor 7, Caiazza 6.5 (11' st Kerarmi 6.5), Marino 7, Bocco 7, Rege Volp 7.5, Cantatore 7 (5' st Donato 6), Biamino 7.5, Cocea 7, Danna 7.5. A disp. Rascallà, Iasevoli, Fathy, Cavaglià, Cristiano, Ciresi Lucchetta. All. Zambon 7. Dir. Agoni-Miscia.
ARBITRO: Amato di Nichelino 7.
AMMONITI: 16' Cantatore (CD), 5' st Ejjabri (CP), 18' st Mamor (CD).
CP TORINO A
Sangiorgio 8 Si sentono ancora gli applausi per tutte le incredibili parate che ha fatto nel secondo tempo. Ha una capacità di salto assurda che gli permette di coprire alla perfezione lo specchio della porta. Esce bene per coprire l'avversario sfilato oltre i difensori ed è calmo a gestire il pallone quando la squadra deve iniziare a impostare del basso. I gol sono dovuti a grande gesti di qualità dell'attacco di Pinerolo, ma con quello che ha dimostrato oggi questo giocatore, ha tutte le qualità per diventare un portiere pazzesco.
Cerri 9 MVP del giorno e fantastico trascinatore della squadra. Segna un gol più bello dell'altro e ogni rete mostra tutte le caratteristiche che deve avere un attaccante per essere un vero bomber. Capacità di annusare gli errori dei difensori e l'incredibile freddezza davanti alla porta, unione perfetta tra potenza e precisione nei calci piazzati e per non farsi mancare nulla anche una straordinaria abilità nel gestire il pallone coperto da più uomini e trovare la giocata per smarcarsi e cambiare le sorti di una partita. Questo giocatore è così straordinario da toglierci le parole per descriverlo.
CD PINEROLO
Rege Volp 7.5 Fa sempre un lavoro esemplare questo giocatore a centrocampo, dà il massimo per coprire le due fasi di gioco e le sue qualità gli permettono sempre di decidere come svoltare la partita. Partita dura sopratutto fisicamente, ma se non lo tiri giù non è per niente facile fermare il capitano del Garino. Quando la situazione è fragile ci pensa lui a prendersi la responsabilità caricando i suoi compagni della forza essenziale di giocare fino all'ultimo minuto. Porterà questa squadra lontano ne siamo certi.
Danna 7.5 Sentenza del gol è il suo secondo nome e la possibilità di mettersi alla prova con grandi squadre sta continuando a farlo migliorare ancora di più. Corre ogni secondo della partita e dopo aver segnato, il pallone non ha nemmeno quasi il tempo di oltrepassare la riga che sta già riportando la palla a centrocampo per trovare il pareggio. Ha gamba e controllo per eludere tantissime difese, grandi capacità di tagliare verso la porta e un tiro letale da fuoriclasse. Ora deve lavorare ancora di più con tutta l'umiltà che lo contraddistingue e far vincere la sua squadra, questo è l'obbiettivo.
IVANUTA EDUARD PARASCHI, AMINE AFFAOUI, OLIVERA OCHOA JASTIN JOSUE
VICTOR COCEA E LORENZO PIROLO
NIKOLAS BIAMINO, JONA DANNA, MATTIA BOCCO E FRANCESCO REGE VOLP