Cerca

Under 14

Concludono il campionato da invincibili: le avversarie sono avvisate per i playoff, occhio ai blues!

Il Ponte San Pietro batte 4-0 il Villa Valle e trova il quinto successo consecutivo, senza mai subire gol

I 4 MVP del Ponte San Pietro

UNDER 14 PONTE SAN PIETRO • in foto da sinistra: Alessandro Gardinetti, Francesco Falgari, Riccardo Falardi e Davide Velazco

Il messaggio lanciato alle avversarie è chiaro: ai playoff occhio al Ponte San Pietro! I ragazzi di mister Beretta trovano la quinta vittoria consecutiva in casa contro il Villa Valle; un secco 4-0 aperto da Falardi nel primo aperto e conclusosi nella ripresa con i centri di Gardinetti, Falgari su rigore e Velazco. Una vittoria netta, mai in discussione e con il Villa Valle che, senza grosse motivazioni di classifica, ha messo in campo una discreta prestazione nonostante diverse assenze di livello, come la coppia d'attacco Rottoli-Bosatelli, il primo assente per influenza, il secondo impegnato con l'under 15. Per il Ponte le motivazioni di classifica c'erano, perché in caso di vittoria e di passo falso del Sarnico, i blues avrebbero centrato il secondo posto in classifica. Tuttavia la vittoria del Sarnico ha chiuso ogni discorso a riguardo.

CHE INIZIO!

Ponte che scende in campo con il 4-3-3, in attacco tridente composto da Preda, Falardi e Bonanomi. Il Villa Valle risponde con un 3-5-2, dove la coppia d'attacco è composta dal tandem Sonzogni-Papetti. Padroni di casa che iniziano con maggior aggressività, mantenendo sempre alto il proprio baricentro: al 7' Borella colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla fascia sinistra, sulla respinta Preda si coordina ma non trova la porta. La fortuna non sorride ai padroni di casa: calcio d'angolo dalla destra, questa volta è Bonanomi a prendere in pieno la traversa con un gran colpo di testa. Il gol è nell'aria e al 14' il Ponte riesce a portarsi in vantaggio: rimessa laterale dalla sinistra, la difesa del Villa Valle spazza in modo approssimativo, la palla arriva a Falardi che fa partire un destro secco che lascia immobile il portiere.

A metà frazione gli ospiti bussano nell'area di rigore avversaria: palla recuperata in pressing alto, buona occasione per Sonzogni che è un po' lento nel momento di calciare e si fa murare la conclusione da un'ottima chiusura difensiva. Ancora il Villa pericoloso: bel cross dalla sinistra di Ferdenzi, Papetti controlla e si gira per calciare ad dentro l'area, ma la sua conclusione esce di un soffio. Fase di gioco piuttosto positiva per la squadra di Terzi, che sfiora nuovamente il pareggio; Sonzogni difende bene il pallone e allarga il gioco sulla destra per Ottolenghi che salta l'uomo, rientra sul sinistro e va al tiro, ma per poco non trova la porta. Ponte che nel finale prova a far riuscire le sue capacità in fase di palleggio e va al tiro con Falgari al termine di un'ottima azione elaborata.

POKER!

Ad inizio ripresa la musica è leggermente diversa, il Ponte dà fin da subito la sensazione di poter essere pericoloso e sfiora il con un gran tiro dal limite di Bonanomi che esce di un soffio. Al 5' arriva il raddoppio dei blues: rimessa laterale dalla destra, Falardi prolunga di testa verso il centro dell'area, Gardinetti è più rapido del portiere e con un ottimo inserimento ribadisce in rete per il raddoppio del Ponte. Gli ospiti sembrano subire un po' il contraccolpo psicologico e cinque minuti subiscono anche il terzo gol: Falardi recupera palla in pressing e la passa a Bonanomi che scatta in profondità e anticipa il portiere che lo tocca in ritardo, il rigore sembra piuttosto netto. Dal dischetto Falgari non sbaglia e spiazza Sorressa sulla sua destra. Il Ponte dilaga e al 15' trova anche il 4-0: altro recupero palla in zona offensiva, ancora una volta Falardi compie un'ottima sponda per Velazco che dal limite dell'area fa partire un destro chirurgico che si insacca sotto la traversa.

