Cerca

Under 17

Vincono il quarto campionato di fila e incantano l'Italia: sono i classe 2008 più vincenti di tutti!

La Vigor Milano Under 17 centra una storica promozione in Élite, quattro i Campioni d'Italia nella sue fila

CHRISTIAN LORUSSO, RICCARDO PIAZZA, MATTEO GALBIATI E GIOVANNI ESPOSITO, VIGOR MILANO

CHRISTIAN LORUSSO, RICCARDO PIAZZA, MATTEO GALBIATI E GIOVANNI ESPOSITO, VIGOR MILANO

Quanti sono 4 anni? In quattro anni del suo mandato da condottiero, Alessandro Magno partì dalla Macedonia e arrivò a toccare l'Egitto, la Mesopotamia, fino alla gloriosa battaglia di Gaugamela. Insomma, manuali alla mano, in quattro anni i macedoni conquistarono una fetta importante del globo. Roba che - con tutte le ragioni del mondo - si racconta nei libri di storia. Questa è l'antica leggenda di un gruppo di ragazzi che sta provando a emulare l'esempio dei grandi condottieri: alla conquista della Lombardia, per entrare nella leggenda, perché si scriva di loro - se non nei libri di scuola - quanto meno in quelli di Calcio. Con la C maiuscola. Perché in casa Vigor Milano va più o meno così: da quattro anni a questa parte, i classe 2008 dettano buon gioco nei campionati lombardi, dominando in lungo e in largo e, neanche a dirlo, vincendo. L'ultima stagione non rovina il climax di Giovanni Esposito, condottiero instancabile, che porta la sua Under 17 dritta dritta nel firmamento dell'Élite. E se consideriamo che tra queste fila ci sono pure quattro Campioni d'Italia... 

IL QUARTO DI FILA

Scrivere la storia? Prego, rivolgersi a Giovanni Esposito. Sono cose che impari solo vivendole. Descriverle è difficile, ma ci proviamo con il solito viale dei ricordi. Anno 2021-2022: la Vigor Milano stacca per due punti l'Ardita Cittadella nel campionato Under 14 e strappa il pass per le fasi finali come prima in classifica (e uno). Anno 2022-2023: i famigerati classe 2008 di Esposito si prendono la categoria d'Élite con uno scarto di 18 punti dalla seconda Fiorente Colognola (e due, con un solo pareggio durante tutta la stagione). Oltre alla storica promozione, questo è l'anno in cui Luca Tabini sale sul gradino più alto d'Italia insieme alla Rappresentativa Under 15 di Gabriele Peccati. Il terzino più veloce della Penisola continuerà poi a vestire i colori della Vigor fino ai giorni attuali. Sì, una delle tante bandiere di questa società rivoluzionaria. 

Luca Tabini, Campione d'Italia al Torneo delle Regioni con la categoria Under 15

Utile recap: due campionati vinti, un Campione d'Italia. Manca ancora molto all'appello. Dunque, ricominciamo. Stagione 2023-2024: dopo un testa a testa estenuante con l'Accademia Inter, la Vigor centra anche il terzo primato consecutivo e si prende un posto d'onore nell'inedita Under 16 Élite (e tre). Mancava giusto la ciliegina sulla torta, l'ultima Élite da espugnare, la categoria regina. Detto fatto. Stagione 2024-2025, i gironi nostri: Esposito e i suoi classe 2008 strappano anche a una squadra tosta come il Bulgaro il primo posto in classifica e a una giornata dalla fine del campionato si prendono la promozione diretta nella creme de la creme del calcio lombardo. Sì, lo abbiamo detto e lo ripetiamo: questa è l'impresa che si compie, Alessandro Magno che arriva ai confini del mondo conosciuto, la storia che si scrive. Tutto nel segno dei tre Campioni d'Italia, quelli che ancora mancano da nominare: Christian Lorusso, Matteo Galbiati e Riccardo Piazza, freschi freschi di Scudetto. Protagonisti di una moderna epopea borghese che li ha portati tra le stelle più luminose del firmamento: d'altronde, non capita certo tutti i giorni che la Lombardia vinca il secondo Titolo di fila. E loro erano lì, con da una parte lo stemma lombardo e dall'altra quello della loro Vigor Milano

PERFEZIONE

Forse non c'era arrivato neppure Alessandro Magno. Una tecnica di conquista così è semplicemente senza macchia. Le prove? Non serve andarle a cercare nelle stelle, né nei libri di storia. Parlano i numeri, e sono già abbastanza esplicativi da soli: 196 reti fatte, solo 33 subite, 29 vittorie, 4 pareggi, nessuna sconfitta. Basta così, questa Vigor non ha segreti. Sono semplicemente i classe 2008 più forti di tutti. E adesso, raggiunti i limiti estremi del mondo conosciuto, il condottiero guarda la sua impresa e può riposare. 

Clicca sull'immagine per scaricare la nostra app e accedere alle statistiche complete!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter