In queste ultime giornate del campionato Under 14 di Pinerolo, la corsa verso le prime posizioni si accende ancora di più. Primo tra gli scontri diretti delle prossime settimane è quello tra Infernotto e Luserna, partita intensissima finita 2-4 per la squadra ospite. Nel primo tempo la pioggia costante ha reso ogni pallone verso la profondità scivoloso e pericoloso, regalando il vantaggio grazie al solito Jona Danna sempre più capocannoniere con a segno 39 reti al momento. Nella ripresa i diavoli hanno reagito con la grinta che li contraddistingue, una stupenda punizione riapre la partita insieme all'espulsione tra le fila biancocelesti. Nulla da fare però, i ragazzi del Luserna hanno resistono agli attacchi avversari e mantenendo la concentrazione, hanno trovano la maniera per allungare il distacco, chiudendo definitivamente la partita. Un match con milioni di variabili, alla vittoria dell'andata dei ragazzi di Barge ha risposto un'incredibile prestazione dei secondi in classifica, due grandi squadre che al di là del risultato hanno dato spettacolo e hanno dimostrato il livello di questo fantastico campionato.
LA PARTITA
PIOGGIA ININTERROTTA, PALLONI DIFFICILI DA PARARE, DANNA SENTENZA DEL GOL
Nei primi minuti della partita l'Infernotto parte fortissimo premendo molto con Matteo Colombino che spinge molto e si rende pericolosissimo con la sua abilità nel controllare il pallone, subito il Luserna trema a causa di un cross che Enea Rascallà blocca solo in parte e poi il pallone gli scivola, ma prontamente Francesco Genovesio salva incredibilmente sulla linea privando i padroni di casa del vantaggio. Quando gli ospiti provano a spingere in avanti, la difesa dei diavoli è attentissima sopratutto con gli interventi di Felice Chen e Simone Matteodo. Giacomo Fenoglio crea tantissimo a centrocampo grazie alla qualità con il quale recupera i palloni e imposta per i suoi compagni. Dopo dieci minuti i ragazzi biancocelesti riescono a trovare più spazio a centrocampo con Paolo Chambon e dirigere il gioco e lo scoppiettante Samuele Massa a interrompere il fraseggio delle maglie rosse. Ancora la pioggia influenza la gara, al 13' minuto un lancio lungo verso la profondità scivola dalle mani di Jacopo Picotto e da vero rapace, Danna si fionda sul pallone e insacca la rete del vantaggio. L'Infernotto non demorde e torna all'attacco per recuperare subito il risultato, Alberto Carle conduce bene palla e Matteodo spaventa con le battute delle sue punizioni, infatti al 29' un suo tiro teso rimbalza forte sul campo e chiama all'appello Rascallà che riesce a stringere forte il pallone e non farlo scivolare, ancora Rascallà un minuto dopo vola con i pugni duri per allontanare la punizione tirata da Pietro Fenoglio. I diavoli ci provano, ma il primo tempo finisce 0-1.
MATTEODO RIAPRE, ZAMPATA DI CARONE, DANNA MANCINO ALLA MESSI
Nel secondo tempo è invece il Luserna che parte molto propositivo, Danna con una grande progressione in solitaria entra in area e prova il tiro da posizione laterale e scalfisce la traversa. Dopo un minuto l'alto ritmo degli ospiti spiazza l'Infernotto, ancora Danna trova un ottimo lancio per il taglio perfetto di Mistral Revello che controlla bene e si invola verso la porta, l'unico modo di fermarlo è provare il tackle preciso, ma l'intervento viene giudicato falloso dall'arbitro e al 2' minuto il Luserna ha la possibilità del raddoppio dal dischetto. Danna posiziona bene il pallone, prende un bel respiro e con tiro di potenza allunga il distacco per i suoi, è 0-2 a Barge! Scossi ma uniti i diavoli non si danno per vinti e cercano ancora la via del gol, anche grazie al cambio modulo del Mister Miggiani che sceglie di optare sul 3-4-3. Attaccando con tattica e bravura l'Infernotto continua a conquistare calci di punizione a favore e se già prima Matteodo aveva spaventato i tifosi avversari, al 4' minuto trova il calcio diretto in porta perfetto da metà campo che sorprende il portiere e riapre la partita. la tensione aumenta sempre di più nei minuti successivi ed esplode al 18' quando a causa di una doppia ammonizione Gabriel Bertone è costretto ad abbandonare il campo, la squadra di casa si accende ancora di più con la maggioranza numerica, il pareggio è possibile! Ma il Luserna è conscio del fatto che a stare chiusi in difesa la partita può solo che peggiorare, così la scelta di tenere alte le due punte permette agli ospiti, dopo un buon quarto d'ora di sacrificio, di trovare un calcio d'angolo importantissimo conquistato dalla corsa instancabile di Revello. Dalla battuta il pallone scorre veloce verso il secondo palo dove Carone sorprende la difesa e mette a segno una zampata per gelare l'entusiasmo dell'Infernotto, 1-3 al 31' minuto, la vittoria è sempre più nitida. Forse questa doccia fredda scombussola l'animo dei diavoli che un po' in disordine si lasciano stupire dall'ennesimo lancio lungo per Danna che da giocatore straordinario supera il primo difensore ed entusiasmando il pubblico trova un gol di piede debole pazzesco, mostra la maglia agli spalti per far capire che il numero 10 non gli è stato dato per caso. Ormai è festa per gli ospiti e la partita scorre verso gli ultimi minuti dove i padroni di casa riescono a togliersi un'ultima soddisfazione con il gol di Giacomo Zingarelli al 40'.
IL TABELLINO
INFERNOTTO-LUSERNA 2-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4, 2-4): 13' Danna (L), 2' st rig. Danna (L), 4' st Matteodo (I), 31' st Carone (L), 34' st Danna (L), 40' st Zingarelli (I).
INFERNOTTO (4-4-2): Picotto 6.5, Chen 6.5, Selvatico 6.5 (22' st Zingarelli 7), Fenoglio G. 7, Matteodo 7, Di Francesco 6.5, Riccardi 6.5, Carle A. 6.5, Chakour 6.5, Colombino 7, Fenoglio P. 6.5. A disp. Hounifi, Boaglio, Moukrim, Bongiovanni A., Brunofranco G., Pesalaccia, Martina, Perotto. All. Miggiani 7. Dir. Carle.
LUSERNA (4-4-2): Rascallà 7, Genovesio 7, Davit 7, Stallè 7.5, Carone 8, El Oirdani 7, Bertone 7, Massa 7 (36' st Lucadello 6), Chambon 7.5 (34' st Geuna 6), Danna 9 (36' st Possetto 6), Revello 7.5 (36' st Rolfo 6). A disp. Gambarotto, Ricotto, Sellitri, Fornero. All. Capello 8. Dir. Revello.
ARBITRO: Cariulo di Pinerolo 7.
AMMONITI: 6' st Revello (L), 10' st Bertone (L), 15' st El Oirdani (L), 16' st Chen (I).
ESPULSI: 18' st Bertone (L).
LE PAGELLE
INFERNOTTO

Picotto 6.5 Gioca un buon primo tempo al di là della sfortunata occasione, quando serve esce bene e imposta con sicurezza mostrando un'ottima coordinazione con i suoi compagni in difesa.
Chen 6.5 Copre con criterio e tanta corsa, è essenziale il suo intervento per bloccare in diversi casi i lanci lunghi della squadra avversaria.
Selvatico 6.5 Più arretrato nel primo tempo per contenere il Luserna con precisione, nel secondo tempo gioca più avanti per aiutare sulla fascia a spingere con le sue qualità.
22' st Zingarelli 7 Subentra bene e porta tanta pressione sulla fascia sinistra, consola la squadra con un gol allo scadere tirando una palla veramente difficile da prendere. Sa insinuarsi bene tra i buchi difensivi sfruttando alla perfezione la minoranza numerica degli avversari.
Fenoglio G. 7 Dà tantissimo per la sua squadra a centrocampo, cerca di frenare in ogni modo l'impostazione dei biancocelesti dando sfogo a tutte le sue energie. Sicuramente è lui il migliore a metà campo capace di recuperare palloni importantissimi e servire i compagni con filtranti preziosi.
Matteodo 7 Gestisce bene la fase difensiva sopratutto nel primo tempo, ogni fallo a favore dell'Infernotto gli dà la possibilità di brillare con i suoi calci di punizione eccezionali. Tira un gioiello che dona tantissima grinta ai suoi e apre la possibilità del recupero.
Di Francesco 6.5 Pericoloso quando batte gli angoli, combatte e soffre per la squadra per bloccare ogni pallone pericoloso. Soffre un po' ma nel momento del bisogno mette in atto interventi importantissimi.
Riccardi 6.5 Un giocatore che copre benissimo le verticalizzazioni avversarie e combatte per il possesso, quando ha l'opportunità porta avanti la squadra con la sua velocità.
Carle A. 6.5 Conduce bene il pallone e sfrutta a pieno la sua capacità di controllo per gestire due avversari e servire bene i compagni. Ha la chiave per sbloccare la partita con le sue giocate, ma quando diventa più pericoloso viene spesso fermato con un fallo.
Chakour 6.5 Gioca bene come ottimo ricettore di filtranti e lanci lunghi per poi scaricare verso il suo compagno d'attacco e crea spazio portando via l'uomo. Il suo egregio senso della posizione in campo si nota a vista d'occhio, ma in questa partita non riesce a far splendere le sue capacità.