Con il passare dei minuti le panchine si svuotano e i ritmi della partita inesorabilmente calano. Per il Ponte ci prova da fuori il neo entrato Sala, ma il suo tiro termina fuori di poco, dopodiché per il Villa Valle è Sonzogni a provarci su punizione, ma Cadei dice di no con un ottimo intervento. Per il Ponte negli ultimi minuti di gara ci provano nuovamente Sala e Brugali, trovando sempre l'ottima risposta del neo entrato portiere Zonca. Dopo 5' di recupero termina una partita tutto sommato equilibrata nel primo tempo, e che nel secondo tempo ha visto il Ponte prevalere abbastanza nettamente su un Villa Valle che comunque deve essere molto soddisfatto per il percorso in campionato. Entrambe le squadre adesso saranno impegnate nei playoff.

IL TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-VILLA VALLE 4-0
RETI: 14' Falardi (P), 5' st Gardinetti (P), 10' st rig. Falgari (P), 15'st Velazco (P).
PONTE SAN PIETRO (4-3-3): Cadei 6.5, Brugali 6.5, Rota 7 (21' st Arrigoni sv), Formisano 6.5 (21' st Masnada sv), Borella 7, Pasquare 7, Preda 6.5 (26' st Invernizzi sv), Falgari 7 (26' st Mastropaolo sv), Falardi 7.5 (17' st Locatelli 6.5), Gardinetti 7.5 (10' st Velazco 7), Bonanomi 7 (17' st Sala 7). A disp.: Zonca, Pontoglio. All. Beretta 7.5.
VILLA VALLE (3-5-2): Sorressa 6 (15' st Zonca 6.5), Ferdenzi 6.5 (13' Di Lecce 6), Pellicani 6 (31' st Sagula sv), Lavelli 6.5 (19'st Locatelli 6), Forcella 6, Ponchiroli 7, Ottolenghi 6.5 (21'st Benaglia sv), Cortinovis 6, Sonzogni 6.5, Rota 6, Papetti 6 (10' st Musitelli 6). A disp. Ceruti. All. Terzi 6.
ARBITRO: Conforti di Bergamo 7.
AMMONITI: Sorressa (V), Ferdenzi (V).

LE PAGELLE

PONTE SAN PIETRO

Cadei 6.5 Bravo sulla punizione da fuori di Sonzogni, partita abbastanza tranquilla per lui.
Brugali 6.5 Prestazione di buon livello in entrambe le fasi, nel finale sfiora il gol con una bella botta da fuori.
Rota 7 Sempre molto aggressivo sul proprio marcatore e preciso nella costruzione del gioco (21' st Arrigoni sv).
Formisano 6.5 Punto di riferimento in mediana, è sempre posizionato al posto giusto e dà ordine ala squadra (21' st Masnada sv).
Borella 7 Molto attento in marcatura, non lascia mai spazio ai centravanti avversari.
Pasquare 7 Come Borella, si dimostra molto bravo nel contenere la coppia d'attacco del Villa Valle.
Preda 6.5 Tanta corsa e intraprendenza sulla destra, partecipa bene al gioco pur non trovando mai lo spunto vincente (26' st Invernizzi sv).
Falgari 7 Prestazione di personalità in mezzo al campo, si dimostra glaciale dal dischetto e in precedenza aveva già sfiorato il gol da fuori (26' st Mastropaolo sv).
Falardi 7.5 Un gol e due assist per coronare una prestazione di ottimo livello. In attacco semina il panico.
17' st Locatelli 6.5 Si mette in mostra con un paio di ottimi spunti personali nel finale.
Gardinetti 7.5 Sempre nel vivo del gioco anche nel primo tempo, nella ripresa trova il gol con un ottimo inserimento, rimediano anche una brutta botta in faccia.
10' st Velazco 7 Ingresso di personalità, trova la rete che chiude definitivamente i conti.
Bonanomi 7 Si procura il rigore del 3-0, il suo dinamismo dà fastidio alla difesa avversaria.
17' st Sala 7 Nel finale sfiora il gol in più di un'occasione.
All. Beretta 7.5 La sua squadra ha personalità, idee di gioco e qualità individuali e lui la gestisce alla perfezione.

VILLA VALLE

Sorressa 6 Molto coraggioso, a volte anche troppo, nella gestione del possesso palla. Bravo in un paio di occasioni su tiri da dentro l'area.
15' st Zonca 6.5 Nel finale salva almeno un paio di gol.
Ferdenzi 6.5 Nel primo tempo serve una gran palla per Papetti al centro dell'area. Quando spinge in attacco lo fa in modo pericoloso.
13' Di Lecce 6 Prova a dare nuove energie nel finale di gara.
Pellicani 6 Sulla fascia prova a rendersi utile sia in attacco sia in difesa, ma finisce per non toccare troppi palloni, pur mettendoci molta corsa (31' st Sagula sv).
Lavelli 6.5 Sempre aggressivo a contrasto, vince diversi duelli e prova spesso a verticalizzare verso le punte con trame interessanti (19' st Locatelli 6).
Forcella 6 Soffre un po' il confronto con Falardi, facendo di tutto per provare a limitarlo, ma non sempre con successo.
Ponchiroli 7 Sulle palle alte con lui non si passa, comanda i propri compagni di reparto con personalità.
Ottolenghi 6.5 A fine primo tempo sfiora la rete con un buon spunto personale (21' st Benaglia sv).
Cortinovis 6 Pochi palloni toccati per lui, il centrocampo del Ponte mette sempre molta pressione, lui prova ad opporsi con energia ed intensità.
Sonzogni 6.5 Spalle alla porta difende tanti palloni importanti, contribuendo a far salire la squadra. Ma in zona gol gli manca la zampata vincente.
Rota 6 Qualche tocco di qualità, ma non riesce ad incidere quanto vorrebbe.
Papetti 6 In un paio d'occasioni va al tiro in modo pericoloso, specialmente nel primo tempo.
10' st Musitelli 6 Prova a far cambiare marcia alla propria squadra.
All. Terzi 6 Si presenta con diverse assenze in attacco, ma il percorso in campionato dei suoi ragazzi resta eccellente.
ARBITRO
Conforti di Bergamo 7 Molto bravo nel fischiare senza esitare il calcio di rigore. Rimane sempre coerente lungo tutto il match.

LE INTERVISTE

Paolo Beretta, allenatore del Ponte San Pietro, è molto soddisfatto del finale di stagione dei suoi ragazzi: «Quest'anno nel girone d'andata ho voluto tenere il loro sistema di gioco, cercando di migliorarli sulla tecnica individuale. Nel ritorno abbiamo lavorato più sulla tattica, per un periodo abbiamo faticato ad assimilare il nuovo sistema di gioco e là abbiamo perso punti. Ma nelle ultime cinque partite la squadra ha dato segnali importantissimi: 24 gol fatti e 0 subiti. Abbiamo la seconda miglior difesa e il secondo attacco. Ora non dobbiamo porci limiti nei playoff, la parte bella della stagione inizia ora. Possiamo giocarcela con tutti. Poi il percorso di crescita di questi ragazzi è focalizzato in vista dei prossimi anni, quindi valeva la pena porre delle basi tattiche anche a costo di perdere qualche punto adesso. Sono contento anche di aver mantenuto l'imbattibilità sul nostro campo: 13 vittorie e 2 pareggi».

Mattia Terzi fa il punto sul campionato del Villa Valle: «Oggi per noi contava poco, quindi ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo comunque con l'onore e la testa giusta per affrontare un derby. E devo dire che sono soddisfatto, ovviamente il Ponte ha meritato la vittoria, noi abbiamo commesso alcuni errori, ma può capitare. Nel complesso è stata una stagione positiva, abbiamo preso 15 giocatori nuovi rispetto all'anno scorso, e c'è stato un periodo in cui abbiamo faticato abbastanza. Anche oggi abbiamo messo a tratti in difficoltà una squadra più forte di noi. Ad inizio anno credo che in pochi ci avrebbero messo al quarto posto. L'importante ora è far lavorare bene i ragazzi e farli migliorare, poi i frutti si vedranno anche negli anni prossimi. Ora vediamo chi prendiamo ai playoff, ma per noi non cambia nulla a livello di proposta di gioco».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter