Cerca

Under 14

Vanno sotto 2-0, poi in 5 minuti calano il poker: la rimonta della Rapp vale il primato

Dal doppio svantaggio al 4-2 finale, in arrivo due match decisivi per sperare nel passaggio del turno

CP Ivrea Under 14

I marcatori della Rappresentativa di Ivrea: Mirko Sgroi, Christian Bonfiglio, Alessio Di Canio, Niccolò Ferruzzi

I Pooh nel 1977 lanciavano il singolo "dammi solo un minuto",  48 anni dopo alla Rappresentativa di Ivrea ne sono bastati 5 per ribaltare una partita, contro un'ottima Delegazione di Aosta, che sembrava persa e andare a prendersi momentaneamente la vetta del Girone assieme a Torino città, vincente a sua volta per 4-3 con Pinerolo. Dopo il doppio svantaggio subito nella prima frazione con le reti di Dessimone e capitan Gagliolo, la squadra allenata da Marco Gaido, nel giro di 5 minuti, tra il 20' e il 25' della ripresa, è passata dallo 0-2 al 4-2 anche grazie all'apporto dei subentrati. Le reti di Niccolò Ferruzzi, Alessio Di Canio, Christian BonfiglioMirko Sgroi hanno dunque fissato il punteggio finale, lanciando la sfida alla delegazione di Pinerolo, in un match clou per il passaggio del turno. Grandi rimpianti, invece, per la Rappresentativa di Aosta, che ha pagato a caro prezzo i già citati 5 minuti, vanificando una vittoria a lungo assaporata.

LA PARTITA 

Sullo splendido terreno di gioco dell'impianto del Bollengo, Ivrea parte forte e con personalità, 4-2-3-1 votato all'attacco ma Aosta prende subito le misure, si compatta con un solido 4-4-2 e si rivela letale nelle ripartenze. Prima Di Canio è costretto al ripiegamento a campo aperto su Savioz lanciato a rete, poi, poco più tardi, lo stesso difensore della FC Volpiano non può nulla su Dessimone che, scappato alle sue spalle, riceve lo splendido pallone filtrante di Vata e batte Zigiotti in uscita. Il vantaggio dopo soli 5 minuti galvanizza Aosta, che continua a macinare gioco grazie alle combinazioni tra attaccanti negli spazi, costringendo i difensori di Ivrea agli straordinari. Poco prima del 20’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Servidio raccoglie il pallone uscente dall’area e calcia di prima intenzione. La sfera finisce sui piedi di capitan Gagliolo che da due passi la spinge in rete. Sorpresa a Bollengo, Aosta avanti 2-0. La risposta di Ivrea arriva 5 minuti più tardi, con una bella combinazione tra Crivellin e Sgroi e con la conclusione di quest’ultimo che si perde sull’esterno della rete. Prima del termine della prima frazione, nel giro di un minuto, arrivano due grandi occasioni, una per parte: in primo luogo è Aosta a sfiorare il 3-0 con un’azione solitaria di Vata e una conclusione mancina in diagonale che sfiora di un soffio l’angolino basso, poi sul ribaltamento di fronte, Ivrea riesce a liberare Sgroi alle spalle delle difesa di Aosta, ma il numero 11, a tu per tu con Capraru, colpisce il palo, mancando una grande chance per riaprire il match. L’occasione sprecata, però, galvanizza comunque Ivrea che chiude quasi all’arrembaggio la prima frazione, creando diverse potenziali occasioni e recriminando parecchio per un’uscita con le mani fuori dall’area, non sanzionata, da parte di Capraru a respingere il tiro di Sgroi.

Nella ripresa Cuc opera subito un cambio per Aosta: fuori Savioz e dentro Guardabene. Il copione è simile a quello con cui si era chiusa la prima frazione, con Ivrea che tiene il pallone e Aosta che si difende compatta e pronta a ripartire. La prima occasione, anche questa volta, è per la formazione di Cuc, con Vata che serve di prima Dessimone con la difesa di Ivrea scoperta, ma la conclusione dell’attaccante valdostano, questa volta, termina alta. Con il passare dei minuti i cambi sembrano dare nuova linfa ad Ivrea, con Aosta che non sempre riesce a ripartire. Poco prima del 20’, la formazione di Marco Gaido si guadagna un calcio d’angolo dalla destra, il neo entrato Kassimi si incarica della battuta e trova sul primo palo l’inserimento vincente di Ferrucci, che in girata riapre il match. Proprio come nella prima frazione, l’episodio scuote Ivrea, ma questa volta gli sforzi vengono premiati. Da un anticipo secco di Di Canio sulla trequarti avversaria, lo stesso difensore di Ivrea fa partire un mancino potente e alto, che Capraru va per bloccare, ma la sfera gli scivola tra le mani e finisce in rete. Vantaggio Aosta vanificato, è 2-2.