Colombino 7 Nonostante non abbia segnato è stato a mani basse il pericolo principale per la difesa del Luserna, ha un'impressionante nonchalance nell'accarezzare il pallone e superare l'uomo. Quando è in area di rigore intimorisce sempre i difensori con le sue finte ed è quando parte in velocità viene fermato solo da grandi interventi.
Fenoglio P. 6.5 Difende bene sulla fascia sinistra aiutando spesso a raddoppiare l'uomo con il pallone per riconquistare palla e puntare all'attacco.
All. Miggiani 7 Il cambio modulo durante la partita è stata una scelta azzeccata, la squadra ha creato tanto, ma ogni tanto serve anche quel goccio di fortuna. Ora bisogna lavorare bene per le prossime sfide e tenersi stretto il terzo posto meritato, sappiamo di certo che i suoi ragazzi sono in grado di dare ancora di più.
LUSERNA

Rascallà 7 Se nel primo tempo fa scorrere un brivido alla sua squadra, nel resto della partita è sicuro e para anche alcuni palloni veramente insidiosi lanciandosi con i pugni.
Genovesio 7 Gestisce un ruolo importantissimo per preservare la sicurezza in fase difensiva, è lui che ci mette il piede se l'esterno si propone pericoloso e quando serve non ha dubbi e mette fuori la palla mantenendo il vantaggio.
Davit 7 Copre bene ed è essenziale con la sua velocità per anticipare i passaggi avversari, non lascia un centrimetro agli avversari senza farli faticare al massimo delle loro capacità.
Stallè 7.5 Spacca il centrocampo con i suoi interventi, è un guerriero che combatte per ogni pallone e quando sembra che gli avversari siano riusciti a passare, c'è lui a recuperare e lanciare per i compagni. Un giocatore di cui ogni squadra ha bisogno.
Carone 8 A volte un gol impreziosisce una grande prestazione e questo è proprio il caso di questo giocatore. Poi se il gol è il distacco fondamentale che abbatte il morale e consegna la vittoria alla tua squadra non puoi che esserne ancora più fiero. Già dal primo minuto i suoi interventi sono fondamentali, tanto impegno nel proteggere la porta e mette in atto degli anticipi sbalordendo gli avversari più alti di lui. La sua grinta è la chiave per vincere ogni sfida.
El Oirdani 7 Partita di attenzione e sacrificio, blocca molte volte gli schemi dell'Infernotto e ha la consapevolezza di quando dover spendere il fallo per interrompere l'entusiasmo avversario.
Bertone 7 Paga sfortunatamente pegno dei rallentamenti creati contro gli avversari, quando spinge in avanti mostra tutte le sue doti, ma oggi il suo ruolo è quello di resistere e aiutare il centrocampo.
Massa 7 Grandi intercetti sui palloni alti rilanciati, il suo lavoro è fondamentale per ottenere sempre il primo tocco sui palloni contesi e difende bene con il fisico il possesso del pallone.
Chambon 7.5 Ha più volte la giocata giusta per lanciare in avanti le punte della squadra, la sua abilità nei passaggi concede il tempo di respirare quando gli avversari spingono forte e i suoi guizzi permettono di creare azioni pericolosissime e mettono in crisi la buona organizzazione difensiva dell'Infernotto.
Danna 9 Giorno dopo giorno continua a impreziosire le sue qualità, è un giocatore instancabile, punto di riferimento assoluto per i suoi compagni. Vuole trascinare la Rappresentativa e sopratutto il suo Luserna. Una tripletta segnata in maniera superlativa che dimostra il suo fiuto per il gol, la sua freddezza a battere i calci di rigore e in particolar modo la capacità di inventarsi gol fuori dal comune che lasciano a bocca aperta e meritano solo gli applausi da parti di tutti. Sembra severo chiedere ancora di più, ma noi vogliamo solo vedere quanto forte possa diventare questo giocatore.
Revello 7.5 Il lavoro messo in campo da questo giocatore è la linfa per conquistare metri grazie alla sua velocità. Più volte si allarga bene e crea tanto spazio per Danna di splendere, sfiora il gol anche un paio di volte, ma sopratutto conquista un rigore importantissimo per l'andamento della partita. Lui è il miglior compagno in attacco che ogni giocatore vorrebbe avere al suo fianco.
All. Capello 8 8 come l'ottava vittoria consecutiva della sua squadra, in questo girone di ritorno i suoi ragazzi sono cresciuti tantissimo rendendosi capaci di espugnare ogni difesa. In ogni nuova partita si notano nuovi schemi e una migliore organizzazione, aspettiamo la prossima settimana per vederli sfidare il Saluzzo e sbalordirci.
ARBITRO: Cariulo di Pinerolo 7 Fischia molto per mantenere calma una partita molto importante. Dirige bene e prende scelte importanti sicuro delle sue decisioni.