Con l’inerzia tutta a favore, Ivrea non ne vuole sapere di fermarsi e al termine di un’azione insistita sulla destra, Bonfiglio trova il tocco vincente in area di rigore, approfittando di un non perfetto intervento di Capraru, ancora condizionato dal gol del 2-2. Match completamente ribaltato in soli 4 minuti, ma non è finita qui. Sugli sviluppi di un calcio di punizione arriva anche il colpo di testa di Sgroi, che suggella un'ottima prestazione con la rete del 4-2 che chiude il match. Con il brivido e in rimonta, Ivrea ci mette una pezza e comincia al meglio il suo girone. Grande rammarico, invece, per Aosta che aveva a lungo assaporato la vittoria.

IL TABELLINO

CD IVREA-CP AOSTA 4-2
RETI (0-2, 4-2): 5' Dessimone (CP), 18' Gagliolo (CP), 20' st Ferruzzi (CD), 22' st Di Canio (CD), 23' st Bonfiglio (CD), 25' st Sgroi (CD).
CD IVREA (4-2-3-1): Zigiotti 6, Bernardi 6.5, Ferruzzi 7, Di Canio 8, Rossetto 7, Capasso 6 (13' st Kassimi 6.5), Saronni 6, Gallo Lassere 6.5, Crivellin 6.5 (16' st Adiko 7), Bonfiglio 7 (35' st Spezzano sv), Sgroi 7.5 (31' st Lambiase sv). A disp. Boffelli, Borghesi, Gaspardo Moro, Ingrassia, De Filippi. All. Gaido 7.
CP AOSTA (4-4-2): Capraru Tamone 5.5, Gagliolo 7, Balan Noah 6.5, Servidio 6.5, Mestieri 6.5, Celesia 6.5, Vata 7 (26' st Ndiaye 6.5), Favre 6 (36' st Novali sv), Savioz 6 (1' st Guardabene 6), Dessimone 7 (16' st Scarlatta 6), Sergi 6 (27' st Bandrabur 6). A disp. Rodriguez, Giannini, Lavy, Demoz. All. Cuc 6.5.
ARBITRO: Roncon di Ivrea 5.5.
AMMONITI: 11' st Bernardi (CD), 24' st Mestieri (CP).

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

CP IVREA

Di Canio 8 Sempre pronto a scappare all'indietro per vincere i duelli in velocità a campo aperto, ferma subito Savioz ma si fa sorprendere da Dessimone in occasione del 1-0 di Aosta. Da quel momento in poi, invece, diventa una saracinesca. Sempre elegante nello sbrogliare le situazioni più pericolose uscendo palla al piede grazie alla sua ottima tecnica, trova la rete del 2-2 con una conclusione potente dai 30 metri con la complicità di Capraru.

Sgroi 7.5 Costantemente il più pericoloso anche nella difficile prima frazione, impegna la difesa di Aosta in più occasioni e colpisce anche un palo in chiusura di primo tempo. Nella ripresa partecipa alle azioni dei gol e trova la rete del 4-2 finale, coronando al meglio un'ottima prova individuale.

Ferruzzi 7 Comincia da terzino sinistro, poi, su indicazione di Gaido, si scambia con Bernardi e gioca tutta la ripresa sull'out di destra per cercare di contenere un sempre pericoloso Vata. Trova la rete del 2-1 che riapre la partita con una splendida girata al volo sul calcio d'angolo di Kassimi. Un gol da centravanti vero.

Bonfiglio 7 Agisce da trequartista alle spalle di Sgroi e cerca spesso il dialogo con quest'ultimo e con gli esterni. Disputa un match di fatica e non sempre riesce ad entrare nel vivo del gioco, ma si accende nel momento decisivo: sua la conclusione vincente per il gol del 3-2 che completa la rimonta.

CP AOSTA

Dessimone 7 In coppia con Savioz in avanti attacca spesso la profondità alle spalle della difesa avversaria, trovando dopo soli 5 minuti il gol del vantaggio con una conclusione chirurgica sull'uscita di Zigiotti. Esce per infortunio.

Vata 7 Sempre cercato dai compagni nelle azioni offensive, è sempre un pericolo per Ivrea quando parte in velocità e arma il suo mancino. Splendido l'assist con cui pesca Dessimone alle spalle di Di Canio in occasione del 2-0.

Gagliolo 7 Attento a coprire la sua zona di competenza, non si prende alcun rischio in costruzione e limita la pericolosità di Saronni, che non riesce a superarlo nell'uno contro uno. Realizza inoltre il gol del 2-0 trovandosi al posto giusto al momento giusto dopo la deviazione sulla conclusione di Servidio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter